PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Dubbi nuova Peugeot 308

Discussioni inerenti la 308 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatori: snorky, Moderatori

Duca999
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 740
Iscritto il: 28/12/2013, 15:31
Località: Reggio Emilia

Re: Dubbi nuova Peugeot 308

Messaggio da Duca999 »

Fabio se ai 140 ti fa i 16 e ti lamenti pure? :mrgreen:
nuova 308 115cv e-hdi allure,grigio artense, lettore CD, service pack 48mesi\80000km, driver assistance pack, interni TEP/alcantara, tetto ciel+ vetri oscurati.. ordinata il 27/11/13 e ritirata il 18/02/14 !

fabio_p
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 503
Iscritto il: 23/04/2014, 17:35
Località: Verona

Re: Dubbi nuova Peugeot 308

Messaggio da fabio_p »

Duca999 ha scritto:Fabio se ai 140 ti fa i 16 e ti lamenti pure? :mrgreen:
Ni :mrgreen:
Mi sta più che bene che mi faccia "solo" 16, è solo che notando l'esiguo consumo durante la marcia costante in strade statali/tangenziali speravo in qualcosina di più #-o
In fondo, la mia vecchia 206 1.1 benzina con 150k km sul groppone arrivava a 13 km/l, quindi mi aspettavo di attestarmi sui 17-18km/l e di riscontrare tale consumo ad una velocità superiore :chessygrin:

DragonPe
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 18/04/2014, 11:44

Re: Dubbi nuova Peugeot 308

Messaggio da DragonPe »

Confermo che i consumi sia nella versione da 92 che in quella da 115 sono buoni da quanto leggo. Forse il 92 cv è più per la città, e magari consuma un pelo in più superati i 2.000 rpm in virtù del peso della vettura (anche se dimagrita resta un segmento C) in rapporto proprio ai cavalli. Per gli optional io personalmente non rinuncerei mai almeno a 3 cose: automatico, fari allo xeno (o led), keyless :) ...mi sa che mi tocca la versione Allure :)

DragonPe
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 18/04/2014, 11:44

Re: Dubbi nuova Peugeot 308

Messaggio da DragonPe »

Ragazzi, oggi sono passato da una concessionaria ( fa da intermediario) di vetture Peugeot...aveva una nuova 308 in pronta consegna con svariati optional....di listino veniva sui 27.000 euri (escluso sconto)..Cmq purtroppo non è stato possibile effettuare il test drive, ma ho potuto vedere bene la vettura. La qualità mi sembra buona, sicuramente migliorata rispetto al vecchio modello ed in linea con le migliori concorrenti del segmento, escluse le premium che sono ancora in vantaggio in alcuni particolari. Detto questo, quello che mi ha lasciato un pò male è la posizione di guida. Premetto che sono alto 1,82 e sinceramente con la mia seduta devo per forza trovare un compromesso tra visuale del cruscotto oppure comodità; se alzo troppo la seduta del sedile infatti il volante con piccola escursione mi urta sulle gambe, se invece abbasso il sedile il cruscotto sparisce...a meno di non alzare il sedile e spostare il volante molto indietro verso il conducente, che però deve così guidare con le braccia troppo piegate, in posizione innaturale...boo, sinceramente son rimasto un pò perplesso...forse è questione di abitudine. Voi come vi sistemate?

Duca999
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 740
Iscritto il: 28/12/2013, 15:31
Località: Reggio Emilia

Re: Dubbi nuova Peugeot 308

Messaggio da Duca999 »

fabio_p ha scritto:
Duca999 ha scritto:Fabio se ai 140 ti fa i 16 e ti lamenti pure? :mrgreen:
Ni :mrgreen:
Mi sta più che bene che mi faccia "solo" 16, è solo che notando l'esiguo consumo durante la marcia costante in strade statali/tangenziali speravo in qualcosina di più #-o
In fondo, la mia vecchia 206 1.1 benzina con 150k km sul groppone arrivava a 13 km/l, quindi mi aspettavo di attestarmi sui 17-18km/l e di riscontrare tale consumo ad una velocità superiore :chessygrin:
Oggi ho fatto autostrada per la prima volta con la Leona : a 130 costanti e su tratto piano il cdb segna
20 km/l con motore sui 2200 rpm. Direi nn male! :chessygrin:
nuova 308 115cv e-hdi allure,grigio artense, lettore CD, service pack 48mesi\80000km, driver assistance pack, interni TEP/alcantara, tetto ciel+ vetri oscurati.. ordinata il 27/11/13 e ritirata il 18/02/14 !

TraceyPlewa
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 29/04/2014, 12:50

Re: Dubbi nuova Peugeot 308

Messaggio da TraceyPlewa »

DragonPe ha scritto:
RadamanZ308 ha scritto:Ciao 2 considerazioni a carattere generale:

1: per la normativa, concordo con gli amici che affermano: meno roba c'è meno roba si può rompere :) ed aggiungo che dipende moltissimo da dove tu abiti/lavori, mi spiego: io abito in Provincia di pisa ed il problema delle targhe alterne non esiste, per cui che tua abbia auro 4, 5 o 6, non voglio andare sotto il 4 per decenza, è irrilevante, se invece abitassi a Roma o similari allora nei giorni di targhe alterne potresti trarne vantaggi anche se questo Stato certo non punta a premiare gli automobilisti attenti all'ambiente, l'unica cosa che vuole fare e spremerci fino all'osso, difatti le auto elettriche almeno per ora visto il costo assurdo e gli ZERO vantaggi a spendere 35.000 € per una utilitaria non decolleranno mai sempre IMHO

2: per quanto riguarda gli scricchiolii dobbiamo metterci in testa che le auto moderne sono TUTTE di plastica e montate ad INCASTRO per la maggior parte dei pezzi medio piccoli sopratutto quelli in plastica praticamente tutti, di viti oramai nell'abitacolo/plancia se ne vedono poche. Per cui anche minimi gli scricchiolii ne hanno tutti e tutte le marche Lexus comprese, tanto per citare un marchio Luxury,vi invito a cercare su youtube DASHBOARD RUTTLE e poi ne vedrete delle belle inoltre, ti posto un link ad una prova di un'auto sicuramente d'eccezione, sulla carta anni luce avanti rispetto a Peugeot anche per prezzi, guardatela tutta la recensione poi mi diretesugli scricchiolii o accoppiamenti plastica-plastica

Chi dice che non sente scricchiolii e che ha la macchina tombale mi spiace lo fa sicuramente in buona fede, ma semplicemente non è possibile, anche minimi, ma rumorosità c'è per forza viste le grandi escursioni termiche a cui sono sottoposte le nostre auto, le strade devastate in Italia e gommature sempre molto sportive anche su modelli con pochi cavalli, esempio le 225/45 R17 sulla mia vecchia 308 con solo 110cv. con quelle gomme ci potresti andare a 300km/h con i codici di velocità che montavo io...assolutamente belle da vedere, ma overpowerd

saluti e comprati la nouvelle 308 che dà la paga a quasi tutte (imho la nuova Leon che costa qualcosa meno di Golf è altrettanto valida)
Tutte considerazioni interessanti,
ti ringrazio.
Per quanto riguarda le elettriche io personalmente credo che siano il futuro, non immediato, ma il futuro..basta potenziare la rete, aspettare novità su accumulatori più validi (per costi, ricarica e durata della stessa) e sopratutto aspettare che i prezzi scendano...io penso che da qui a 8 anni guideremo molte elettriche. Ovviamente questo è un discorso valido solo per i consumi...sotto l'aspetto ecologico, queste potranno considerarsi davvero valide quando l'energia utile alle ricariche sarà fornita da impianti eolici e/o fotovoltaici e similari. Sotto questo profilo al momento ci sono già metano e gpl.
Per le normative, diciamo che non abito in una grande metropoli, non è certo il blocco alterno che mi frena, è solo che dovendo fare l'acquisto, se possibile (visto che dovrò attendere il cambio automatico) sarei più propenso a prendere l'euro 6 come motore...ma non è una necessità tutto sommato.
Capitolo scricchiolii, cambio auto all'incirca ogni 4/5 anni e posso affermare che ciò che dici è in parte vero, mi spiego meglio: le auto moderne sono fatte di plastiche, alcune rigide, altre morbide, altre laccate, ect ect, ma sempre plastiche e con buche ed escursioni termiche di difetti se ne vedono sempre di più, però devo dirti che ci sono modelli che escono meglio ed altri meno...che ci sia qualche scricchiolio ogni tanto personalmente non mi da fastidio, ma ho avuto auto che erano concertini dopo solo 2 anni e per coprire i vari rumorini dovevo accendere l'autoradio appositamente...ecco questa ultima ipotesi vorrei evitarla. Sotto questo aspetto posso dirti che l'ultima auto posseduta (la Golf) appena presa aveva un rumorino proveniente dalla portiera sinistra, poi dopo il rodaggio si è assestata e per 4 anni è stata una compagna silenziosissima, però leggendo nei forum c'è chi ha avuto la stessa vettura lamentando diversi rumorino...morale della favola? Io credo anche che possano uscire, ad esempio, 308 più rumorosine e 308 silenziose...d'altronde quando si acquista un auto (per giunta di nuovissima progettazione come la 308) bisogna avere il fattore C dalla propria :)
ciao sono d'accordo con alcuni dei vostri punti .. Sì elettronica è il futuro .. penso che sia l'unico modo per risolvere il nostro problema di carburante ..

TraceyPlewa
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 29/04/2014, 12:50

Re: Dubbi nuova Peugeot 308

Messaggio da TraceyPlewa »

TraceyPlewa ha scritto:
DragonPe ha scritto:
RadamanZ308 ha scritto:Ciao 2 considerazioni a carattere generale:

1: per la normativa, concordo con gli amici che affermano: meno roba c'è meno roba si può rompere :) ed aggiungo che dipende moltissimo da dove tu abiti/lavori, mi spiego: io abito in Provincia di pisa ed il problema delle targhe alterne non esiste, per cui che tua abbia auro 4, 5 o 6, non voglio andare sotto il 4 per decenza, è irrilevante, se invece abitassi a Roma o similari allora nei giorni di targhe alterne potresti trarne vantaggi anche se questo Stato certo non punta a premiare gli automobilisti attenti all'ambiente, l'unica cosa che vuole fare e spremerci fino all'osso, difatti le auto elettriche almeno per ora visto il costo assurdo e gli ZERO vantaggi a spendere 35.000 € per una utilitaria non decolleranno mai sempre IMHO

2: per quanto riguarda gli scricchiolii dobbiamo metterci in testa che le auto moderne sono TUTTE di plastica e montate ad INCASTRO per la maggior parte dei pezzi medio piccoli sopratutto quelli in plastica praticamente tutti, di viti oramai nell'abitacolo/plancia se ne vedono poche. Per cui anche minimi gli scricchiolii ne hanno tutti e tutte le marche Lexus comprese, tanto per citare un marchio Luxury,vi invito a cercare su youtube DASHBOARD RUTTLE e poi ne vedrete delle belle inoltre, ti posto un link ad una prova di un'auto sicuramente d'eccezione, sulla carta anni luce avanti rispetto a Peugeot anche per prezzi, guardatela tutta la recensione poi mi diretesugli scricchiolii o accoppiamenti plastica-plastica

Chi dice che non sente scricchiolii e che ha la macchina tombale mi spiace lo fa sicuramente in buona fede, ma semplicemente non è possibile, anche minimi, ma rumorosità c'è per forza viste le grandi escursioni termiche a cui sono sottoposte le nostre auto, le strade devastate in Italia e gommature sempre molto sportive anche su modelli con pochi cavalli, esempio le 225/45 R17 sulla mia vecchia 308 con solo 110cv. con quelle gomme ci potresti andare a 300km/h con i codici di velocità che montavo io...assolutamente belle da vedere, ma overpowerd

saluti e comprati la nouvelle 308 che dà la paga a quasi tutte (imho la nuova Leon che costa qualcosa meno di Golf è altrettanto valida)


Tutte considerazioni interessanti,
ti ringrazio.
Per quanto riguarda le elettriche io personalmente credo che siano il futuro, non immediato, ma il futuro..basta potenziare la rete, aspettare novità su accumulatori più validi (per costi, ricarica e durata della stessa) e sopratutto aspettare che i prezzi scendano...io penso che da qui a 8 anni guideremo molte elettriche. Ovviamente questo è un discorso valido solo per i consumi...sotto l'aspetto ecologico, queste potranno considerarsi davvero valide quando
energia utile alle ricariche sarà fornita da impianti eolici e/o fotovoltaici e similari. Sotto questo profilo al momento ci sono già metano e gpl.
Per le normative, diciamo che non abito in una grande metropoli, non è certo il blocco alterno che mi frena, è solo che dovendo fare l'acquisto, se possibile (visto che dovrò attendere il cambio automatico) sarei più propenso a prendere l'euro 6 come motore...ma non è una necessità tutto sommato.

Capitolo scricchiolii, cambio auto all'incirca ogni 4/5 anni e posso affermare che ciò che dici è in parte vero, mi spiego meglio: le auto moderne sono fatte di plastiche, alcune rigide, altre morbide, altre laccate, ect ect, ma sempre plastiche e con buche ed escursioni termiche di difetti se ne vedono sempre di più, però devo dirti che ci sono modelli che escono meglio ed altri meno...che ci sia qualche scricchiolio ogni tanto personalmente non mi da fastidio, ma ho avuto auto che erano concertini dopo solo 2 anni e per coprire i vari rumorini dovevo accendere l'autoradio appositamente...ecco questa ultima ipotesi vorrei evitarla. Sotto questo aspetto posso dirti che l'ultima auto posseduta (la Golf) appena presa aveva un rumorino proveniente dalla portiera sinistra, poi dopo il rodaggio si è assestata e per 4 anni è stata una compagna silenziosissima, però leggendo nei forum c'è chi ha avuto la stessa vettura lamentando diversi rumorino...morale della favola? Io credo anche che possano uscire, ad esempio, 308 più rumorosine e 308 silenziose...d'altronde quando si acquista un auto (per giunta di nuovissima progettazione come la 308) bisogna avere il fattore C dalla propria :)
ciao sono d'accordo con alcuni dei vostri punti .. Sì elettronica è il futuro .. penso che sia l'unico modo per risolvere il nostro problema di carburante ..

algo
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 03/05/2014, 22:27

Re: Dubbi nuova Peugeot 308

Messaggio da algo »

salve sono nuovo. possiedo una 308 allure da dicembre 2013 - 3600 km. - entusiasta, con riserve proprio per il retrotreno che sembra sobbalzare su avallamenti del terreno o sui "tagli" dell'asfalto, ad esempio sulle rampe di accesso. il concessionario ha snobbato la segnalazione. pensate che sia utile / necessario un intervento?
ciao

Avatar utente
centouno
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1092
Iscritto il: 28/12/2013, 20:51
Località: Oltrepò Pavese

Re: Dubbi nuova Peugeot 308

Messaggio da centouno »

algo ha scritto:salve sono nuovo. possiedo una 308 allure da dicembre 2013 - 3600 km. - entusiasta, con riserve proprio per il retrotreno che sembra sobbalzare su avallamenti del terreno o sui "tagli" dell'asfalto, ad esempio sulle rampe di accesso. il concessionario ha snobbato la segnalazione. pensate che sia utile / necessario un intervento?
ciao
Ciao,

anch'io ho la 308 da dicembre e di km ne ho percorsi un pò di più circa 12.000 :) , personalmente non reputo questo "sobbalzare" così marcato, si forse il retrotreno è leggermente "nervoso" ma sempre stabile e sicuro, praticamente la guido su tutti i tipi di strade e autostrade e secondo me ha un ottima stabilità e tenuta di strada e ti trasmette un bel senso di sicurezza.
Hai provato a controllare la pressione delle gomme? quelle dietro devono avere una pressione più bassa rispetto alle anteriori, ricordo che al passaggio dalle termiche alle estive il mio gommista aveva gonfiato tutte le gomme a quasi 3 atm ed effettivamente nei passaggi sulle buche e sui tagli delle rampe era diventata molto più "secca" ripristinata la pressione corretta ho risolto, trovi la targhetta con le pressioni corrette sul montante in basso aprendo la portiera dal tuo lato, prova a controllare, ci metti un attimo. La pressione corretta è molto importante e può cambiare di molto il comportamento dell'auto, spesso non ci si pensa ma è così...
*** centouno 101 ***
Nuova 308 - Allure - 1.6 e-Hdi - Grigio Artense - Interni in TEP/Alcantara - Vetri posteriori oscurati - Driver assistance pack - Lettore CD - Garanzia 4 anni/80.000 Km. VENDUTA.

Duca999
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 740
Iscritto il: 28/12/2013, 15:31
Località: Reggio Emilia

Re: Dubbi nuova Peugeot 308

Messaggio da Duca999 »

ciao 101, anch'io avevo notato il comportamento del retrotreno in certe condizioni.
Stasera (a freddo ovviam) controllerò le pressioni dei pneumatici, ma dubito che sia la causa.

Rammento però che anche 4ruote nella sua prova aveva evidenziato una certa rigidità del retroreno su sconnessioni, a differenza dell'avantreno che è molto meno ballerino.
Ciò e' dovuto alla diversità di configurazione tra i due.
nuova 308 115cv e-hdi allure,grigio artense, lettore CD, service pack 48mesi\80000km, driver assistance pack, interni TEP/alcantara, tetto ciel+ vetri oscurati.. ordinata il 27/11/13 e ritirata il 18/02/14 !

Avatar utente
centouno
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1092
Iscritto il: 28/12/2013, 20:51
Località: Oltrepò Pavese

Re: Dubbi nuova Peugeot 308

Messaggio da centouno »

Duca999 ha scritto:ciao 101, anch'io avevo notato il comportamento del retrotreno in certe condizioni.
Stasera (a freddo ovviam) controllerò le pressioni dei pneumatici, ma dubito che sia la causa.

Rammento però che anche 4ruote nella sua prova aveva evidenziato una certa rigidità del retroreno su sconnessioni, a differenza dell'avantreno che è molto meno ballerino.
Ciò e' dovuto alla diversità di configurazione tra i due.

Ciao Duca, si ricordo che l'avevi segnalato anche tu, effettivamente come dicevo nel precedente messaggio il retrotreno è un poco "nervoso" ma il comportamento secondo me è sempre molto sicuro, mi capita spesso di fare un tratto di A21 a Piacenza dove si è su un viadotto con una curva molto lunga, la leona si comporta sempre in modo impeccabile anche percorrendo quel tratto a velocità sostenuta, le giunzioni dell'asfalto sono quasi impercettibili.
Sulla pressine degli penumatici sono d'accordo che non possono risolvere la situazione, però ti garantisco che una pressione sbagliata può accentuare un comportamento diversamente non così "fastidioso".... Provare per credere :D
*** centouno 101 ***
Nuova 308 - Allure - 1.6 e-Hdi - Grigio Artense - Interni in TEP/Alcantara - Vetri posteriori oscurati - Driver assistance pack - Lettore CD - Garanzia 4 anni/80.000 Km. VENDUTA.

algo
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 03/05/2014, 22:27

Re: Dubbi nuova Peugeot 308

Messaggio da algo »

grazie.
la pressione dei pneus è stata controllata. 2,4 - a pieno carico, ma solo a pieno carico la impostiamo a3 atm. non discuto che sia stabile, però non è "gradevole" ... è possibile che la differenza sia solo sulla sensazione che cogliamo oppure che ci sia da verificare la taratura dell'esp, ad esempio?
ho notato che se escluso l'esp - ovviamente solo fino a 50 km/h - si accende fissa la spia della frenata automatica ...(che non mi risulta sia allestita nella allure che possiedo) - è normale ?

alberto308sw2014
Peugeottista veterano
Messaggi: 440
Iscritto il: 21/07/2014, 14:44
Località: Reggio Emilia

Re: 307 SW vs 308 SW

Messaggio da alberto308sw2014 »

ciao, appena iscritto..
ordinato l'1/7 nuova 308sw 1.6 hdi 115cv allure, grigio artense, cerchi rubis 17'', tetto ciel, interno tep/alcantara.
mi son già pentito di non averci messo la retrocamere (disponibile sull'auto che ho provato, peraltro m hann fatto provare l'automatica e va davvero da dio).
chiedevo a voi una cosa, dato che di serie ha già i vetri oscurati posteriori, lunotto e tetto ciel, le tendine parasole integrate nelle portiere posteriori sarebbero superflue??!

grazie mille

ps: fino alla consegna continuerò ad utilizzare la mia cara ed amata 307 1.6hdi110cv grigia imm.ta 2/07 189.000km

ciao ciao
Nuova 308 SW - 1.6 eHdi 115cv 6m s&s - allure - grigio artense - cerhi Rubis 17'' - tetto ciel - lunotto + vetri post. oscurati - keyless system (chiave?? cos'è la chiave???)
eccola qui!
ex: 02/2007-10/2014 307 australian 5p 1.6 hdi 110cv 193485km assieme.

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

Re: 307 SW vs 308 SW

Messaggio da Alle2381 »

Ciao alberto.

a proposito delle tendine prova a fare una ricerca in questo topic, dove se ne era parlato :thumbright:

http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 97&t=89074" onclick="window.open(this.href);return false;
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

Avatar utente
jupeugeot
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 12400
Iscritto il: 23/03/2004, 16:07
Località: (MI) - Vignate

Re: 307 SW vs 308 SW

Messaggio da jupeugeot »

non sono superflue anzi
307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7 - km percorsi 204.122 Consumo 7,6 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - frizione (1° Km 192354) - scarico (1° km 93024)
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 224.000
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.420 Consumo 8,5 l/100 km

Torna a “308 II ('13->'21) - Generale”