PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Siamo quasi a 140.000 km... manutenzione.
- FollettoSardo
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 31/03/2012, 16:17
- Località: Cagliari
Siamo quasi a 140.000 km... manutenzione.
Ciao ragazzi,
oramai siamo quasi a 140.000 km, ne mancano circa 3000. Giovedì lascio la macchina al mio meccanico di fiducia per rifare la distribuzione e pompa dell'acqua.
Ho deciso di fare anche il tagliando visto che ho già percorso, dall'ultimo, circa 22000 km che penso prevederà cambio olio e filtri vari (tranne quello benzina perchè mi ha detto che non ha senso visto che vado solo a gpl).
Tra qualche mese cambiero dischi, pastiglie e olio freni ma me lo farò da me.
Visto il kilometraggio ci sono altre cose da fare a parte quelle sopra elencate? Lui mi ha detto che comunque quando la vede mi dirà se c'è la necessità di fare altro.
oramai siamo quasi a 140.000 km, ne mancano circa 3000. Giovedì lascio la macchina al mio meccanico di fiducia per rifare la distribuzione e pompa dell'acqua.
Ho deciso di fare anche il tagliando visto che ho già percorso, dall'ultimo, circa 22000 km che penso prevederà cambio olio e filtri vari (tranne quello benzina perchè mi ha detto che non ha senso visto che vado solo a gpl).
Tra qualche mese cambiero dischi, pastiglie e olio freni ma me lo farò da me.
Visto il kilometraggio ci sono altre cose da fare a parte quelle sopra elencate? Lui mi ha detto che comunque quando la vede mi dirà se c'è la necessità di fare altro.
Peugeot 207 Xline GPL 5p 05/2009
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=79456
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=79456
Re: Siamo quasi a 140.000 km... manutenzione.
perchè la distribuzione a 140mila/6 anni quando è prevista per uso intenso a 180mila/8anni?
c'è scritto alla pagina 19 del libretto eh....
Fabio
c'è scritto alla pagina 19 del libretto eh....
Fabio
- Fred Johnson
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1034
- Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
- Località: CT
Re: Siamo quasi a 140.000 km... manutenzione.
Perchè se la cinghia è logora o qualche cuscinetto lavora male, succede che ad andare bene gli costerà 500€ non appena si romperà la distribuzione...thewizard ha scritto:perchè la distribuzione a 140mila/6 anni quando è prevista per uso intenso a 180mila/8anni?
c'è scritto alla pagina 19 del libretto eh....
Fabio
Ricordo che a 68.000 ho dovuto fare la distribuzione per cinghia secca e pompa dell'acqua danneggiata...
- Fred Johnson
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1034
- Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
- Località: CT
Re: Siamo quasi a 140.000 km... manutenzione.
Certo il mio è stato un caso però succede...
- FollettoSardo
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 31/03/2012, 16:17
- Località: Cagliari
Re: Siamo quasi a 140.000 km... manutenzione.
La faccio ora perchè non voglio rischiare di arrivare a 180.000 con la distribuzione ancora da fare.
E poi ho letto nel forum che si consiglia di fare a 120.000 km e non a 150/200.000 come dice il libretto.
Meglio prevenire che curare.
Poi comunque a volte devo rabboccare l'acqua del radiatore e ogni volta che rabbocco scende come se ci fossero bolle d'aria. E il rabbocco lo faccio più o meno una volta al mese. Quindi una controllatina si deve fare. Poi giudicherà il meccanico. Comunque è una macchina che in 5 anni ha fatto 140.000 km, quindi circa 30000 km l'anno.
E poi ho letto nel forum che si consiglia di fare a 120.000 km e non a 150/200.000 come dice il libretto.
Meglio prevenire che curare.
Poi comunque a volte devo rabboccare l'acqua del radiatore e ogni volta che rabbocco scende come se ci fossero bolle d'aria. E il rabbocco lo faccio più o meno una volta al mese. Quindi una controllatina si deve fare. Poi giudicherà il meccanico. Comunque è una macchina che in 5 anni ha fatto 140.000 km, quindi circa 30000 km l'anno.
Peugeot 207 Xline GPL 5p 05/2009
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=79456
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=79456
- Fred Johnson
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1034
- Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
- Località: CT
Re: Siamo quasi a 140.000 km... manutenzione.
Bravo.FollettoSardo ha scritto:La faccio ora perchè non voglio rischiare di arrivare a 180.000 con la distribuzione ancora da fare.
E poi ho letto nel forum che si consiglia di fare a 120.000 km e non a 150/200.000 come dice il libretto.
Meglio prevenire che curare...
- FollettoSardo
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 31/03/2012, 16:17
- Località: Cagliari
Re: Siamo quasi a 140.000 km... manutenzione.
Comunque a parte classico tagliando e distrubuzione c'è qualcos'altro da fare? come frizione olio cambio etc?
P.s Alla peugeot mi hanno detto qualche giorno fa (ho chiamato per pura curiosità, sapendo che comunque non sarei mai andato da loro) che avrei dovuto rifare anche la guarnizione della testata, alla modica cifra di 800€, oltre che la distribuzione 550€. Avrei fatto prima a cambiare macchina.
P.s Alla peugeot mi hanno detto qualche giorno fa (ho chiamato per pura curiosità, sapendo che comunque non sarei mai andato da loro) che avrei dovuto rifare anche la guarnizione della testata, alla modica cifra di 800€, oltre che la distribuzione 550€. Avrei fatto prima a cambiare macchina.
Peugeot 207 Xline GPL 5p 05/2009
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=79456
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=79456
- Fred Johnson
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1034
- Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
- Località: CT
Re: Siamo quasi a 140.000 km... manutenzione.
Sono dei malfattori autorizzati!FollettoSardo ha scritto:Comunque a parte classico tagliando e distrubuzione c'è qualcos'altro da fare? come frizione olio cambio etc?
P.s Alla peugeot mi hanno detto qualche giorno fa (ho chiamato per pura curiosità, sapendo che comunque non sarei mai andato da loro) che avrei dovuto rifare anche la guarnizione della testata, alla modica cifra di 800€, oltre che la distribuzione 550€. Avrei fatto prima a cambiare macchina.
Re: Siamo quasi a 140.000 km... manutenzione.
è un ottimo sistema per ingrassare i meccanici a spese degli utentiFollettoSardo ha scritto:La faccio ora perchè non voglio rischiare di arrivare a 180.000 con la distribuzione ancora da fare.
E poi ho letto nel forum che si consiglia di fare a 120.000 km e non a 150/200.000 come dice il libretto.
Meglio prevenire che curare.
come CHIARAMENTE specificato sul libreto, le percorrenza/tempo sono ben diverse
SE non ci sono motivi validi per cambiare la cinghia e quanto di contorno.. non vedo perchè farlo
(le eccezioni ci sono, ma sono -appunto- eccezione

se poi ti cascano i soldi dalla tasca puoi cambiare tutto ogni 2 anni
eh.. questo mi sembra un problema più grave...Poi comunque a volte devo rabboccare l'acqua del radiatore e ogni volta che rabbocco scende come se ci fossero bolle d'aria. E il rabbocco lo faccio più o meno una volta al mese. Quindi una controllatina si deve fare. Poi giudicherà il meccanico. Comunque è una macchina che in 5 anni ha fatto 140.000 km, quindi circa 30000 km l'anno.
Fabio
- FollettoSardo
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 31/03/2012, 16:17
- Località: Cagliari
Re: Siamo quasi a 140.000 km... manutenzione.
wizard non so se risponderti o lasciarti perdere.. Nelle tue risposte vedo solo bastian contrario. Devi dire sempre la tua INUTILE risposta.
A 135000 km non mi sembra il caso di dire di aspettare nel fare la cinghia. Se l'ho fatta ora è perchè sul forum ho letto di farla intorno ai 120/125000 km, altrimenti l'avrei lasciata così com'era.
Poi se tu aspetti i 30000 km per fare il tagliando come da libretto sono cose tue, io ogni 20000 lo faccio. Arricchirò il meccanico e va bhe, meglio che arricchire la concessionaria per scarsa manutenzione.
Tanto cosa credi che se ti si spezza la cinghia a 120000 km la concessionaria ti cambia l'auto perchè nel libretto diceva 180000?
Sbagli di grosso.
Comunque per chi è interessato ho speso per la distribuzione (cinghia + pompa acqua + tenditore) + cambio olio + cambio liquido antigelo + filtro aria e filtro olio 280 €.
A parer mio il prezzo è ottimo.
A 135000 km non mi sembra il caso di dire di aspettare nel fare la cinghia. Se l'ho fatta ora è perchè sul forum ho letto di farla intorno ai 120/125000 km, altrimenti l'avrei lasciata così com'era.
Poi se tu aspetti i 30000 km per fare il tagliando come da libretto sono cose tue, io ogni 20000 lo faccio. Arricchirò il meccanico e va bhe, meglio che arricchire la concessionaria per scarsa manutenzione.
Tanto cosa credi che se ti si spezza la cinghia a 120000 km la concessionaria ti cambia l'auto perchè nel libretto diceva 180000?
Sbagli di grosso.
Comunque per chi è interessato ho speso per la distribuzione (cinghia + pompa acqua + tenditore) + cambio olio + cambio liquido antigelo + filtro aria e filtro olio 280 €.
A parer mio il prezzo è ottimo.
Peugeot 207 Xline GPL 5p 05/2009
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=79456
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=79456
Re: Siamo quasi a 140.000 km... manutenzione.
lasciami predere: sono il bastian contrario dall'inutile rispostaFollettoSardo ha scritto:wizard non so se risponderti o lasciarti perdere.. Nelle tue risposte vedo solo bastian contrario. Devi dire sempre la tua INUTILE risposta.
A 135000 km non mi sembra il caso di dire di aspettare nel fare la cinghia. Se l'ho fatta ora è perchè sul forum ho letto di farla intorno ai 120/125000 km, altrimenti l'avrei lasciata così com'era.

ma scusa se sul libretto U&M a pagina 19 c'è scritto 250mila/10anni per uso normale PERCHE' dico PERCHE' ribatti dicendo che la vuoi fare dopo 5 anni a 135mila km? PERCHE'??? perchè lo hai letto sul forum? e allora leggilo tutto e bene, dato che si è sempre ribadito che l'intervallo per la cinghia è quello fatto salvo le dovute eccezioni che, ripeto, sono ECCEZIONI e non costituiscono la normalità.
voglio dire: se apri il carter e scopri a 70mila km che la cinghia è danneggiata la cambi subito, ma vai subito a ricercare il perchè del danno a quel chilometraggio... ti pare?
idem per i tagliandi: 30mila uso normale, 20mila uso intenso
se non vai in pista non ha nessun senso fare i fagliandi a 10milakm. E te lo dico perchè c'è gente che lo fa...
strano però che a questi si rompono sempre i motori, gli iniettori, le frizioni

ma potrei citarti un'altra decina di casi...
eh no eh no...Tanto cosa credi che se ti si spezza la cinghia a 120000 km la concessionaria ti cambia l'auto perchè nel libretto diceva 180000? Sbagli di grosso.

se mi certifichi il lavoro per X e i componenti si _rompono_ a X/4 mi dispiace ma ne rispondi come Produttore, garanzia o meno.. e se non lo fai con le buone lo farai con le cattive
certo, l'utente deve impegnarsi con avvocati, perderà un TOT di tempo eccetera ma ti assicuro che ha la ragione dalla sua parte
Fabio
- FollettoSardo
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 31/03/2012, 16:17
- Località: Cagliari
Re: Siamo quasi a 140.000 km... manutenzione.
Nel mio libretto c'è scritto 180.000 dopo controllo meglio ma già controllai. Il tagliando lo faccio a 20000/ 2 anni, non mi sembra poi così tanto sbagliato. Se tiri ogni volta le marce sino al rosso, come dici tu, non penso la macchina ti duri 400.000 km senza mai aprire motore e cambiare frizione. Poi che tu tiri le marce sino al rosso ogni tanto è un altro conto. Ma se se tirile marce fino al rosso ogni volta a quanto giri? 200 all'ora ogni volta.
Mah.
La cinghia è cambiata a 135.000km mi sento più sicuro, mi fido di quello che dicono nel forum, magari la prossima volta ci penserò di più. La macchina è stata usata per 4 anni in modo intenso, più di 30000 km l'anno. Mi sono fatto un check della macchina e l'unico problema che ha riscontrato è quella roba dell'acqua del radiatore che ogni tanto scende di livello, ha trovato anche tracce di olio nella vaschetta dell'acqua tanto che sto pensando sia a causa del cattivo stato della guarnizione testata.. Per il resto la macchina va bene l'unica anomalia che mi da ogni tanto quando sono in riserva è ANOMALIA ESP. Ma la temperatura va bene il resto pure. Se solo non mi fossi accorto che la vaschetta dell'acqua avesse tracce di olio e il livello cala ogni tanto.
Mah.
La cinghia è cambiata a 135.000km mi sento più sicuro, mi fido di quello che dicono nel forum, magari la prossima volta ci penserò di più. La macchina è stata usata per 4 anni in modo intenso, più di 30000 km l'anno. Mi sono fatto un check della macchina e l'unico problema che ha riscontrato è quella roba dell'acqua del radiatore che ogni tanto scende di livello, ha trovato anche tracce di olio nella vaschetta dell'acqua tanto che sto pensando sia a causa del cattivo stato della guarnizione testata.. Per il resto la macchina va bene l'unica anomalia che mi da ogni tanto quando sono in riserva è ANOMALIA ESP. Ma la temperatura va bene il resto pure. Se solo non mi fossi accorto che la vaschetta dell'acqua avesse tracce di olio e il livello cala ogni tanto.
Peugeot 207 Xline GPL 5p 05/2009
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=79456
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=79456
Re: Siamo quasi a 140.000 km... manutenzione.
sul libretto c'è scritto 180mila per uso INTENSO e sono specificati anche i parametri per definire uso intensoFollettoSardo ha scritto:Nel mio libretto c'è scritto 180.000 dopo controllo meglio ma già controllai. Il tagliando lo faccio a 20000/ 2 anni, non mi sembra poi così tanto sbagliato.
ripeto, se apri il carter e ispezioni la cinghia non è che fa male, e SE trovi qualcosa che non va (RARO, ma possibile) è GIUSTO sostituire la cinghia. ma non è questa la normalità....
un errore comune è quello di credere che non si possa arrivare al rosso del contagiriSe tiri ogni volta le marce sino al rosso, come dici tu, non penso la macchina ti duri 400.000 km senza mai aprire motore e cambiare frizione. Poi che tu tiri le marce sino al rosso ogni tanto è un altro conto. Ma se se tirile marce fino al rosso ogni volta a quanto giri? 200 all'ora ogni volta.
Mah.
va fatto ovviamente a motore CALDO. non si rovina nulla (il limitatore che PROTEGGE il motore è fissato a 5100rpm contro i 4600 o 4800 fissati come regime massimo autorizzato) anzi il motore con questo carico si pulisce da residui carboniosi che si accumulano (purtoppo normalmente) nel funzionamento a basso carico. MOLTO UTILE con FAP e DPF.
certo è facile farlo in II III marcia un po' meno in IV o V perchè si va facilmente fuori dalle velocità previste dal codice
ogni tanto vuol dire -appunto- ogni tanto, purchè a motore caldo, meglio ancora se con veicolo carico e/o in salita (carico motore più elevato)
è una prassi raccomandata per la corretta gestione del motore

la pastina/pappetta nel radiatore/vaso di espansione potrebbe non essere olio. per sicurezza fai il lavaggio con bicarbonato e poi vedi che succede. il cambio del liquido di raffreddamento va fatto grossomodo ogni 4anni /150milakm
c'è scritto più volte nel forum (da me

Fabio/tre macchine quasi 1.500.000km
Re: Siamo quasi a 140.000 km... manutenzione.
Comunque per chi è interessato ho speso per la distribuzione (cinghia + pompa acqua + tenditore) + cambio olio + cambio liquido antigelo + filtro aria e filtro olio 280 €.
A parer mio il prezzo è ottimo.
Più che ottimo è anomalo..... mi sono informato presso varie officine e tutti mi hanno detto che il costo del kit cinghia distribuzione-pompa acqua costa circa 300€, anche il mio meccanico di fiducia e amico, quindi tutto il lavoro che hai fatto a quel prezzo è abbondantemente "sottocosto", o non l'hanno fatto completamente o hanno usato materiali usati o scadenti, rifai controllare il lavoro da altra officina per sicurezza...Saluti.
A parer mio il prezzo è ottimo.
Più che ottimo è anomalo..... mi sono informato presso varie officine e tutti mi hanno detto che il costo del kit cinghia distribuzione-pompa acqua costa circa 300€, anche il mio meccanico di fiducia e amico, quindi tutto il lavoro che hai fatto a quel prezzo è abbondantemente "sottocosto", o non l'hanno fatto completamente o hanno usato materiali usati o scadenti, rifai controllare il lavoro da altra officina per sicurezza...Saluti.