P.S. peraltro il volume dei sensori posteriori è molto basso....notato anche voi?
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Sensori di parcheggio posteriori
Sensori di parcheggio posteriori
cari amici, gradirei un vostro parere. Spero che l'argomento non sia già stato trattato, nel caso, chiedo venia
Ho recentemente acquistato una 508 Allure 163 CV berlina, aziendale, cui ho fatto aggiungere i sensori di parcheggio anteriori presso la stessa concessionaria Peugeot che me l'ha venduta. Per la cronaca i sensori anteriori montati in un secondo momento non vengono visualizzati sul display, come accade per i posteriori, e non sono abbinati all'Advance Parking System, che è assente. Orbene, purtroppo i suddetti sensori sono praticamente inutilizzabili
. Al momento di mettere in moto l'auto essi si attivano anche in retromarcia e fanno un baccano tale da coprire il bip dei sensori posteriori (quelli che servirebbero davvero.... meno male che c'è il display), dopodichè si zittiscono. Tutto questo avviene anche se il commutatore dei sensori anteriori è su off (pertanto dovrebbero tacere!!!). Insomma è un problema serio, al punto che sto pensando di farli rimuovere (piantando una grana, ovvio, perchè li ho pagati!
). Se li mantengo inseriti in marcia poi si mettono a suonare a casaccio, anche se sto a centro strada senza alcun ostacolo in vicinanza . Chiedo a qualche amico del forum, la cui vettura ha in dotazione i sensori anteriori, come si comportano i medesimi, e lo chiedo sia ai possessori di 508 che montavano il sistema già di fabbrica, sia (e soprattutto) a coloro che li hanno fatti montare aftermarket. Grazie e confido in un vostro parere. Ciao a tutti.
P.S. peraltro il volume dei sensori posteriori è molto basso....notato anche voi?
P.S. peraltro il volume dei sensori posteriori è molto basso....notato anche voi?
Re: Sensori di parcheggio posteriori
Riporta l'auto da chi li ha montati e digli di risolvere il problema o di restituirti i soldi, non esiste al mondo che si comportino in tal modo........i sensori sono nati per essere utili non inutili e fastidiosi .
Re: Sensori di parcheggio posteriori
La mia ha i sensori anteriori e posteriori di serie.
In retromarcia sono attivi entrambi... Ma nessun problema di sorta in quanto si attivano a livello sonoro e visivo solamente se andando in retro sono, ad esempio, così vicino ad un ostacolo laterale da farli azionare.
Devo dire che funzionano egregiamente... Ed il rumore che producono é diverso da anteriore a posteriore... Quindi é impossibile fare confusione.
In retromarcia sono attivi entrambi... Ma nessun problema di sorta in quanto si attivano a livello sonoro e visivo solamente se andando in retro sono, ad esempio, così vicino ad un ostacolo laterale da farli azionare.
Devo dire che funzionano egregiamente... Ed il rumore che producono é diverso da anteriore a posteriore... Quindi é impossibile fare confusione.
Peugeot 508 SW Motorizzazione 2.0 16V HDi 163 cv FAP® Cambio automatico a 6 marce, Allestimento Allure + WIP Nav Evo + Color Head Up Display + Peugeot Connect Allarme volumetrico perimetrale e antisollevamento + Advanced parking system + Proiettori allo xeno direzionali + fari diurni a led + lavafari + rilevatori ostacoli anteriore
Re: Sensori di parcheggio posteriori
Ciao,
anche io ho i sensori montati da Mamma Peugeot:
gli anteriori sono sempre attivi, quindi se in coda ti avvicini troppo all'auto che ti precede oppure passa un motociclista molto vicino suonano e segnalano sul display.
I posteriori si attivano solo con retro inserita.
Il suono proviene solo dal punto interessato, praticamente sfruttano i 4 canali dello stereo.
Il pulsantino li esclude TUTTI fino al prossimo avviamento o se premi nuovamente il pulsante.
Non sono assolutamente fastidiosi, funzionano quando devono, forse sono un po' troppo sensibili, quando ti dicono STOP hai ancora 20 cm utili.
Unico problema, ma comune a tutti i sensori del mondo, quando posteggi nel garage fanno un gran concerto
perché sei troppo vicino alle pareti.
Anche il parking system aiuta!
anche io ho i sensori montati da Mamma Peugeot:
gli anteriori sono sempre attivi, quindi se in coda ti avvicini troppo all'auto che ti precede oppure passa un motociclista molto vicino suonano e segnalano sul display.
I posteriori si attivano solo con retro inserita.
Il suono proviene solo dal punto interessato, praticamente sfruttano i 4 canali dello stereo.
Il pulsantino li esclude TUTTI fino al prossimo avviamento o se premi nuovamente il pulsante.
Non sono assolutamente fastidiosi, funzionano quando devono, forse sono un po' troppo sensibili, quando ti dicono STOP hai ancora 20 cm utili.
Unico problema, ma comune a tutti i sensori del mondo, quando posteggi nel garage fanno un gran concerto
Anche il parking system aiuta!
508 SW ciel e-HDi 1.6 robotizzato, ALLURE, bianco perla, interni pelle nera, cerchi da 18" + ruota di scorta, xenon + LED, parking system, Wip nav + JBL
Noleggio lungo termine.
EX 308 HDi 1.6 robotizzato, grigio shark, fendi
Noleggio lungo termine.
EX 308 HDi 1.6 robotizzato, grigio shark, fendi
Re: Sensori di parcheggio posteriori
chiedo scusa, ma ovviamente il titolo dell'argomento è "SENSORI DI PARCHEGGIO ANTERIORI" che rappresentano un vero punctum dolens per la mia 508. Chissà perchè ho tirato in ballo i posteriori 
Re: Sensori di parcheggio posteriori
Ti abbiamo scritto come funzionano gli anteriori di serie... Meglio se passi in officina a farti sentire.001miky ha scritto:chiedo scusa, ma ovviamente il titolo dell'argomento è "SENSORI DI PARCHEGGIO ANTERIORI" che rappresentano un vero punctum dolens per la mia 508. Chissà perchè ho tirato in ballo i posteriori
Non esiste che funzionino così male... Anche se altre marker
Peugeot 508 SW Motorizzazione 2.0 16V HDi 163 cv FAP® Cambio automatico a 6 marce, Allestimento Allure + WIP Nav Evo + Color Head Up Display + Peugeot Connect Allarme volumetrico perimetrale e antisollevamento + Advanced parking system + Proiettori allo xeno direzionali + fari diurni a led + lavafari + rilevatori ostacoli anteriore
Re: Sensori di parcheggio posteriori
anche io ho quelli anteriori di mamma Peugeot e ne sono soddisfatto, funzionano bene e come descritto da maui
In Ordine:
Ex
206 1400hdi nera
407sw australian grigio argento
In casa
508sw Business 1.6 cambio robotizzato grigio haria
208 Active 1.0 VTi 12V 68CV grigio alluminio
Ex
206 1400hdi nera
407sw australian grigio argento
In casa
508sw Business 1.6 cambio robotizzato grigio haria
208 Active 1.0 VTi 12V 68CV grigio alluminio
Re: Sensori di parcheggio posteriori
Io li ho abbinati all''Advance Parking System: funzionano benissimo.
Ogni sensore si distingue perchè il bip arriva dall'altoparlante relativo: destro-sinistro/davanti-dietro.
Non so come si comportino se vengono aggiunti in seguito dal concessionario, però diamine dovrebbero funzionare come se fossero installati di fabbrica: falli mettere a posto!
Per esattezza: i captatori anteriori sono 4+2 leggermente in angolo, quelli posteriori sono 4.
I due più frontali sono leggermente più in basso.
L'unica attenzione che bisogna avere è con i marciapiedi: alle volte vengono segnalati e poi "scompaiono", perchè il muso dell'auto ci va sopra...però c'è una sottile zona di confine in altezza in cui si rischia di "grattare" il fondo.
Ogni sensore si distingue perchè il bip arriva dall'altoparlante relativo: destro-sinistro/davanti-dietro.
Non so come si comportino se vengono aggiunti in seguito dal concessionario, però diamine dovrebbero funzionare come se fossero installati di fabbrica: falli mettere a posto!
Per esattezza: i captatori anteriori sono 4+2 leggermente in angolo, quelli posteriori sono 4.
I due più frontali sono leggermente più in basso.
L'unica attenzione che bisogna avere è con i marciapiedi: alle volte vengono segnalati e poi "scompaiono", perchè il muso dell'auto ci va sopra...però c'è una sottile zona di confine in altezza in cui si rischia di "grattare" il fondo.
508 SW 2.0 HDi Allure
- firefox7
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 09/08/2013, 10:53
- Località: Verderio Inferiore (Lecco)
Re: Sensori di parcheggio posteriori
iao a tutti,
i sensori di parcheggio posteriori si attivano quando si inserisce la retromarcia. però..........oggi ho parcheggiato la vettura in leggera salita, ho lasciato andare il freno a mano e la vettura ha cominciato ad andare indietro non segnalando l'ostacolo (ovvero una macchina parcheggiata.
Con la mia vettura precedente i sensori funzionavano senza l'inserimento delle retro.....
i sensori di parcheggio posteriori si attivano quando si inserisce la retromarcia. però..........oggi ho parcheggiato la vettura in leggera salita, ho lasciato andare il freno a mano e la vettura ha cominciato ad andare indietro non segnalando l'ostacolo (ovvero una macchina parcheggiata.
Con la mia vettura precedente i sensori funzionavano senza l'inserimento delle retro.....
Peugeot 508 SW versione Active 2.0 16v HDI 140cv cambio manuale colore Grigio Metallizzato
-
bell.paolo
Re: Sensori di parcheggio posteriori
Stendiamo un velo pietoso sui sensori di parcheggio, all'avvio a volte entrano in funzione anche con 40 secondi di ritardo, se durante la retro si connette il blue tooth si spengon un attimo e non te ne accorgi, devi fare retro lentissimamente altrimenti la precisione è scadente.
Hanno aggiornato due volte il SW del sistema multimediale senza apprezzabili miglioramenti, ora funzionano anche prima che il sistema sia a regime, ma non cè la grafica per capire dove ci si avvicina finchè il boot non è completo.
Da un'auto da oltre 30.000 Euro mi aspettavo di più.
Saluti a tutti
Hanno aggiornato due volte il SW del sistema multimediale senza apprezzabili miglioramenti, ora funzionano anche prima che il sistema sia a regime, ma non cè la grafica per capire dove ci si avvicina finchè il boot non è completo.
Da un'auto da oltre 30.000 Euro mi aspettavo di più.
Saluti a tutti
Re: Sensori di parcheggio posteriori
a mio parere sia anteriori che posteriori (montati da mamma peugeot) funzionano a meraviglia, i 20 cm lamentati sono un'inezia, con alcune auto più blasonate con telecamera (mercedes s che costa solo 110.000€) le distanze non sono certamente minori mentre i tempi di accensione sono più che giusti, accendo l'auto, metto la cintura e i sensori sono belli e pronti, la schermata sul display è utile ma se non c'è non li penalizza più di tanto per via delle segnalazioni separate dalle 4 casse, l'avvio del sistema avviene nè più nè meno entro i tempi di alcuni sistemi che costano più del doppio (volkswagen Tuareg che costa poco più di 70.000€)
In Ordine:
Ex
206 1400hdi nera
407sw australian grigio argento
In casa
508sw Business 1.6 cambio robotizzato grigio haria
208 Active 1.0 VTi 12V 68CV grigio alluminio
Ex
206 1400hdi nera
407sw australian grigio argento
In casa
508sw Business 1.6 cambio robotizzato grigio haria
208 Active 1.0 VTi 12V 68CV grigio alluminio
- firefox7
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 09/08/2013, 10:53
- Località: Verderio Inferiore (Lecco)
Re: Sensori di parcheggio posteriori
per quanto mi riguarda funzionano benissimo (a retro inserita)..... l'unico inconveniente è appunto quello che ho segnalato.... potrebbero funzionare anche senza la retro inserita......

Peugeot 508 SW versione Active 2.0 16v HDI 140cv cambio manuale colore Grigio Metallizzato
Re: Sensori di parcheggio posteriori
scusa...MAUI ha scritto:Ciao,
anche io ho i sensori montati da Mamma Peugeot:
Il pulsantino li esclude TUTTI fino al prossimo avviamento o se premi nuovamente il pulsante.
tutti i sensori del mondo, quando posteggi nel garage fanno un gran concertoperché sei troppo vicino alle pareti.
Anche il parking system aiuta!
Saluti a tutti da Salvo
Peugeot 508 Allure 2.0 HDI 140 CV grigio Haria wip nav bluetooth cerchi in lega da 17'' head up display. 374000 km.
Peugeot 508 Allure 2.0 HDI 140 CV grigio Haria wip nav bluetooth cerchi in lega da 17'' head up display. 374000 km.
-
bell.paolo
Re: Sensori di parcheggio posteriori
Sotto il cruscotto a sinistra del volante c'è uno sportellino (dove c'è la regolazione in altezza dei fari) li trovi anche il pulsante di esclusione dei sensori.
Ciao
Ciao
Re: Sensori di parcheggio posteriori
non mi è mai capitato (sino ad oggi) [-o< che stando in coda qualcuno si avvicinasse troppo "dietro".. farò la prova con qualcuno che conosco così mi tolgo la curiosità di sapere se funzionano senza retro inserita oppure no.
anche io li ho di serie e funzionano benissimo.. a parte qualche "attesa" di accensione dell'RT6.
Ciao raga
anche io li ho di serie e funzionano benissimo.. a parte qualche "attesa" di accensione dell'RT6.
Ciao raga
508 Allure 2.0 163 CV Berlina,Bianco madreperla,tetto apribile,Bixeno direzionali, Luci diurne a led... etc etc etc