PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

perdita potenza "flussometro"?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
cheyenne
Peugeottista novello
Messaggi: 72
Iscritto il: 10/01/2012, 20:58

perdita potenza "flussometro"?

Messaggio da cheyenne »

riecchime quì, buona sera a tutti e buona pasqua tra qualche giorno, ultimamente vi ho trascurato abbastanza, così come ho fatto anche con la mia amata Leonessa (nonostante i suoi 13 anni suonati) tira che è una bestia. e da un po di tempo che noto cali di potenza in marcia (premesso devo fare il cambio della cinghia della distribuzione a breve) mentre viaggio tranqillo a velocità di crociere abbastanza contenute (90/120 km/H) sento sta benedetta bestia che va per rallentare come se stessi togliendo il piede dal gas, ma che così non è, il componente da me pensate ed incriminato è il flussometro o misuratore del flusso d'aria, secondo voi potebbe essere costui oppure riuscite a darmi altre dritte e magari incolpare altre parti meccaniche (tipo valvola EGR) che il meccanico tempo fa mi disse che era intasata e che a suo dire me l'ha stasata? ovvio qualsiasi suggerimento è sempre utile. ps vi racconto cosa ho combinato con il tacchimetro, come sapete è difettoso, ma seguendo un passo-passo di un altro forum l'ho smontato per vedere il piccolo pezzettino di pkastica rotto all'interno del motorino del tachigrafo ed ho messo del grasso, per il momento sembra funzionare, per il momento risparmi un bel po di soldini. spero di leggere vostri suggerimenti, e rinnovo gli auguri per una buona pasqua. Chey/Claudio
206 2000 HDI XT 5 porte 2001, grigio islanda, Abs e clima automatico,

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: perdita potenza "flussometro"?

Messaggio da thewizard »

forse il debimetro potrebbe essre difettoso (se lo stacchi e il comportamento MIGLIORA il colpevole è lui! ;) )
ma se il difetto te lo fa a caldo, e magari ogni tanto non va più in moto a motore caldo.. hai cambiato i sensori di fase? controlla gli errori in centralina, controlla...

Fabio

cheyenne
Peugeottista novello
Messaggi: 72
Iscritto il: 10/01/2012, 20:58

Re: perdita potenza "flussometro"?

Messaggio da cheyenne »

Grazie per la risposta, ma non mi da nessun errore alla centralina, però ho letto quì sui forum che qualcuno ha avuto un problema quasi analogo che però il colpevole è il compressore dell'aria condizionata, magari anche nel mio caso lo sia, perchè ha i medesimi sintomi, tipo mi cala la lancetta del contachilometri a zero e dopo riprende da solo, ma non lo ritengo affidabile come sintomo, il più gettonato come sintomo è che ha questo calo di potenza ma è per brevissimo tempo e lo fa in qualsiasi condizione climatica e varie temperature, ed il mio condizionatore è automatico, anche se è sempre spento al momento dell'accaduto. in ogni caso come ho detto devo cambiare la cinghia di distribuzione a breve, anzi penso subito dopo Pasqua, magari al mio amico e meccanico se non collega di lavoro di controllare anche il compressore, in ogni caso ho molti dubbi e devo sicuramente venirne a capo del problema, (testardo per come sono) non credo siano sensori non ha mai fallito un avvio, e se sensore fosse stato alemno qualche volta mi avrebbe lasciato a piedi. vi terrò aggiornati.

ps qualcuno conosce il codice OEM del motore della macchina per poter comprare online il kit distribuzione/pompa acqua per il mio leoncione 206 HDI 2000 xt del 2001? online ho trovato i kit, ma senza quel codice non sono sicuro io ed il rivenditore di quale sia compatibile per la macchina
206 2000 HDI XT 5 porte 2001, grigio islanda, Abs e clima automatico,

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: perdita potenza "flussometro"?

Messaggio da thewizard »

cosa c'entra il condizionatore con la distribuzione?
se la lancetta contakm (in realtà è TACHIMETRO) va a zero DEVI risolvere prima questo problema
poi devi controllare (=cambiare) i sensori di fase...

Fabio

cheyenne
Peugeottista novello
Messaggi: 72
Iscritto il: 10/01/2012, 20:58

Re: perdita potenza "flussometro"?

Messaggio da cheyenne »

strano a dirsi, ma è da qualche giorno che non si presenta più il problema del calo potenza, veramente strano, poi la lancetta del tachigrafo (come puntualizza Fabio) scende a zero solo in presenza di quel difetto o problema. in ogni caso grazie dei suggerimenti., vi aggiorno sui successivi sintomi :D ps ho deciso che a breve camberò cavallo.
206 2000 HDI XT 5 porte 2001, grigio islanda, Abs e clima automatico,

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”