PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Ieri ho detto addio alla mia 307: testamento (lungo)

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
gurkha
Peugeottista appassionato
Messaggi: 147
Iscritto il: 23/03/2004, 10:44
Località: (BS) - Brescia città

Ieri ho detto addio alla mia 307: testamento (lungo)

Messaggio da gurkha »

(intanto posto qui, poi vedrà l'admin se spostare in OT)

Ecco qua, il tempo è arrivato.
La mia cara 307 Speed’up è andata. A titolo di testamento spirituale (suo, non mio) lascio i commenti di circa 2 anni e poco meno di 80.000 km all’attivo.
Sinceramente un po’ mi dispiace lasciarla, anche perché finalmente, a partire dai 50/60.000 km meccanicamente andava veramente bene, avendo risolto buona parte delle magagne iniziali.

Perchè la cambio:
- ho bisogno di un’auto più confortevole (età che avanza) e un po’ più grande (famiglia);
- non mi fido, dati gli inconvenienti che ha avuto, a tenerla fuori garanzia.

Metto quindi la mia recensione finale su 2 anni d'uso.
Pregi dell’auto (a mio avviso):
- guida gradevole (motore che adesso va come un treno, spinge veramente forte anche in basso), sterzo ottimo, freni più che adeguati, tenuta di strada molto buona;
- silenziosità e comportamento motore (quando va bene);
- sedili ben sagomati;
- senso di sicurezza (anche troppo !) anche andando forte;
- plastiche interne non eccezionali alla vista ma montate in modo semplice ed efficace: nessuno scricchiolio, sensazione di solidità.

Difetti dell’auto (sempre a mio avviso):
- sospensioni: ha una rigidità pazzesca sulle irregolarità della strada nonostante un discreto rollio: ho avuto auto con sospensioni di geometria diversa che avevano meno rollio e infinitamente maggiore capacità di assorbimento;
- consumo solo discreto: nemmeno con il piede di velluto in extraurbano sono riuscito a fare più di 15 km/l mediati su un pieno (per raffronto: con la Passat 110 CV con attenzione facevo 18 km/lt e con la A4 130 CV non avevo difficoltà a fare i 16 – 16,5) – media totalissima finale su 80.000 km: 14 km/lt (tengo conto dei km e dei pieni); questo non credo sia imputabile all’auto ma penso sia un dazio da pagare alle Euro4 che consumano in media più delle Euro3.
- affidabilità, alcuni difetti congeniti (es. vibrazioni) di soluzione difficoltosa o impossibile, alcuni particolari nascosti (v. difese o passaruota) realizzati e montati in modo indegno;
- forte rumorosità aerodinamica;
- ogni tanto in inverno il clima automatico impazzisce e manda aria gelata a manetta anche settando la temperatura a 28°C;
- posizione pedaliera adatta ad una guida alta ma non tanto ad una guida sportiva;
- impianto audio scarso.


Lista nera:
- sostituiti sensori FAP per anomalia antinquinamento;
- a 30.000 km sostituiti gli iniettori (in garanzia); sintomi: singhiozzamenti vari, faticava a tenere il minimo, anomalia antinquinamento spesso accesa;
- a 40.000 km sostituita la turbina: dopo pochi kilometri di fischio, la macchina va senza turbo (max 90 km/h, non per blocchi software ma proprio non ce la fa);
- una quindicina di visite a gommisti vari per risolvere le vibrazioni a 130 km/h;
- rettificati dischi anteriori per vibrazioni in frenata;
- un capitale speso in lampadine (più di venti in 2 anni) – secondo Peugeot tutto normale;
- staccate le difese sotto il motore per una decina di volte (sempre in autostrada), provati vari sistemi alternativi per fissarle, tutti fallimentari alla lunga. Staccato alla fine anche il passaruota ant. dx.

Da ultimo, una cosa che mi ha amareggiato molto: il giorno prima (sic!) del ritiro della nuova auto ho “spizzato” (giuro, pianissimo) un paletto basso in un parcheggio, in corrispondenza della giunzione tra paraurti e parafango anteriore sinistro. Morale della favola, 3 pezzi di plastica rotti (paraurti, parafango e passaruota, a partire dal punto di giunzione si è aperta una fessura nella plastica) e danno di 900,00 euri tondi (confermato da 3 carrozzieri diversi) che mi è stato sottratto alla valutazione dell’usato. Vedere come erano giuntati quei pezzi mi ha fatto veramente rabbrividire.

Devo infine esprimere il mio apprezzamento ai meccanici della concessionaria (Puntoerre di Brescia) perché si sono sempre adoperati per risolvere le varie rogne dell’auto con grande disponibilità e buona competenza.

PS: mi è avanzata della roba (cerchi, gomme) poi posterò nel mercatino, se a qualcuno interessa.

Un grazie a tutti, veramente, per lo spirito di comunità e collaborazione.
Se posso, continuerò a esserci.
Fabio (gurkha)
EX - 307 2.0 Hdi speed'up 136 CV - 5P grigio alluminio + pack visibilità.
da 03/2004 a 02/2006

dario81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1022
Iscritto il: 29/09/2004, 11:15
Località: prov. COMO

Messaggio da dario81 »

apprezzabile l'idea del testamento :wink:
ma con "auto più confortevole" cosa intendi ?? nel senso...su che auto sei indirizzato ??

Avatar utente
gurkha
Peugeottista appassionato
Messaggi: 147
Iscritto il: 23/03/2004, 10:44
Località: (BS) - Brescia città

Messaggio da gurkha »

dario81 ha scritto:apprezzabile l'idea del testamento :wink:
ma con "auto più confortevole" cosa intendi ?? nel senso...su che auto sei indirizzato ??
Più confortevole nel senso di sospensioni e silenziosità generale.
Ho acquistato una Laguna 1.9 dCi SW; sinceramente avrei preferito una 407SW anche perchè sono affezionato alle Peugeot e col conce mi sono trovato bene, ma tra prezzo, sconto e valutazione usato mi veniva a costare circa 7.000 Euri in più ....
PS: Sulla Laguna ho fatto mettere Navi DVD con carica CD / lettore mp3 e bluetooth, xeno, e altre cosette.
EX - 307 2.0 Hdi speed'up 136 CV - 5P grigio alluminio + pack visibilità.
da 03/2004 a 02/2006

dario81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1022
Iscritto il: 29/09/2004, 11:15
Località: prov. COMO

Messaggio da dario81 »

gurkha ha scritto:
dario81 ha scritto:apprezzabile l'idea del testamento :wink:
ma con "auto più confortevole" cosa intendi ?? nel senso...su che auto sei indirizzato ??
Più confortevole nel senso di sospensioni e silenziosità generale.
Ho acquistato una Laguna 1.9 dCi SW; sinceramente avrei preferito una 407SW anche perchè sono affezionato alle Peugeot e col conce mi sono trovato bene, ma tra prezzo, sconto e valutazione usato mi veniva a costare circa 7.000 Euri in più ....
PS: Sulla Laguna ho fatto mettere Navi DVD con carica CD / lettore mp3 e bluetooth, xeno, e altre cosette.
bella bella, mi piace la Laguna :thumright:
allora buona fortuna x la prossima auto :wink:

Avatar utente
Kennet
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2521
Iscritto il: 24/06/2004, 14:35
Località: (MI) – Milano

Messaggio da Kennet »

In bocca al lupo per il nuovo acquisto, piace anche a me la laguna SW... :wink:
Raduni > Monteriggioni | Cittadella | Chiavari | Brescia | Riva del Garda
Incontri > Birrate lombarde | Svariate mangiate ufficiali | Due grigliate alla gatto-baita

Immagine

Cesarino
Peugeottista appassionato
Messaggi: 128
Iscritto il: 02/03/2005, 10:00
Località: Milano

Messaggio da Cesarino »

Devo dire che trovo davvero sconcertante che una persona debba cambiare automobile dopo due anni perché non si fida a tenerla a garanzia scaduta e che abbia cominciato ad apprezzarne la qualità dopo 50-60.000 km di problemi.
Anch'io sono preoccupato: ho la 307 da quasi un anno e quando l'ho comprata pensavo di tenerla "a oltranza" dato che io mi affeziono alle macchine e non mi piace cambiarle spesso. Inoltre ho sempre pensato che l'auto è comunque un disinvestimento nel senso che anche vendendola presto si perdono comunque un mucchio di soldi, quindi meglio comprare un'auto nuova che piace e tenerla finché scoppia...Ma adesso comincio a pensare che sicuramente dovrò comprare l'estensione della garanzia a quattro anni e poi mi costerà un patrimonio in riparazioni....
Cesarino
307 1.6 hdi 110 cv xt station - grigio sidobre

Avatar utente
gurkha
Peugeottista appassionato
Messaggi: 147
Iscritto il: 23/03/2004, 10:44
Località: (BS) - Brescia città

Messaggio da gurkha »

Beh, non essere così negativo, coraggio ...
Non posso dire di aver avuto 50/60.000 km di problemi, ho avuto certamente alcuni problemi; considero anche che non è tanto importante avere l'auto che non si guasta mai (cosa che è pura questione di c**o) bensì il fatto che ci sia un'assistenza decente; i guasti più "importanti" (iniettori e turbina) che hanno comportato un fermo auto sono stati immediatamente coperti tutti da auto sostitutiva gratuita e perlomeno non ho perso giorni di lavoro. Inoltre tutto in garanzia, non ho speso una lira.
Considera che l'auto è per me uno strumento di lavoro; personalmente faccio 60.000 km/anno, stavolta ne ho fatti circa 40.000/anno con la 307 il resto con altre; in ogni caso se non vuoi tenere l'auto a vita (cosa non opportuna per un'aziendale) devi cambiarla prima dei 3 anni e possibilmente prima (o non troppo oltre) dei 100.000 km. Le garanzie prolungate hanno comunque limiti di kilometraggio e non coprono buona parte dei guasti (informarsi per credere).
Ne deriva che si trattava di valutare se venderla ora o al massimo entro un anno (lo dico per precisare che non è che l'avremmo tenuta a vita, comunque).
Per l'affidabilità: la mia esperienza dice che la mia 307 non era probabilmente un mostro di affidabilità (e le statistiche confermano), ok. Ho avuto, prima della 307, un'Audi A4 1.9 Tdi: l'auto era ottima ma ho avuto comunque una serie di problemi, tra l'altro affrontati con sufficienza dalla rete di assistenza. E' stato anche per questo che poi mi ero orientato su una vettura + economica, mi son detto: rogne per rogne, se non ho speso 35/35.000 Euri almeno mi ink***o di meno .....
Ormai le auto sono molto complesse e i tempi di collaudo sempre più compressi, vetture che una volta sarebbero state di pre-serie vengono commercializzate IMMODIFICATE per due/tre anni, con la differenza che una volta un bravo mecca ci metteva le mani e le aggiustava, oggi non c'è verso.
Penso quindi che è questione di fortuna; in ogni caso se non si ha la foia dell'ultimo modello scegliere una meccanica collaudata è meno rischioso.
Dai retta a me, stai tranquillo, vedrai che va tutto bene, con il supporto del forum, poi, vedrai che anche se avrai problemi sarà tutti più facile.
EX - 307 2.0 Hdi speed'up 136 CV - 5P grigio alluminio + pack visibilità.
da 03/2004 a 02/2006

Cesarino
Peugeottista appassionato
Messaggi: 128
Iscritto il: 02/03/2005, 10:00
Località: Milano

Messaggio da Cesarino »

Beh, che dire, ti rangrazio per l'incoraggiamento. In effetti speravo anch'io che, avendo acquistato la 307 nel 205 a pochi mesi dall'arrivo del nuovo modello, molti difetti fossero stati ormai risolti, invece...a 15.000km ho sostituito frizione e volano, dischi dei freni (dopo mille km sono ancora deformati), il volante cigola, gli scricchiolii delle plastiche interne aumentano e, più in generale, l'auto mi trasmette un senso di fragilità che la mia vecchia Panda in sei anni e 84.000 km non mi aveva mai trasmesso. Ecco, quelli furono 10 milioni di lire ben spesi, non c'era nulla e nulla si rompeva.
Potresti dirmi, grosso modo, quali sono le parti non coperte dall'estensione della garanzia, per favore?
Grazie
Cesarino
307 1.6 hdi 110 cv xt station - grigio sidobre

Avatar utente
gurkha
Peugeottista appassionato
Messaggi: 147
Iscritto il: 23/03/2004, 10:44
Località: (BS) - Brescia città

Messaggio da gurkha »

Per la Peugeot, in particolare la 307, non so, però in generale:
- dischi freni;
- frizione;
- cinghia distribuzione;
- per alcune case la turbina;
- varie altre cose considerate "di consumo" quali ad es. il tessuto e l'imbottitura dei sedili;
non sono coperte dalle garanzie aggiuntive; bisogna leggere bene le clausole.
Addirittura alcune case non garantiscono copertura oltre i 100/120/160.000 km.
Ad un mio amico con Audi, qualche anno fa, è partito completamente il cambio (6.000.000 lire di allora) e la garanzia aggiuntiva non ha coperto il danno.
Ripeto, non so nel dettaglio ma so che bisogna chiarire bene cosa è coperto e cosa no e quindi valutare la convenienza; per la 307 non ho valutato avendo deciso di venderla prima.
Ciao
EX - 307 2.0 Hdi speed'up 136 CV - 5P grigio alluminio + pack visibilità.
da 03/2004 a 02/2006

Torna a “Generale”