ovviamente avevo già sostituito le 4 w5w delle plafoniere interne (3 anteriori e 1 posteriore) con queste nostre lampade:
http://www.ledmania.it/shop/w5w-canbus- ... -p618.html" onclick="window.open(this.href);return false;
on ero però ancora completamente appagato, ho deciso quindi di migliorare ancora una situazione che era già di per sè ottima.
come base di partenza ho scelto una striscia a sfondo bianco con led a triplo chip (versione + luminosa), la striscia si può tagliare ogni 5cm, quindi partendo dalla plafoniera posteriore ho steso 2 striscette da 10 cm. ovviamente poco prima ho provveduto a saldarci i fili che bastano di piccola sezione. per uscire dalla plafoniera ho eseguito 2 fpiccoli fori nella stessa per andare direttamente sui collegamenti.



individuati sia il positivo che il negativo sulla plafoniera (usando un normale alimentatore) ho provveduto ad eseguire le saldature sul retro plafoniera ma al rimontaggio mi sono accorto che i led a plafoniera spenta, rimanevano accesi fiocamente, quindi ho optato per una tipica resistenza da plafoniere auto e ho provveduto a saldarla fra il + e il -

stessa procedura per la plafoniera anteriore

quì ho dovuto optare per esigenze di spazio a tre modulini da 5cm l'uno. essendo la plafoniera molto più "a parabola" rispetto alla posteriore ho deciso per comotià di mettere i led direttamente sul vetrino di protezione con del biadevivo tenace e riunendo le tre strisce con altrettanto nastro da dietro.


e questi gli effeti benefici di notte


penso di aver triplicato e forse di più la luce presente con le vecchie metalliche 2w che comunque si comportano egregiamente in fatto di luminosità.
costo dell'intervento, circa 6 euro!