Con il secondo pieno spero andrà meglio visto che in questo periodo sono stato un paio di volte sull'Etna

comunque Vi aggiornerò.
Che ne dite,per me non sono male anzi.
Secondo me 18 km/l con oltre il 50% di extraurbano non è un gran risultato, considerando che per come mi sembri precisino di sicuro non le hai tirato il collo nei primi 1000 km.Gigi Scott ha scritto:Ho appena finito il mio primo pieno ecco i consumi : Totale chilometri fatti 975 - il cdb mi segnala un consumo di 5,5 cioè un consumo al litro di 18.18 - Con percentuale di percorrenza 56,10% Extraurbano 28,20% Urbano 15,50% Autostrada.
Con il secondo pieno spero andrà meglio visto che in questo periodo sono stato un paio di volte sull'Etna![]()
comunque Vi aggiornerò.
Che ne dite,per me non sono male anzi.
Ho una guida abbastanza tranquilla con la 3008 quindi niente tirate di collo tranne qualche volta rarissima ma di breve durata tanto per non fare intorpidire il motore,il clima non l'ho mai accesso non c'era questa necessità.gabrielegenoa ha scritto:Secondo me 18 km/l con oltre il 50% di extraurbano non è un gran risultato, considerando che per come mi sembri precisino di sicuro non le hai tirato il collo nei primi 1000 km.Gigi Scott ha scritto:Ho appena finito il mio primo pieno ecco i consumi : Totale chilometri fatti 975 - il cdb mi segnala un consumo di 5,5 cioè un consumo al litro di 18.18 - Con percentuale di percorrenza 56,10% Extraurbano 28,20% Urbano 15,50% Autostrada.
Con il secondo pieno spero andrà meglio visto che in questo periodo sono stato un paio di volte sull'Etna![]()
comunque Vi aggiornerò.
Che ne dite,per me non sono male anzi.
bisogna capire se hai sempre viaggiato con il clima acceso o meno (non sembra ma ho notato che influisce di circa 1 km/l quindi non poco, e quanto miglioreranno le cose appena il motore sarà slegato. Mediamente un motore a gasolio, per esperienza, da il meglio di se, sotto ogni punto di vista tra i 50.000 e i 150.000, come uno di noi tra i 18 e i 40 anni(eccezioni a parte ovviamente).... tienici aggiornati......
Mi sembrano davvero pochini,probabilmente il cambio robotizzato non aiuta i consumi,poi vedi che 120 km orari non sono pochi per ottimizzare i consumi,viaggia intorno ai 90 km orari vedrai come si abbassano.gentil ha scritto:Ragazzi io con clima spento e guida molto tranquilla intorno ai 120km/h 90% statale 10% cittá 6500 km mi fa quasi 16km/l. Seconde molto ma molto male
Ma come è possibile... consumo circa uguale io con l'attuale auto, con oltre 100 kg di campionario nel baule, spesso il portabici sul tetto, con oltre il 50% di autostrada a 135/140.... e poi il robotizzato in teoria, stando ai dati forniti, dovrebbe consumare meno del manuale... 4,2 l x 100 km contro 4,8 del manuale. Bugia per bugia ok, ma la differenza dovrebbe esserci... e non sei neppure piu in pieno rodaggio a 6500 km.... mi sembrava un dato da affinare quello di Gigi, il tuo mi fa fare delle domande.... tipo cosa sarebbe successo se avessi ordinato il 2000 automatico. Cosa facevo i 12 a litro?Gigi Scott ha scritto:Mi sembrano davvero pochini,probabilmente il cambio robotizzato non aiuta i consumi,poi vedi che 120 km orari non sono pochi per ottimizzare i consumi,viaggia intorno ai 90 km orari vedrai come si abbassano.gentil ha scritto:Ragazzi io con clima spento e guida molto tranquilla intorno ai 120km/h 90% statale 10% cittá 6500 km mi fa quasi 16km/l. Seconde molto ma molto male
Gigi parla dei 18 da cdb che saranno presumo 17 reali.gunsite ha scritto:peppinez ha ragione, più dei 18? e che volete che vada ad aria? non mi sembra ci siano auto della categoria (dimensioni e massa) che facciano molto meglio, lasciando perdere I casi particolari con percorsi particolari ecc....
io col 2 litri automatic aisin faccio tra I 15,5 e I 16, con molta "lombardia" e non dico altro....gabrielegenoa ha scritto:Gigi parla dei 18 da cdb che saranno presumo 17 reali.gunsite ha scritto:peppinez ha ragione, più dei 18? e che volete che vada ad aria? non mi sembra ci siano auto della categoria (dimensioni e massa) che facciano molto meglio, lasciando perdere I casi particolari con percorsi particolari ecc....
con andature molto lente e favorevoli ai consumi. Ed aria condizionata spenta.
io faccio i 16 con la cmax 7 (quindi simile per massa ed aereodinamica) sempre carica ad andature piu sostenute, con tanta autostrada ed un 2000 con cambio automatico "vero".
Ecco perché 18 su un 1600 manuale con la stessa massa mi sembra il minimo come differenza.... mi aspetterei i 18 con andatura piu sostenuta o almeno i 19 con cosi tanta statale ad andature contenute e clima spento....