salve ragazzi
volevo confrontarmi con chi ha il robotizzato e quindi il tasto "S", ovvero SPORT e le sensazioni di guida.
con tasto "S" attivo e modalita' automatica passa alla marcia superiore a un regime piu alto (2500/3000 giri) e passa alla marcia inferiore a un regime piu alto (intorno ai 1600 giri)
questa cosa di passare alla marcia inferiore a giri piu alti e' comodo alle rotonde quando rallenti piano piano e dove senza tasto "S" inserito ti tiene la seconda marcia anche a 1000 giri e non ti scala in 1°.
inoltre ho notato, sia in modalita' automatica che in modalita' sequenziale, che il motore risponde piu pronto, come se avesse piu coppia, soprattutto dopo i 1400 giri, rispetto a quando il tasto "S" non e' inserito.
e sembra che anche lo sterzo sia un pochino piu pronto.
non so se su questo ultimo punto sia suggestione o se c' e' una motivazione tecnica dietro.
mi piacerebbe sapere anche le vostre impressioni.
grazie a tutti !!!
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
robotizzato e tasto "sport"
robotizzato e tasto "sport"
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: robotizzato e tasto
Io non ho il cambio robotizzato, per cui non posso risponderti adeguatamente. Normalmente il tasto sport (o dna per la Giulietta, tanto per fare un altro esempio) agisce principalmente sulla logica di cambiata (a quali giri) esattamente come hai detto tu. Potrebbe starci anche che agisca sulla fasatura, ma questa è una caratteristica disponibile solo sulle versioni a benzina perché i diesel hanno la fasatura fissa. Quello che di sicuro non viene fatto è modificare la "prontezza" dello sterzo perché il rapporto di demoltiplicazione (giri volante/angolo ruote) è fisso.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: robotizzato e tasto "sport"
ti ringrazio per l'intervento.
sul fatto della fasatura variabile, il diesel non ce l'ha, giusto.
io notavo pero' un comportamento del motore leggermente diverso, ovvero come se avesse una prontezza nel rispondere all'acceleratore diversa.
sembra come se si dovesse schiacciare di meno il pedale per avere la stessa accelerazione.
chissa' che non modifica la taratura a livello elettronico dell'acceleratore e/o la curva di coppia...
chissa.....
sul fatto della fasatura variabile, il diesel non ce l'ha, giusto.
io notavo pero' un comportamento del motore leggermente diverso, ovvero come se avesse una prontezza nel rispondere all'acceleratore diversa.
sembra come se si dovesse schiacciare di meno il pedale per avere la stessa accelerazione.
chissa' che non modifica la taratura a livello elettronico dell'acceleratore e/o la curva di coppia...
chissa.....
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: robotizzato e tasto
Può anche darsi che cambiando a regimi diversi tu percepisca una migliore accelerazione perché ti stai tarando su una scala diversa. In effetti a regimi più alti sfrutti più potenza e non tanto una maggiore coppia perché questa ha un'andamento abbastanza piatto e costante in un turbodiesel fatto bene.
Poi potrebbe anche essere che venga sfruttata maggiormente la pressione del turbo, chi lo sa. Su questo dovrebbe rispondere però un buon motorista perché io più in là di tanto non ci arrivo.
Poi potrebbe anche essere che venga sfruttata maggiormente la pressione del turbo, chi lo sa. Su questo dovrebbe rispondere però un buon motorista perché io più in là di tanto non ci arrivo.

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: robotizzato e tasto "sport"
grazie lo stesso bicimotard !
io nn ne capisco proprio di queste cose....
puo' essere che sia cosi
chissa se calo'75 e thewizard ne sanno qualcosa in piu....
io nn ne capisco proprio di queste cose....
puo' essere che sia cosi
chissa se calo'75 e thewizard ne sanno qualcosa in piu....
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 422
- Iscritto il: 22/08/2012, 13:34
- Località: Hinterland Milanese
Re: robotizzato e tasto
Premetto che anch'io non ho il robotizzato (ma ho guidato varie auto con cambio automatico).peppinez ha scritto:grazie lo stesso bicimotard !
io nn ne capisco proprio di queste cose....
puo' essere che sia cosi
chissa se calo'75 e thewizard ne sanno qualcosa in piu....
Certamente, per la cambiata, agisce sul numero di giri.
Per lo sterzo potrebbe applicare un'indurimento.
Per la resa del motore (o, come dici tu, la sensazione che basti schiacciare meno per avere il motore più pronto), fermo restando quello che hanno detto le persone che mi hanno preceduto, considera che, ormai, l'acceleratore non è più a cavo, ma elettrico, e la centralina riesce a leggere non solo l'agolo di apertura, ma la velocità con cui si preme il pedale.
Quindi niente di più facile che possano modificare la reazione della centralina al tipo di pressione sul pedale dell'acceleratore.....
Re: robotizzato e tasto
Il cambio robotizzato nelle vetture normali è lento, esasperatamente lento. Uno aziona il bilanciere , va a bere un caffè e poi (forse) la cambiata è stata completata.
Per avere un'idea reale di cosa sia un cambio vero a bilancieri, bosogna provare (avendo la fortuna di poterlo fare, io l'ho avuta) quello di una Ferrari 458 Italia o di una McLaren MP/4 12C.
Quando si torna sulla 308 con cambio robotizzato, si percepisce l'abissale, cosmica differenza che c'è tra un cambio elettroattuato vero e uno ...così, tanto per dire di avere i bilancieri.
Nel tempo in cui il cambio Peugeot cambia forse una marcia, l'altro ne ha già scalate almeno quattro o cinque!!!! Non so se mi spiego!
Per avere un'idea reale di cosa sia un cambio vero a bilancieri, bosogna provare (avendo la fortuna di poterlo fare, io l'ho avuta) quello di una Ferrari 458 Italia o di una McLaren MP/4 12C.
Quando si torna sulla 308 con cambio robotizzato, si percepisce l'abissale, cosmica differenza che c'è tra un cambio elettroattuato vero e uno ...così, tanto per dire di avere i bilancieri.
Nel tempo in cui il cambio Peugeot cambia forse una marcia, l'altro ne ha già scalate almeno quattro o cinque!!!! Non so se mi spiego!