

Moderatore: Moderatori
Tutto giusto ma quando parlavo di specialista parlavo di un lavoro definitivo, non di girare a vuoto o di andare da un meccanico qualunque. Non so dalle tue parti ma se vai da uno specialista in sospensioni (come Cappelli a Milano) e fai una revisione completa degli ammortizzatori dopo i problemi te li scordi per sempre.208xy ha scritto: Io son stato dietro alla macchina per lo stesso identico problema col 207..sinceramente stavo per prendere un'altra macchina e non dico quale..ma ho detto..l'avranno migliorata e ho preso il 208 tra l'altro il modello che sulla carta era modificato forse fatto meglio..domani...ma visto e' considerato che dalla base alla top di gamma non cambia niente, riguardo sto problema alle sospensioni, appena trovo l'acquirente non mi interessa perdere 2000 o 3000 euro, ma non sto di certo a diventare scemo con sto problema perdendo tempo e denaro in Officine che ti prendono per il c...o, su un veicolo da 23000 euro che dopo 6500 km accusa un problema che nella peggiore delle ipotesi deve avvenire dopo aver percorso migliaia di km
Capisco che siamo in forum Peugeot, però evitiamo di dire fa "schifo" questo o quello. Grazienibbio90 ha scritto:Anch'io non sento nessun rumore. Secondo me può dipendere dall'anno che stata prodotto o dalla fabbrica dove è uscita a chi fa rumore o no. Ma può anche dipendere dalle strade che si fanno... quante buche ci sono o quante sono lisce...
Sono ipotesi che faccio, se no non capisco perché tutti questi lamente, semi che ha fatto 50.000 km e ancora niente, la mia lo stesso niente (ho fatto però pochi km), poi se fosse una cosa generale, lo dovrebbero sapere tutti in giro che la Peugeot 208 fa schifo.
Di quest'ultima non ne sono tanto sicuro, dato che tutti sanno che la Fiat fa schifo, ma tutti hanno cmq una Panda (tutti tranne la mia famiglia xD)
Tutto giusto ma quando parlavo di specialista parlavo di un lavoro definitivo, non di girare a vuoto o di andare da un meccanico qualunque. Non so dalle tue parti ma se vai da uno specialista in sospensioni (come Cappelli a Milano) e fai una revisione completa degli ammortizzatori dopo i problemi te li scordi per sempre.Gravanar ha scritto:208xy ha scritto: Io son stato dietro alla macchina per lo stesso identico problema col 207..sinceramente stavo per prendere un'altra macchina e non dico quale..ma ho detto..l'avranno migliorata e ho preso il 208 tra l'altro il modello che sulla carta era modificato forse fatto meglio..domani...ma visto e' considerato che dalla base alla top di gamma non cambia niente, riguardo sto problema alle sospensioni, appena trovo l'acquirente non mi interessa perdere 2000 o 3000 euro, ma non sto di certo a diventare scemo con sto problema perdendo tempo e denaro in Officine che ti prendono per il c...o, su un veicolo da 23000 euro che dopo 6500 km accusa un problema che nella peggiore delle ipotesi deve avvenire dopo aver percorso migliaia di km
Vicinz ha scritto:Capisco che siamo in forum Peugeot, però evitiamo di dire fa "schifo" questo o quello. Grazienibbio90 ha scritto:Anch'io non sento nessun rumore. Secondo me può dipendere dall'anno che stata prodotto o dalla fabbrica dove è uscita a chi fa rumore o no. Ma può anche dipendere dalle strade che si fanno... quante buche ci sono o quante sono lisce...
Sono ipotesi che faccio, se no non capisco perché tutti questi lamente, semi che ha fatto 50.000 km e ancora niente, la mia lo stesso niente (ho fatto però pochi km), poi se fosse una cosa generale, lo dovrebbero sapere tutti in giro che la Peugeot 208 fa schifo.
Di quest'ultima non ne sono tanto sicuro, dato che tutti sanno che la Fiat fa schifo, ma tutti hanno cmq una Panda (tutti tranne la mia famiglia xD)