PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Dubbio 92cv o 115cv

Discussioni inerenti la 308 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatori: snorky, Moderatori

each83
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 16/05/2014, 20:04

Re: R: Re: Re:

Messaggio da each83 »

Niko65 ha scritto:
matcrow ha scritto:
Niko65 ha scritto:
matcrow ha scritto:Forse è proprio per quello che ha il 92 cv niko65..essendoci meno richiesta ne ha a disposizione di più mentre per il 115 cv probabilmente ci sono troppe ordinazioni che hanno poi portato ai ritardi che stanno avendo più o meno tutti quanti..credo...

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ciao matcrow ,stai ancora disperatamente aspettando?per quando è previsto l'arrivo ?
Cmq,tre giorni fa ero in conce,ne aveva li due in pronta consegna .


Ebbene si sono ancora in attesa della macchina..ma sono ancora nei tempi previsti (60 giorni) quindi non me la prendo piu di tanto ma a sentire le vostre impressioni e vedere le foto sale ancora di più la voglia...cavoli...cmq io personalmente ho scelto la 92 cv perché
1: non mi interessa assolutamente la velocità e la ripresa a bassi regimi (ho un Daihatsu 1.5 da 110 cv se non ricordo male a cambio automatico ed è molto piu pesante e piantato della 308 ma mi ci son cmq trovato sempre bene)
2: preferisco il 5 marce facendo veramente poca autostrada
3: anche la piccola differenza di prezzo che hanno le 2 cilindrate per me è stata abbastanza importante per decidere volendo prendere una macchina della quale mi sono innamorato senza però gravare troppo sulle finanze della famiglia essendo al momento l'unica persona a portare dei soldi in casa


Cmq qui a Scandiano si iniziano finalmente a vedere delle 308 per strada, visto che finora si notavano solo delle 208, e ogni volta mi incanto a guardarle
In effetti , prima di chiudere il box mi soffermo a guardarla,e proprio bella. :mrgreen:
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Quindi mi dici che non è troppo pigro? In statale a 110km/h come vanno i consumi?che regime tiene il motore?
La mia leonessa: Peugeot 3008 - 1.6 hdi 115cv FAP active - grigio shark, sensori park posteriori, 6 marce - usb box + bluetooth - cerchi 17" - cruise control - immatricolata nel 2/13, diventata mia nel 5/2014.

matcrow
Peugeottista novello
Messaggi: 98
Iscritto il: 26/04/2014, 7:51
Località: Reggio Emilia

Messaggio da matcrow »

Credo che te each83 abitando in Sardegna forse il 115 cv è più indicato. .(correggimi se sbaglio) voi avete molta più strada da percorrere per spostarvi tra un paese e l'altro e forse il 92 cv a 5 marce rende di più nei centri..mentre il 115 a 6 marce ti permette di percorrere più strada a bassi regimi e quindi consumando meno..chiedo conferma da chi è più esperto di me..

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Daihatsu Terios 1.5 4wd sx benzina cambio automatico del 2007 84'000km.
In attesa di cambiare auto con la nuova 308.

Avatar utente
Richard
Peugeottista veterano
Messaggi: 451
Iscritto il: 18/02/2014, 18:59
Località: Emilia-Romagna

Re: Dubbio 92cv o 115cv

Messaggio da Richard »

A me i 3 cilindri non piacciono..non mi piacciono come rumore (sembrano monchi) e non riesco a capire i loro effettivi pregi :neutral:

Circa la motorizzazione...dipende tutto da quelle che devi e vuoi farci :) Tutti prendono il 115cv, ma non è detto che a te effettivamente servano i 115cv, e magari diesel non ti serve..bisognerebbe sapere un po' meglio la tipologia e il metodo dei tuoi spostamenti (che tipo di strade, quanti km al giorno, che tipo di tragitto, a pieno carico, etc..)
*No Peugeot(s) in my garage*

each83
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 16/05/2014, 20:04

Re: Dubbio 92cv o 115cv

Messaggio da each83 »

Allora state arrivando ad un nodo cruciale.... Io non so effettivamente quanto posso percorrere perché fino ad un mesetto fa usavo la macchina per lavoro e viaggiavo molto... Circa 45-50.000 all'anno....ora credo di esser intorno ai 15/20.000....in effetti qui le distanze sono notevoli come dice giustamente matcrow e metà sono a scorrimento veloce e metà sono tortuose (abito a Nuoro, in piena Barbagia)...
La mia leonessa: Peugeot 3008 - 1.6 hdi 115cv FAP active - grigio shark, sensori park posteriori, 6 marce - usb box + bluetooth - cerchi 17" - cruise control - immatricolata nel 2/13, diventata mia nel 5/2014.

Avatar utente
Niko65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 716
Iscritto il: 06/03/2014, 1:26
Località: Origgio (VA)

Re: Dubbio 92cv o 115cv

Messaggio da Niko65 »

Allora dalle strade che percorri , tra 15 e 20000 km/anno ,(sono quelli che ho preventivato io) sicuramente va bene il turbodiesel da 115 cv anche perché se fai strade extra urbane viaggiando tra 70 e 90 km/h i giri del motore sono tra 1500 e 1700 giri min. i consumi ,rilevati allo smeg 3,3l per 100 km , per superare i 2000 giri devi viaggiare a 130 km/h , giri 2100 min. consumi rilevati allo smeg a velocità costante (cruise control attivo) in autostrada ,5,5l per 100 .
In quanto a sprint non si può dire che sia al top , diciamo che è adeguato sufficientemente per il rapporto peso/potenza , va tenuta su di giri e con rapporti bassi tra rotonde e strade provinciali dove la sesta non è quasi mai necessario inserirla , a meno che non si superino i 90 km /h.
Consumi medi nel misto 6l per 100 Km tutto sommato non male a mio modesto parere.
Questo è quanto ho rilevato con la mia leona non saprei darti notizie a proposito del 92 cv ma se il 115 cv, ritengo sia al di sopra della sufficienza il 92 ... :scratch:
Cupra Leon sportstourer mild Hybrid 150cv grigio grafene cerchi da 18
Ex Seat Toledo 1.6 100 cv
Ex Punto Evo 1.4 Multi air 105 cv
Ex Nuova 308 1.6 allure 115 cv
Ex SUV 3008 1.6 120 CV EAT6 allure

Mattia09
Peugeottista veterano
Messaggi: 269
Iscritto il: 07/05/2014, 11:24
Località: Appiano Gentile (co)

Re: Dubbio 92cv o 115cv

Messaggio da Mattia09 »

each83 ha scritto:Ciao a tutto, io purtroppo non sono ancora membro del club del leone, ma sto facendo i piani per diventarlo presto.
A breve, anzi brevissimo, devo cambiare auto e sono orientato o sulla nuova 308 o su una 3008 aziendale di un annetto. Il problema è che il conce di 308 in arrivo ha solo versioni da 92cv... Voi che mi consigliate? meglio 92cv o 115? Del 92 non mi convince il 5 marce, voi che ne pensate?
Ciao io ho il 92cv e devo dirti che mi trovo bene, la macchina va abbastanza bene la ripresa se sei sotto i 1500giri ci mette un pochino, se no riprende bene. In 5 va bene senza affanno però io ti parlo in città, infatti l'ho scelta perché il 90% della strada la faccio in paese, il 115 cv costa 1000,00 € in più però quando l'ho provato dal conce è più brillante del 92cv.
Nuova 308 active 1.6 hdi 92 cv ,sensori posteriori, cerchi da 17, navigatore satellitare, lettore cd.

each83
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 16/05/2014, 20:04

Re: Dubbio 92cv o 115cv

Messaggio da each83 »

Mattia09 ha scritto:
each83 ha scritto:Ciao a tutto, io purtroppo non sono ancora membro del club del leone, ma sto facendo i piani per diventarlo presto.
A breve, anzi brevissimo, devo cambiare auto e sono orientato o sulla nuova 308 o su una 3008 aziendale di un annetto. Il problema è che il conce di 308 in arrivo ha solo versioni da 92cv... Voi che mi consigliate? meglio 92cv o 115? Del 92 non mi convince il 5 marce, voi che ne pensate?
Ciao io ho il 92cv e devo dirti che mi trovo bene, la macchina va abbastanza bene la ripresa se sei sotto i 1500giri ci mette un pochino, se no riprende bene. In 5 va bene senza affanno però io ti parlo in città, infatti l'ho scelta perché il 90% della strada la faccio in paese, il 115 cv costa 1000,00 € in più però quando l'ho provato dal conce è più brillante del 92cv.
Ok, mi sa che allora valuto seriamente il 115... Qui è tutto curve e saliscendi.... Grazie mille per il tuo parere.... Vediamo per i tempi di consegna...
La mia leonessa: Peugeot 3008 - 1.6 hdi 115cv FAP active - grigio shark, sensori park posteriori, 6 marce - usb box + bluetooth - cerchi 17" - cruise control - immatricolata nel 2/13, diventata mia nel 5/2014.

Avatar utente
Bluthunder
Peugeottista veterano
Messaggi: 324
Iscritto il: 27/03/2014, 21:27

Re: Dubbio 92cv o 115cv

Messaggio da Bluthunder »

Non me ne vogliano i possessori della 92Cv,le ho provate entrambe e provengo dal vecchio HDI 1.6 110.... non c'è paragone purtroppo,il 92 e un po sordo all'accelerazione,la sua erogazione va bene dai 1500 rpm a salire,alla fine devi lavorare di più di cambio....io sarei x la 115cv e pochi mi sembrano pure....qui un motore da 130 cv avrebbe fatto centro con una coppia adeguata,oggicome oggi li avrebbero potuti strappare di centralina senza toccare la meccanica,cmq ottimo 115,da passista la 92....

Senza considerare cmq il fattore "tassa di possesso" a favore della 92....
BluThunder
Peugeot 308 T9 Allure 1.6 e-HDI S&S Ice White
Keyless System, Drive Assist Pack,Interni TEP Pelle/Alcantara, Filtro a Pannello BMC, Upgrade ECU
Accessori S Line : Cover Specchietto Interno, Badge Laterali, Bandella Paraurti anteriore, Pedali GTi
http://passionepeugeot.it/forum/viewforum.php?f=199

Avatar utente
Niko65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 716
Iscritto il: 06/03/2014, 1:26
Località: Origgio (VA)

Re: Dubbio 92cv o 115cv

Messaggio da Niko65 »

Bluthunder ha scritto:Non me ne vogliano i possessori della 92Cv,le ho provate entrambe e provengo dal vecchio HDI 1.6 110.... non c'è paragone purtroppo,il 92 e un po sordo all'accelerazione,la sua erogazione va bene dai 1500 rpm a salire,alla fine devi lavorare di più di cambio....io sarei x la 115cv e pochi mi sembrano pure....qui un motore da 130 cv avrebbe fatto centro con una coppia adeguata,oggicome oggi li avrebbero potuti strappare di centralina senza toccare la meccanica,cmq ottimo 115,da passista la 92....

Senza considerare cmq il fattore "tassa di possesso" a favore della 92....
A parte le tasse ,concordo in pieno il discorso 130 cv ... ;-)
Cupra Leon sportstourer mild Hybrid 150cv grigio grafene cerchi da 18
Ex Seat Toledo 1.6 100 cv
Ex Punto Evo 1.4 Multi air 105 cv
Ex Nuova 308 1.6 allure 115 cv
Ex SUV 3008 1.6 120 CV EAT6 allure

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Messaggio da peppinez »

la 92 purtroppo nn ha il turbo a geometria variabile ma la turbina fissa che inizia a girare piu tardi e con un certo vigore dai 1600 rpm in poi.

il 115 ha la turbina a geometria variabile che gia dai 1400 rpm senti partire e spingere con molto piu vigore.

sul discorso dei cavalli, nn fatevi ingannare. l'aumento di 3/5 cavalli ogni 2 anni a cui assistiamo e' per compensare quelli che le normative antinquinamento e i nuovi dispositivi assorbono per abbattere la CO2 e i PM10 e allo stesso tempo mantenere le prestazioni dei vecchi propulsori.

il 1.6 da 90 cv (euro4 fap)e' passato a 92 cv (euro5 fap)

quello da 109 cv (euro4 fap) e' passato prima a 112 e poi a 115 (entrambi euro5 fap).

per mantenere l'euro 6 hanno aumentato 5 cv, arrivando a 120 cv ma xke c'e un altro dispositivo antinquinamento e un'altro additivo.

se facessi 15.000 km all'anno, tranne se facessi almeni 10/15 km al giorno di extraurbano fissi e senza interruzioni, prenderei un benzina, perche fap e quant'altro rompono le scatole alla lunga.

un bel benzina aspirato da convertire a metano/gpl.

ma nn so se sulla nuova 308 esite un 1.6 benzina aspirato tipo il VTI 120 cv.







Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

matcrow
Peugeottista novello
Messaggi: 98
Iscritto il: 26/04/2014, 7:51
Località: Reggio Emilia

Messaggio da matcrow »

No ci avevo gia guardato io..solo thp e non convertibile

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Daihatsu Terios 1.5 4wd sx benzina cambio automatico del 2007 84'000km.
In attesa di cambiare auto con la nuova 308.

renato65
Peugeottista appassionato
Messaggi: 141
Iscritto il: 26/12/2013, 10:17

Re: Dubbio 92cv o 115cv

Messaggio da renato65 »

Ho preso la 92 CV perché l'auto mi serviva subito, di Active avevano solo 92 CV e non volevo spendere quello che costava l'Allure.
Ero convinto che 92 CV fossero sufficienti per com uso l'auto e, in effetti così è: le prestazioni, IMHO, vanno bene.

Però devo anche dire che il motore non risulta molto piacevole in extraurbano. E' OK in città e autostrada, ma se si deve usare a velocità tra i 50 e gli 80 km/h risulta poco gradevole, a causa di una risonanza/vibrazione, non so come definirla, attorno ai 1200-1300 giri unita a dei rapporti molto lunghi rispetto alle prestazioni del motore con una V da 57-58 km/h per 1000 giri/min.
Questo costringe ad usare parecchio il cambio; l'auto soffre la V da 80 km/h in giù e la IV sotto ai 55 km/h.

Provengo da una Mazda 3 con il motore PSA 1.6 TD 110 CV 16 V Euro 3 senza filtro che, grazie anche alla V da 50 km/h per 1000 giri era molto più gradevole in quei frangenti.

Buone note dai consumi; come detto vado piano e ho un consumo d'uso reale di circa 4,3 l/100 km; La Mazda in situazioni analoghe stava sui 4,7-4,8.
Nuova 308: 1.6 HDI 92cv Allestimento Active - Bianco Banchisa - Cerchi 17" - Estensione garanzia 4 anni (80000 km) Consegna 14/01/2014

RobyLunghi
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 13/05/2014, 22:42
Località: Pavia

Re: Dubbio 92cv o 115cv

Messaggio da RobyLunghi »

Ciao
Ordinato il 1.2 il 3/5 con consegna prevista entro settembre
Peugeot 308 Active 1.2 e-thp 130cv| grigio artense | cerchi 17" | fendinebbia | bracciolo posteriore | navigatore

fabio_p
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 503
Iscritto il: 23/04/2014, 17:35
Località: Verona

Re: Dubbio 92cv o 115cv

Messaggio da fabio_p »

Bluthunder ha scritto:Non me ne vogliano i possessori della 92Cv,le ho provate entrambe e provengo dal vecchio HDI 1.6 110.... non c'è paragone purtroppo,il 92 e un po sordo all'accelerazione,la sua erogazione va bene dai 1500 rpm a salire,alla fine devi lavorare di più di cambio....io sarei x la 115cv e pochi mi sembrano pure....qui un motore da 130 cv avrebbe fatto centro con una coppia adeguata,oggicome oggi li avrebbero potuti strappare di centralina senza toccare la meccanica,cmq ottimo 115,da passista la 92....

Senza considerare cmq il fattore "tassa di possesso" a favore della 92....
Da possessore del 92cv, quoto ogni singola parola.

michis
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 24/05/2014, 11:37

Re: Dubbio 92cv o 115cv

Messaggio da michis »

Ciao
Io sono in attesa di una 308 92cv
La ho provata e sembra molto performante
Penso che la differenza la può fare se si fa tragitti autostradali o no
Se si va tanto in autostrada e meglio a 115cv che a6 marce

Torna a “308 II ('13->'21) - Generale”