Buonasera a tutti mi sono un pò rotto del forum ,perchè bisogna anche esporre i problemi ma anche cercare di risolverli,tanto perchè lo sappiate l'ingegnere si è presentato senza lo strumento analizzatore di vibrazioni ,che consente di quantificare l'entità delle vibrazioni espressa in mG 1mG equivale a 1 millesimo dell'accelerazione di gravità che G è uguale a 9,8m/sec2 e capire se rientrano in vibrazioni anomale o standard.Vengono messi dei sensori nel sedile ,piantone sterzo ecc.e sensori nella parte verticale e longitudinale.L'analizzatore rileva le vibrazioni e rilascia un grafico,che non mi è stato consegnato perchè ing.era senza strumento.Ma che ca...hanno controllato.Non hanno controllato un bel niente ci prendono per i fondelli.Buona fortuna a tutti i possessori della 2008
Scusa Claus questo strumento misura anche i terremoti?Vivo in una zona abbastanza sismica,quando l'ing.arriva con lo strumento poi puoi farlo passare da me?
Peugeot 2008 1.6HDi 92CV SS Allure bianco banchisa,grip control+cerchi 17" Heridan nero brillante,touchscreen 7" con navigatore e lettore CD,vetri scuri e ruotino di scorta.
Comperato 2008 1.6 Hdi 5 marce 92 cv a fine marzo 2014, appena portata fuori dalla concessionaria ho subito notato la vibrazione che si presenta regolarmente fra 1000 e 1500 giri con qualsiasi marcia, scompare totalmente al disotto di 1000 e al disopra di 1500 giri (con un filo di gas si presenta anche alla partenza in prima). Dato importante, la vibrazione si nota in modo netto in particolare sul volante.
In officina Peugeot è rimasta per 10 giorni, si sono collegati con la piattaforma peugeot ed hanno fatto tutte le verifiche, il meccanico ha ulteriormente verificato altre cose e sostituito un supporto motore. Alla fine la Peugeot e l'ispettore (che ha provato l'auto) hanno dichiarato che tutti i dati sono risultati rispondenti ai parametri. Questa dichiarazione è stata supportata anche dal fatto che dal concessionario sia io che l'ispettore ed il meccanico abbiamo avuto modo di provare un'altra auto, appena consegnata e presente nel salone, identica alla mia (solito motore, marce e cavalli) e anche su questa la vibrazione si presentava fra 1000 e 1500 giri.
Quindi ora sto nuovamente riutilizzando l'auto ma il problema non è stato risolto, la vibrazione continua come il primo giorno.
Leggo di tubi da stringere o scatole da sistemare ma la cosa seria è che peugeot non prenda in considerazione che questa vibrazione deve essere considerata come un difetto e come tale dovrebbe trovare il modo di risolverlo, io fino ad oggi ho guidato 19 auto (per lavoro e non) e non mi è mai capitato di sentire su una macchina nuova una vibrazione come questa.
Salve a tutti, rispolvero questo vecchio post per sapere se e come abbiate risolto il rumore o vibrazione che viene dal cofano motore in un regime di giri preciso , intorno ai 2500 è solo a macchina calda.