thewizard ha scritto:
che il socio oscuro si mangi almeno il 65% di quello che entra PURTROPPO è vero, così come è conseguentemente vero che i clienti si lamentano di certi costi
però non ditemi che i tempari sono stretti...
Fabio
il socio oscuro si ciuccia il 65% e forse anche qualcosa di piu'...........
con il restante 35% ci devi pagare
affitto del locale o il mutuo (se l'hai acquistato)
contratti con i network o peggio casa madre
attrezzature necessarie da rimpiazzare (la media e' abbastanza alta)
corsi di aggiornamento (media 1 al mese)e manuali di riparazione
abbonamenti per DataBase e attrezzi diagnostici
varie tasse comunali
smaltimento rifiuti speciali
stipendio dipendenti con ultratangente al socio oscuro
energia elettrica
climatizzazione locali (dove necessario)
e poi se resta qualcosa ci vivi tu.
spendere un certo capitale per forse riuscire a vivere con un 5% non lo vedo tanto sensato, forse anche un po' da masochisti [-X per poi sentirti fare i conti in tasca da chi vive all'esterno e non ha nemmeno l'idea cosa significa tenere in piedi na baracca del genere,grande o piccola che sia, con gli studi di settore e incongruenze attaccate sempre al collo e na
clientela che non fa altro che lamentarsi.......vorrei vedere qualcuno di voi dentro a gestire tutto e far quadrare i conti in particolari periodi di questi,che ormai si protraggono da oltre 2 anni...........
e' bello strisciare in terra con il cul@ degli altri..........
i tempari ci starebbero se le vetture non sarebbero datate o chilometrate(il bullone/la vite/il raccordo che si spezza/rompe e' sempre in agguato e chi opera non puo' mettersi a rompere tutto solo perche' porta difficolta'),o diversamente pagati a 80-90€ all'ora con quello che costa il oggi il lavoro..........
*non giudicare chi fa onestamente il suo lavoro, ringraziate invece i vostri politici se tutti viviamo in grande difficolta'
