PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Auto riparte solo dopo aver agito su pompa reinnesco gasolio
Auto riparte solo dopo aver agito su pompa reinnesco gasolio
Ieri dopo aver percorso un centinaio di km in autostrada , mi fermo in autogrill per un caffè e una sigaretta. Dopo circa 10 minuti riparto ma lauto nn si mette in moto
Chiudo e apro l'auto, stacco la batteria riprovo ma niente , il motorino gira ma lauto nn ai mette in moto come se non ci fosse gasolio
Provo ad intervenire sulla pompetta di reinnesco del gasolio e la sento morbida come se fosse vuota e infatti così era.Dopo 5 minuti di pompaggio riprovo e l'auto parte.Altre volte mi ha fatto lo scherzo di spegnersi ma mi era subito ripartita ed ho pensato al filtro sporco e cosi l'ho subito sostituito .ieri poi sono ripartito e l'auto non ha dato problemi sino a quando sono arrivato in decelerazione ad uno stop e quando ho abbassato la frizione l'auto si è spenta e per rimetterla in moto ho di nuovo agito sulla pompetta di reinnesco. Quando dopo altri cento km, sono arrivato sotto casa (sempre in decelerazione) ho abbassato la frizione e non si è spenta ma ci ha provato tenwndo il minimo irregolare per 3/4 secondi per poi regolarizzarsi.Deduco da questo che ci sia una aspirazione da qualche parte , ma dove? Ma è poi possibile che il circuito si svuoti così velocemente e a motore in moto?
Chiudo e apro l'auto, stacco la batteria riprovo ma niente , il motorino gira ma lauto nn ai mette in moto come se non ci fosse gasolio
Provo ad intervenire sulla pompetta di reinnesco del gasolio e la sento morbida come se fosse vuota e infatti così era.Dopo 5 minuti di pompaggio riprovo e l'auto parte.Altre volte mi ha fatto lo scherzo di spegnersi ma mi era subito ripartita ed ho pensato al filtro sporco e cosi l'ho subito sostituito .ieri poi sono ripartito e l'auto non ha dato problemi sino a quando sono arrivato in decelerazione ad uno stop e quando ho abbassato la frizione l'auto si è spenta e per rimetterla in moto ho di nuovo agito sulla pompetta di reinnesco. Quando dopo altri cento km, sono arrivato sotto casa (sempre in decelerazione) ho abbassato la frizione e non si è spenta ma ci ha provato tenwndo il minimo irregolare per 3/4 secondi per poi regolarizzarsi.Deduco da questo che ci sia una aspirazione da qualche parte , ma dove? Ma è poi possibile che il circuito si svuoti così velocemente e a motore in moto?
Ultima modifica di massi.drago il 18/03/2014, 16:33, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Titolo del topic editato perchè troppo generico
Motivazione: Titolo del topic editato perchè troppo generico
Re: Dove metto le mani?
Ah dimenticavo, 307 1.6 hdi 110 cv del 2004
Re: Dove metto le mani?
Tra Sabato e oggi altre tre volte la vettura si e' spenta arrivando ad un incrocio abbassando la frizione. Solo in un caso si e' riavviata subito ma con il minimo altalenante come se ci fosse aria nel circuito (ma in realta non c'era aria perché la pompetta era "piena"). Le altre due volte si e' riavviata dopo vari tentativi partendo in maniera assolutamente normale. Ho fatto caso che lo spegnimento avviene dopo aver premuto di poco l'accelleratore e averlo rilasciato poco prima di arrivare ad un incrocio o semaforo ,per fermarmi. In marcia normale la vettura viaggia senza nessun tipo di anomalia.Considerando che viaggiando in decelerazione il cdb segna zero, vuol dire che non c'e' passaggio di gasolio , mentre se si viaggia in discesa a folle un minimo di consumo il cdb lo evidenzia. Qualcuno sa dirmi se esiste una valvola che comanda l'afflusso del gasolio o sono gli iniettori stessi a chiudersi? Ho pensato a questo perché tutte le volte che la vettura si e' spenta , penso lo fosse gia' prima che io abbassassi la frizione e che il motore sembrasse in moto solo perché la marcia era inserita. 

Re: Dove metto le mani?
se lo fa solo a caldo sono i sensori di fase
dovresti avere qualche errore in centralina, anche se non facilmente riconducibile a loro
se vai in officina fai controllare il gruppo deviatore aria e il sensore pressione rail
Fabio
dovresti avere qualche errore in centralina, anche se non facilmente riconducibile a loro

se vai in officina fai controllare il gruppo deviatore aria e il sensore pressione rail
Fabio
Re: Dove metto le mani?
Però ha detto che gli si è scaricato l'impianto del gasolio quindi controllerei anche se tubazioni non fessuratethewizard ha scritto:se lo fa solo a caldo sono i sensori di fase
dovresti avere qualche errore in centralina, anche se non facilmente riconducibile a loro
se vai in officina fai controllare il gruppo deviatore aria e il sensore pressione rail
Fabio

Re: Auto riparte solo dopo aver agito su pompa reinnesco gasolio
beh, quello per prima cosa, SICURAMENTE!!!!

Fabio

Fabio
Re: Auto riparte solo dopo aver agito su pompa reinnesco gasolio
Innanzitutto grazie per le risposte, ma il problema qui e' mooolto piu' difficile da individuare
.
L'auto non registra errori in centralina e all'ultimo spegnimento la pompetta del reinnesco era piena. La vettura e' ripartita con minimo irregolare per almeno una decina di secondi.
Il sensore di fase e' nuovo.
Gli iniettori sono stati smontati e ritarati.
Valvola egr nuova , tubi gasolio sostituiti,ma l'auto ogni tanto mi pianta in asso senza nessun tipo di preavviso ma comunque sempre quando mi fermo senza mai dare il minimo problema in marcia.
Oggi scartabellando tra le fatture dei tagliandi dell'auto effettuati dal vecchio proprietario trovo quella dei 20000( quindi l'auto era semi nuova), con la segnalazione " problemi di avviamento a caldo".
Comincio a pensare di avere una vettura con un vizio di fabbrica

L'auto non registra errori in centralina e all'ultimo spegnimento la pompetta del reinnesco era piena. La vettura e' ripartita con minimo irregolare per almeno una decina di secondi.
Il sensore di fase e' nuovo.
Gli iniettori sono stati smontati e ritarati.
Valvola egr nuova , tubi gasolio sostituiti,ma l'auto ogni tanto mi pianta in asso senza nessun tipo di preavviso ma comunque sempre quando mi fermo senza mai dare il minimo problema in marcia.
Oggi scartabellando tra le fatture dei tagliandi dell'auto effettuati dal vecchio proprietario trovo quella dei 20000( quindi l'auto era semi nuova), con la segnalazione " problemi di avviamento a caldo".
Comincio a pensare di avere una vettura con un vizio di fabbrica

Re: Auto riparte solo dopo aver agito su pompa reinnesco gasolio
Bisognerebbe tenere monitorato quando non parte con il tester i parametri per capire se c'è carenza di gasolio. il sensore del rail l'hai mai sostituito?bigrigio ha scritto:Innanzitutto grazie per le risposte, ma il problema qui e' mooolto piu' difficile da individuare.
L'auto non registra errori in centralina e all'ultimo spegnimento la pompetta del reinnesco era piena. La vettura e' ripartita con minimo irregolare per almeno una decina di secondi.
Il sensore di fase e' nuovo.
Gli iniettori sono stati smontati e ritarati.
Valvola egr nuova , tubi gasolio sostituiti,ma l'auto ogni tanto mi pianta in asso senza nessun tipo di preavviso ma comunque sempre quando mi fermo senza mai dare il minimo problema in marcia.
Oggi scartabellando tra le fatture dei tagliandi dell'auto effettuati dal vecchio proprietario trovo quella dei 20000( quindi l'auto era semi nuova), con la segnalazione " problemi di avviamento a caldo".
Comincio a pensare di avere una vettura con un vizio di fabbrica
Re: Auto riparte solo dopo aver agito su pompa reinnesco gasolio
Tenere monitorato quando presenta il difetto e' davvero dura. Solitamente le auto quando le porti dal "dottore", scoppiano sempre di salutedenis308 ha scritto:Bisognerebbe tenere monitorato quando non parte con il tester i parametri per capire se c'è carenza di gasolio. il sensore del rail l'hai mai sostituito?bigrigio ha scritto:Innanzitutto grazie per le risposte, ma il problema qui e' mooolto piu' difficile da individuare.
L'auto non registra errori in centralina e all'ultimo spegnimento la pompetta del reinnesco era piena. La vettura e' ripartita con minimo irregolare per almeno una decina di secondi.
Il sensore di fase e' nuovo.
Gli iniettori sono stati smontati e ritarati.
Valvola egr nuova , tubi gasolio sostituiti,ma l'auto ogni tanto mi pianta in asso senza nessun tipo di preavviso ma comunque sempre quando mi fermo senza mai dare il minimo problema in marcia.
Oggi scartabellando tra le fatture dei tagliandi dell'auto effettuati dal vecchio proprietario trovo quella dei 20000( quindi l'auto era semi nuova), con la segnalazione " problemi di avviamento a caldo".
Comincio a pensare di avere una vettura con un vizio di fabbrica


Re: Auto riparte solo dopo aver agito su pompa reinnesco gasolio
IL sensore di fase?
sono due....
bene per il sensore pressione rail
Fabio
sono due....

bene per il sensore pressione rail
Fabio
Re: Auto riparte solo dopo aver agito su pompa reinnesco gasolio
ha detto che non ci sono codici guasto ma non penso. Bisognerebbe sapere anche con che strumento è stata fatta perchè i sensori di fase molti diagnostici non riescono a darti il dtcthewizard ha scritto:IL sensore di fase?
sono due....
![]()
bene per il sensore pressione rail
Fabio
Re: Auto riparte solo dopo aver agito su pompa reinnesco gasolio
uno dei 2 e' vicino alla pompa dell'acqua? Se si, e' stato cambiato anche quello e anche l'altro che sta sulla parte alta del motore lato passeggero. Da ieri l'auto e' da uno dei piu' bravi pompisti centro Bosch della mia zona. Oggi mi ha telefonato per chiedermi in quale tipo di situazione manifesta il problema, perché e' tutto il giorno che girano con l'auto ma non ha dato mai nessun problema. Anche lui mi ha parlato del sensore rail anche se la diagnosi non da anomalie a nessun sensore. La sto odiandooooooothewizard ha scritto:IL sensore di fase?
sono due....
![]()
bene per il sensore pressione rail
Fabio


Re: Auto riparte solo dopo aver agito su pompa reinnesco gasolio
eh, si inizia a vedere la strada giusta....
Fabio
Fabio
Re: Auto riparte solo dopo aver agito su pompa reinnesco gasolio
Speriamothewizard ha scritto:eh, si inizia a vedere la strada giusta....
Fabio

Re: Auto riparte solo dopo aver agito su pompa reinnesco gasolio
Aggiornamento: Giovedi' 21 ho ripreso l'auto dal pompista il quale mi ha cambiato il sensore del rail e mi ha pulito un altro sensore nella pompa ( con gli ultrasuoni ha detto lui) . Ho sborsato 214 eurozzi, e devo dire che l'auto sembra andare bene. Da quando l'ho ripresa ho fatto 700 km e sembra essere molto piu' fluida nell'erogazione di potenza e quando mi fermo al minimo i giri scendono fino a 850 in maniera meno brusca di prima. Quello che mi ha sorpreso positivamente sono i consumi, nel senso che facendo sempre lo stesso percorso e cioe' Ancon/Firenze, arrivavo a meta' serbatoio con il parziale a 540/550. Ora sono a 560 e la lancetta e' di poco sopra la tacca sucessiva al mezzo serbatoio
. Vi terro' aggiornati 


