PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Partenze in colonna con 1.2 con seconda marcia

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
niklo13
Peugeottista veterano
Messaggi: 342
Iscritto il: 09/10/2013, 20:36
Località: Milano Q.to Oggiaro

Re: Partenze in colonna con 1.2 con seconda marcia

Messaggio da niklo13 »

KelleyHone ha scritto:
KelleyHone ha scritto:
thewizard ha scritto:...sarebbe bello se si potesse avere la giusta tensione per la massima distanza(1), mentre la tensione è FISSA oviera energia della scintilla è maggiore a distanze minori (tra quelle raccomandate, ovvio)...


(1) se avessimo disponibili 100mila Volts potremmo tenere gli elettrodi a 4 mm


Fabio
Penso che tu abbia assolutamente ragione .. Si tratta di ottenere la tensione corretta per la massima distanza ..
:scratch:
208 Pigre 1.2 - Quattro ruote più una di scorta - Pack trik e ballak - ciò pure i fanali e le portiere - Pack Grigliata con carbonella - Pack birra alla spina (vedi grigliata) - Touch screen con sistema di navigazione marittima e previsioni meteo - Clima BiZona a seconda della zona - Vetri posteriori e anteriori - Lettore Cd musicassette VHS Dolby Sourraundtz - Scusa se è poco -

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Partenze in colonna con 1.2 con seconda marcia

Messaggio da thewizard »

crucci? dubbi? problemi? perplessità?
:D


sai qual'è la tensione d'innesco arco nel vuoto? in atmosfera "media"? in nebbia di benzina?
sai che la scintilla "moscia" non accende la carica?
sai che la centralina eroga un impulso con una tensione FISSA?

8)

Fabio

Avatar utente
frankie-ct
Peugeottista veterano
Messaggi: 389
Iscritto il: 10/12/2013, 17:53

Re: Partenze in colonna con 1.2 con seconda marcia

Messaggio da frankie-ct »

E' un nuovo quiz per il forum? :lol:
Aggiungo:
Sai che..... :mrgreen:

Avatar utente
frankie-ct
Peugeottista veterano
Messaggi: 389
Iscritto il: 10/12/2013, 17:53

Re: Partenze in colonna con 1.2 con seconda marcia

Messaggio da frankie-ct »

La scelta di completare la domanda è di libero arbitrio per chiunque volesse continuare. :mrgreen: :mrgreen:
Io non sono così bravo.

Avatar utente
niklo13
Peugeottista veterano
Messaggi: 342
Iscritto il: 09/10/2013, 20:36
Località: Milano Q.to Oggiaro

Re: Partenze in colonna con 1.2 con seconda marcia

Messaggio da niklo13 »

thewizard ha scritto: sai qual'è la tensione d'innesco arco nel vuoto? in atmosfera "media"? in nebbia di benzina?
sai che la scintilla "moscia" non accende la carica?
sai che la centralina eroga un impulso con una tensione FISSA?

8)

Fabio
NO
NO
NO
.....sinceramente sono riuscito a sopravvivere 35 anni senza saperlo, il giorno che cambio lavoro forse vado su Wikipadia e mi faccio una "cultura"...., quindi le partenze in seconda influiscono con la scintilla MOSCIA?? (presumo che "moscia" sia un termine tecnico..) :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
208 Pigre 1.2 - Quattro ruote più una di scorta - Pack trik e ballak - ciò pure i fanali e le portiere - Pack Grigliata con carbonella - Pack birra alla spina (vedi grigliata) - Touch screen con sistema di navigazione marittima e previsioni meteo - Clima BiZona a seconda della zona - Vetri posteriori e anteriori - Lettore Cd musicassette VHS Dolby Sourraundtz - Scusa se è poco -

Avatar utente
frankie-ct
Peugeottista veterano
Messaggi: 389
Iscritto il: 10/12/2013, 17:53

Re: Partenze in colonna con 1.2 con seconda marcia

Messaggio da frankie-ct »

Hai osato mettere in dubbio la preparazione tecnica di thewizard ??????????? :silent: :silent:
Preparati a sorbirti la sua filippica :mrgreen: :mrgreen:

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Partenze in colonna con 1.2 con seconda marcia

Messaggio da BiciMotard »

ma alla fine c'è un'anima pia che mi sa dire che ciufolo devo fare io con le mie candele senza farmi smontare prima la macchina? [-o<

@frankie: questa volta come vedi io non istigo nessuno :lol:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
niklo13
Peugeottista veterano
Messaggi: 342
Iscritto il: 09/10/2013, 20:36
Località: Milano Q.to Oggiaro

Re: Partenze in colonna con 1.2 con seconda marcia

Messaggio da niklo13 »

No No, anzi, ammettevo la mia ignoranza in materia, sempre disposto ad imparare...., ma non riesco a collegare il discorso con il tema iniziale delle partenze in seconda, tutto qua :D
208 Pigre 1.2 - Quattro ruote più una di scorta - Pack trik e ballak - ciò pure i fanali e le portiere - Pack Grigliata con carbonella - Pack birra alla spina (vedi grigliata) - Touch screen con sistema di navigazione marittima e previsioni meteo - Clima BiZona a seconda della zona - Vetri posteriori e anteriori - Lettore Cd musicassette VHS Dolby Sourraundtz - Scusa se è poco -

Avatar utente
frankie-ct
Peugeottista veterano
Messaggi: 389
Iscritto il: 10/12/2013, 17:53

Re: Partenze in colonna con 1.2 con seconda marcia

Messaggio da frankie-ct »

BiciMotard ha scritto: @frankie: questa volta come vedi io non istigo nessuno :lol:

O:) O:) O:)

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”