PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

AMPLIAMENTO DELLE GAMMA DEI MOTORI HDI

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Dimafan
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 11/08/2005, 9:55
Località: Castrocaro Terme (FC)

AMPLIAMENTO DELLE GAMMA DEI MOTORI HDI

Messaggio da Dimafan »

Finalmente!
Da Quattroruote:
"In occasione dell'edizione 2006 del Salone di Ginevra (2-12 marzo), la Peugeot ha ritoccato leggermente la gamma motori delle "407" berlina (foto), station wagon e coupé.

La novità più interessante è sicuramente l'adozione di un inedito turbodiesel di 2.2 litri, annunciato dal gruppo Psa (Peugeot-Citroën) nell'autunno del 2005.

Come promesso, questo "HDi" sviluppa ben 170 CV e 370 Nm di coppia massima a 1750 giri, anche per merito di una raffinata sovralimentazione a doppio stadio, con una turbina piccola che lavora ai bassi regimi e una più grande che entra in funzione oltre i 2700 giri al minuto. Visto che allo sviluppo ha contribuito anche la Ford, è probabile che le auto francesi non restino a lungo le uniche a beneficiarne...

Fa piacere, inoltre, sapere che l'ottimo V6 turbodiesel, sinora riservato alla "Coupé", diventa disponibile anche per la berlina e la station.

Tutte le novità dovrebbero essere a listino dopo l'estate. "
Non vedo l'ora di provarli entrambi.
Potre fare un pensierino, soprattutto pel 2.2!
407 2.0 HDI 16V Executive nero ossidiana full optional (07/2005)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Messaggio da lukebs »

Questo nuovo 2.2 Hdi dev'essere davvero un bel motorino, un qualcosa in più sulle sorelle della 307!!! si può proprio pensare ad una prenotazione di una prova su strada!!!
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
Manolo King
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 771
Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
Località: Riccione

Messaggio da Manolo King »

chissà quanto bevono questi nuovi motori(sia di gasolio che di punti patente)! :shock: ma che senso ha :shock:
:king:
Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre

Avatar utente
margiatec
Peugeottista appassionato
Messaggi: 161
Iscritto il: 13/02/2006, 23:44

Messaggio da margiatec »

Toglieranno i 1.6? :roll: :?:

Avatar utente
Manolo King
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 771
Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
Località: Riccione

Messaggio da Manolo King »

margiatec ha scritto:Toglieranno i 1.6? :roll: :?:
spero di no... secondo me è il motore più "azzeccato"!
:king:
Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Messaggio da lukebs »

penso che sia una continuazione dello sviluppo del mondo delle auto, con una continua crescita in ogni campo e settore...secondo me sulla 307 il 1.6 da 110 cv è il motore più azzeccato, ma forse sulla 407 è un tantino sottodimensionato...in quest'ottica va vista l'evoluzione motoristica di casa Peugeot!!!
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
Manolo King
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 771
Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
Località: Riccione

Messaggio da Manolo King »

provalo per bene sulla 407,specie la sw con marce corte... :wink: rimarrai di stucco...
:king:
Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Messaggio da lukebs »

Non mi serve provarlo, mi fido del tuo giudizio, ma avendolo anchio sulla mia 307, penso che su un'auto un pò più pesante la potenza si meno vistosa...poi magari mi sbaglio, o son io che non mi accontento mai della cavalleria sotto il cofano!!! 8) :wink: 8) :wink:
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
Manolo King
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 771
Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
Località: Riccione

Messaggio da Manolo King »

hai proprio ragione,la potenza su un'auto del genere non è vistosa perchè non DEVE esserlo.Non è un'auto sportiva, ma da turismo,ed il 1.6 è anche troppo "spinto";Per viaggiare infatti non serve un'auto da corsa, ma un'auto che consumi poco, il meno possibile,per avere una grande autonomia unita all'economia di esercizio...Inoltre, grazie alla presenza della fata turbina, le accelerazioni e le riprese, se chi è al volante sà guidare, sono quantomeno possenti...Io sulla 307 l'ho provato e devo dire, avendolo provato anche sulla 206, che le tarature sono tutte un po' diverse...Anche le varie riviste hanno rilevato potenze e coppie diverse a seconda dei modelli in cui è messo;questo perchè adottano mappature diverse.Ad esempio,come potenze sulla 206 HDI rilevarono 111HP @ 3990 RPM; sulla 307 114HP @4190 mentre sulla 407 122HP @ 4350 RPM;questo proprio perchè adattano i loro motori in base alle marce adottate, al peso ed all'utilizzo che se ne farà...Questo spiega anche perchè ad esempio la 407 raggiunge praticamente la stessa accelerazione della 307 SW pur avendo circa 100kg in più,oltre ad una velocità di punta nettamente maggiore(dovuta anche all'aerodinamica).
:king:
Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre

Avatar utente
cornorosso
Peugeottista novello
Messaggi: 60
Iscritto il: 07/04/2005, 10:36

Messaggio da cornorosso »

speriamo che ci si possa abbinare il tiptronic ...se no è una sòla !
407 2.0 HDI Sport Cambio Automatico

quattroperquattro
Peugeottista novello
Messaggi: 82
Iscritto il: 17/10/2005, 15:49
Località: Napoli

Messaggio da quattroperquattro »

Manolo King ha scritto:chissà quanto bevono questi nuovi motori(sia di gasolio che di punti patente)! :shock: ma che senso ha :shock:
Manolo King ha scritto:hai proprio ragione,la potenza su un'auto del genere non è vistosa perchè non DEVE esserlo.Non è un'auto sportiva, ma da turismo,ed il 1.6 è anche troppo "spinto";Per viaggiare infatti non serve un'auto da corsa, ma un'auto che consumi poco, il meno possibile,per avere una grande autonomia unita all'economia di esercizio...Inoltre, grazie alla presenza della fata turbina, le accelerazioni e le riprese, se chi è al volante sà guidare, sono quantomeno possenti...Io sulla 307 l'ho provato e devo dire, avendolo provato anche sulla 206, che le tarature sono tutte un po' diverse...Anche le varie riviste hanno rilevato potenze e coppie diverse a seconda dei modelli in cui è messo;questo perchè adottano mappature diverse.Ad esempio,come potenze sulla 206 HDI rilevarono 111HP @ 3990 RPM; sulla 307 114HP @4190 mentre sulla 407 122HP @ 4350 RPM;questo proprio perchè adattano i loro motori in base alle marce adottate, al peso ed all'utilizzo che se ne farà...Questo spiega anche perchè ad esempio la 407 raggiunge praticamente la stessa accelerazione della 307 SW pur avendo circa 100kg in più,oltre ad una velocità di punta nettamente maggiore(dovuta anche all'aerodinamica).
Manolo -perdonami- ma sei ESAGERATAMENTE di parte, cerca di essere un pizzico più obiettivo nei tuoi post.
Vuoi vedere che l'unico modello "azzeccato" di 407 è il tuo?? e gli altri o bevono troppo o sono troppo spinti o chissà cos'altro???
......mi rendo conto che ognuno di noi ,nell'acquito della 407, ha operato una scelta, ma difendere ESCLUSIVAMENTE la propria criticando le altrui non lo trovo corretto.
407 2.0HDI Sport Pack Tecno Grigio Ferro

Avatar utente
Manolo King
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 771
Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
Località: Riccione

Messaggio da Manolo King »

io non critico la scelta degli altri in quanto l'ho già compiuta.Anzi l'ho compiuta 4 volte.Pertanto non posso essere di parte in quanto attualmente di 407 ne ho 2, e ne ho possedute altre 2 prima (per motivi di lavoro e\o personali)...
E solo ed esclusivamente il mio parere, oppure vogliamo togliere la libertà di esporre le proprie idee nel forum?Secondo il mio modestissimo parer - e lo ripeto, avere più potenza del 1.6 è del tutto superfluo,in virtu delle nostre strade, delle leggi,e sopratutto alla luce del costo del gasolio, che stà diventando esoso.Con questo non dico che il modello 2.0 sia inutile,ma quantomeno il 177 cv SI.Ma CHE SENSO HA comprare un'auto che và più forte(e di poco,ve lo garantisco) di una che già è ben oltre i limiti consentiti, pergiunta pagando di più alla pompa di gasolio, all'assicurazione, allo stato con il bollo, e pure alla peugeot in quanto le componenti del motore costano di più?Secondo me, e sempre secondo me, NESSUNO!Ovvio è che risulterò impopolare per questa triste affermazione,triste come la verità.Io l'errore l'ho fatto una volta, e per chi percorre tantissimi km con l'auto, avere un bel po' di euro in tasca a fine anno fà piacere, anche a costo di avere un po' meno di spunto o 15 km\h su 200 in meno...Certo, chi percorre 2000 km l'anno può scegliere pure il V6...
:king:
Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre

Avatar utente
margiatec
Peugeottista appassionato
Messaggi: 161
Iscritto il: 13/02/2006, 23:44

Messaggio da margiatec »

E si sono d'accordo,poi con i propri soldi si puo' fare cio' che si vuole,certo per chi ne ha in abbondanza il problema non si pone ,ma per chi ha delle esigenze,queste cose pesano e come se pesano :!:
Manolo esprime il suo parere ,esprimetelo pure voi,cosi' si hanno dei termini di paragoni diversi,ma criticare chi elogia o meno un modello senza ribattere con dati tecnici di fatto non mi pare proprio il max.
ciao
mgt

quattroperquattro
Peugeottista novello
Messaggi: 82
Iscritto il: 17/10/2005, 15:49
Località: Napoli

Messaggio da quattroperquattro »

Manolo King ha scritto:io non critico la scelta degli altri in quanto l'ho già compiuta.Anzi l'ho compiuta 4 volte.Pertanto non posso essere di parte in quanto attualmente di 407 ne ho 2, e ne ho possedute altre 2 prima (per motivi di lavoro e\o personali)...
io solo una...va bene lo stesso?????? :roll:
Manolo King ha scritto:E solo ed esclusivamente il mio parere, oppure vogliamo togliere la libertà di esporre le proprie idee nel forum?
Non era nel mio intento e ti chiedo scusa se ho dato questa impressione. :( :(
Manolo King ha scritto: Secondo il mio modestissimo parer - e lo ripeto, avere più potenza del 1.6 è del tutto superfluo,in virtu delle nostre strade, delle leggi,e sopratutto alla luce del costo del gasolio, che stà diventando esoso.Con questo non dico che il modello 2.0 sia inutile,ma quantomeno il 177 cv SI.Ma CHE SENSO HA
ha senso per coloro che dall'auto NON chiedono quello che chiedi tu, fortunatamente.
Fortunatamente non tutti sono costretti a fare i conti alla pompa di benzina…....mi sembra davvero semplice.....ed è questa tua presa di posizione che in senso buono ho "criticato". :wink: :wink:
Manolo King ha scritto:.Ma CHE SENSO HA comprare un'auto che và più forte(e di poco,ve lo garantisco)
Fai da notaio anche su questo..... :shock: :shock:
Manolo King ha scritto: di una che già è ben oltre i limiti consentiti, pergiunta pagando di più alla pompa di gasolio, all'assicurazione, allo stato con il bollo, e pure alla peugeot in quanto le componenti del motore costano di più?Secondo me, e sempre secondo me, NESSUNO!
..........e meno male che Peugeot non vende solo in Italia, ma anche in altri paesi dove i limiti non ci sono e in altri ancora dove il gasolio costa meno.
E meno male, ancora, che non tutti i clienti Peugeot debbano spaccare l'euro.
Manolo King ha scritto:Ovvio è che risulterò impopolare per questa triste affermazione,triste come la verità.
VERITA' ???........Verità?????......quale VERITA'? Quella detta da tè???? Cos'è per te la verità??? :idea: :idea: :idea:
Manolo King ha scritto:Io l'errore l'ho fatto una volta, e per chi percorre tantissimi km con l'auto, avere un bel po' di euro in tasca a fine anno fà piacere, anche a costo di avere un po' meno di spunto o 15 km\h su 200 in meno...Certo, chi percorre 2000 km l'anno può scegliere pure il V6...
personalmente percorro non meno di 5000km al mese e con il 2000, grazie al fatto che non ho il piede pesante, faccio tranquillamente i 15-16km/litro.....mi bastano e mi piace avere 136 cavalli a disposizione per fare un sorpasso senza patemi d'animo...non certo per andare a 205 piuttosto che a 200.......o adesso mi vuoi dire che il 1600 ha più spunto del 2litri??? :? :?

Allora come vedi ognuno sceglie l'autovettura che più si adatta alle proprie esigenze..........e non è il caso di osannare sempre e solo le proprie scelte...........

Senza alcuna intenzione di fare polemiche.
Francesco

PS Comunque sono a 15000km e -incrociando le dita-fino ad ora non ho avuto il benché minimo problema…………
407 2.0HDI Sport Pack Tecno Grigio Ferro

Avatar utente
Manolo King
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 771
Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
Località: Riccione

Messaggio da Manolo King »

e perchè avresti dovuto avere problemi?La peugeot è una delle case che a livello statistico dà meno problemi in quanto i componenti sono stra-collaudati e presenti in più marchi e modelli(per fare un esempio, la nostra manettina dei fari è presente persino sulla C3)-per non parlare dei nostri motori che vengono montati su jaguar, ford, volvo... :wink:

e poi,e se io fossi davvero un notaio? :lol:
io la scelta l'ho già fatta diverse volte,e per la media degli italiani è la migliore.
-La verità? La verità è la fuori. 8)
Ho ribadito io stesso,avensolo posseduto per 1 anno,che il 1.6 ha meno spunto del 2 litri, se vogliamo considerare
1,5 secondi su 11,del tutto insufficienti però a togliere i patemi in fase di sorpasso.
D'altronde ho anche asserito che il 2.0 completa la gamma, ma che non ha nessun senso un 177 cv o più(anche perchè se qualcuno cercasse le prestazioni pure ed acquista il 2.0 perchè di più ancora non c'è, e gli fanno uscire il 2.2 dopo un anno si dovrebbe sentire un tantino fregato...).Ma per la media degli italiani- 80%- sempre SECONDO ME(se non lo si fosse ancora capito),il 2.0 è
superfluo.Come ho detto in fondo al post, se uno può, prenda pure il V6.Complimenti a lui...
Ripeto:è inutile sentirsi attaccati od offesi se qualcuno esprime la propria opinione liberamente:le guerre nascono proprio dal falso perbenismo! :wink:
:king:
Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre

Torna a “407 - Generale”