PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Insonorizzazione portiere con No-Clang della McMantom

Informazioni tecniche, consigli e soluzioni per migliorare gli impianti audio/video
Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

Se intendi quel rivestimento di plastica nero che abbiamo attaccato al portellone del baule allora penso che il problema sia un'altro...

Non è che non è rigido (anche perchè è un pezzo unico) prova invece a smontarlo e guardare se qualcosa è fuori posto...

Io avevo lo stesso problema con le portiere e smontandole ho scoperto come detto all'inizio di questa discussione che a vibrare (a casusa delle buche, ora mettiamo da parte il discorso audio) erano semplicemente delle etichette di carta appoggiate a pelo alla plastica ed anche (questo non lo avevo detto) un cavetto dell'apri porta che era andato fuori sede e sbatteva contro le cartelle ad ogni scossone....

Smonta quel pezzo, guarda bene se qualcosa è fuori luogo ed eventualmente inserisci dei pezzetti di normale spugna in luoghi tattici per evitare quegli scossoni :roll:

Vedrai che passa tutto!! :wink:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
UncleFester
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 23/03/2004, 12:43
Località: (MC) - Macerata / (BO) - Bologna

Messaggio da UncleFester »

Ok provero` :wink: pero`bada che il portellone della SW e`diverso dal tuo :D
PEUGEOT 307 SW 2.0 HDi 110CV FAP Grigio Sidobre [imm. Luglio 2003]
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W

Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

:wink:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
UncleFester
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 23/03/2004, 12:43
Località: (MC) - Macerata / (BO) - Bologna

Messaggio da UncleFester »

Ho ricontrollato meglio il rivestimento interno del portellone per puro scrupolo: aggiungo che la parte inferiore, come gia`detto, e`correttamente fissata mediante due chiodi in plastica posti centralmente e non si flette percio`non genera vibrazioni mentre quella superiore purtoppo e`semplicemente sostenuta dal rivestimento laterale mediante due piccole punte di plastica che vi si infilano; tale incastro, anche se chiamarlo cosi`mi sembra irriguardoso per un vero incastro, naturalmente sta cedendo col passare dei km e con le conseguenti sollecitazioni causate dalle irregolarita`del fondo stradale(basta esercitare una piccola forza con la mano per evidenziare un gioco di alcuni mm).
Il risultato e`che tutta la parte superiore, in special modo quella in corrispondenza dell`attacco del tergilunotto, si flette se sollecitata e provoca rumore :roll: .
Poco male, mi ingegnero`a trovare una soluzione... :D
PEUGEOT 307 SW 2.0 HDi 110CV FAP Grigio Sidobre [imm. Luglio 2003]
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W

Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

Spùuugna.. spùuugna... spùuugna... :wink:

Invece io oggi mi son tolto dal pensiero un grosso peso: ho provato a vedere se i finestrini vanno ancora sù e giù e... :roll:

...sssiiiiiiiiiiii funzionano alla grande come prima (anzi ora metto un po' di grasso nella guida centrale così scorreranno meglio senza fare il minimo rumore :wink:

Ps: ero anche preoccupato per le cerniere delle portiere lasciate aperte da parecchi giorni...
...ma niente di anormale, la chiusura è perfetta come prima, anzi, ora il rumore di chiusura è molto più cupo dehehihohoohohoho :twisted:

Bè lascio asciugare in profondità ancora fino a domenica poi rimonto tutto :wink:
(sì lo so son sempre il solito esagerato ma piuttosto di richiudere la cartella con il dubbio che non si secchi bene preferisco farmi un fine settimana a bordo della vecchia Cliona :D ..son matto sì!)

Ciaoooooooo 8)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Qualcosa sta cambiando...

Messaggio da Retz »

...Come diceva uno di voi "qualcosa sta cambiando!" :wink:

Oggi ho riprovato a rimontare una delle due portiere e inserito il solito soundcheck 8)

Dehehiho.... ma vi tengo sulle spine ancora un po' :wink:

La lamiera esterna finalmente non vibra più :D

:roll: vi dico già che la stoffa-gommata (che per prova avevo reinserito) sarà la prima cosa che domani butterò nel cestino!!! :evil:
Il movimento d'aria del mediobasso in cartella la fa traballare come non mai...

Ho rullato tutto il cablaggio in portiera e spugnato tutte le possibili cose che potevano muoversi...
Ho fissato e spugnato i terminali degli apriporta e chi più ne ha più ne metta...
Insomma ora la tutte le cose che potevano in qualche modo traballare vivono in un mondo soffice e spugnoso 8)
Tutte tranne due (la struttura in plastica del supporto finestrino e le strisce paraurti esterne) ..e cazzarola quelle vibrano ancora ad alti volumi :?
[Abbiamo proprio una macchina fatta di m*rd* per suonare!!! :evil: ammettiamolo :cry:]

Vabbè comunque qualcosa stà cambiando, ora non ho più tempo ma domani rismonto tutto e tolgo il telo, poi vi dico meglio.... :wink:

...ah! non tremano più le portiere davanti, ora si sentono muoversi quelle dietro :?

accipicchiolina la portiera della mia 127 era di ferro e non vibrava nemmeno a prenderla a calci!!!!! :evil:
scusate lo sfogo ma.... :x

Bè comunque il No-Clang funzionaaaaaaaa!!! Ma non vi dico altro, aspettate domani con la pulce nell'orecchio hihihihi :bootyshake:

ciao :wink:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
eastside
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 683
Iscritto il: 22/03/2004, 22:56
Località: (NO) - Oleggio

Re: Qualcosa sta cambiando...

Messaggio da eastside »

Retz ha scritto: :roll: vi dico già che la stoffa-gommata (che per prova avevo reinserito) sarà la prima cosa che domani butterò nel cestino!!! :evil:
Il movimento d'aria del mediobasso in cartella la fa traballare come non mai...
c'è qualcosa che non và in questo...........io con doppio 16 in porta ed una buona dose di watt a pilotarli non ho di questi problemi.....eppure la stoffa-gommata è ancora lì al suo posto..........metti del fonoassorbente adesivo sul retro della cartella in più punti che puoi e vedrai che la situazione migliorerà........per ora basta con il No-Clang.....con lui più di tanto non sì può fare............ :wink:
E’ facile parlare quando non si agisce. Facendo così non si sbaglia mai. Non si rischia niente. Si è sempre politicamente corretti ma si è, fondamentalmente, ipocriti. Chi si schiera può anche sbagliare, può anche eccedere, ma paga di tasca propria ed è proprio questo che lo rende sereno........

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

è infatti: il problema è che non è ben "compresso" fra le due parti :x

oggi proverò a rimontare l'altra portiera senza telo-gommato così sentirò personalmente la differenza e mi toglierò questo dubbio....

PS: la parte dove lo sento sbattere è vicino alla maniglia apriporta interna, se premo lì allora non batte più!!

In quel punto c'è proprio il buco (che si vede fà da sfogo) dove manca la lamiera dietro (vedi foto, quel buco pressopoco trinagolare)....

Bè oggi in qualche maniera devo finire perchè devo avere la macchina pronta per portarla ad assettare dehehiho :wink:

Se poi la cartella senza telo dietro non è ben compressa e balla allora comprerò il fonoassorbente (l'ho già addocchiato ad un brico e costa anche meno di quanto mi aspettassi :wink: )

vado, ciaooooooo :roll:

Ah, aggiungo un po' delle solite foto (penso che siano utilissime a chi deve ancora fare il lavoro... slime&C :wink:)
Ho usato materiali all'avanguardia: nastro telato, spugne della vileda e lacci di scarpe trovati nei cassetti ( :tongue3: ) dehehiho!!! Come vi accennavo ho rinforazato il terminale di apertura della portiera in modo che non possa uscire, lo suggerisco di fare la prima volta che aprite la portiera perchè l'incastrino di serie è molto delicato e tende a rompersi... [provare per credere]
PS: occhio a quando ritagliate la spugna da inserire sotto al cono, è importante che il bordo interno non vada a toccare la sospensione in gomma del cono altrimenti gli togliete un po' della libertà di muoversi che ha!! :!: (ad esempio il lato sinistro della foto è terminato mentre il destro è ancora tagliato "grezzo" :wink:)
Ho anche preferito inventare un qualcosa di diverso della colla a caldo per fissare i gancetti: un pezzettino rettangolare di vileda finissimo tagliato lungo la linea centrale del lato maggiore fà proprio al caso nostro (da incastrare come in foto..) 8)

Ecco qui:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Ciao :wink:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Deimos
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1128
Iscritto il: 22/03/2004, 21:21
Località: GE

Messaggio da Deimos »

retzolino, il vileda alla prima pioggia o umidità, ti si impregna e gonfia!!! :shock: :?

la colla a caldo non serve tanto per incollare quanto per fermare...secondo me era meglio...se proprio non vuoi quella, mettici del silicone!
Deimos - 206CC '03 1.6 16v ICE
" ° O o _ -- 2 O 6 -- _ o O ° "

Alpine CDA9835R + Technology LS29neo + Zacks CWF165.9 + 2x JL 6w0-8 (F3: 38Hz!!) + Protos VR 4.400 + Steg QM 45.2

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

mmmm :-k

io sono più preoccupato per quando si seccherà invece...

Lo uso spesso per rivestire scatole metalliche dei circuiti che mi costruisco e l'umidità più di tanto non è mai stato un problema (nemmeno parlando di circuiti che ci appoggiano sopra lato rame!) (l'umidità lo tiene sempre "unto tipico da vileda" e morta lì.. e penso che luoghi umidi più del mio seminterrato ce ne siano gran pochi :wink:) invece dopo molto tempo tende a diventare rigido e allora forse lì sentiremo le prime pecche :salut: ..vedremo :wink:

Comunque è talmente pressato fra le due plastiche che è quasi impossibile farlo muovere... al massimo assorbe un pelo quello che strasborda dal sostegno del cono ma quello può far come gli pare :wink:
Idem vale per il vileda (stavolta panno, non spugna) sui fermagli in plastica della cartella, anche se si bagna completamente (che comunque non succederà :wink:) non ce ne può fregar di meno 8)

Comunque giusta osservazione Deimos, certo un qualcosa di specifico sarebbe stato meglio, se per caso trovate qualcosa fatemi sapere... :wink:
Ultima modifica di Retz il 06/06/2004, 20:27, modificato 3 volte in totale.
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

FINE LAVOROOO: ASCOLTO E PROVA SU STRADA!!!!!!!

Messaggio da Retz »

Fineeeeeeeeeeee!!!!!

Dehehiho!!! che bomba....

Ho rimontato anche l'altra portiera e mi son fatto un giro di prova per tutte le possibili strade bucose del mio paese:

niente più vibrazioniiiiiiiiiiiiiiiiiiii :cheers: \:D/ :thumleft: :booty:
Tièèèèèè!!!! :wink: finalmente non vibrano piùùùùùùùùùùùùùùù!!!!!! :D

madunnina che contento!!!!!! 8)

Immagine

Allora... ora è praticamente impossibile avvertire rumorini o vibrazioncine che provengono dalle portiere mentre si viaggia!!! Ed anche il rumore di rotolamento delle ruote o del motore delle macchine che passano sulla corsia vicina (che già prima avvertivo poco) è del tutto scomparso!!!!
Sèèèèèèèèèèè!!! :D

Ficoooo (fatelo raga, non ve ne pentirete!!! :wink:)

Ho scoperto cos'era che vibrava ancora: non era il telogommato ma il cablaggio che usciva dal finestrino retrovisore che passa proprio li dietro -> soluzione: laccio da scarpe e via!!! :wink: Metodo tanto spartano quanto efficace!!! :roll:

Anche dal punto di vista audio la situazione è decisamente migliorata!!!! :toothy10:
Ora non vibra più la lamiera esterna e la cartella dentro è ben fissa fino a volumi molto alti!!!! :wink: Diciamo pure fino a volumi "da giostrari" :wink: (anche troppo insomma..)
I bassi di sicuro ci hanno guadagnato e finalmente non devo più limitarmi col volume per non far tremare mezza macchina!!! :D
Ceto poi se si sale a fine corsa trema tutto per forza di cose anche perchè lì la radio comincia già a dar fuori un segnale non pulito ma ripeto che siamo a volumi esagerati :roll:
PS: la parte più delicata della portiera resterà sempre il supportazzo del finestrino progettato con un incastro a dir poco da Lego!!! :?

Tutto bene dunque :!:

...però! però! però! :twisted:

però ora sentro tremare le cartelle dietro (prossimo acquisto nuovi barattoloni di NoClang hihih, ma non ora, quest'estate con più calma.. :wink:) e la plancia in zona airbag :( (ma questo problema c'è sempre stato...) diciamo che ora che la porte davanti sono sistemate mi dà ancora più fastidio sentire la plancia non ben fissa :evil:
la porterò in peugeot magari, visto che non mi fido mettere le mani in quella zona da solo... :?

Bè raga son veramente contento!!!!!! 8)

Ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!

PS: ora ho una portiera con telogommato e una no: resto così per un po' e poi scelgo il dafarsi in base a quello che scoprirò nei prossimi giorni guidandola qua e là :wink: per ora, dopo che ho rivestito il cavo maligno che vibrava, non noto nessuna differenza nè audio nè di vibrazioni con le buche fra destra e sinistra, aveva ragione Eastside :wink: ...
Riciaoooo :D

dehhehhihohoohohooohihihi

:D :D :D :D
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
UncleFester
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 23/03/2004, 12:43
Località: (MC) - Macerata / (BO) - Bologna

Messaggio da UncleFester »

E vaiiiiiiiiii :D :D :D :D :D :D :D :D
PEUGEOT 307 SW 2.0 HDi 110CV FAP Grigio Sidobre [imm. Luglio 2003]
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W

Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

:thumright: hihih

Ah Pako, dimenticavo: non è che ci puoi dire come hai fatto per sfasare i due canali come dicevi?
:roll:

ciauzz
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Per la spugna............

Messaggio da Slime »

perchè non hai usato delle fascette plastiche rapide da elettricista invece di quella metallica? E' molto più pesante e soggetta a vibrazioni, senza considerare che tende ad arruginire con l'umidità (eventuale) che si forma d'inverno per le differenze di temperatura. Potrebbe provocarti anche fastidiosi gocciolamenti all'interno della cartella. Per il resto mi hai convinto, appena posso ordino il materiale. :D Se per caso rismonti una portiera, visto i percorsi "bucosi" che stai facendo, potresti per cortesia verificare se nelle zone di portiera/cartella dove hai abbondato con il materiale (no-clang) si sono verificate fessurazioni o piccoli distacchi? Thanx!!!!!! :lol:
Ultima modifica di Slime il 06/06/2004, 23:49, modificato 2 volte in totale.
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
pako
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 860
Iscritto il: 23/03/2004, 22:13

Messaggio da pako »

Grandeeeee Retz ! Bel lavoro ! :wink:
PS: ora ho una portiera con telogommato e una no: resto così per un po' e poi scelgo il dafarsi in base a quello che scoprirò nei prossimi giorni guidandola qua e là per ora, dopo che ho rivestito il cavo maligno che vibrava, non noto nessuna differenza nè audio nè di vibrazioni con le buche fra destra e sinistra, aveva ragione Eastside ...
Mi viene spontaneo di farti una domanda........ ho sempre imputato la carenza di bassi anche al fatto che ci sia una "membrana" che divide ermeticamente i volumi della porta e praticamente costringe l'ap a lavorare con una cassa armonica di volume ridottissimo........ invece qui dici che la differenza audio tra le 2 porte non esiste..... mi confermi che su una porta c'è una membrana incollata tutt'attorno, che quindi "isola" l'altoparlante e riduce il volume della cassa armonica non portando nessuna conseguenza per l'esecuzione dei bassi ? Prova per favore con il volume non tanto alto a portare il fader tutto su "front" e a spostare il balance da tutto "left" a tutto "right" e viceversa......... i bassi li senti davvero uguali? perchè mi sembra strano.


Pssst: Il programma che ho usato era in dotazione con la Soundblaster del mio vecchio pc, si chiama WaveStudio e serve per modificare i files .wav, si possono fare dei montaggi (taglia-copia incolla) e inserire alcuni effetti.
Si può aprire un file wav già pronto oppure registrarne uno dal microfono, o (meglio), da qualsiasi applicazione audio sia in esecuzione (cd-audio, sottofondo di videogioco, file midi ecc.)


Sul menu speciale c'è la voce "inverti forme d'onda", la domanda successiva ti chiede se vuoi invertire entrambi i canali, solo il sinistro o solo il destro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
3008 SUV Allure grigio artense 130CV benza + AGC + Keyless + 180 + barre tetto + terminali scarico cromati

ex. 307 2.0 HDI FAP 08/2003

Torna a “Audio e video”