PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Consumo eccessivo olio 308 SW 1.6 vti 120cv
Moderatore: Moderatori
Re: Consumo eccessivo olio 308 SW 1.6 vti 120cv
Dopo 2100 km sono a circa metà astina... quindi il consumo mi sembra confermato su 1 litro ogni 4000... vediamo quando mi segnala così ho un dato preciso. Consumo esagerato ma comunque entro il limite assurdo indicato in libretto di 0,5 lt per 1000 km. Chiedo un chiarimento a Fabio per via degli oli 10w40... ho trovato su ebay il Mobil 1, il Rothen, il Castrol 10w40 ma sono tutti semi sintetici... non ci sono full syntetic 10w40 (che io preferirei)?
Re: Consumo eccessivo olio 308 SW 1.6 vti 120cv
vanno benissimo perchè sono sintetici con base riciclata
se invece trovi la scritta SHC o fully sinth eccetera sulla confezione sono sintetici di nuova generazione
se puoi, evita il Castrol
Fabio
se invece trovi la scritta SHC o fully sinth eccetera sulla confezione sono sintetici di nuova generazione
se puoi, evita il Castrol

Fabio
Re: Consumo eccessivo olio 308 SW 1.6 vti 120cv
Ti chiedo un'ultima (forse) informazione... questo consumo eccessivo comporta un rabbocco + o - frequente con olio nuovo... Si potrebbe allungare la percorrenza tra un cambio e l'altro? Nel mio caso infatti nell'intervallo dei 15000 avrò aggiunto 3 litri di olio nuovo... non è come aver percorso 15000 con lo stesso olio... o sbaglio?
Re: Consumo eccessivo olio 308 SW 1.6 vti 120cv
non sbagli...
se trovi il Mobil110W40 (cica 14 euro/litro) e rispetta la specifica ACEA (se non ricordo male per il tuo motore A3B3) dovresti già trovare miglioramenti....
Fabio
se trovi il Mobil110W40 (cica 14 euro/litro) e rispetta la specifica ACEA (se non ricordo male per il tuo motore A3B3) dovresti già trovare miglioramenti....
Fabio
Re: Consumo eccessivo olio 308 SW 1.6 vti 120cv
CIAO WRITE IO HO LA STESSA 308 E IL CONSUMO DI OLIO E UGUALE AL TUO IL MIO MECCANICO MI HA CONSIGLIATO UN OLIO DIVERSO IL 5/30 CHE E PIU FLUIDO SEMBRA CHE VADA BENE ,CIAO
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 566
- Iscritto il: 21/11/2010, 15:46
- Località: Giffoni Valle Piana (SALERNO)
Re: Consumo eccessivo olio 308 SW 1.6 vti 120cv
Il meccanico Peugeot a me mi ha consigliato il 0w 30 dicendo che fosse migliore voi che ne pensate?
Re: Consumo eccessivo olio 308 SW 1.6 vti 120cv
che se ripetiamo 100volte il 10W40...
Fabio/rispettando API e ACEA

Fabio/rispettando API e ACEA
Re: Consumo eccessivo olio 308 SW 1.6 vti 120cv
Ho chiesto alla casa madre una risposta precisa in rif. all'olio consigliato per i motori vti... questa la risposta dopo qualche mese (il concessionario nel frattempo mi aveva raccomandato il Total quartz 9000 perchè le punterie idrauliche di questo motore sono delicate...) mah....
"Spiacenti per il ritardo della presente, siamo lieti di informarLa che l’olio preconizzato per il motore della sua vettura è lo 0W30 o in alternativa il 5W30 TOTAL QUARTZ INEO."
Volevo passare al 10w40 ma alla fine ho optato per il Total Quartz 9000 5w40... molti mi hanno sconsigliato il 10w40 perchè semi sintetico, il cons. mi dice di non cambiare... io non sono un esperto ma mi pare che in questo caso ci siano veramente molte opinioni diverse. Adesso vediamo come vanno i consumi ma continuo ad essere perplesso su questo motore.
"Spiacenti per il ritardo della presente, siamo lieti di informarLa che l’olio preconizzato per il motore della sua vettura è lo 0W30 o in alternativa il 5W30 TOTAL QUARTZ INEO."
Volevo passare al 10w40 ma alla fine ho optato per il Total Quartz 9000 5w40... molti mi hanno sconsigliato il 10w40 perchè semi sintetico, il cons. mi dice di non cambiare... io non sono un esperto ma mi pare che in questo caso ci siano veramente molte opinioni diverse. Adesso vediamo come vanno i consumi ma continuo ad essere perplesso su questo motore.
Re: Consumo eccessivo olio 308 SW 1.6 vti 120cv
le opinioni sono tante ma il 90% infondate tecnicamente
il VTI e il THP consumano molto più olio della media SOPRATTUTTO se usati per brevi percorsi, dove il motore non arriva a regime termico
Fabio
il VTI e il THP consumano molto più olio della media SOPRATTUTTO se usati per brevi percorsi, dove il motore non arriva a regime termico
Fabio
Re: Consumo eccessivo olio 308 SW 1.6 vti 120cv
Direi Fabio che è il caso mio... io per tutta la settimana percorro 5-6 km. a bassa velocità, percorso parti e riparti... e poi lascio la macchina per prendere il treno. L'aumento del consumo l'ho notato però dai 35000 km. in poi... è spiegabile questo fatto? Cmq grazie per il riscontro
Re: Consumo eccessivo olio 308 SW 1.6 vti 120cv
A me hanno sempre messo il Total Quartz 9000 5w30 mentre adesso mi consigliano il Total Ineo 5w30... qualcuno mi sa dire qual'è il migliore e che differenze ci sono tra i due tipi di olio? A me sembrano molto simili... non so se uno dei due è più adatto al gpl... mah...
Re: Consumo eccessivo olio 308 SW 1.6 vti 120cv
eh purtroppo il consumo di olio è un punto a sfavore per quei motori
gli olii che hai indicato sono entrambi OTTIMI ma troppo fluidi soprattutto per GPL e inadatti a VTI e THP.
cerca un 10W40
Fabio
gli olii che hai indicato sono entrambi OTTIMI ma troppo fluidi soprattutto per GPL e inadatti a VTI e THP.
cerca un 10W40
Fabio
Re: Consumo eccessivo olio 308 SW 1.6 vti 120cv
Chiedo se ci sono novità circa questo problema del consumo olio... qualcuno cambiando tipo di olio ha avuto qualche miglioramento? Io sto aspettando il prossimo tagliando (fai da te) per passare a un olio di tipo diverso come consigliato da Fabio. Ho scoperto che mi è sembre stato messo il Total 9000 5w40 (mentre sul libretto sarebbe indicato il 5w30 o 0w30). Ma visto che uso l'auto quasi sempre per percorsi brevi il motivo è legato al fatto che il motore non sviluppa alte temperature; il passaggio a un 5w30 non abbia gran risultati... sarei dell'idea di provare un 10w40 Mobil1 oppure il Bardhal XTC C60... Alcuni mi hanno anche consigliato di provare un trattamento per il consumo olio tipo Bardhal, non credo faccia miracoli ma potrei provare. Unica cosa che un pò mi frena sul 10w40 è che non è un tipo consigliato dalla casa... qualcuno dice che il motore è delicato sulle punterie ed è meglio un olio sintetico più fluido (5w30)... Mahh... Attendo comunque vs. consigli. Saluti
Re: Consumo eccessivo olio 308 SW 1.6 vti 120cv
Possiedo una 308 SW Ciel vti 1.6 120CV del 2009.
Il consumo di olio è sempre stato elevato, ma negli ultimi due anni è cresciuto esponenzialmente, siamo alla media di 1 litro ogni 2500 km.
Ecco i dati degli ultimi anni:
22-08-2013: 1L (km 66.500)
22-11-2013: 1L (km 70.136 - dopo 3,636 km)
12-02-2014: 2L (km 72.888 - dopo 2,752 km)
07-07-2014: cambio olio (km 78.000 - dopo 5.112 km, erano 2 L !)
29-08-2014: 1L 5W40 (km 83.200 - soli 5.200km dopo il cambio, non rabbocco!)
24-10-2014: 1L 5W40 (km 86.200 - dopo 3,000 km)
ora sono a 88.880 km, ovvero solo 2.600, e ho nuovamente la spia dell'olio accesa.....
Quando ho fatto il cambio olio il meccanico mi ha messo un 5w30, dicendo che era più adatto, ma come si vede la situazione non è affatto migliorata. Le ultime due volte su suggerimento di un altro meccanico ho messo il 5w40, risultato: uguale.
Leggo qui nel Forum che è consigliato il 10w40.
Ma secondo voi cambia qualcosa in misura significativa? Il 5w40 non andava bene?
O devo rassegnarmi ad andare avanti così finché tengo la macchina?
grazie
Il consumo di olio è sempre stato elevato, ma negli ultimi due anni è cresciuto esponenzialmente, siamo alla media di 1 litro ogni 2500 km.
Ecco i dati degli ultimi anni:
22-08-2013: 1L (km 66.500)
22-11-2013: 1L (km 70.136 - dopo 3,636 km)
12-02-2014: 2L (km 72.888 - dopo 2,752 km)
07-07-2014: cambio olio (km 78.000 - dopo 5.112 km, erano 2 L !)
29-08-2014: 1L 5W40 (km 83.200 - soli 5.200km dopo il cambio, non rabbocco!)
24-10-2014: 1L 5W40 (km 86.200 - dopo 3,000 km)
ora sono a 88.880 km, ovvero solo 2.600, e ho nuovamente la spia dell'olio accesa.....
Quando ho fatto il cambio olio il meccanico mi ha messo un 5w30, dicendo che era più adatto, ma come si vede la situazione non è affatto migliorata. Le ultime due volte su suggerimento di un altro meccanico ho messo il 5w40, risultato: uguale.
Leggo qui nel Forum che è consigliato il 10w40.
Ma secondo voi cambia qualcosa in misura significativa? Il 5w40 non andava bene?
O devo rassegnarmi ad andare avanti così finché tengo la macchina?
grazie
Re: Consumo eccessivo olio 308 SW 1.6 vti 120cv
La mia situazione è molto simile alla tua. Mi pare di capire, se non leggo male i dati, che anche la tua consuma più olio nel periodo invernale e quindi viaggiando più spesso a motore freddo.
Il 10w40 non è un olio consigliato dalla casa ma dai colleghi del forum... io penso lo proverò al prossimo cambio ma mi piacerebbe sapere se qualcuno ha avuto dei vantaggi immediati. A dire il vero qualcuno sconsiglia il 10w40 in quanto semi sintetico e consiglia invece un olio di qualità 5w30 con un trattamento olio.
Comunque qualcosa bisogna pur provare per cercare un miglioramento anche se io sono un pò rassegnato... penso che ci vorrebbe un intervento sul motore da parte di un buon meccanico (ma chi se la sente? e conviene farlo?).
Il 10w40 non è un olio consigliato dalla casa ma dai colleghi del forum... io penso lo proverò al prossimo cambio ma mi piacerebbe sapere se qualcuno ha avuto dei vantaggi immediati. A dire il vero qualcuno sconsiglia il 10w40 in quanto semi sintetico e consiglia invece un olio di qualità 5w30 con un trattamento olio.
Comunque qualcosa bisogna pur provare per cercare un miglioramento anche se io sono un pò rassegnato... penso che ci vorrebbe un intervento sul motore da parte di un buon meccanico (ma chi se la sente? e conviene farlo?).