Oggi sono passato dal conce:
ha verificato su un'altra peugeot esposta e i due bozzi erano presenti anche lì!
Mi ha detto che dovrebbe essere un rialzamento causato dai condotti dell'aria sotto il cruscotto, anche perchè in quella zona oltre ai convogliatori d'aria non passa altro
Visto che era disponibile ho anche chiesto due altri miei dubbi (anche se non rientrano in questa discussione):
1) i tergicristalli che dopo averli messi in posizione verticale non possono essere alzati per esempio per pulire il parabrezza: la risposta è stata che sono proprio progettati così per evitare danni alla carrozzeria del cofano; in effetti sulla mia precedente auto (una citroen C4) che aveva lo stesso sistema, si potevano anche alzare ma se inavvertitamente giravo il contatto della chiave senza averli abbassati, erano danni sul bordo del cofano (come effettivamente successo un paio di volte).
2) altro dubbio la visualizzazione del livello dell'olio sul display del cruscotto: dato che non me lo visualizza (come invece viene descritto sul manuale d'uso, mi ha detto che sul display a matrice di punti (quello dell'allure) l'info non è disponibile, ma premendo il pulsante x visualizzare i chilometri al tagliando, viene fatta una diagnosi, e se c'è qualcosa che non va, viene segnalato!
Ciao
Gebri