
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Fusione motore
Re: Fusione motore
Se fosse davvero così prima ti fregano i soldi non cambiando l'olio poi te li rifregano rifacendo il motore, mica male 

3008 1.5 HDi 130Hp Allure 2019 - Eat8 - Grigio Artense - Visiopark 180 - keyless system - wireless charging - - 3D Connected Navigation
Ex 5008 2.0 HDI EAT6 FELINE
Ex 5008 2.0 HDI EAT6 FELINE
Re: Fusione motore
Non è sempre lo stesso che ci lavora: il primo (il concessionario) l'ho abbandonato subito, appena mi hanno riferito della sua reputazione (e a posteriori è dimostrata, ma non dimostrabile purtroppo).delfo ha scritto:Se fosse davvero così prima ti fregano i soldi non cambiando l'olio poi te li rifregano rifacendo il motore, mica male
Chi mi sta riparando l'auto mi ha riferito che è come se l'olio non fosse stato cambiato da 50 mila km.....
Il che è tutto dire...
5008 1.6 16V Hdi 110 cv FAP Tecno 7 posti Grigio Hurrycane - Ruote in lega 16" - Pack Retrovisori - Sensori parcheggio posteriori - Ruotino di scorta - Tendine parasole 3a fila
Re: Fusione motore
il Fap come sta??estegs66 ha scritto: Chi mi sta riparando l'auto mi ha riferito che è come se l'olio non fosse stato cambiato da 50 mila km.....
Il che è tutto dire...
e' stata rimappata??
l'ultimo intervento (sost. olio) quanto tempo addietro e' stato fatto, o meglio quando e' stata ricoverata l'auto

Re: Fusione motore
...se l'affermazione dei 50milakm è stata fatta solo GUARDANDO l'olio.. beh.. prova a cambiarlo con le tue mani, fai 50km e poi guarda nuovamente il colore.....
...che poi ci sono olii di marca raccomandati ma non idonei oppure confezioni CONTRAFFATTE...
Fabio

...che poi ci sono olii di marca raccomandati ma non idonei oppure confezioni CONTRAFFATTE...
Fabio
Re: Fusione motore
Ragazzi non si tratta del colore o aspetto dell'olio.
Qui il discorso è diverso: c'era catrame all'interno al posto dell'olio.
Il che può significare solamente (a detta dell'officina non Peugeot dove poi ho portato l'auto, consigliatami da molti miei amici) che l'olio si è "cotto" perchè vecchio.
Secondo loro non è il FAP (è stato cambiato, almeno così è stato scritto, ad agosto 2013) e l'olio doveva essere stato cambiato sempre ad agosto 2013. Ma solo nel documento ufficiale apparentemente.
Comunque 'sto giochetto costa 2300 Euro, e sicuramente scriverò alla Peugeot Italia spiegando l'accaduto: non mi va che se c'è stato errore od omissione di opera di manutenzione la passino liscia.
Qui il discorso è diverso: c'era catrame all'interno al posto dell'olio.
Il che può significare solamente (a detta dell'officina non Peugeot dove poi ho portato l'auto, consigliatami da molti miei amici) che l'olio si è "cotto" perchè vecchio.
Secondo loro non è il FAP (è stato cambiato, almeno così è stato scritto, ad agosto 2013) e l'olio doveva essere stato cambiato sempre ad agosto 2013. Ma solo nel documento ufficiale apparentemente.
Comunque 'sto giochetto costa 2300 Euro, e sicuramente scriverò alla Peugeot Italia spiegando l'accaduto: non mi va che se c'è stato errore od omissione di opera di manutenzione la passino liscia.
5008 1.6 16V Hdi 110 cv FAP Tecno 7 posti Grigio Hurrycane - Ruote in lega 16" - Pack Retrovisori - Sensori parcheggio posteriori - Ruotino di scorta - Tendine parasole 3a fila
- jupeugeot
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 12398
- Iscritto il: 23/03/2004, 16:07
- Località: (MI) - Vignate
Re: Fusione motore
Hai tutto il diritto di scrivere a Peugeot Italia ma il tuo interlocutore resta il concessionario
307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7 - km percorsi 204.122 Consumo 7,6 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - 2° frizione (1° Km 192354) - 2° scarico (1° km 93024)
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 224.000
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.420 Consumo 8,5 l/100 km
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 224.000
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.420 Consumo 8,5 l/100 km
Re: Fusione motore
...quando sento/vedo certe cose mi stupisco NON POCO
io cambio l'olio a 40mila km ho il motore internamente lucido a specchio (quasi 250milakm)
i lubrificanti che raccomando normalmente sono usati da TANTI motori grossi tipo camion (da 8.000cc a 40.000cc, da 180 a 850CV) per i quali il cambio olio è 140mila km come minimo (CENTOQUARANTAMILA non è un errore) sno a 180mila km
ho testato personalmente lubrificanti commerciali su motori diesel auto per 90mila km continuativi al banco
MAI VISTO nulla di simile
però ogni tanto mi capita di vedere queste marmellate dentro motori danneggiati
l'unica spiegazione che mi viene in mente: olio di scarsa (ma veramente SCARSA!!!)qualità o contraffatto
Fabio
io cambio l'olio a 40mila km ho il motore internamente lucido a specchio (quasi 250milakm)
i lubrificanti che raccomando normalmente sono usati da TANTI motori grossi tipo camion (da 8.000cc a 40.000cc, da 180 a 850CV) per i quali il cambio olio è 140mila km come minimo (CENTOQUARANTAMILA non è un errore) sno a 180mila km
ho testato personalmente lubrificanti commerciali su motori diesel auto per 90mila km continuativi al banco
MAI VISTO nulla di simile
però ogni tanto mi capita di vedere queste marmellate dentro motori danneggiati
l'unica spiegazione che mi viene in mente: olio di scarsa (ma veramente SCARSA!!!)qualità o contraffatto
Fabio
Re: Fusione motore
Ma l'olio ridotto ad una simile schifezza non potrebbe dipendere dai cicli di rigenerazione del fap terminati anzitempo a causa di percorsi troppo brevi per permettere una rigenerazione completa?
Ho letto che l'interruzione del ciclo fa si che l'olio venga emulsionato con gasolio e forse a lungo andare questa cosa gli fa perdere le sue caratteristiche.
Ora non ricordo esattamente che tipo di utilizzo dell'auto facesse il nostro amico...
Ho letto che l'interruzione del ciclo fa si che l'olio venga emulsionato con gasolio e forse a lungo andare questa cosa gli fa perdere le sue caratteristiche.
Ora non ricordo esattamente che tipo di utilizzo dell'auto facesse il nostro amico...
Stilo J
5008 2.0 16V HDi 110kw Euro 5 FAP Féline – Blu Phylae -| WIP Com 3D | Advanced Parking System | Lavafari alta pressione | Ruotino |
5008 2.0 16V HDi 110kw Euro 5 FAP Féline – Blu Phylae -| WIP Com 3D | Advanced Parking System | Lavafari alta pressione | Ruotino |
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 422
- Iscritto il: 22/08/2012, 13:34
- Località: Hinterland Milanese
Re: Fusione motore
Se l'olio lo "allunghi" con il gasolio, diventa più liquido, non più denso.Stilo J ha scritto:Ma l'olio ridotto ad una simile schifezza non potrebbe dipendere dai cicli di rigenerazione del fap terminati anzitempo a causa di percorsi troppo brevi per permettere una rigenerazione completa?
Ho letto che l'interruzione del ciclo fa si che l'olio venga emulsionato con gasolio e forse a lungo andare questa cosa gli fa perdere le sue caratteristiche.
Ora non ricordo esattamente che tipo di utilizzo dell'auto facesse il nostro amico...
Poi, se lo controllassi, vedresti che il livello, come per miracolo, sale invece di scendere......
Re: Fusione motore
Ricordo un problema simile occorso piu' di 35 anni fa sulla FIAT 128 di mio padre, dovuto ad una infiltrazione di liquido di raffreddamento dalla guarnizione della testa, nella coppa olio si era accumulata una fanghiglia che alla fine ha causato i danni al mototre. In effetti quella macchina consumava piu' liquido che olio.
5008 Allure,5 posti, 1.6 8V e-HDi, stop & start, cambio robotizzato, cerchi 17", Vapor gray .
Re: Fusione motore
..sto ancora cercando di capire COSA possa aver ridotto l'olio di un motore MB ad una massa grigia e porosa come un formaggio fermentato e dalla consistenza di un chewingum appena sputato. una massa unica. motore brutalmente grippato. meno di 60mila km, tagliandi MB a 20 e 40mila km, il 60mila è stato il motore nuovo a spese del proprietario
Fabio/moOolto perplesso
Fabio/moOolto perplesso
Re: Fusione motore
Ti dico solo che non lavoro in città, prendo l'auto sempre per andare a lavorare per circa 50 KM al giorno A/R e spesso sono in autostrada. Se tieni conto che in nemmeno 4 anni ho fatto 92500 Km, fai il conto di quanti in un anno. Il fap non era terminato, almeno se è stato cambiato/rigenerato come hanno scritto (ago 2013).Stilo J ha scritto:Ma l'olio ridotto ad una simile schifezza non potrebbe dipendere dai cicli di rigenerazione del fap terminati anzitempo a causa di percorsi troppo brevi per permettere una rigenerazione completa?
Ho letto che l'interruzione del ciclo fa si che l'olio venga emulsionato con gasolio e forse a lungo andare questa cosa gli fa perdere le sue caratteristiche.
Ora non ricordo esattamente che tipo di utilizzo dell'auto facesse il nostro amico...
5008 1.6 16V Hdi 110 cv FAP Tecno 7 posti Grigio Hurrycane - Ruote in lega 16" - Pack Retrovisori - Sensori parcheggio posteriori - Ruotino di scorta - Tendine parasole 3a fila
Re: Fusione motore
Per chi aveva scritto (non ricordo) di controllare ogni tanto l'asticella dell'olio (come non si fosse mai fatto), l'olio dell'asticella era buono: significa che lo rabboccavano e basta, quindi mai cambiato, quindi diventato catrame all'interno.
E da quello che sento da persone che conosco sono parecchi i concessionari di tutte le marche che sono inclini a fare così.
Ecco perchè finita la garanzia della mia eventuale prossima auto andrò subito dal meccanico che mi sta riparando l'auto e che sembra domani me la ridia, come regalo di Pasqua.
A proposito, buona Pasqua a tutti, anche a quei concessionari che ogni tanto leggono questo forum !
E da quello che sento da persone che conosco sono parecchi i concessionari di tutte le marche che sono inclini a fare così.
Ecco perchè finita la garanzia della mia eventuale prossima auto andrò subito dal meccanico che mi sta riparando l'auto e che sembra domani me la ridia, come regalo di Pasqua.
A proposito, buona Pasqua a tutti, anche a quei concessionari che ogni tanto leggono questo forum !
5008 1.6 16V Hdi 110 cv FAP Tecno 7 posti Grigio Hurrycane - Ruote in lega 16" - Pack Retrovisori - Sensori parcheggio posteriori - Ruotino di scorta - Tendine parasole 3a fila
Re: Fusione motore
Altra possibile spiegazione, anche per il fatto che dici che il controllo del livello ti dava un olio ancora fluido, è che invece di un sano scarico a caldo dalla coppa , abbiamo usato sempre quell'infernale macchinetta ( Thewizzard forse sà a cosa mi riferisco) che succhia l'olio dal foro dell'asticella con un tubo per cui le morchie rimangono sul fondo coppa e si accumulano con il tempo.
Con questo metodo il meccanico risparmia tempo e non deve smontare nulla, ma gli effetti deleteri si vedono con il tempo
Con questo metodo il meccanico risparmia tempo e non deve smontare nulla, ma gli effetti deleteri si vedono con il tempo

3008 1.5 HDi 130Hp Allure 2019 - Eat8 - Grigio Artense - Visiopark 180 - keyless system - wireless charging - - 3D Connected Navigation
Ex 5008 2.0 HDI EAT6 FELINE
Ex 5008 2.0 HDI EAT6 FELINE
Re: Fusione motore
data la conformazione della coppa, del motore in causa, l'operazione ha lo stesso fine...........sia con aspiratore che con rimozione tappodelfo ha scritto:Altra possibile spiegazione, anche per il fatto che dici che il controllo del livello ti dava un olio ancora fluido, è che invece di un sano scarico a caldo dalla coppa , abbiamo usato sempre quell'infernale macchinetta ( Thewizzard forse sà a cosa mi riferisco) che succhia l'olio dal foro dell'asticella con un tubo per cui le morchie rimangono sul fondo coppa e si accumulano con il tempo.
Con questo metodo il meccanico risparmia tempo e non deve smontare nulla, ma gli effetti deleteri si vedono con il tempo
