PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Esp non funzionante

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Fiesta 208
Peugeottista appassionato
Messaggi: 198
Iscritto il: 21/10/2013, 13:35

Re: Esp non funzionante

Messaggio da Fiesta 208 »

Sarò strano io, ma preferirei che fossi io a guidare la macchina e non il contrario...

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: Esp non funzionante

Messaggio da Gravanar »

BiciMotard ha scritto:Mettetevi il cuore in pace che prima o poi l'esp sarà obbligatorio se vuoi raggiungere le 5 stelle Euroncap e così non lo potrà disattivare più nessuno. Un po' come l'abs. :neutral:
Le 5 stelle potevano essere raggiunte anche da auto senza ESP e non vorrei che si facesse la fine della prima classe A ovvero visto che l'ESP e' obbligatorio mi costa di meno rendere piu' invasivo quello che fare telai, freni e sospensioni come si deve (la prima Classe A era una cassa da morto, si era ribaltata in una prova superata dalla Panda, messo l'ESP e voila' non si ribalta piu' ma l'auto rimaneva sbagliata lo stesso).

In ogni caso non capisco che problema ci sia a renderlo disattivabile come sulle auto sportive, sarebbe a dire che automaticamente chi guida la GTI e' valido pilota e io sono un incapace? Non e' che magari sono semplicemente piu' povero e non meno bravo?
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

Avatar utente
syrio91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1077
Iscritto il: 17/10/2012, 21:56
Località: Palermo

Messaggio da syrio91 »

Ma infatti la guidi tu la macchina..solo che se fai l'errore di valutare male una situazione in cui rischi grosso cerca di rimediare modificando le forze in gioco...ci sono u 5 - 10% di guidatori che hanno fatto dei corsi di guida sicura o hanno un patentino per le corse e sanno affrontare certe situazioni..altrettanti che hanno una guida abbastanza tranquilla e prudente da non trovarsi in determinate situazioni...in entrambi i casi non vedranno mai la spia esp accesa....la restante parte purtroppo si crede di essere pilota senza sapere nemmeno cosa sia l'aquaplaning...in questo caso preferisco che abbiano l'esp quando mi camminano vicino...;)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Peugeot 208 1.6 e-HDi 92cv Allure, 5p, con Navigatore e Pack Confort, Rouge Noir
Primo Orgoglioso 208ista Ufficiale - Tessera n° 457

Altro:
Ex Lancia Lybra LX 1.8, Grigio Metallizzato
Hyundai Accent '98 Gls 1.3, 4p, Verde Petrolio
Opel Corsa '97 Viva, 1.2, 3p, Verde Petrolio

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: Esp non funzionante

Messaggio da ale1989 »

Ciao syrio ieri l'esp si è attivato ben tre volte. Detto questo io non mi sento un pilota ma neanche un incapace :) .(in 6 anni di patente mai niente ).ti posso dire che con la mia ex auto in quella stessa curva (elefantino) senza esp e niente la facevo alla stessa velocità e forse qualcosa in più tranquillamente.ora il mio intervento è per un altro motivo . interviene troppo presto .cosi perdi un po il piacere se entra per qualsiasi cosa. Spero di essere stato chiaro :roll:
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Vicinz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1789
Iscritto il: 11/09/2012, 21:54
Località: (MN) Asola

Re: Esp non funzionante

Messaggio da Vicinz »

Ma non è che hanno regolato la taratura in officina? Io se non sono violento non entra in funzione
Ex Peugeot 208 1,2 VTi Active 5p

La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913

Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife

Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17

Tessera ufficiale n°492

Avatar utente
syrio91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1077
Iscritto il: 17/10/2012, 21:56
Località: Palermo

Messaggio da syrio91 »

E qui ti do ragione Ale..ma come dici tu è un discorso diverso..anche a me ogni tanto entra "senza motivo"..ma probabilmente rispetto alla tua vecchia y questa ha un assetto un po più morbido e gomme a minor aderenza che giustifica in parte l'intervento dell'esp..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Peugeot 208 1.6 e-HDi 92cv Allure, 5p, con Navigatore e Pack Confort, Rouge Noir
Primo Orgoglioso 208ista Ufficiale - Tessera n° 457

Altro:
Ex Lancia Lybra LX 1.8, Grigio Metallizzato
Hyundai Accent '98 Gls 1.3, 4p, Verde Petrolio
Opel Corsa '97 Viva, 1.2, 3p, Verde Petrolio

Avatar utente
Matteo_v
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 871
Iscritto il: 07/12/2013, 15:46
Località: Olbia

Re: Esp non funzionante

Messaggio da Matteo_v »

Da noi si disattiva e via giù di gomme :lol:
La mia GTI


Se vedete un uomo che apre la portiera dell'auto ad una donna, una delle due è nuova.

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Messaggio da peppinez »

ragazzi nn scherziamo proprio.

per una questione di grandi numeri e' meglio che ci sia l'esp.

che sara mai che ti toglie per una frazione di secondo la potenza anticipando quello che avresti fatto tu con il pedale dell'acceleratore e con lo sterzo una frazione di secondo dopo, qualora fossi uno che sa come gestire un probabile inizio di sbandata.

purtroppo un'auto come la 208 oltre ad essere leggerina e' la classica auto che guidano un po tutti (il bimbominchia neopatentato, il neopatentato con i sensi in testa, la mamma di famiglia, il padre di famiglia, il nonno/nonna) quindi mi sembra una scelta ben fatta quella di mettere l'esp nn disattivabile, anche perche ci sono delle volte in cui per distrazione e condizioni di me..biiip..a della strada anche il piu assennato ed esperto dei guidatori potrebbe essere preso alla sprovvista.....


Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Esp non funzionante

Messaggio da BiciMotard »

Vicinz ha scritto:Ma non è che hanno regolato la taratura in officina? Io se non sono violento non entra in funzione
appunto verifica un po' perché da me non si attiva tanto presto, tant'è che se voglio farla pattinare all'uscita dalle rotonde o farla scodare un po' ci riesco benissimo. Entra solo se acceleri di brutto in mezzo ad una curva prima che vada nel fosso. ;-)
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re:

Messaggio da Gravanar »

peppinez ha scritto: purtroppo un'auto come la 208 oltre ad essere leggerina e' la classica auto che guidano un po tutti (il bimbominchia neopatentato, il neopatentato con i sensi in testa, la mamma di famiglia, il padre di famiglia, il nonno/nonna) quindi mi sembra una scelta ben fatta quella di mettere l'esp nn disattivabile, anche perche ci sono delle volte in cui per distrazione e condizioni di me..biiip..a della strada anche il piu assennato ed esperto dei guidatori potrebbe essere preso alla sprovvista.....
Invece la GTI la guidano solo quelli capaci? No bimbominchia?
Perche' su quella la posso disattivare e sulla mia no? La sicurezza vale per tutti o per nessuno

E sul riguardo leggerina scusa allora una Lotus Elise? Leggerezza non significa poca tenuta, la tenuta penosa della 208 di serie e' dovuta ad un assetto pensato stile SUV per girare su buche e marciapiedi come niente fosse.
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re:

Messaggio da Gravanar »

syrio91 ha scritto:ci sono u 5 - 10% di guidatori che hanno fatto dei corsi di guida sicura o hanno un patentino per le corse e sanno affrontare certe situazioni..altrettanti che hanno una guida abbastanza tranquilla e prudente da non trovarsi in determinate situazioni...in entrambi i casi non vedranno mai la spia esp accesa....la restante parte purtroppo si crede di essere pilota senza sapere nemmeno cosa sia l'aquaplaning...in questo caso preferisco che abbiano l'esp quando mi camminano vicino...;)
Non sono patentato e non ho guida tranquilla quindi rientro nella lista di quelli che si credono di essere pilota senza sapere cosa sia l'aquaplaning e fortunatamente per te risiediamo lontani :mrgreen:
Peppinez ha scritto:che sara mai che ti toglie per una frazione di secondo la potenza anticipando quello che avresti fatto tu con il pedale dell'acceleratore e con lo sterzo una frazione di secondo dopo, qualora fossi uno che sa come gestire un probabile inizio di sbandata.
In realta' sulla mia l'intervento e' piu' deciso e mi frena tutto togliendo potenza quando io non l'avrei tolta visto che per evitare di perdere il posteriore dell'auto con una trazione anteriore non chiudi certo il gas in uscita di curva, alla fine la curva me la fa fare diritta e piano, riducendo il mio divertimento.

Ripeto, il 95% delle persone non vede la spia e non sa nemmeno come si disattivi l'ESP, ma per il restante 5% perche' non lo hanno fatto disattivabile? E non ditemi che e' per la sicurezza perche' ci sono molte auto in cui lo puoi disattivare e non parlo di Porsche e Ferrari, la sicurezza vale in base al mio conto in banca?
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

Fiesta 208
Peugeottista appassionato
Messaggi: 198
Iscritto il: 21/10/2013, 13:35

Re: Esp non funzionante

Messaggio da Fiesta 208 »

Io preferirei trovarmi in strada con persone che guidano con la testa, anziché ad autisti "sbadati".
Se l'autista è "sbadato" semplicemente NON deve mettersi alla guida. Punto.

Credo che se ESP, ABS e tutta 'sta serie di "dispositivi per la sicurezza (a detta loro) venissero disattivati ad insaputa dell'autista, il 90% non se ne accorgerebbe nemmeno.

Però è comodo usare questi "aggeggi" come capro espiatorio per se stessi. "Eh, non mi è entrato l'ESP", "l'ABS non ha fatto il suo dovere" e così via. Ma mi domando: l'autista in macchina cosa stava facendo?

Mi complimento poi per l'osservazione sull'aquaplaning. Essendo che l'ESP parte dal presupposto che le ruote aderiscano sulla strada e in caso di vera emergenza (tipo lastre di ghiaccio) questo continua a correggere l'assetto a seconda dei parametri che qualcuno ha inserito e non della reale condizione della strada (sa quello che gli viene detto, non si inventa nulla), peggiorando, di fatto, la situazione, perchè tu non hai il controllo totale del veicolo.

L'ESP è disattivabile fino a 50Km/h perchè chi ha impostato questo limite PRESUME che fino a quella velocità si riesca a controllare l'auto ma, di fatto, non tiene conto che un imbecille al volante lo è a qualsiasi velocità (e se mi tampona a 50 all'ora, considerato che la 208 è fatta di carta, mi finisce in braccio lo stesso).

Lo ripeterò all'infinito, ma se metti un imbecille al volante lo sarà SEMPRE anche se lo costringi ad andare a 10 all'ora per tutto il viaggio.

Però, purtroppo, il mercato di oggi chiede questo e le case costruttrici si adeguano. Basta scorrere le pagine del forum e vedere le percentuali dei messaggi che riguardano lo SMEG e quello che riguardano la sicurezza VERA (leggi: come è costruita) del veicolo.

La macchine per neopatentati è solo una trovata di marketing (psicologica) per poter vendere macchine costruite in un certo modo. E BASTA.
Anzi, dovrebbe essere il contrario. Per guidare questa 208 ci vorrebbe un po' di esperienza, perchè alla prima curva un po' secca si rischia veramente di ribaltarsi.
Poi mi chiedo. Qual è effettivamente la caratteristica che distingue una macchina per neopatentati da una per "guidatori esperti"?
Solo per il fatto che non fa da 0 a 100 in un microsecondo? Ma per favore...
In autostrada mi sentirei un tantino più sicuro se al minimo refolo di vento la macchina non andasse dove vuole lei, giusto per fare un esempio.
E non salti fuori nessuno a dire "ma allora dovevi comprarti un'altra auto", perchè quando me l'hanno venduta non c'era scritto da nessuna parte che non era idonea per andare a 130Km/h.

Se non fosse perché non mi va di buttare al vento qualche migliaio di Euro l'avrei già cambiata. E dopo l'esperienza sarebbero ben mirate le domande che porrei al venditore.

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Messaggio da peppinez »

dite quello che volete ma online ci sono video che dimostrano a occhio nudo delle condizioni anche normali e a velocita' nn sostenute in cui l'esp ti aiuta davvero tanto.

e' vero che la 208 gti o la rcz ce l'hanno disattivabile ma purtroppo e' un discorso di marketing e di clientela che vuole avere la macchina sportiva a tutti i costi e anche adatta per fare il giro in pista ogni tanto senza alcun limite.

mi dispiace ma purtroppo chi prende una utilitaria come la 208 anche se ci monta il 1.6 115 cv, viene considerato dal marchio peugeot nel caso piu estremo come un'agente di commercio che ha bisogno di un 'auto che sia brillante, consumi poco e che non si affatichi nei lunghi tratti autostradali ed extraurbani.

sono strategie di marketing.

chi la vuole corsaiola dve prendere la gti e nn ci sono storie....

lo so e' un discorso nn semplice da digerire, ma e' cosi e bisogna accertarlo.

poi la peugeot nn e' come l'audi o la bmw dove si possono montare kit e accorgimenti sportivi su ogni allestimento e segmento, ma le paghi anche a cifre molto piu alte all'acquisto e per gli optional....

cmq io sono per l'esp perche con le strade dissestate (spesso anche quelle extraurbane) che di inverno si allagano e hanno un manto che ha grip pari quasi a quello dato dal marmo, e' meglio stare sicuri




Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re:

Messaggio da Gravanar »

peppinez ha scritto:dite quello che volete ma online ci sono video che dimostrano a occhio nudo delle condizioni anche normali e a velocita' nn sostenute in cui l'esp ti aiuta davvero tanto.
e' vero che la 208 gti o la rcz ce l'hanno disattivabile ma purtroppo e' un discorso di marketing e di clientela che vuole avere la macchina sportiva a tutti i costi e anche adatta per fare il giro in pista ogni tanto senza alcun limite.
Partiamo dal presupposto che l'ESP sia un congegno per la sicurezza e quindi sia utile averlo, su questo concordo con te, niente da dire in senso assoluto.

Ci sono pero' due considerazioni da fare:

primo, l'ESP aumenta la sicurezza ma dovrebbe essere un di piu' dove aver agito su tutto il resto, ci sono auto (anche la mia precedente) senza ESP che permettono di percorrere curve a velocita' maggiore della 208 senza una piega dove alla 208 si attiva l' ESP, come mai? E cosa succede se per qualche motivo uno che se la prende comoda "tanto ho l'ESP e ci pensa lui" ha un'avaria e senza saperlo si disattiva e guida come se fosse attivo?

secondo, la sicurezza deve valere per tutti, senza marketing e altro ma soprattutto come mai mettono l'ESP disattivabile e l'ABS no (salvo qualche rarissimo caso di supercar)? Come mai ogni tanto leggo di auto che sul bagnato con l'ESP attivo risultano, secondo i collaudatori, meno sicure di quanto dovrebbero per una taratura dello stesso sbagliata?

E aggiungo, ok, sicurezza al 100%, ma se PEugeot pensa tanto alla mia sicurezza allora perche' non posso mettere cerchi da 17" e gomme piu' performanti che sono un chiaro aiuto alla sicurezza?

E infine, devo avere l'ESP perche' le strade fanno schifo? Ma scherziamo? Sono stato in Germania settimana scorsa e le loro strade di campagna sono meglio delle nostre autostrade eppure di tasse ne paghiamo piu' di loro...

Se parliamo di sicurezza iniziamo con quella "vera", partendo dalla scuola guida (che fa acqua per come e' ora, anche se qualcosa si muove), da una verifica seria dello stato delle auto (ci sono auto con gomme e sospensioni da sequesto, altro che ESP), da una rimessa in sesto globale delle nostre strade (che sono peggio di quelle del Congo in certi casi), dall'uso di guard-rail migliori, dalla scelta di limiti di velocita' corretti e non solo per fare multe, dalla punizione seria di atteggiamenti sbagliati (temo di piu' un'auto con ESP guidata da uno al telefono che da uno senza che guida con attenzione), dall'insegnamento dell'educazione stradale a scuola e cosi' via.
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

Avatar utente
nibbio90
208ista ufficiale
208ista ufficiale
Messaggi: 2750
Iscritto il: 15/11/2013, 21:40
Località: (AN)

Esp non funzionante

Messaggio da nibbio90 »

Ma perché imporre una cosa invece di ladsciarla facoltativa?

Visto che ognuno sta dicendo il proprio parere, ora dico il mio.


Io sono per non dare le patenti a chiunque. Esco di casa e mi trovo pieno di auto, di imbecilli che nemmeno sanno come si va in rotatorie, di imbecilli che nemmeno vedono gli STOP o i segnali che indicano se la strada che sta percorrendo è la principale o no.


Siccome la patente la si dá anche agli imbecilli, allora ci ritroviamo tutti con ABS, ESP, e non so che altre cazzate per cercare di aiutare l'imbecille, che poi alla fine l'imbecille fa danni anche tutte queste cazzate, chi è che ci rimette è chi non è imbecille che si ritrova comandato da una macchina e non dal proprio cervello. Il cervello è un muscolo che va allenato, se non allenato si atrofizza. Tutti questi automatismi non fanno altro che aumentare la nostra stupidità. Rendendoci incapaci di ragionare per prendere le cose come ci vengono passate, senza ragionare. Un popolo ignorante è più facile da essere governato.


Comunque io visto gli imbecilli che guidano sarei per fare una revisione anche sui guidatori (oltre ai veicoli) con stessa decadenza della revisione del veicolo. La prima volta dopo 4 anni e poi ogni 2. E questa revisione sarà composta in questo modo:
Breve test teorico e pratico (anche salutare) su segnaletica stradale, regole stradali, funzionamento del motore, capacità alla guida, ecc... . Se lo passi la patente sarà rinnovata, altrimenti sarà sospesa con successiva iscrizione a un corso di guida come se si dovesse prendere la patente per la prima volta.

In questo modo l'auto diventa un bene per pochi, giusto chi lo merita. Per gli altri invece si possono sviluppare i mezzo pubblici, mettere più autobus con più tratte, più treni, ecc... . Così anche l'inquinamento diminuisce (altro che FAP, euro 5, euro 6 o altre cazzate). Un autobus quante persone tiene? 50? Pensate un autobus pieno sono 50 auto in meno che non camminano!!!!



Scusate la sfuriata, ma leggendo certe cose mi ha fatto esplodere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
TESSERA UFFICIALE Nº523

Immagine Peugeot 208 1.6 e-HDI 115cv - Allure 5 porte - Bianco banchisa-Tessuto ekmet 3d nero/blu-SMEG con navigatore+lettore cd-Pack stile allure-Pack comfort allure-Cerchi in lega 17" oxygene technical grey+ruota di scorta
AfterMarket: Spoiler 208 GTI-Profili salvaportiera effetto cromato-Anabbaglianti Kit Xenovision H7 5300k-Abbaglianti H7 Simoni Racing 6000k-Pack led by ledmania-Poggiapiede logo leone Peugeot retroilluminato-Antennina corta Peugeot 6561N3-Kit ammortizzatori Bilstein B12-Pastiglie ant Tar-ox 112 - Freni disco ant Tar-ox Sport Japan - Cerchi in lega 16" Avus Racing AC-518 con gomme 225/40


Ex 207 1.4 HDI

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”