Salve Ragazzi,ho un quesito da porVi.Ultimamente la mia leona al momento di accenderla non parte. Premetto che il problema l'ho avuto 2 volte con la bruciatura del fusibile da 20 A nel vano motore relativo alla bobina e andando dal mio meccanico di fiducia e controllata la batteria anche se il quadro era perfettamente acceso, mi ha detto che la soluzione è cambiare il Motorino d'avviamento!(solo lui, costa più di 150,00 euri).Giorni fa,per caso,mi sono accorto che la leona parcheggiandola nel mio posto auto con un piccolo rilievo di pendenza non è partita e al momento che ho inserito in folle,spostandola sul piano........VOILA'... ..è partita! non bruciandomi più il fusibile anche perchè (credo) gli ho inserito un fusibile superiore da 30 A.La volta precedente (Idem),la macchina era in pendenza e mi ha completamente bruciato il fusibile (20 A) che una volta capito e sostituito, è partita alla grande!!!!!
Ora Vi chiedo!
Cosa può esser mai questo problemino?????????????Basta solo lubrificare il motorino?
Cambio di spazzole?Ove possibile!
Mantengo il fusibile più alto e vado avanti così?O cosa?
Attendo Vostri utili consigli.. [-o< [-o< ....magari anche da chi ha avuto la mia stessa sfortuna!
Saluti e grazie a tutti.
Stefano.
Peugeot 407 2 0 HDI del 2006.
Allo stato attuale: 275.000KM
Lavori eseguiti:
Kit frizione e volano MONO MASSA!
Egr tappato!
Display RT con poca visuale!
Compressore clima sostituito,radiatore clima sostituito,motorino avviamento sostituito,valvola termostatica sostituita,Alette/Flap clima sostituite 2 volte a destra ed una sola volta a sinistra, bracciolo sostituito ed adattato con quello della Citroen 5 (Perfettamente compatibile),sensore di parcheggio sostituito perché difettoso,pomello del cambio sostituito, 4 ammortizzatori ASHIKA,braccetti oscillanti anteriori, pivot/testine,bielllette, qualche silent block ed altri lavori di ordinaria manutenzione...Tiene ancora BOTTA!
hummm evitando di cambiare il fusibile che -credo- alimenti solo il relè/automatico del motorino di avviamento.. fai una revisione presso un elettrauto (80-100euro)
credo che la tua macchina abbia oltre 150mila km.. vero?
thewizard ha scritto:hummm evitando di cambiare il fusibile che -credo- alimenti solo il relè/automatico del motorino di avviamento.. fai una revisione presso un elettrauto (80-100euro)
credo che la tua macchina abbia oltre 150mila km.. vero?
Fabio/ti sei presentato?
Grazie Fabio,l'auto ha percorso 142.000 km e di revisione cosa intendi?Far revisionare il motorino?
Purtroppo la maggior parte dei meccanici/elettrauti non revisionano neanche più al banco.............fanno prima a sostituire il pezzo!(Non capisco se siano veri meccanici o esclusivamente cambiatori di pezzi).
Alla tua ultima domanda ti rispondo di Si............esattamente a marzo.
Stefano da Savignano sul Rubicone (FC) in possesso di una peugeot 407 2.0 hdi 135kw nera (tetto panorama-guasto purtroppo come tanti altri ),sedili elettrici in pelle, luci led int/est,8 airbags,clima bizona,cruise control ecc ecc.
Ciao e grazie ancora!
Peugeot 407 2 0 HDI del 2006.
Allo stato attuale: 275.000KM
Lavori eseguiti:
Kit frizione e volano MONO MASSA!
Egr tappato!
Display RT con poca visuale!
Compressore clima sostituito,radiatore clima sostituito,motorino avviamento sostituito,valvola termostatica sostituita,Alette/Flap clima sostituite 2 volte a destra ed una sola volta a sinistra, bracciolo sostituito ed adattato con quello della Citroen 5 (Perfettamente compatibile),sensore di parcheggio sostituito perché difettoso,pomello del cambio sostituito, 4 ammortizzatori ASHIKA,braccetti oscillanti anteriori, pivot/testine,bielllette, qualche silent block ed altri lavori di ordinaria manutenzione...Tiene ancora BOTTA!