Salve ragazzi,
dove lo trovo il FLUSSOMETRO o DEBIMETRO sulla mia Peugeot 307 HDI?
volevo provare, una volta avviato il motore, a disattivarlo in modo da vedere se la macchina si riprende in modo normale durante la marcia, perché ora
la macchina parte subito, ma in marcia fa fatica e non va più di 50/60 km/h.
Grazie non vorrei fare disastri rompendo qualcosa sai non sono pratico
Grazie ancora
Martino
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Flussometro o debimetro: dove si trova sulla 307 HDI
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 04/09/2011, 10:00
Re: Flussometro o debimetro: dove si trova sulla 307 HDI
Perche' vuoi causare danni all'auto ?
Re: Flussometro o debimetro: dove si trova sulla 307 HDI
non crea nessun danno.. ma 50kmh limitati non è il debimetro...
Fabio
Fabio
Re: Flussometro o debimetro: dove si trova sulla 307 HDI
Non crea nessun danno ? Non hai avuto la mia esperienza .....grazie ad un meccanico Saab.thewizard ha scritto:non crea nessun danno.. ma 50kmh limitati non è il debimetro...
Fabio
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 04/09/2011, 10:00
Re: Flussometro o debimetro: dove si trova sulla 307 HDI
a Max Mas
quando io chiedo una informazione, piuttosto che ricevere una risposta saccente, io preferirei da parte dei soliti
sapientoni un rispettoso silenzio: ma stare zitti è per tante persone più difficile che parlare, sempre per via del controllo che si ha sulle proprie azioni e per via del desiderio straripante di far vedere di sapere, ma sapere che cosa...
io almeno la università l'ho fatta e anche con successo anche se non ho mai smontato un debimetro , ma è tempo sprecato ....
certe volte è meglio non sprecare tempo a chiedere.... fortuna che non sono tutti così....
mi cancellerò se sono queste le risposte che possono anche arrivare....
quando io chiedo una informazione, piuttosto che ricevere una risposta saccente, io preferirei da parte dei soliti
sapientoni un rispettoso silenzio: ma stare zitti è per tante persone più difficile che parlare, sempre per via del controllo che si ha sulle proprie azioni e per via del desiderio straripante di far vedere di sapere, ma sapere che cosa...
io almeno la università l'ho fatta e anche con successo anche se non ho mai smontato un debimetro , ma è tempo sprecato ....
certe volte è meglio non sprecare tempo a chiedere.... fortuna che non sono tutti così....
mi cancellerò se sono queste le risposte che possono anche arrivare....
Re: Flussometro o debimetro: dove si trova sulla 307 HDI
Concordo con thewizard ,per rispondere alla tua domanda :il debimetro è attaccato al filtro dell'aria e staccandolo faresti solo memorizzare alla centralina altri guasti.Dicci almeno che motore è ,cilindrata,potenza,con o senza fap?Comunque mi piacerebbe sapere cosa è successo a max mas
Ciao (e non ti arrabbiare per nulla!)
Ciao (e non ti arrabbiare per nulla!)
Re: Flussometro o debimetro: dove si trova sulla 307 HDI
Carissimo Martino mi spiace molto tu la abbia presa in questo modo, non era mia intenzione procurare in te una risposta così piccante, il mio dirti " se vuoi causare danni all'auto" era semplicemente in base alla mia esperienza, procuratami da un meccanico distratto che mi ha causato non pochi problemi' forse mi sono espresso un po troppo corto, su questo potresti aver ragione, ma li a linciarmi come hai fatto........martino954 ha scritto:a Max Mas
quando io chiedo una informazione, piuttosto che ricevere una risposta saccente, io preferirei da parte dei soliti
sapientoni un rispettoso silenzio: ma stare zitti è per tante persone più difficile che parlare, sempre per via del controllo che si ha sulle proprie azioni e per via del desiderio straripante di far vedere di sapere, ma sapere che cosa...
io almeno la università l'ho fatta e anche con successo anche se non ho mai smontato un debimetro , ma è tempo sprecato ....
certe volte è meglio non sprecare tempo a chiedere.... fortuna che non sono tutti così....
mi cancellerò se sono queste le risposte che possono anche arrivare....
In futuro prima di sparare alla gente chiedi spiegazioni.
Re: Flussometro o debimetro: dove si trova sulla 307 HDI
Egregio sig Martino: staccare il flussometro o debimetro e usare l'auto potrebbe causare un malfunzionamento della centralina (con l'elettronica si possono avere tanti problemi). La centralina nota della variazioni di flusso e le memorizza in futuro potrebbe non funzionare bene e dare in alcuni momenti dare anomalia motore o varie a secondo del modello o della marca.
Sicuramente a Max e successo questo, la Saab e' famosa per i problemi al flussometro .
Certo che dire ad una persona che tu vuol aiutare ......... Sei un saccente, e' meglio
che stai zitto, io ho fatto l'università con successo tu no, parli solo per parlare non è massimo ......sicuramente lei ha fatto l'università e le faccio i mie complimenti per averla terminata ma in quanto a bob ton la hanno sicuramente bocciata.
Sicuramente a Max e successo questo, la Saab e' famosa per i problemi al flussometro .
Certo che dire ad una persona che tu vuol aiutare ......... Sei un saccente, e' meglio
che stai zitto, io ho fatto l'università con successo tu no, parli solo per parlare non è massimo ......sicuramente lei ha fatto l'università e le faccio i mie complimenti per averla terminata ma in quanto a bob ton la hanno sicuramente bocciata.
Concessionario Peugeot e "usato lusso" Ferrari Porsche Lamborghini specializzato in Muscle car
Re: Flussometro o debimetro: dove si trova sulla 307 HDI
Carissimo avvocato la,ringrazio per la difesaFranco 1 ha scritto:Egregio sig Martino: staccare il flussometro o debimetro e usare l'auto potrebbe causare un malfunzionamento della centralina (con l'elettronica si possono avere tanti problemi). La centralina nota della variazioni di flusso e le memorizza in futuro potrebbe non funzionare bene e dare in alcuni momenti dare anomalia motore o varie a secondo del modello o della marca.
Sicuramente a Max e successo questo, la Saab e' famosa per i problemi al flussometro .
Certo che dire ad una persona che tu vuol aiutare ......... Sei un saccente, e' meglio
che stai zitto, io ho fatto l'università con successo tu no, parli solo per parlare non è massimo ......sicuramente lei ha fatto l'università e le faccio i mie complimenti per averla terminata ma in quanto a bob ton la hanno sicuramente bocciata.


Non è successo nulla i nostro amico Martino ha sicuramente interpretato in modo errato il mio stringato post e lo ha interpretato come : "stai fermo non fare nulla perché non sei capace", parte della sua sbagliata interpretazione e' anche colpa mia che mi sono spiegato poco.
Riguardo alla mia Saab hai centrato il problema "il meccanico distratto " si dimenticò di riattaccare il debimetro e mandò la la centralina in ricovery e per sistemare a rimasi quattro giorni senza auto.
Concludendo oggi mi autonomino Moderatore per pochi secondi, e dico chiudiamo questo piccolo misurdetandig non è' successo nulla. Dai Martino rimani con noi non andar via

Re: Flussometro o debimetro: dove si trova sulla 307 HDI
e vogliamo aggiungere che la mancanza del debimetro NON crea danni, ma solo alcuni malfunzionamenti?
e vogliamo aggiungere che sulle francesi non esce nessun errore perchè i parametri vengono rpesi da altre parti e si utilizza una mappa non di recovery?
e vogliamo aggiungere che staccando il debimetro, grazie a quanto sopra, il motre prende a funzionare con una mappa"standard" che evidenzia ilmalfunzionamento dello stesso debimetro (=il veicolo va MEGLIO?)
Fabio/ah, gli universitari...
e vogliamo aggiungere che sulle francesi non esce nessun errore perchè i parametri vengono rpesi da altre parti e si utilizza una mappa non di recovery?
e vogliamo aggiungere che staccando il debimetro, grazie a quanto sopra, il motre prende a funzionare con una mappa"standard" che evidenzia ilmalfunzionamento dello stesso debimetro (=il veicolo va MEGLIO?)
Fabio/ah, gli universitari...

- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: Flussometro o debimetro: dove si trova sulla 307 HDI
Sinceramente non comprendo una risposta così forte e sgarbata visto che max mas non aveva detto niente di male se non una risposta poco esaustiva e incompleta ma non mi sembra che le abbia emesso fattura per il suo contributo. Se si vuole cancellare perchè non le piacciono le risposte io dico che si può anche accomodare, del resto se facessero tutti come lei che chiedono e basta (si evince nel leggere i 19 messaggi da lei postati) il forum non esisterebbe, possiamo tranquillamente fare a meno della sua presenza.martino954 ha scritto:a Max Mas
quando io chiedo una informazione, piuttosto che ricevere una risposta saccente, io preferirei da parte dei soliti
sapientoni un rispettoso silenzio: ma stare zitti è per tante persone più difficile che parlare, sempre per via del controllo che si ha sulle proprie azioni e per via del desiderio straripante di far vedere di sapere, ma sapere che cosa...
io almeno la università l'ho fatta e anche con successo anche se non ho mai smontato un debimetro , ma è tempo sprecato ....
certe volte è meglio non sprecare tempo a chiedere.... fortuna che non sono tutti così....
mi cancellerò se sono queste le risposte che possono anche arrivare....
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

Re: Flussometro o debimetro: dove si trova sulla 307 HDI
Sante parole! [-o< [-o< [-o<massi.drago ha scritto:martino954 ha scritto:a Max Mas
. Se si vuole cancellare perchè non le piacciono le risposte io dico che si può anche accomodare, del resto se facessero tutti come lei che chiedono e basta (si evince nel leggere i 19 messaggi da lei postati) il forum non esisterebbe, possiamo tranquillamente fare a meno della sua presenza.