PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Frizione da cambiare 1.4 HDI rimappato: quale scegliere?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Theta
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 01/03/2014, 19:38

Frizione da cambiare 1.4 HDI rimappato: quale scegliere?

Messaggio da Theta »

Ciao a tutti! Dopo 1000 km dalla rimappa e 104 mila complessivi ho accusato slittamenti alla frizione del mio 1.4 HDI affondando a 2000 rpm in III, IV e V. La mappa è piuttosto leggera (82-83 cv teorici e +20% al limitatore di coppia, spostato quindi da 160 a 192 Nm), ma un domani vorrei poterla portare sui 90-92 cv senza paura di bruciare la frizione nel giro di 3 settimane.
Vado su una frizione rinforzata o su un ricambio normale? Se vado sul pezzo "non rinforzato" c'è differenza a livello di coppia massima sopportabile tra i vari marchi? Da quanto ho letto, l'originale è dimensionata giusta giusta per i 160 Nm di targa del motore. Per quanto riguarda i pezzi rinforzati su cosa mi oriento?
E infine, quale sarebbe la durata che mi dovrei aspettare in ciascuno dei casi? Lo chiedo perché faccio 10 mila km all'anno e se il ricambio originale (120€) mi dura 50 mila km e quello rinforzato (da una prima ricerca direi sui 350€) mi dura 120 mila, prenderei comunque quello originale perché non penso di tenere l'auto per più di 4-5 anni al massimo, visto che è del 2007.
Grazie in anticipo!

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Frizione da cambiare 1.4 HDI rimappato: quale scegliere?

Messaggio da thewizard »

:lol:

Fabio

Liuk85
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 778
Iscritto il: 10/02/2012, 22:23

Re: Frizione da cambiare 1.4 HDI rimappato: quale scegliere?

Messaggio da Liuk85 »

Theta mi sa che hanno esagerato ad aumentare i valori di coppia, toglimi una curiosità, che stile di guida hai?
Peugeot 207 sweet years 1.4 HDI FAP, 5 porte bianco banchisa, immatricolata in febbraio 2012,centralina rimappata +12cv,cruise control installato successivamente,interni bicolore neri e rossi, spoiler, altoparlanti ant + post Coral, battitacco in policarbonato Peugeot, piastra poggia piede Pilot race stage 2, antenna corta in alluminio.

Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;

Theta
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 01/03/2014, 19:38

Re: Frizione da cambiare 1.4 HDI rimappato: quale scegliere?

Messaggio da Theta »

Tranquillo, normalmente cambio a 2000 rpm e ogni 25 km tiro una seconda e una terza a 4000 per tenere il motore elastico. Cerco sempre di tenere la V dai 65 km/h in su. Uso sempre il freno motore. Nel percorso che faccio quotidianamente che è prettamente urbano sto sui 19 km/l.

Avatar utente
Marco_308
Peugeottista veterano
Messaggi: 221
Iscritto il: 19/12/2013, 16:04
Località: Foggia

Frizione da cambiare 1.4 HDI rimappato: quale scegliere?

Messaggio da Marco_308 »

Non trovo cosa ci sia da ridere the wizard...dipende in che stato era la frizione prima della mappa...e in che modo hanno spalmato la coppia...perché basta un niente per farla saltare


Sent from my iPhone using Tapatalk
308 1.6 hdi - tetto panoramico - sensori luce e pioggia - cruise control - rt4 con navigatore - interni in pelle - cerchi da 17 (con i 18 a libretto :D ) - block system

Michele1986
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 742
Iscritto il: 31/01/2009, 19:47

Re: Frizione da cambiare 1.4 HDI rimappato: quale scegliere?

Messaggio da Michele1986 »

Da ridere c'è che portare il 1.4 HDi in quinta a 65 KM/H fa fuori tutti insieme frizione, volano, cambio.
Se a 90, in quinta, la mia è a 2000 giri, la tua a 65 in quinta, a quanto sta a 1000 giri?
Povera auto...
Peugeot 207 1,4 HDi Energie!

Theta
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 01/03/2014, 19:38

Re: Frizione da cambiare 1.4 HDI rimappato: quale scegliere?

Messaggio da Theta »

Michele1986 ha scritto:Da ridere c'è che portare il 1.4 HDi in quinta a 65 KM/H fa fuori tutti insieme frizione, volano, cambio.
Se a 90, in quinta, la mia è a 2000 giri, la tua a 65 in quinta, a quanto sta a 1000 giri?
Povera auto...
La quinta del 1.4 HDi è a 3000 rpm esatti a 130 km/h. A 65 sarà esattamente a 1500 rpm, che è la soglia di ingresso del turbo.
Non so che cambio speciale tu abbia, ma in quello che monta la mia se dimezzi la velocità angolare del motore restando sullo stesso rapporto, dimezzi anche la velocità angolare delle ruote motrici, quindi se a 90 km/h sei a 2000 rpm (sarebbero 2076 facendo la proporzione) a 1000 giri stai a 45 km/h.
Brutto vizio parlare a vanvera.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Frizione da cambiare 1.4 HDI rimappato: quale scegliere?

Messaggio da thewizard »

Marco_308 ha scritto:Non trovo cosa ci sia da ridere the wizard...dipende in che stato era la frizione prima della mappa...e in che modo hanno spalmato la coppia...perché basta un niente per farla saltare
c'è tanto da ridere perchè, anche ipotizzando una frizione nuova, i valori ottenuti (se veritieri= rullata prima/dopo) sono sicuramente FUORI dalla curva della coppia trasmissibile dalla frizione

c'è tanto da ridere perchè ai preparatori non interessa che la TUA frizione vada in fumo dopo 5000km

c'è tanto da ridere perchè i preparatori NON SANNO quali sono le curve di trasmissione di coppia in funzione del regimi delle varie frizioni

c'è tanto da ridere perchè vorrei proprio vedere le rullate prima/dopo

c'è tanto da ridere perchè se è vero che porti un motore da 68 a 90-92-95CV dovresti sapere che non dura, inquina di più, consuma molto di più, fa fuori il FAP in metà tempo, il radiatore potrebbe non essere sufficiente a smaltire il calore generato, la vita della trasmissione si accorcia, blablabla(potrei scrivere altre tre righe di motivazioni varie) e soprattutto i preparatori sanno benisismo che la TUA macchina diventa fuorilegge se non fai la riomologazione a TUE spese. e non ti dico se fai malauguratamente un incidente per cui ti guardano i dati della EPROM...

c'è tanto da ridere perchè con quello che si spende per queste modifiche si compra il modello con motore 1,6

Fabio

Avatar utente
Marco_308
Peugeottista veterano
Messaggi: 221
Iscritto il: 19/12/2013, 16:04
Località: Foggia

Frizione da cambiare 1.4 HDI rimappato: quale scegliere?

Messaggio da Marco_308 »

Ma quante cavolate hai potuto dire con 4 parole...stammi bene sapientone


Sent from my iPhone using Tapatalk
308 1.6 hdi - tetto panoramico - sensori luce e pioggia - cruise control - rt4 con navigatore - interni in pelle - cerchi da 17 (con i 18 a libretto :D ) - block system

Franco 1
Peugeottista appassionato
Messaggi: 116
Iscritto il: 21/05/2013, 11:28
Località: Lazio

Re: Frizione da cambiare 1.4 HDI rimappato: quale scegliere?

Messaggio da Franco 1 »

Leggo che parlate tutti come grandi professionisti, immagino avete elaborato e modificato centinaia di auto.
A prescindere che la modifica dei motori e' illegale, a meno che non fate come noi che reimmatricoliamo le auto come esemplari unici.
Leggo cose cose come i preparatori non sanno, ai preparatori non interessa; i preparatori sanno tutto in quanto sono persone qualificatissime e preparatissime e sopratutto gli interessa che il cliente esca e rimanga soddisfatto. Le modifiche sono sempre rischiose, noi nel nostro Garage diciamo sempre tutto al cliente e lo diamo anche per scritto, ma spesso troppo spesso il cliente vuole il lavoro a tutti i costi......allora lo si fa indicando i rischi........
Concessionario Peugeot e "usato lusso" Ferrari Porsche Lamborghini specializzato in Muscle car

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Frizione da cambiare 1.4 HDI rimappato: quale scegliere?

Messaggio da thewizard »

Marco_308 ha scritto:Ma quante cavolate hai potuto dire con 4 parole...stammi bene sapientone

:lol:
mi metti di buonumore











un altro che alimenta il mercato perchè si fida dell'amico dell'amico

...e poi piange per i danni
:chessygrin:

Fabio

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Frizione da cambiare 1.4 HDI rimappato: quale scegliere?

Messaggio da thewizard »

Franco 1 ha scritto:Leggo che parlate tutti come grandi professionisti, immagino avete elaborato e modificato centinaia di auto.
eh, qualcuno si...


A prescindere che la modifica dei motori e' illegale, a meno che non fate come noi che reimmatricoliamo le auto come esemplari unici.
4-5000euro di spesa per 10 CV in più?
interessante



Leggo cose cose come i preparatori non sanno, ai preparatori non interessa; i preparatori sanno tutto in quanto sono persone qualificatissime e preparatissime e sopratutto gli interessa che il cliente esca e rimanga soddisfatto.
purtroppo, vedi... ci sono 10.000officine meccaniche con 9000preparatori che non sanno e 10 che sanno...
e con questo ho detto tutto, nel bene e nel male

Le modifiche sono sempre rischiose, noi nel nostro Garage diciamo sempre tutto al cliente e lo diamo anche per scritto, ma spesso troppo spesso il cliente vuole il lavoro a tutti i costi......allora lo si fa indicando i rischi........
non so chi sei e nè cosa fai ma se "voi del vostro Garage" dite tutto al cliente e lo mettete per iscritto... lo sapete di essere comunque PENALMENTE responsabili delle modifiche, SOPRATTUTTO in caso di mancata omologazione (che _sicuramente_ qualche cliente vi chiede)?

Fabio

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Frizione da cambiare 1.4 HDI rimappato: quale scegliere?

Messaggio da massi.drago »

Signori, scambi di battute anche accese vanno bene ma non andiamo oltre o sarò costretto ad intervenire. Per ora non c'è niente di che, ma per esperienza ho visto che topic come questo si infiammano facilmente per cui ho ritenuto di intervenire in modo diciamo "preventivo" per ricordarvi che..... si, discutete, criticatevi, fate quello che vi pare ma rimanete nel limite dell' educazione e della civile convivenza. Grazie. :)
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Franco 1
Peugeottista appassionato
Messaggi: 116
Iscritto il: 21/05/2013, 11:28
Località: Lazio

Re: Frizione da cambiare 1.4 HDI rimappato: quale scegliere?

Messaggio da Franco 1 »

:lol: :lol: :lol: Io e il mio staff lavoriamo solo a norma di legge ......anche perchè non per perdiamo tempo a modificare la centralina di un diesel da 70 cv per tirarne fuori 10, i lavori che facciamo sono altri........ :D :D :D
Concessionario Peugeot e "usato lusso" Ferrari Porsche Lamborghini specializzato in Muscle car

Avatar utente
mirketto75
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3000
Iscritto il: 06/11/2010, 21:30
Località: crema(CR)

Re: Frizione da cambiare 1.4 HDI rimappato: quale scegliere?

Messaggio da mirketto75 »

a me quello che fa ridere e' che...rimappare le centraline e' illegale...(cioe' lo si fa' ma ovviamente fin quando va tutto bene e non si fanno danni a persone in caso d'incidente e si ha torto ,potrebbe anche non saltare fuori che si e' rimappati)pero' colui che ha un'azienda,lavora,rilascia fattura,e paga gli oneri allo stato,che se li intasca,pur sapendo che in teoria(ma anche in pratica)sono cose illegali....ma che roba e'... :) :)
scusate l'OT...ma sta cosa non la capiro' mai....
RCZ THP 156cv ,Bianco opale,cerchi 19" Solstice mat black onyx,Griglia anteriore e specchietti nero perla,Pack easy motion,Luci abitacolo a led,Freccie anteriori cromate , Filtro a pannello bmc,Molle H&R -20mm,Pomello bianco ds3....Sottoparaurti artigianalie Volante Sportivo pelle e alcantara...

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”