PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

problema sensore di ricopia

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
307 speedup
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 03/11/2013, 12:41

problema sensore di ricopia

Messaggio da 307 speedup »

Salve a tutti,
vorrei avere delucidazioni in merito al problema dell sensore di ricopia posto sulla turbina della mia 307 hdi speed up 136cv..portando la macchina in officina peugeot (in seguito alla famigerata accensione della spia motore e relativo messaggio anomalia anti inquinamento)mi è stato diagnosticato un problema del sensore di ricopia turbo.nello specifico il problema segnalato rileva una pressione eccessiva della turbina,imputabile appunto al sensore di ricopia..conclusione:sostituzione della turbina!!!
sfogliando i post presenti in archivio ho trovato diverse conversazioni a riguardo ma mai nessuno con un problema di eccessiva pressione..sapete delucidarmi a riguardo???
grazie in anticipo a chiunque sappia aiutarmi!!!
ps io sono a Roma,se conoscete un meccanico esperto nellea risoluzione dei problemi delle nostre leonesse...grazie!!!

Avatar utente
Calò67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2291
Iscritto il: 05/10/2005, 14:33
Località: Roma

Re: problema sensore di ricopia

Messaggio da Calò67 »

dubito sia stata in officina peugeot
servirebbe DTC (codice errore) memorizzato x analizzare meglio la situazione
sensore di ricopia e' fornito a ricambio(0375P0), non serve sostituire il turbo,
cmq di solito se pressione turbo eccessiva possibile causa elettrovalvola di comando o VGT da ripulire.......
DTC su sensore di ricopia solo na conseguenza :)


l'infiltrato Calò75 8)
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)

307 speedup
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 03/11/2013, 12:41

Re: problema sensore di ricopia

Messaggio da 307 speedup »

grazie Calò,
dopo le tue info ho richiamato in officina peugeot e mi hanno confermato che in effetti il singolo sensore è disponibile senza cambiare tutta la turbina,ma dato il prezzo(490 compreso di manodopera!!!)il loro consiglio è di acquistarne una rigenerata per la stessa cifra o poco più...come avrai intuito avevo portato la macchina in officina peugeot,solo che il dettaglio della diagnosi non mi è stato dato!quindi tu mi dici che potrebbe essere la westgate(e nn il sensore di ricopia))o addirittura la vgt da pulire,in che modo?escludo la possibilità di tubi crepati o qualcosa del genere?grazie ancora per la "pazienza".

Avatar utente
307136cvmappato
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 500
Iscritto il: 29/11/2008, 18:20
Località: catania

Re: problema sensore di ricopia

Messaggio da 307136cvmappato »

a me sembrano molto esagerati 490,00.e vero che ce un lavoraccio da noi per cambiare la wastgate io per 2 volte lo fatto personalmente.bisogna sganciare la sterza le testine e i braccetti per staccare la culla,si procede con il smontaggio delle scarico.poi si smonta il precatalizzatore e poi si arriva alla valvola.meno di 1/2 giornata e l'auto e completa.se non sbaglio la valvola e sui 150 euro.cmq buona fortuna.sempre che sappiano tararla per bene con il turbo.cmq una turbina rigenerata completa e sui 400 euro piu la manodopera.
307 speed'up 02/2004 hdi 136 fap.fari allo xeno 10000k/spoiler posteriore/finale marmitta della feline/filtro fap eliminato con emulatore/impianto egr eliminato//filtro aria sportivo a pannello /turbocompressore originale/manometro turbo 3.5bar/frizione e spingidisco rinforzato/mappatura seria a 182.3 cavalli con coppia di 420/440nm rullata al banco.0 a 100km/h in 7.65s da satellite e sparo0 a 400m da fermo in 15.00s.

Calò75
Peugeottista veterano
Messaggi: 427
Iscritto il: 05/11/2013, 18:58

Re: problema sensore di ricopia

Messaggio da Calò75 »

sarei curioso di sapere quanto hanno preso x diagnosticare il problema a sensore di ricopia...........di solito tra vari controlli ci va' quasi na giornata di lavoro prima di sentenziare, e non e' da poco :scratch:

onestamente dietro un pc non mi sento dare un consiglio senza le giuste verifiche..........sbagliare e' molto facile :thumbdown:

Avatar utente
307136cvmappato
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 500
Iscritto il: 29/11/2008, 18:20
Località: catania

Re: problema sensore di ricopia

Messaggio da 307136cvmappato »

307136cvmappato ha scritto:a me sembrano molto esagerati 490,00.e vero che ce un lavoraccio da noi per cambiare la wastgate io per 2 volte lo fatto personalmente.bisogna sganciare la sterza le testine e i braccetti per staccare la culla,si procede con il smontaggio delle scarico.poi si smonta il precatalizzatore e poi si arriva alla valvola.meno di 1/2 giornata e l'auto e completa.se non sbaglio la valvola e sui 150 euro.cmq buona fortuna.sempre che sappiano tararla per bene con il turbo.cmq una turbina rigenerata completa e sui 400 euro piu la manodopera.
mi scuso ragazzi per il prezzo del sensore di 150 euro che ho scritto ieri.stamani ho visto che costa 229,00 iva compresa.
io rimango scioccato perche nel maggio del 2008 costava solo 70,00.
stessa cosa mi e capitata col volano che per tre mesi e costato 234,00 iva compresa e poi come per magia il prezzo e salito alle stelle.che bella l'italia!!!!!!!!!
:mad: :mad:
307 speed'up 02/2004 hdi 136 fap.fari allo xeno 10000k/spoiler posteriore/finale marmitta della feline/filtro fap eliminato con emulatore/impianto egr eliminato//filtro aria sportivo a pannello /turbocompressore originale/manometro turbo 3.5bar/frizione e spingidisco rinforzato/mappatura seria a 182.3 cavalli con coppia di 420/440nm rullata al banco.0 a 100km/h in 7.65s da satellite e sparo0 a 400m da fermo in 15.00s.

307 speedup
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 03/11/2013, 12:41

Re: problema sensore di ricopia

Messaggio da 307 speedup »

Salve a tutti,
eccomi di nuovo qui a distanza di qualche mese e con lo stesso problema di allora..due settimane fa ho portato la mia 307 in un centro specializzato in turbine e mappature qui a Roma e il meccanico(vecchia conoscenza e veramente disponibile)si è preso la briga di monitorare l'auto per qualche giorno per capire da dove provenisse il guasto.gli ho ovviamente riferito della diagnosi in peugeot e del problema rilevato sul sensore ricopia con conseguente pressione turbo eccessiva ma lui ha voluto ricontrollare personalmente.gli errori che sono venuti fuori erano 4:candelette,sensore di ricopia,pressione carburante e pressione turbo. essendo troppi gli indizi ha resettato il tutto e ha tenuto la macchina per circa una settimana in attesa della ricomparsa degli errori ma come spesso accade....nessun errore più rilevato!!! ha sostituito il sensore della turbina e cambiato filtro gasolio(tral'altro senza farmi spendere neanche un euro!!!il sensore proveniva da una turbina che aveva in officina,essendo lui anche un rigeneratore)ma con qualche dubbio riguardo l'effettiva risoluzione del problema.e infatti ritirata la macchina parto per lavoro e dopo poco mi accorgo che l'effetto a "intermittenza"nell'erogazione è rimasto tale e quale!!! :hurted: premetto che l'auto è molto reattiva come premo l'accelleratore ma rimanendo giù col pedale spalancato e salendo di giri ecco che si avvertono come dei tagli all'alimentazione..cosa strana in prima marcia l'auto scatta bene e non manifesta il difetto.qualcuno ha qualche idea su come si potrebbe risolvere?ripeto che quando non tentenna la turbina spinge con forza senza nessun problema,soprattutto ai bassi regimi..

Calò75
Peugeottista veterano
Messaggi: 427
Iscritto il: 05/11/2013, 18:58

Re: problema sensore di ricopia

Messaggio da Calò75 »

rifai diagnosi e posta codici errore

307 speedup
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 03/11/2013, 12:41

Re: problema sensore di ricopia

Messaggio da 307 speedup »

Ciao Calo',
Come spiegavo nel mio post purtroppo dopo aver resettato la centralina nn vengono rilevatipiù errori e anche la spia motore con il messaggio anomalia aantinquinamento nn si accende più. Considera che sono appena tornato da un viaggio di quasi 700 km e nessun errore. La macchina, a parte l'intermittenza a gas spalancato, devo dire che va bene, reattiva appena si preme sull'acceleratore e regolare se si accellera con un filo di gas,a velocità costante nessuna incertezza e in prima marcia il solito mostriciattolo...ma come tengo giù il pedale ecco che procede a scatti!! :? Nn riesco proprio a capire cosa possa essere, ed anche il meccanico è quanto meno perplesso. ..

Calò75
Peugeottista veterano
Messaggi: 427
Iscritto il: 05/11/2013, 18:58

Re: problema sensore di ricopia

Messaggio da Calò75 »

se chi di competenza si mette su strada con diagnosi attaccata tenendo d'occhio
pressione gasolio
% di apertura regolatore di portata
pressione turbo
posizione attuatore turbocompressore

penso che il topo riesce a stanarlo

domanda: quando fa difetto senti motore un pizzico piu' rumoroso??
la macchina ha il fap o e' stato estirpato come sovente abitudine ormai??

307 speedup
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 03/11/2013, 12:41

Re: problema sensore di ricopia

Messaggio da 307 speedup »

salve a tutti,
l'incredibile epilogo della mia peugeot 307 è stato questo: rettifica dell'intera turbina;finalmente non singhiozza più ma,udite udite, non parte più!!! sono mancato dal forum proprio per cercare di capirci prima qualcosa ma mi arrendo... già appena ritirata la macchina di nuovo anomalia antinquinamento,torno indietro per resettarla ma dopo pochi km ecco che si accende di nuovo..devo cmq partire per lavoro quindi mi metto in viaggio così.la macchina come dicevo non strappa più ma è particolarmente pigra ai bassi regimi e mi costringe a guidare come se fosse un motore benzina..dopo circa 800 km rientro a Roma e la mattina dopo vado per accendere maniente da fare...smanettando la pompetta del gasolio riesco a farla ripartire e mi dirigo dal meccanico che mi aveva fatto il lavoro per spiegargli che la macchina non va bene,pensando che la mancata partenza fosse solo un caso isolato. e invece il responso è:la centralina è andata!!!!ora io mi chiedo,come è possibile???ci sono delle sue responsabilità eventuali??leggendo nel forum non mi sembra che le 307 hdi 136cv soffrano di problemi alla centralina..a me la storia della centralina non convince...

307 speedup
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 03/11/2013, 12:41

Re: problema sensore di ricopia

Messaggio da 307 speedup »

per rispondere a Calò, quando sentivo il difetto sentivo anche motore leggermente più rumoroso,mentre il fap è ancora istallato...

Calò75
Peugeottista veterano
Messaggi: 427
Iscritto il: 05/11/2013, 18:58

Re: problema sensore di ricopia

Messaggio da Calò75 »

307 speedup ha scritto:per rispondere a Calò, quando sentivo il difetto sentivo anche motore leggermente più rumoroso,mentre il fap è ancora istallato...
cosi' a fiuto, dico problema agli iniettori...........anche per il mancato avviamento :-w)

non credo sia un problema alla centralina.......ma tutto e' possibile.......pero', se cambiano sta centralina e non va in moto lo stesso come la mettiamo??? [-X [-X
qui serve prendere precauzioni prima di spendere :scratch:

307 speedup
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 03/11/2013, 12:41

Re: problema sensore di ricopia

Messaggio da 307 speedup »

non dillo a me Calò,non dillo a me...mi sembra un incubo!!!!tutto è nato da u "particolare" che non mi andava giù(il famoso effetto intermittenza agli alti regimi)e guarda in che guaio mi sono cacciato... [-X per il resto la macchina andava che era un piacere,e soprattutto leggendo le disavventure di altri nn potevo certo lamentarmi!cmq il meccanico dice di aver chiamato anche il pompista,anche lui aveva pensato agli iniettori,ma è da escludere,dice..è la centralina che ormai non legge più neanche i giri motore,e per fare una prova ne ha attaccata un'altra funzionante ed questa rispondeva al computerone attaccato,dando ovviamente una sfilza di errori e non partendo essendo siemens ma sid801..ora sta cercando una siemens sid 803(la sua) in qualche sfascio (impresa molto ardua!)e poi dice che :scratch: la clonerà con i dati della mia..a questo punto vediamo che succede,sperando che la centralina salti fuori il prima possibile!!!ora è vero che può succedere di tutto,anche le cose più strane..ma la centralina come può "bruciarsi"?

Calò75
Peugeottista veterano
Messaggi: 427
Iscritto il: 05/11/2013, 18:58

Re: problema sensore di ricopia

Messaggio da Calò75 »

se la clona tutti i problemi di SW della tua li trasloca nell'altra, e se effettivamente un problema di SW non cambia na beata m*****a :?

per effetto intermittenza perche' non potrebbe essere sempre un problema agli iniettori o alla pompa??

su impianto siemes serve un ottimo Pompista per risolvere 8)

con mancato avviamento quali codici errore memorizza la gestione motore??
Pxxx trascrivili tutti qua :roll:

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”