Prima di tutto, un saluto a tutti i frequentatori del forum da un nuovo iscritto.
La domanda è: qualcuno sa a cosa serve l'ingresso contrassegnato dalla freccia? un amico mi dice che serve per alimentare l'antenna, ma se è vero non conosco che voltaggio buttargli dentro e neanche polarità.
Un rigraziamento a quanti vorranno aiutarmi
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Aiuto GPS bluetooth
Aiuto GPS bluetooth
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
307 XS Hdi 1.6 110 Cv Grigio Fer
Forse ho trovato......ma?
Dopo qualche ricerca ho trovato queste foto che allego, e malgrado le quattro parole di inglese che riesco a masticare ho capito che quell'attacco riceve i 12V in quanto serve per collegare l'accessorio che vedete di seguito, per un'istallazione fissa.
L'unica incognita è quella della polarità del connettore
Grazie a tutti x la collaborazione
L'unica incognita è quella della polarità del connettore
Grazie a tutti x la collaborazione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
307 XS Hdi 1.6 110 Cv Grigio Fer
Magari...
Purtroppo, quelli della TomTom l'hanno studiata proprio bene.
infatti sull'antenna indica la polarità con + centrale ma ciò vale esclusivamente per la 5v il cui ingresso è quello tondo. Per ciò che riguarda il connettore quadrato, come già detto, il voltaggio è pari a 12 per l'alimentazione diretta tramite l'impianto elettrico della vettura, questo connettore è a passo obbligato come suggerito da BELGY e di polarità neanche l'ombra (+ sul pin di destra o su quello di sinistra?). Allora dov'è il problema? Direte voi, basta comprare quel pezzetto di filo dal sito inglese che ho trovato; purtroppo da solo non lo vendono il pacchetto comprende oltre al suddetto, il cradle, cavo accendisigari, base magnetica, nastro 3M e istruzioni, tutte cose che già ho, per la modica cifra di 30,00 STERLINE (fate voi il cambio in euro). Tutto questo per un pezzetto di filo con un fusibile del c***o? Sinceramente non mi va di regalare soldi.
Grazie di nuovo a quanti stanno collaborando a sciogliere questo nodo.
infatti sull'antenna indica la polarità con + centrale ma ciò vale esclusivamente per la 5v il cui ingresso è quello tondo. Per ciò che riguarda il connettore quadrato, come già detto, il voltaggio è pari a 12 per l'alimentazione diretta tramite l'impianto elettrico della vettura, questo connettore è a passo obbligato come suggerito da BELGY e di polarità neanche l'ombra (+ sul pin di destra o su quello di sinistra?). Allora dov'è il problema? Direte voi, basta comprare quel pezzetto di filo dal sito inglese che ho trovato; purtroppo da solo non lo vendono il pacchetto comprende oltre al suddetto, il cradle, cavo accendisigari, base magnetica, nastro 3M e istruzioni, tutte cose che già ho, per la modica cifra di 30,00 STERLINE (fate voi il cambio in euro). Tutto questo per un pezzetto di filo con un fusibile del c***o? Sinceramente non mi va di regalare soldi.
Grazie di nuovo a quanti stanno collaborando a sciogliere questo nodo.
307 XS Hdi 1.6 110 Cv Grigio Fer
- VIDA
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 668
- Iscritto il: 23/03/2004, 13:07
- Località: (TS) - Trieste
Se hai fortina prova con un tester.
La massa (cioè il "-") dovrebbe essere comune su tutte le apparecchiature elettroniche.
Per cui vericica con il tester se ciò è vero.
Basta che colleghi i puntali del tester messo in ohm all'"esterno" del connettore "rotondo" e ad uno dei piedini del connettore rettangolare e vedi se segna 0 ohm.
Per sicurezza prova prima con il tester su un valore di ohm elevato (1M).
La massa (cioè il "-") dovrebbe essere comune su tutte le apparecchiature elettroniche.
Per cui vericica con il tester se ciò è vero.
Basta che colleghi i puntali del tester messo in ohm all'"esterno" del connettore "rotondo" e ad uno dei piedini del connettore rettangolare e vedi se segna 0 ohm.
Per sicurezza prova prima con il tester su un valore di ohm elevato (1M).
<b>VIDA</b>
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO
quoto alla stragrandeVIDA ha scritto:Se hai fortina prova con un tester.
La massa (cioè il "-") dovrebbe essere comune su tutte le apparecchiature elettroniche.
Per cui vericica con il tester se ciò è vero.
Basta che colleghi i puntali del tester messo in ohm all'"esterno" del connettore "rotondo" e ad uno dei piedini del connettore rettangolare e vedi se segna 0 ohm.
Per sicurezza prova prima con il tester su un valore di ohm elevato (1M).
(io ed il mio tester da 8€ ne abbiamo fatta di strada assieme...)
Forse vi rompo per l'ultima volta
Come da oggetto, spero di rompervi per l'ultima volta su questo argomento.
Grazie, innanzi tutto, per i vostri interventi esplicativi. Appena letti, mi sono fatto prestare il tester da un mio amico (che sicuramente costa meno di 2 €, comprato dai cinesi). Il tester però ha i puntali troppo grossi e quindi ho potuto effettuare solo una prova. Ho settato il tester in ohm x1K puntale rosso sul centrale del connettore tondo, e puntale nero sul pin sinistro del conn.re quadrato e la lancetta si alza, mentre spostando il puntale nero sul pin di destra la lancetta segna zero. Conclusione, non so cosa pensare. Allego disegno (scusate l'approssimazione ma non avevo voglia di farlo in Autocad)
saluti a tutti
Grazie, innanzi tutto, per i vostri interventi esplicativi. Appena letti, mi sono fatto prestare il tester da un mio amico (che sicuramente costa meno di 2 €, comprato dai cinesi). Il tester però ha i puntali troppo grossi e quindi ho potuto effettuare solo una prova. Ho settato il tester in ohm x1K puntale rosso sul centrale del connettore tondo, e puntale nero sul pin sinistro del conn.re quadrato e la lancetta si alza, mentre spostando il puntale nero sul pin di destra la lancetta segna zero. Conclusione, non so cosa pensare. Allego disegno (scusate l'approssimazione ma non avevo voglia di farlo in Autocad)
saluti a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
307 XS Hdi 1.6 110 Cv Grigio Fer


ho sentito che si parla di tester...

Seven, essendo le alimentazioni nelle due spine distinte (5V e 12V) non puoi guardare così come hai fatto tu, così vedi solo la resistenza equivalente che c'è fra i due morsetti, cosa che a te non dà alcuna informazione utile come hai notato...
Devi per forza di cose metterti fra le due masse... (fra l'esterno del connettorino tondo e uno dei due pin del connettore ignoto



altrimenti infilaci un caricatore veicolare (anche se non suo, basta che lo spinotto sia uguale e che nopn lo colleghi sotto tensione




non cambia niente al fine della prova!!!

uno dei due pin ignoti ti darà una resistenza molto alta, l'altro sarà circa sui 0,02 ohm o giù di lì


ciaoooooooooooooooo

Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
Prova fatta, alè alè
Buon giorno a tutti,
Il pensiero, fisso, di risolvere il mio dubbio non mi faceva pensare alla cosa più semplice del mondo, LA PROLUNGA
GRAZIE Retz per l'illuminazione.
Ma veniamo a noi: Preso il tester, sempre quello da due Euro, settato a fondo scala (per me x1K) rosso sull'esterno del conn.re tondo e nero sul pin di sinistra del conn.re quadrato, e magicamente la lancetta si alza fino a fermarsi sullo zero, mentre spostando il nero sull'altro pin la lancetta fiaccamente si solleva segnandomi 1K (il mio fondo scala, n.d.a.). Perciò il negativo è il pin di sinistra e il positivo quello di destra.
Ultimo quesito, secondo voi che fusibile (ampere) potrei mettere a protezione della linea dei dodici V del cavetto che presto autocostruirò? Tenendo conto che sulla base dell'antenna vi è l'indicazione 5 DC 2A ?
Un saluto a tutti voi
Dario
Il pensiero, fisso, di risolvere il mio dubbio non mi faceva pensare alla cosa più semplice del mondo, LA PROLUNGA

Ma veniamo a noi: Preso il tester, sempre quello da due Euro, settato a fondo scala (per me x1K) rosso sull'esterno del conn.re tondo e nero sul pin di sinistra del conn.re quadrato, e magicamente la lancetta si alza fino a fermarsi sullo zero, mentre spostando il nero sull'altro pin la lancetta fiaccamente si solleva segnandomi 1K (il mio fondo scala, n.d.a.). Perciò il negativo è il pin di sinistra e il positivo quello di destra.

Ultimo quesito, secondo voi che fusibile (ampere) potrei mettere a protezione della linea dei dodici V del cavetto che presto autocostruirò? Tenendo conto che sulla base dell'antenna vi è l'indicazione 5 DC 2A ?
Un saluto a tutti voi
Dario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
307 XS Hdi 1.6 110 Cv Grigio Fer


hai un parabolone!

io neanche avrei messo il fusibile

Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
Ok, allora niente fusibile
Ok Retz, il fusibile non lo metto, la dicitura che ho riportato è quella che è impressa sulla base dell'antennino; anche se credo che serva solo al fine di utilizzare un caricabatterie adatto, difatti la stessa dicitura è riportata sull'alimentatore AC trovato nella confezione.
Avevo pensato al fusibile, in quanto, alimentando l'antenna in auto da uno dei due connettori, l'antenna si ricarica e in più parte il blutooth, il tutto si spegne quando viene tolta l'alimentazione. Secondo me questa è una funzione utille per chi come me vuole montare l'antenna in modo fisso e fuori portata delle mani, e mi preoccupava lo spunto di quando accendo la MITICA ecco tutto.
Comunque mi fido della tua esperienza elettronica-tecnica, e colgo l'occasione per ringraziare te e tutti gli AMICI de forum che hanno partecipato a questa discussione. Adesso vi saluto per un pò sarò lontano da casa per lavoro.
A presto
Dario
Avevo pensato al fusibile, in quanto, alimentando l'antenna in auto da uno dei due connettori, l'antenna si ricarica e in più parte il blutooth, il tutto si spegne quando viene tolta l'alimentazione. Secondo me questa è una funzione utille per chi come me vuole montare l'antenna in modo fisso e fuori portata delle mani, e mi preoccupava lo spunto di quando accendo la MITICA ecco tutto.
Comunque mi fido della tua esperienza elettronica-tecnica, e colgo l'occasione per ringraziare te e tutti gli AMICI de forum che hanno partecipato a questa discussione. Adesso vi saluto per un pò sarò lontano da casa per lavoro.
A presto
Dario
307 XS Hdi 1.6 110 Cv Grigio Fer