PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Da A2 a 2008, quale motore?

Discussioni inerenti la 2008 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

beppebucco
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 14/05/2014, 23:41

Da A2 a 2008, quale motore?

Messaggio da beppebucco »

Ciao a tutti, presto sarò effettivamente uno dei vostri visto il passaggio a 2008.

I dubbi prima di concludere il contratto sono diversi e in primis sulla motorizzazione.
Per 4 anni e mezzo ho guidaro (e guido) una A2 1.4 tdi 3 cilindri con 68 cv ( mi pare siano 68 o circa) e mi sono trovato benissimo in termini non di velocità, ma di consumi. Ad oggi con 11 anni e 168.000 km fa ancora più del 20 con un litro e a con clima ideale anche il 22!

Ora sono indeciso tra il 1.2 benzina e il 1.4 diesel.

Cosa mi fa essere in dubbio? Il FAP. Se il prezzo di 1350 in più posso anche gestirlo, ammortizzandolo nel tempo, la questione gestione FAP mi mette l'ansia.

Faccio tra i 15.000 e i 20.000 km l'anno (più verso i 15.000 ultimamante) e i miei percorsi quotidiani sono:
- 8 km urbani mattina e sera (casa lavoro) (circa 15 minuti)
- 1,5 km urbani pre e post pausa pranzo (circa 4 minuti)
Certo ogni tanto tangenziale (limite a 90 o 110 km/h) e 4/5 volte l'anno autostrada,

Ora con il tdi audi mai un problema, ma con il Fap Peugeot?

Rischierei di intasarlo dopo un mese?
Come lo potrei gestire in maniera corretta?

Per questi dubbi ho preso in considerazione il benzina 1.2 ma i consumi da voi citati (15km/l) sono per me non abituali.

Risparmierei sul metallizzato prendendo il bianco banchisa (ma come è dal vero? Tipo color bianco del fiorino dell'idraulico???).

Per il resto allestimento active con urban pack.
Questo giro niente allure e ciel pack purtroppo.

Se mi dire che il Fap è gestibile e non lo devo cambiare dopo due anni (quanto costa poi???) allora diesel tutta la vita.

Grazie :)

Giuseppe

Ps. Oggi o iltest drive con 1.2 benzina
Peugeot 2008, 1.4 HDi, Active, Bianco banchisa

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Da A2 a 2008, quale motore?

Messaggio da massi.drago »

beppebucco ha scritto: Se mi dite che il Fap è gestibile e non lo devo cambiare dopo due anni (quanto costa poi???) allora diesel tutta la vita.
Certo che il Fap è gestibile e ovvio che con il tuo TDI non hai mai avuto problemi non aveva nè Fap nè il DPF che montano ora i TDI che come problemi sono molto peggio del FAP per chi fa viaggi brevi. Uno dei sistemi più semplici per gestire il FAP è mettersi la spia che indica la rigenerazione, cosa molto semplice: troverai decine di guide su come metterla sul nostro forum. Questo ti aiuterà a capire quando il fap rigenera in modo che tu possa non interrompere troppe rigenerazioni di fila che è l' unica cosa che può portare a dei problemi e cioè una rigenerazione forzata in officina non certo alla distruzione o deterioramento del FAP che ti preoccupa tanto. ;-)
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
fran(es(o:
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 717
Iscritto il: 14/10/2013, 10:17
Località: Potenza

Re: Da A2 a 2008, quale motore?

Messaggio da fran(es(o: »

Anch'io avevo l'ansia per questo cavolo di FAP.
Ho letto i vari post sull'argomento ove era indicato come attrezzarsi per mettere una "spia" nello specchietto per capire quando entra in funzione.
Ma poi mi sono detto: <<Ma cavolo, possibile che la Peugeot non abbia pensato ad una segnalazione visiva/sonora per il FAP ? Non credo che la soluzione "led nello specchietto" possa incidere così tanto economicamente sul prezzo finale dell'auto al punto tale che Peugeot decidesse di non mettere questa segnalazione. La risposta che mi sono dato è che, molto probabilmente non c'è ne realmente bisogno come le altre cose che l'auto fa' a nostra "insaputa".>>
Finora, sinceramente, non ho mai capito quando il FAP è entrato in funzione o se è mai entrato. Ho provato a toccare gli specchietti quando lo pensavo in funzione, ma erano freddi. Comunque fino adesso non ho avuto problemi #-o #-o sgratt... sgratt...
ciao
fran(es(o:
2008 Active - Grigio Platinum - 1600cc 8v eHDi 92cv / FAP - Stop&Start - Hill Assist - cambio manuale 5 m - interni tessuto Tokyo Nero Mistral - PACK URBAN PLUS rilevatori di ostacoli posteriori - clima manuale - ruotino - lettore CD - cerchi 16" - Touchscreen 7" no navigatore - estenzione garanzia 5anni/100.000km / ordine 26/09/2013 - consegna 30/09/2013.

Avatar utente
deide
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 614
Iscritto il: 24/03/2004, 1:04
Località: (VR) - Valeggio sul Mincio

Re: Da A2 a 2008, quale motore?

Messaggio da deide »

per me conta di più la percorrenza e l'ammortizzazione eventuale del costo maggiore che il FAP in sè. se fai 15000 non so se ti conviene (prova a fare una simulazione di costo sui 4/5 anni), posto che il motore diesel ha una elasticità a bassi regimi che il benzina non possiede.

provale tutte e due.
deide ...Nostalgico del 307 club...
Nuovo 3008 SUV 1.6 BlueHDI 120cv GT Line Bianco Madreperla - visiopark - keyless system - barre al tetto - ruotino - wireless smarphone chargess e presa 230v - Radio DAB http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 4&t=106365

ex possessore di PEUGEOT 307 2.0 HDI 90cv XT 5p. Grigio alluminio | http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... de#p892116

____________________________________

paolo61
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 624
Iscritto il: 18/03/2014, 9:02
Località: Aosta

Re: Da A2 a 2008, quale motore?

Messaggio da paolo61 »

Vai su http://www.essenceoudiesel.com/comparat ... id_mod=247" onclick="window.open(this.href);return false; e metti i touoi dati, ti fai un'idea!
Peugeot 2008 1.2 VTI (o Puretech?) 82 CV Allure Bianco banchisa, con navigatore, park assist e ruotino di scorta, deflettori anti aria e antenna corta.

Torna a “2008 I ('13->'19) - Generale”