PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

smontaggio barre longitudinali tetto

Lo spazio dedicato ai nuovi arrivati
Avatar utente
nico106406
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 514
Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
Località: Latisana (UD)

smontaggio barre longitudinali tetto

Messaggio da nico106406 »

Ciao a tutti! :D Preso dalla smanettomania, mi è venuta l'idea di dare una spruzzata di vernice "M0GE" (questo è il codice del colore) al cofano ed al tetto dell'auto ormai un po' scoloriti... :D Per il cofano ho visto come procedere (smontadolo prima), per il tetto, invece, ho il problema di smontare le barre longitudinali per poter eseguire una verniciatura senza intoppi :( Osservando l'auto mi pare di capire che dovrei iniziare smontando il "cielo" per poi accedere ad un qualche sistema di fissaggio delle barre dall'interno del veicolo... :scratch: Ho il timore però, non avendolo mai smontato, di forzare nei punti sbagliati e rompere qualche supporto del "cielo" e non poterlo quindi rimontare correttamente a lavoro eseguito...Qualcuno ha un'idea su come procedere senza far danni? Ringrazio per gli eventuali consigli. :)
Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.

Avatar utente
nico106406
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 514
Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
Località: Latisana (UD)

Re: smontaggio barre longitudinali tetto

Messaggio da nico106406 »

Nel frattempo ho dato un'occhiata per farmi un'idea... :scratch: Mi pare di capire che la parte davanti del "cielo" dovrebbe essere sorretta dalle viti sulle maniglie in alto e dagli incastri sui montanti. Il dubbio maggiore è per la parte dietro del cielo...vedo troppo sbalzo e nessuna vite! :shock: Non vorrei fosse incollata! :o Nessuno c'ha mai provato??? :? Se non riesco a smontare le barre, non posso riverniciarle per bene :cry: :cry:
Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.

Avatar utente
nico106406
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 514
Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
Località: Latisana (UD)

Re: smontaggio barre longitudinali tetto

Messaggio da nico106406 »

Ciao ragazzi, allora, dopo un po' di tempo mi sono deciso a riverniciare il tetto e cofano dell'auto :) Per farlo ovviamente ho dovuto smontare le barre longitudinali montate sul tetto. Senza scollare il cielo, che è ben saldato al metallo del tetto, ho staccato leggermente i supporti in plastica che coprono le cin ture di sicurezza anteriori, ho staccato le coperture in plastica posteriori che arrivano al tetto, ho sganciato le guarnizioni battiporta delle portiere e quindi ho liberato, facendo un po' di forza ed attenzione, il lato del cielo che mi copriva le viti torx che tenevano le barre longitudinali. Quini con una chiave a snodo sono riuscito pian piano a svitare le barre! :D

Spero di essere stato chiaro :?
Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.

Torna a “Presentazione alla Community”