del Campionato del Mondo di Rallycross, le due 208 T16 WRX del Team Peugeot-Hansen hanno accusato
problemi che hanno impedito loro di prendere parte alle fasi finali della gara.

Timur Timerzyanov - terzo in Gara 1 e settimo in Gara 2, posizioni che gli sono valse il sesto posto in classifica
generale alla fine della prima giornata - è stato costretto al ritiro a causa di un inconveniente al motore dall’inizio del
warm-up di domenica mattina.

La prima giornata è stata positiva anche per il compagno di squadra Timmy Hansen: settimo in classifica generale al
volante della seconda 208 T16 WRX, e subito a ridosso di Timerzyanov. Domenica mattina grazie all’intenso lavoro
sulle regolazioni delle sospensioni ha fatto segnare il terzo tempo in Gara 3 prima di essere fermato, a sua volta, da
problemi al motore sulla griglia di partenza di Gara 4.

Kenneth Hansen (direttore del team): « Non abbiamo potuto rimediare agli inconvenienti sul motore a causa dei tempi
strettissimi imposti dalla competizione. Però non dobbiamo ragionare a breve termine. Per noi è importante conservare
la migliore posizione possibile in campionato. Montando una nuova unità sulle due vetture, avremmo corso il rischio di
una ulteriore rottura e non volevamo affrontare quest’eventualità. Il numero di propulsori che possiamo utilizzare
durante la stagione è infatti limitato. Abbiamo imparato molto su queste vetture nel week-end. Timur e Timmy hanno
migliorato entrambi il loro tempo sul giro in ognuna delle manche che hanno disputato. Abbiamo il ritmo e faremo
assolutamente tutto il possibile per essere al top prima della prossima manche in Norvegia. Nonostante gli
inconvenienti riscontrati qui in Inghilterra, l’ambiente all’interno del team è ottimo. Abbiamo una grande esperienza e
ottimi ingegneri. Ci prenderemo la rivincita in Norvegia ! »

Prossimo appuntamento il 14 e 15 giugno in Norvegia per la terza prova del Campionato del Mondo FIA di
Rallycross
Classifica Campionato del Mondo FIA WRX
1. A. Bakkerud 49 punti; 2. P. Solberg, 46 punti; 3. T. Heikkinen 44 punti; 4. R. Nitiss, 43 punti; 5. A. Marklund, 26 punti;
6. Larsoon 25 punti; 7. T. Hansen, 20 punti; 8. T. Timerzyanov, 19 punti.