PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Pozzo di carbonio forestale PEUGEOT-ONF in Amazzonia

Comunicati stampa di Peugeot Automobili Italia, della Casa Madre e del Gruppo PSA

Moderatore: Squalo

Avatar utente
Squalo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 28325
Iscritto il: 23/09/2004, 16:37
Località: (PD) - PADOVA

Pozzo di carbonio forestale PEUGEOT-ONF in Amazzonia

Messaggio da Squalo »

Immagine

Pozzo di carbonio forestale PEUGEOT-ONF in Amazzonia: 14° Consiglio Scientifico e Tecnico a Chapada dos Guimarães
Un progetto di grande modernità, in continua evoluzione

«PEUGEOT, marchio responsabile e impegnato nella riduzione del CO2 : emissioni in calo grazie
a motorizzazioni "best in class", aumento dell’assorbimento del CO2 da parte del pozzo di
carbonio forestale PEUGEOT-ONF in Amazzonia»

Il 14° Comitato Scientifico e Tecnico del Pozzo di carbonio forestale PEUGEOT-ONF si è riunito
dal 7 al 9 aprile a Chapada dos Guimarães, nello Stato del Mato Grosso. E’ stata l’occasione per
tracciare un bilancio e proiettarsi nel futuro di un progetto ambientale e scientifico a lungo
termine, che intessa nuovi legami sul piano regionale, nazionale e internazionale con il
programma PETRA (Piattaforma Sperimentale di Gestione dei Territori Rurali dell’Amazzonia).

Il rapporto dell’IPCC, il pozzo di carbonio forestale PEUGEOT-ONF e il record di
consumi della PEUGEOT 308 1.2l Pure Tech: tre aspetti di un’unica sfida


Il 14° Consiglio Scientifico e Tecnico del Pozzo di carbonio forestale PEUGEOT-ONF si svolge nel
momento in cui l’IPCC (Gruppo Intergovernativo di Esperti sui cambiamenti climatici) ha appena
pubblicato il suo ultimo rapporto.

PEUGEOT ha sottoscritto e preso atto della dichiarazione degli esperti dell’IPCC : «Per lottare contro i
cambiamenti climatici bisogna ridurre le emissioni alla fonte, diminuendo drasticamente i consumi di
energia fossile e, contemporaneamente, attivando tutti i pozzi di carbonio possibili » (la nozione di
"Pozzo di carbonio" comprende qualsiasi sistema naturale o fisico che assorbe nominalmente più
carbonio di quanto ne emette).

Le prove :

- Con emissioni medie di 115 g.CO2/km nel 2013 dei suoi veicoli nuovi venduti in Europa, PEUGEOT
è stata tra i primi 3 Marchi automobilistici per il controllo dell'impatto di carbonio in Europa. Di
recente, in Spagna, la PEUGEOT 308, equipaggiata con il motore 3 cilindri 1.2 Pure Tech, ha
stabilito il record dei consumi con 1810 km percorsi con un pieno, ossia 2,85 l/100.

- Portando avanti, con numerosi partner brasiliani e francesi, il progetto del Pozzo di carbonio
forestale nell’Amazzonia legale brasiliana, PEUGEOT e l’ONF offrono alla comunità scientifica
internazionale uno strumento che permette di validare la relazione esistente tra riforestazione,
“cattura” del carbonio dell’atmosfera e regolazione climatica.

In questo modo, PEUGEOT dà appuntamento alle generazioni future, perché è l’unico costruttore
automobilistico al mondo ad avere avviato una politica completa "a monte e a valle", per il controllo
delle emissioni di CO2 e dei cambiamenti climatici.

Intensificazione dello stoccaggio del carbonio dell’atmosfera nell’ecosistema forestale

Al Comitato Scientifico e Tecnico sono stati presentati i risultati dello stoccaggio del carbonio nella
zona della piantagione del progetto. In totale, sono stati messi a dimora 2 milioni di alberi di oltre 50
specie locali diverse in un’area di piantagione di circa 2000 ettari.

Complessivamente, fino ad oggi, quest’ecosistema forestale in crescita ha stoccato 384. 655
tonnellate di CO2. Aspetto ancora più interessante, durante l’esercizio 2013 è stata riscontrata
un’accelerazione della capacità di stoccaggio del complesso, con un totale di 52.521 tonnellate di
CO2 stoccate in un solo anno.

La Riserva del Patrimonio Naturale: una pepita da valorizzare

Tra le altre iniziative, riconoscendo il suo valore intrinseco, il Comitato Scientifico e Tecnico ha
proposto di accelerare la valorizzazione scientifica della Riserva Privata del patrimonio Naturale
(RPP N), creata nel novembre 2009, che copre una superficie di 1800 ettari con una ricchissima
biodiversità (foresta di vegetazione riparia, fondamentalmente lungo le sponde dei fiumi) all’interno
dei 7 000 ettari di foreste naturali che fanno anch’esse parte del progetto.

Questo spazio trattato come un parco riservato vuole essere uno dei testimoni del funzionamento
naturale delle foreste tropicali umide dell’Amazzonia. PEUGEOT e l’ONF si impegnano a realizzarvi
solo azioni di natura scientifica e pedagogica.

PETRA : il Pozzo di carbonio PEUGEOT ONF al centro di una dinamica regionale, bilaterale e internazionale

Nel novembre 2012, PEUGEOT, ONF e il FFEM (Fondo Francese per l’Ambiente Mondiale)
annunciavano la conclusione di un accordo sotto l’egida del Ministero degli Esteri francese per
avviare il progetto PETRA (Piattaforma Sperimentale di Gestione dei Territori Rurali dell’Amazzonia).
PETRA utilizza il progetto del pozzo di carbonio forestale PEUGEOT-ONF come piattaforma di risorse
e come punto di riferimento per lo sviluppo di iniziative volte a conciliare attività economiche e
mantenimento della copertura forestale nelle zone rurali legali dell’Amazzonia in Brasile.

Una ventina di organizzazioni francesi e brasiliane, statali, private, universitarie e del mondo della
ricerca, hanno assistito al primo comitato scientifico di PETRA, creato sul modello del Pozzo di
carbonio PEUGEOT-ONF, che si è tenuto parallelamente alla riunione del Comitato Scientifico e
Tecnico del Pozzo di carbonio forestale PEUGEOT-ONF.

Oltre cinquanta esperti francesi, brasiliani, ma anche africani, hanno partecipato ai lavori dimostrando
il grande potere di attrazione e esemplarità del progetto iniziale creato da PEUGEOT e dall’ONF nel
1998 e destinato a continuare fino al 2038.
ORA: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018 Immagine ovvero Immagine
305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 - 504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999 - 604 2.3 D turbo Grand Confort Bleu Irisé | 07/1980
IN PASSATO: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004
*GRAZIE LEONESSA* - 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
-
Tessera Club n. 040 | "PEUGEOT C'EST SERIEUX"

Avatar utente
gatonegro
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 3730
Iscritto il: 03/06/2008, 18:26
Località: Borgagne (LE) - Modena (Mo)

R: Pozzo di carbonio forestale PEUGEOT-ONF in Amazzonia

Messaggio da gatonegro »

quando si dice un "azienda seria".. brava Peugeot..

Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
Gato Negro - tessera socio n.265
Peugeot 307 1.6Hdi 90cv D-sign 2006 km305000
Peugeot 205 1.9 Gti 130cv 1987 km137000
Peugeot 206 1.1 Lee 2004 km170000 (della mia ragazza)
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... t=26617%20
Raduni nazionali: IMOLA GTI experience 22-23/06/2013 - ALTO VICENTINO 24-25/06/2017 - MONZA 4-5/06/2019 - SALENTO 28-29/08/21
Raduni Internazionali: Sochaux, Molhouse (FR) "Aventure Peugeot" 27-29/08/2016
Incontri e P.I.M.: Otranto (LE) 20/08/12 - Castell'Arquato (PC) 21/04/13 - Porto Cesareo (LE) 13/08/13 - Cremona 30/03/14 - Lecce 16/08/14 - Modena GTI experience 11/10/15 - Lecce 02/01/16
Pranzi di Natale: Modena 13/12/15 - Noceto (PR) 9/12/19 -Longiano (FC) 04/12/22 - Modena 03/12/23

Torna a “Comunicati ufficiali Peugeot”