PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Sistema di monitoraggio
- ferfabry76
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 21/08/2010, 19:57
Sistema di monitoraggio
Ciao a tutti.
La mia 307 2.0 HDI SW in alcuni casi mi mancava l'accensione... Il fatto strano è che nel momento in cui accadeva (anche ripartendo dal distributore dopo aver fatto carburante) non sentivo attivarsi la pompa di messa in pressione del carburante. Ho pensato subito ad un falso contatto che ho effettivamente individuato nella scatola relè posta nel vano motore. Per monitorare l'effettiva attivazione della pompa in un primo momento ho posizionato un led all'interno del vano motore per verificare che la pompa fosse effettivamente alimentata. In realtà questa soluzione non mi piaceva molto in quanto effettivamente scomoda da controllare in caso di guasto o falso contatto.
Il falso contatto è stato risolto stringendo il faston sul connettore incriminato.
Volevo però fare meglio....
Per questo ho realizzato un piccolo pannello per monitorare alcuni funzioni dell'auto.
http://youtu.be/w0OTrOjpPr4
Il pannello permette di monitorare oltre alla batteria (indicando lo stato di carica o meno) anche lo stato della pompa carburante, dell'accensione delle luci (per variare la luminosità del display) e la temperatura interna dell'abitacolo.
Ho posto il tutto all'interno del porta oggetti presente sotto l'autoradio.
L'alimentazione l'ho ripresa dietro all'autoradio.
Purtroppo sul connettore peugeot non è presente la segnalazione luci accese. Per riprendere questo segnale ho tirato un filo direttamente dal blocco luci posteriori in quanto già avevo necessità di passare il filo per la pompa carburante posta sollo il sedile posteriore destro. infatti non è affatto facile passare da vano motore verso l'abitacolo ed ho deciso di riprendere questo segnale direttamente lungo il cablaggio nell'abitacolo.
Ora preparerò un pannello frontale per rendere più estetico il tutto.
Con il tempo spero di migliorarlo ed introdurre il monitoraggio di altri parametri utili.
La mia 307 2.0 HDI SW in alcuni casi mi mancava l'accensione... Il fatto strano è che nel momento in cui accadeva (anche ripartendo dal distributore dopo aver fatto carburante) non sentivo attivarsi la pompa di messa in pressione del carburante. Ho pensato subito ad un falso contatto che ho effettivamente individuato nella scatola relè posta nel vano motore. Per monitorare l'effettiva attivazione della pompa in un primo momento ho posizionato un led all'interno del vano motore per verificare che la pompa fosse effettivamente alimentata. In realtà questa soluzione non mi piaceva molto in quanto effettivamente scomoda da controllare in caso di guasto o falso contatto.
Il falso contatto è stato risolto stringendo il faston sul connettore incriminato.
Volevo però fare meglio....
Per questo ho realizzato un piccolo pannello per monitorare alcuni funzioni dell'auto.
http://youtu.be/w0OTrOjpPr4
Il pannello permette di monitorare oltre alla batteria (indicando lo stato di carica o meno) anche lo stato della pompa carburante, dell'accensione delle luci (per variare la luminosità del display) e la temperatura interna dell'abitacolo.
Ho posto il tutto all'interno del porta oggetti presente sotto l'autoradio.
L'alimentazione l'ho ripresa dietro all'autoradio.
Purtroppo sul connettore peugeot non è presente la segnalazione luci accese. Per riprendere questo segnale ho tirato un filo direttamente dal blocco luci posteriori in quanto già avevo necessità di passare il filo per la pompa carburante posta sollo il sedile posteriore destro. infatti non è affatto facile passare da vano motore verso l'abitacolo ed ho deciso di riprendere questo segnale direttamente lungo il cablaggio nell'abitacolo.
Ora preparerò un pannello frontale per rendere più estetico il tutto.
Con il tempo spero di migliorarlo ed introdurre il monitoraggio di altri parametri utili.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Peugeot 307 2.0 HDI SW - 2003
Acquistata Peugeot 307 2.0 benzina settembre 2009 - sostituita con identica 2.0 HDI a luglio 2010 per cambio sede lavorativa e consumi non più sostenibili. Però abbiamo voluto e trovato una 307 identica, se non per la motorizzazione.
E' una macchina stupenda.
Acquistata Peugeot 307 2.0 benzina settembre 2009 - sostituita con identica 2.0 HDI a luglio 2010 per cambio sede lavorativa e consumi non più sostenibili. Però abbiamo voluto e trovato una 307 identica, se non per la motorizzazione.
E' una macchina stupenda.
Re: Sistema di monitoraggio
interessante
continua continua

Fabio
continua continua

Fabio
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 17/08/2010, 19:41
Re: Sistema di monitoraggio
Complimenti!
Ciao
Ciao
Re: Sistema di monitoraggio
Ottimo lavoro, ma questo display puo essere utilizzato come cdb? Mi spiego meglio. La mia leonessa ( comprata in seconda mano) al posto del cdb ha un navigatore montato after market, è perfetto ho il navigatore, le foto, dvd, tv, mp3 ecc, ma non ha le funzioni del cdb. Ora non so se il problema è il pulsante del devio ho quel display non legge le info . Si può creare lo stesso display e usarlo come cdb?
- ferfabry76
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 21/08/2010, 19:57
Re: Sistema di monitoraggio
Non so se il dispositivo installato riesce a leggere le info, ma sinceramente non credo.danilo307 ha scritto:Ottimo lavoro, ma questo display puo essere utilizzato come cdb? Mi spiego meglio. La mia leonessa ( comprata in seconda mano) al posto del cdb ha un navigatore montato after market, è perfetto ho il navigatore, le foto, dvd, tv, mp3 ecc, ma non ha le funzioni del cdb. Ora non so se il problema è il pulsante del devio ho quel display non legge le info . Si può creare lo stesso display e usarlo come cdb?
il mio display non legge i dati del cdb in quanto non ho i protocolli. se si riuscissero a reperire tali protocolli can si potrebbe ipotizzare di leggere i dati e visualizzarli sul display. La cosa è da studiare....
Ciao
Peugeot 307 2.0 HDI SW - 2003
Acquistata Peugeot 307 2.0 benzina settembre 2009 - sostituita con identica 2.0 HDI a luglio 2010 per cambio sede lavorativa e consumi non più sostenibili. Però abbiamo voluto e trovato una 307 identica, se non per la motorizzazione.
E' una macchina stupenda.
Acquistata Peugeot 307 2.0 benzina settembre 2009 - sostituita con identica 2.0 HDI a luglio 2010 per cambio sede lavorativa e consumi non più sostenibili. Però abbiamo voluto e trovato una 307 identica, se non per la motorizzazione.
E' una macchina stupenda.
Re: Sistema di monitoraggio
Grazie per la risposta, ho aperto un topic dedicato
Re: Sistema di monitoraggio
Salve ferfabry76 ti sei pensato a fabbricare in serie (a quanto sia possibile) questo "gadget" per venderlo ?
Io sarei interessato.
Io sarei interessato.
Peugeot 307 T6 1.6i 16v 110cv (2005)
- ferfabry76
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 21/08/2010, 19:57
Re: Sistema di monitoraggio
Sinceramente no... ma potrei pensarci se ci fossero altri interessati sarebbe meglio però...Hpcnr ha scritto:Salve ferfabry76 ti sei pensato a fabbricare in serie (a quanto sia possibile) questo "gadget" per venderlo ?
Io sarei interessato.

vediamo.....
Peugeot 307 2.0 HDI SW - 2003
Acquistata Peugeot 307 2.0 benzina settembre 2009 - sostituita con identica 2.0 HDI a luglio 2010 per cambio sede lavorativa e consumi non più sostenibili. Però abbiamo voluto e trovato una 307 identica, se non per la motorizzazione.
E' una macchina stupenda.
Acquistata Peugeot 307 2.0 benzina settembre 2009 - sostituita con identica 2.0 HDI a luglio 2010 per cambio sede lavorativa e consumi non più sostenibili. Però abbiamo voluto e trovato una 307 identica, se non per la motorizzazione.
E' una macchina stupenda.
Re: Sistema di monitoraggio
Descrive un po di piu il tuo gadget, tutto quello che puo fare (o che potrebe anche fare in piu) , con delle foto per ogni opzione, se sei disposto a "personalizare" a richesta (per esempio come in prima foto io vorrei Peugeot 307 1.6 - e ho altre idee per opzioni) , se si puo adattare anche ai altri modelli Peugeot (e perche no altre marche auto) meglio ancora, eventualmente apri un thread qua :
http://www.passionepeugeot.it/forum/viewforum.php?f=23
e puo darsi (anzi, sono sicuro) saranno piu interessati.
http://www.passionepeugeot.it/forum/viewforum.php?f=23
e puo darsi (anzi, sono sicuro) saranno piu interessati.
Peugeot 307 T6 1.6i 16v 110cv (2005)
Re: Sistema di monitoraggio
E, dimenticavo, quale quale sarebbe il prezzo (piu o meno) .
Peugeot 307 T6 1.6i 16v 110cv (2005)
- ferfabry76
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 21/08/2010, 19:57
Re: Sistema di monitoraggio
Le personalizzazioni possono tranquillamente essere fatte.
Per quanto riguarda le funzioni implementabili sono diverse e potrebbero essere prese in considerazione di volta in volta. Interessante sarebbe entrare in possesso dei protocolli can per poter visualizzare una serie di informazioni dell'auto direttamente sul display.
Appena possibile aprirò un thread dove indicato.
Il dispositivo è nato per mia necessità, datemi il tempo di renderlo presentabile e valutarne anche i costi.
Grazie a tutti e se avete richieste o idee postatele, miglioreranno il progetto...
Per quanto riguarda le funzioni implementabili sono diverse e potrebbero essere prese in considerazione di volta in volta. Interessante sarebbe entrare in possesso dei protocolli can per poter visualizzare una serie di informazioni dell'auto direttamente sul display.
Appena possibile aprirò un thread dove indicato.
Il dispositivo è nato per mia necessità, datemi il tempo di renderlo presentabile e valutarne anche i costi.
Grazie a tutti e se avete richieste o idee postatele, miglioreranno il progetto...
Peugeot 307 2.0 HDI SW - 2003
Acquistata Peugeot 307 2.0 benzina settembre 2009 - sostituita con identica 2.0 HDI a luglio 2010 per cambio sede lavorativa e consumi non più sostenibili. Però abbiamo voluto e trovato una 307 identica, se non per la motorizzazione.
E' una macchina stupenda.
Acquistata Peugeot 307 2.0 benzina settembre 2009 - sostituita con identica 2.0 HDI a luglio 2010 per cambio sede lavorativa e consumi non più sostenibili. Però abbiamo voluto e trovato una 307 identica, se non per la motorizzazione.
E' una macchina stupenda.
Re: Sistema di monitoraggio
ferfabry76 ha scritto:Le personalizzazioni possono tranquillamente essere fatte.
.............
Grazie a tutti e se avete richieste o idee postatele, miglioreranno il progetto...
OK, pero prima descrive tutto quello che puo fare adesso il gadget, e che potrebbe ancora fare in piu, cosi possiamo venire con altre idee.
Peugeot 307 T6 1.6i 16v 110cv (2005)
Re: Sistema di monitoraggio
Nessun altro non è interessato di questo gadget ? Un po' strano ...
Peugeot 307 T6 1.6i 16v 110cv (2005)