PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Peugeot World Tour: Leoni senza frontiere

Comunicati stampa di Peugeot Automobili Italia, della Casa Madre e del Gruppo PSA

Moderatore: Squalo

Avatar utente
Squalo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 28325
Iscritto il: 23/09/2004, 16:37
Località: (PD) - PADOVA

Peugeot World Tour: Leoni senza frontiere

Messaggio da Squalo »

E’ in partenza il Peugeot World Tour, un nuovo capitolo dell’avventura che vede insieme Peugeot Italia ed il toscano
Andrea Tozzi.
Peugeot World Tour (http://roadexperience.peugeot.it/worldtour" onclick="window.open(this.href);return false;) è un viaggio - scoperta attorno al mondo che parte il
12 aprile e si concluderà nell'estate 2015.
Quattro tappe, tre in bici, una Peugeot RSM01, e una in auto, una Peugeot 2008, per un totale di circa 27mila
chilometri attraverso 22 Paesi dei cinque Continenti, lontani e differenti fra loro non solo geograficamente, ma anche
culturalmente, nei colori e nei costumi.

Motion&Emotion

Peugeot World Tour è un nuovo capitolo delle avventure Peugeot, alla ricerca della sublimazione dei concetti di
mobilità ed emozione, come indicato dalla firma del Marchio Motion&Emotion, che ha visto lo scorso anno l’impresa
della Pikes Peak e in attesa della grande sfida d'inizio 2015, la nuova partecipazione alla massacrante Dakar.
Sono avventure che hanno sempre al centro l'impegno fisico e mentale dell'uomo-atleta, accompagnato
dall’affidabilità e resistenza dei mezzi del Marchio, biciclette o automobili, poi raccolte e raccontate nel Peugeot Road
Experience
, come ad esempio:
Arc to Arc, dall'Arco di Trionfo di Parigi all'Arco della Pace di Milano;
TransAmerica, dall'Oceano Pacifico all'Oceano Atlantico, attraverso gli Stati settentrionali degli Usa, in bici ed in
solitaria;
Donne al Volante, due ragazze ed una 3008 HYbrid4 da Milano a Tokyo, attraverso i deserti asiatici;
Mongol Rally, una 2008 da Milano al centro della misteriosa Mongolia e ritorno.

Peugeot 2008 e RSM01 “Solaris”

Andrea Tozzi, già protagonista dell'Arc to Arc e della TransAmerica, è uno dei “polpacci” più noti dell'Ultracycling,
specialità ciclistica in cui i praticanti percorrono diverse centinaia di chilometri in un tempo prefissato, in completa
autonomia, senza alcun supporto e mezzi al seguito.

Compagne di viaggio di Andrea Tozzi nel Peugeot World Tour saranno, per una tappa, la city crossover Peugeot 2008 e, per le altre tre, la mountain bike Peugeot RSM01 “Solaris”.

Immagine

«La nuova Peugeot RSM01 “Solaris è una mbk da 29” con ammortizzazione anteriore. Il telaio in carbonio, unito alle
geometrie della bici – spiega Andrea Tozzi - garantiscono un peso di circa 9,7 chili nell’allestimento Peugeot World
Tour e il massimo comfort in sella (è una SMP, ndr), anche su percorsi off road.».

Immagine

«Le novità nell'allestimento – continua il toscano - includono una particolare configurazione del mezzo in cui non ci
sono borse laterali e dove il peso del bagaglio (tenda, sacco, vestiario tecnico e ogni altro equipaggiamento tecnico atto
a garantire l’autosufficienza), molto contenuto e minimale, è distribuito in modo uniforme su avantreno e retrotreno,
garantendo alla bici, seppur zavorrata, una perfetta manovrabilità anche nell'off road più impegnativo».

Immagine

Il mondo in quattro tappe

L'avventura del “leone” Andrea Tozzi inizierà ufficialmente il 12 aprile da Marrakech, capitale del Marocco, e si
concluderà il 30 agosto 2015 ad Auckland, in Nuova Zelanda, dopo 27mila chilometri. Queste le caratteristiche delle
quattro tappe del Peugeot World Tour:

Prima tappa (12 aprile – 4 maggio 2014)
Marrakech (Marocco) – Cabo da Roca (Portogallo), 1600 chilometri
Protagonisti: Andrea Tozzi e Peugeot RSM 01


La tappa d’esordio del World Tour parte da Marrakech (Ouarzazate) e, attraverso le tre catene montuose del Marocco
(Alto Atlante, Medio Atlante e Rif), porterà Andrea fino a Ceuta, davanti allo stretto di Gibilterra. Da lì prenderà il
traghetto per la Spagna, dove il viaggio continuerà alla volta di Jerez de la Frontera e Siviglia. Poi, direzione Portogallo
e Lisbona, per raggiungere Cabo da Roca, il punto più a ovest del continente europeo. In Marocco è prevista la scalata
dell’Alto Atlante attraverso la “704”, strada sterrata e del tutto selvaggia, che sale sull’Atlante marocchino fino a 3.000
metri di quota.

Seconda tappa (28 giugno – 31 agosto 2014)
Cabo da Roca (Portogallo) – Tokyo (Giappone), 18mila chilometri
Protagonisti: Andrea Tozzi e Peugeot 2008


Si riparte da Cabo da Roca. Questa volta a bordo del city crossover per eccellenza: Peugeot 2008. L’obiettivo è
ambizioso: compiere una delle traversate overland più lunghe mai realizzate. Andrea attraverserà per intero l’Europa e
la Russia, seguendo il percorso del leggendario treno Transiberiano. Unica deviazione dai binari sarà l’ingresso in
Kazakhstan, per poi rientrare in Russia e proseguire fino a Vladivostock. Da lì, spostamento in traghetto fino in Corea
del Sud, nella città di Donghae, dove inizierà il tour di otto giorni verso Seoul e le altre bellezze del Paese. Ultima
tappa, il Giappone: Hiroshima, Nagoya, Osaka e infine, dopo 18mila chilometri di estremo oriente e luoghi da sogno,
l’arrivo a Tokyo.

Terza tappa (13 dicembre 2014 – 30 gennaio 2015)
Puerto Montt (Cile) – Capo Horn (Cile), 2700 chilometri
Protagonisti: Andrea Tozzi e Peugeot RSM 01


La partenza è fissata a Puerto Montt, in Cile, proprio sulla splendida “Carretera Austral”. La strada si snoda per 1.200
chilometri tra foreste pluviali e paesaggi incontaminati, immergendosi nella natura selvaggia della Patagonia
argentina, sulle strade della mitica “Ruta40”. Da qui, Andrea proseguirà alla volta dell’estrema punta del continente
americano, ossia Ushuaia, in Argentina. Dopodiché, tutto il fascino di un obiettivo che evoca imprese storiche che si
perdono nel tempo: se raggiungibile, Andrea concluderà la sua avventura a Capo Horn, in Cile.

Quarta tappa (1° luglio – 30 agosto 2015)
Christchurch - Auckland (Nuova Zelanda), 3mila chilometri
Protagonisti: Andrea Tozzi e Peugeot RSM 01


L’ultima tappa chiude il conto con i cinque continenti. Un’avvincente sfida contro l’inverno australe, tra condizioni
climatiche avverse e lo sfondo di una natura incontaminata. Il viaggio in Nuova Zelanda contempla la visita e
l’attraversamento di entrambe le isole, quella del nord e quella del sud. Proprio da quest’ultima è prevista la partenza
di Andrea, nella città di Christchurch. Da lì, attraverso un giro in senso orario, percorrerà l’intero perimetro dell’isola,
lambendo anche le pendici del Monte Cook, alto 3.753 m, e altri favolosi itinerari naturalistici. Giunto a Wellington, un
traghetto porterà il nostro giramondo sull’isola nord: da qui comincerà la risalita dal versante ovest, verso Auckland,
ultima tappa di un viaggio da vivere tutto d’un fiato.
ORA: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018 Immagine ovvero Immagine
305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 - 504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999 - 604 2.3 D turbo Grand Confort Bleu Irisé | 07/1980
IN PASSATO: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004
*GRAZIE LEONESSA* - 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
-
Tessera Club n. 040 | "PEUGEOT C'EST SERIEUX"

Torna a “Comunicati ufficiali Peugeot”