Grazie per le dritte! Veramente però che pena Peugeot che non include le viti...costasse 10 euro ancora ancora , ma con 30€ almeno le viti poteva aggiungerle per il costo che hanno!Gravanar ha scritto:La cornicetta e' composta da due parti, una esterna (quella che si vede) e una interna, si uniscono con tre viti (non in dotazione, Peugeot vergogna, 28 euro e nessuna vite), ti consiglio di usare quelle autofilettanti, non ricordo la misura purtroppo, vale la pena che vai in un Brico qualunque con la cornice. E non tirarle troppo, a me uno sei supporti e' saltato via e poi ho dovuto ripararlo con la colla a caldo.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
finalino 208
Moderatore: Moderatori
- 208 RE
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
- Località: provincia di Varese
Re: finalino 208
- 208 RE
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
- Località: provincia di Varese
Re: finalino 208
Dunque cornicetta arrivata!!!Spero sia quella giusta
. Ad ogni modo mi servirebbe sapere magari da Gravanar o qualcuno che ce l'ha già come devo tagliare l'estrattore.
Quando taglierò devo prendere come riferimento guida la zona di plastica arcuata che si vede da dietro (quella della foto che allego)? Taglio giusto giusto a filo della linea rossa che ho disegnato?

Ecco invece la foto della cornicetta che è arrivata oggi:


Quando taglierò devo prendere come riferimento guida la zona di plastica arcuata che si vede da dietro (quella della foto che allego)? Taglio giusto giusto a filo della linea rossa che ho disegnato?

Ecco invece la foto della cornicetta che è arrivata oggi:

-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 04/02/2014, 0:07
- Località: Provincia di Milano
Re: finalino 208
Secondo me è meglio se la appoggi, segni il bordo con un chiodo, e poi tagli leggermente sopra alla linea fatta. poi fai i forellini per le viti, e infine avviti tutto, cosi di sicuro terrà a vita 

Hyundai i40 1.7 Crdi, Berlina, Business pack
Ex Peugeot 208 Bianca, 1.4 hdi 5p Allure
Navi + Lettore CD, Pack Urban, Pack Comfort
Impianto Stereo Jbl 609c Anteriore e posteriore + insonorizzazione portiere +Terminale di scarico e antennino corto By Simoni Racing
Ex Peugeot 208 Bianca, 1.4 hdi 5p Allure
Navi + Lettore CD, Pack Urban, Pack Comfort
Impianto Stereo Jbl 609c Anteriore e posteriore + insonorizzazione portiere +Terminale di scarico e antennino corto By Simoni Racing
Re: finalino 208
Allora, la linea rossa nella foto e' corretta, taglia seguendo quella linea tenendoti un paio di mm all'interno per sicurezza e poi rifinisci con carta vetrata fino a che la cornicetta sta correttamente.
Sotto il sottoparaurti vedrai due fori, in quei fori vanno due denti della cornicetta (che e' giusta), non devi forare niente, le viti collegano le due cornicette senza forare il sottoparaurti.
Sotto il sottoparaurti vedrai due fori, in quei fori vanno due denti della cornicetta (che e' giusta), non devi forare niente, le viti collegano le due cornicette senza forare il sottoparaurti.
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014
- 208 RE
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
- Località: provincia di Varese
Re: finalino 208
Aaaaaaah pensavo che bisognasse forarlo! Quindi vuol dire che dopo averlo tagliato posso direttamente avvitare tra loro i due pezzi di cornicetta in maniera che si stringe tutto? Fantastico!!!!!Gravanar ha scritto:Allora, la linea rossa nella foto e' corretta, taglia seguendo quella linea tenendoti un paio di mm all'interno per sicurezza e poi rifinisci con carta vetrata fino a che la cornicetta sta correttamente.
Sotto il sottoparaurti vedrai due fori, in quei fori vanno due denti della cornicetta (che e' giusta), non devi forare niente, le viti collegano le due cornicette senza forare il sottoparaurti.
Re: finalino 208
Esatto, anzi uno dei buchi si vede anche nella foto da te postata.
Le cornici sono fatte in modo da fissarsi senza bucare il sottoparaurti. Fai il lavoro con calma e vedrai che e' piu' difficile a dirsi che a farsi.
Le cornici sono fatte in modo da fissarsi senza bucare il sottoparaurti. Fai il lavoro con calma e vedrai che e' piu' difficile a dirsi che a farsi.
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014
- 208 RE
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
- Località: provincia di Varese
Re: finalino 208
Per la tua hai usato delle viti autofilettanti? Cavolo non solo non ti danno il materiale per montarlo, ma nemmeno ti specificano che viti vanno comprate! 

Re: finalino 208
Si, solo che come dicevo non mi ricordo la misura (e non ho alcuna intenzione di toglierlo
)
Prendi la cornicetta, vai da un brico o da un ferramenta e trovi quelle corrette, non dovrebbe essere difficile.
Penso che Peugeot, trattandosi di un pezzo di ricambio e non di una parte aftermarket, non fornisca ne' istruzioni ne' pezzi utili al montaggio, presenti invece nell'appoggiapiede, nel pomello e anche negli adesivi da porre dietro il finestrino posteriore sulla 3P, probabilmente considera che la cornicetta debba essere montata da personale Peugeot.
A mio parere sul service box la misura delle viti compare ma io non ho accesso.

Prendi la cornicetta, vai da un brico o da un ferramenta e trovi quelle corrette, non dovrebbe essere difficile.
Penso che Peugeot, trattandosi di un pezzo di ricambio e non di una parte aftermarket, non fornisca ne' istruzioni ne' pezzi utili al montaggio, presenti invece nell'appoggiapiede, nel pomello e anche negli adesivi da porre dietro il finestrino posteriore sulla 3P, probabilmente considera che la cornicetta debba essere montata da personale Peugeot.
A mio parere sul service box la misura delle viti compare ma io non ho accesso.
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014
- 208 RE
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
- Località: provincia di Varese
Re: finalino 208
No ma figurati non ti avrei fatto di certo smontare la cornicetta per due vitarelle! Ora mi pare di avere tutte le informazioni per fare il lavoro...manca solo il terminale che dovrebbe arrivare in settimana! Devo ancora pensare con che strumento tagliare il sottoparaurti al dire il vero. Seghetto a mano o elettrico? Con il primo forse avrei molta più precisione ma sicuramente è più faticoso e lungo, con il secondo invece sarebbe molto più veloce, ma c'è il rischio di non seguire bene il contorno giusto e di uscire (che prima di tagliare segnerò).
Re: finalino 208
Io andrei a mano e lentamente, guarda e' plastica e si taglia solo a guardarla e con quello elettrico e' un attimo sbagliare, inoltre lo spessore della lama e' meglio sia piu' sottile, come con il classico seghetto da traforo.
Il tipo che me lo ha fatto ha un seghetto ad aria compressa specifico ma e' molto piu' lento del seghetto alternativo classico che possiedo (immagino tu ti riferisca ad esso) e ha lama molto piu' sottile. E' un lavoro davvero di un paio di minuti.
Il tipo che me lo ha fatto ha un seghetto ad aria compressa specifico ma e' molto piu' lento del seghetto alternativo classico che possiedo (immagino tu ti riferisca ad esso) e ha lama molto piu' sottile. E' un lavoro davvero di un paio di minuti.
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014
- 208 RE
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
- Località: provincia di Varese
Re: finalino 208
Allora immaginavo bene!Si ho un seghetto normale abbastanza sottile che potrebbe andare bene. Piuttosto vado piano piano al costo di metterci mezz'ora ma deve venire preciso!!!!Poi chiaro qualche sbavatura della plastica ci sarà ma basta una limetta e si toglie! Tanto poi la cornicetta ha un bel bordino da 1 cm circa che nasconde il tutto!!!!Gravanar ha scritto:Io andrei a mano e lentamente, guarda e' plastica e si taglia solo a guardarla e con quello elettrico e' un attimo sbagliare, inoltre lo spessore della lama e' meglio sia piu' sottile, come con il classico seghetto da traforo.
Il tipo che me lo ha fatto ha un seghetto ad aria compressa specifico ma e' molto piu' lento del seghetto alternativo classico che possiedo (immagino tu ti riferisca ad esso) e ha lama molto piu' sottile. E' un lavoro davvero di un paio di minuti.
La cosa che mi preoccupa di più invece è il tagliare lo scarico. Secondo voi con un tagliatubi a catena si riesce? Chi l'ha fatto che utensile ha usato?
Re: finalino 208
Si taglia in un attimo con lo stesso seghetto che usi per la plastica, e' un tubo sottile, lascia ovviamente lo spazio per fissare il finalino, basta tagliare dove inizia la curvatura.
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014
- 208 RE
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
- Località: provincia di Varese
Re: finalino 208
Ma davvero è sottile????Lo facevo spesso ioGravanar ha scritto:Si taglia in un attimo con lo stesso seghetto che usi per la plastica, e' un tubo sottile, lascia ovviamente lo spazio per fissare il finalino, basta tagliare dove inizia la curvatura.

Re: finalino 208
Vai tranquillo che si taglia facilmente, ovviamente poi per la plastica ripassi prima il profilo dove hai tagliato con una lama affilata tagliando i residui e rifinendolo in modo che la cornice stia a posto correttamente senza sforzare e infine passi con carta vetrata tipo 200/400 (non devi fare un capolavoro, tanto non si vede), per lo scarico devi rifinire bene i bordi con lima + carta vetrata.
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014
- 208 RE
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
- Località: provincia di Varese
Re: finalino 208
Ragazzi è con piacere che vi presento il nuovo culetto della mia bimba! Lavoro venuto alla grande
. Lascio a voi i commenti!
















