Ragazzi mi sono deciso a prendere il poggia braccio per la mia 207 x-line 2010.
Avete consigli?
Idee di prezzo?
Dove posso prenderlo?
Posso montarlo da solo vero?
Grazie!
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Poggiabraccio, consigli?
- zak84
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 26/01/2010, 15:34
- Località: Abbiategrasso (MI)
Poggiabraccio, consigli?
Nuova 207 x-line eco gpl! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... p?p=440769
Re: Poggiabraccio, consigli?
Comincia con il cercarlo tramite internet sicuramente ne troverai tanti e a vari prezzi, a quel punto potrai vedere quello più adatto alle tue esigenze.
- zak84
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 26/01/2010, 15:34
- Località: Abbiategrasso (MI)
R: Re: Poggiabraccio, consigli?
Si ovvio, credevo che qualcuno potesse fornire un parere di un modello preciso...Max Mas ha scritto:Comincia con il cercarlo tramite internet sicuramente ne troverai tanti e a vari prezzi, a quel punto potrai vedere quello più adatto alle tue esigenze.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Nuova 207 x-line eco gpl! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... p?p=440769
- Fred Johnson
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1034
- Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
- Località: CT
Re: Poggiabraccio, consigli?
Quello originale costa 180€ circa però sulla baia lo trovi uguale e a ad un terzo del costo.
Via mp ti mando il link...
Via mp ti mando il link...
- zak84
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 26/01/2010, 15:34
- Località: Abbiategrasso (MI)
Re: Poggiabraccio, consigli?
180 per un poggiabraccio?!?!?!?!Fred Johnson ha scritto:Quello originale costa 180€ circa però sulla baia lo trovi uguale e a ad un terzo del costo.
Via mp ti mando il link...
mandami il link in pm vah

Nuova 207 x-line eco gpl! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... p?p=440769
Re: Poggiabraccio, consigli?
Secondo me dovresti valutare attentamente la possibilità di montare "a posteriori" il bracciolo centrale.
Per essere più chiaro ti descrivo la mia esperienza: ho acquistato la mia 207 1.4hdi appena un paio di mesi fa, scegliendola tra una di quelle in pronta consegna e chiedendo, appunto, che mi venisse montato il bracciolo prima della consegna. Costo richiesto 200€, ma dopo una piccola trattativa siamo arrivati a 100....
Il bracciolo è bello e abbastanza ben integrato nell'abitacolo ma da abbassato rende un pò difficoltoso l'inserimento delle marce visto che anche regolato nella posizione più bassa è comunque su un piano più alto del pomello quindi costringendo ad un movimento poco naturale del braccio e del polso. Una volta alzato invece rende imppssibile l'inserimento delle marce! Questo perchè essendo vincolato al tunnel non rimane spazio sufficiente per muovere l'avambraccio tra la leva del cambio e il bracciolo in verticale per intenderci.
Ho fatto una ricerca ed effetivamente il bracciolo montatomi dalla Peugeot non è un accessorio originale ma uno aftermarket... Bello e ben integrato, ma poco fumzionale! Proseguendo nella ricerca ho scoperto che la Peugeot montava di fabbrica su alcuni allestimenti della 207 un bracciolo molto diverso, in pratica la semplice mensolina vincolata direttamente sul fianco dello schienale del tutto simile a quelle delle Citroen C3....
Quindi parlare di bracciolo originale è un pò una forzatura visto che per montare quello originale probabilmente bisognerebbe cambiare lo schienale del sedile o dedicarsi ad un non facile bricolage.
Se vuoi ulteriori info o qualche foto del mio bracciolo chiedi pure...!
Per essere più chiaro ti descrivo la mia esperienza: ho acquistato la mia 207 1.4hdi appena un paio di mesi fa, scegliendola tra una di quelle in pronta consegna e chiedendo, appunto, che mi venisse montato il bracciolo prima della consegna. Costo richiesto 200€, ma dopo una piccola trattativa siamo arrivati a 100....
Il bracciolo è bello e abbastanza ben integrato nell'abitacolo ma da abbassato rende un pò difficoltoso l'inserimento delle marce visto che anche regolato nella posizione più bassa è comunque su un piano più alto del pomello quindi costringendo ad un movimento poco naturale del braccio e del polso. Una volta alzato invece rende imppssibile l'inserimento delle marce! Questo perchè essendo vincolato al tunnel non rimane spazio sufficiente per muovere l'avambraccio tra la leva del cambio e il bracciolo in verticale per intenderci.
Ho fatto una ricerca ed effetivamente il bracciolo montatomi dalla Peugeot non è un accessorio originale ma uno aftermarket... Bello e ben integrato, ma poco fumzionale! Proseguendo nella ricerca ho scoperto che la Peugeot montava di fabbrica su alcuni allestimenti della 207 un bracciolo molto diverso, in pratica la semplice mensolina vincolata direttamente sul fianco dello schienale del tutto simile a quelle delle Citroen C3....
Quindi parlare di bracciolo originale è un pò una forzatura visto che per montare quello originale probabilmente bisognerebbe cambiare lo schienale del sedile o dedicarsi ad un non facile bricolage.
Se vuoi ulteriori info o qualche foto del mio bracciolo chiedi pure...!
Re: Poggiabraccio, consigli?
Ciao,
io l'ho montato successivamente all'acquisto, ho preso quello originale peugeot, perché avevo un buono sconto di € 40. Si monta nel porta bicchieri sul tunnel e si fissa con 4 viti (menomale che non si doveva forare
). Lo pensavo più più utile, per la guida anche se regolato al massimo in altezza è basso, quindi serve a poco, a meno che uno non abbia le braccia lunghe. Se sollevato però non impedisce l'inserimento delle marce, può essere comodo come secondo portaoggetti, dove mettere qualche tessera che si usa spesso o delle monetine.
Probabilmente quello di serie, è più utile perché è vincolato al sedile e non al tunnel.
Ciao
io l'ho montato successivamente all'acquisto, ho preso quello originale peugeot, perché avevo un buono sconto di € 40. Si monta nel porta bicchieri sul tunnel e si fissa con 4 viti (menomale che non si doveva forare


Probabilmente quello di serie, è più utile perché è vincolato al sedile e non al tunnel.
Ciao
Peugeot 207 1.6 HDI XS 112 CV 3P Bianco Bianchisa.
- zak84
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 26/01/2010, 15:34
- Località: Abbiategrasso (MI)
Re: Poggiabraccio, consigli?
Come può dar fastidio alle marce??? dalla foto ce n'è di spazio
Nuova 207 x-line eco gpl! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... p?p=440769
- zak84
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 26/01/2010, 15:34
- Località: Abbiategrasso (MI)
Ho preso quello che mi è stato consigliato, speriamo arrivi presto! 50 e qualcosa euro spedito dalla germania
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Nuova 207 x-line eco gpl! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... p?p=440769
- zak84
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 26/01/2010, 15:34
- Località: Abbiategrasso (MI)
Ragazzi mi è arrivato ma: devo fare dei buchi nel porta bicxhieri per fissarlo. Le istruzioni non diconi di forare, credo basti bucare avvitandi. Mi date conferma? Parlo del primo porta bicchieri dei due.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Nuova 207 x-line eco gpl! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... p?p=440769