PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Chi ha rimappato il 92cv?

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: Chi ha rimappato il 92cv?

Messaggio da Gravanar »

Non la paragono certo ad un BMW serie 5 ma ho in garage in parte alla 208 una Ibiza 1.2 stock che e' decisamente migliore come assetto sia a bassa che alta velocita' quindi mi aspettavo che stock la mia andasse almeno come l'altra, ti sembra una aspettativa sbagliata?
Per la cronaca anche la GTI e' un'utilitaria, la categoria non cambia in base ai cavalli, sempre una 208 e'...
Se ti fanno effetto 200cv su 1160 kg prova la BMW s1000rr che ha 200cv su 200 kg ;-)

Se vale la pena spenderci soldi? Dipende, c'e' chi spende gli stessi soldi che ho speso io per l'assetto per un navigatore, ognuno ha diversi punti di vista.

Tornando al tuo punto non avevo capito che per te bassi regimi fosse sotto 1500 giri, scusa la franchezza ma e' un diesel 1.6 turbocompresso e parliamo di 1500giri, sfrutti cosi' tanto i giri da 1000 a 1500? Non credo proprio che rimappando guadagnerai molto a questo livello, fino a che la turbina non va in pressione c'e' poco da fare...

Continuo a pensare, anche pensando ad altri thread, che le moto mi abbiano rovinato, con i diesel non andavo mai sotto i 2000 giri :roll:
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Chi ha rimappato il 92cv?

Messaggio da BiciMotard »

In effetti pretendere spunto a quei regimi mi sembra utopistico, io prima avevo un hdi e finchè non raggiungevo i 2500 non andava proprio. Con questa che ho ora devo dire che le cose sono migliorate un po', se non altro non si sente più il battito in testa, ma stai tranquillo che fino a 3500/4000 non ti incolla certamente al sedile :lol:

Bisogna anche tener conto che le case pubblicizzano valori di coppia a regimi bassissimi come fossero realmente utilizzabili. Prima avevo la 206 hdi 1.4 con coppia max. a 1750 rpm, però a quel regime si sentiva già il battito in testa se solo accennavi a premere l'acceleratore per cui non si capisce a cosa serva dare la coppia max. a quel regime se poi tanto non la puoi utilizzare.

Bisogna poi tener presente che se quel motore è dichiarato avere una potenza max. di 92cv a 5500 giri mi sembra, vuol dire che a 2000 ne abbiamo un 1/3 di cv, cioè una trentina. Per cui...
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

silvestro208
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 15/07/2013, 23:39
Località: Roma

Re: Chi ha rimappato il 92cv?

Messaggio da silvestro208 »

Tornando al tuo punto non avevo capito che per te bassi regimi fosse sotto 1500 giri, scusa la franchezza ma e' un diesel 1.6 turbocompresso e parliamo di 1500giri, sfrutti cosi' tanto i giri da 1000 a 1500? Non credo proprio che rimappando guadagnerai molto a questo livello, fino a che la turbina non va in pressione c'e' poco da fare...

Continuo a pensare, anche pensando ad altri thread, che le moto mi abbiano rovinato, con i diesel non andavo mai sotto i 2000 giri

quando guidi in una metropoli come roma, dove l'80% delle strade che percorri sono completamente bloccate dal traffico è quasi impossibile superare i 2000 giri..ovviamente quando attacca il turbo è diverso, ma comunque fino ad una certa sembra un polmone..non so forse sono delle mie fisse..ho avuto una punto 1.3 mjt 70cv e devo dire che il motore era bello arzillo ai bassi, in città si comportava veramente bene.
Hai provato a chiedere per il problema che riscontri? Ho letto sul forum che altre persone hanno trovato l'assetto un po troppo morbido, ma mai nulla di estremo. Forse vearamente ti conviene parlare con qualche specialista.
Peugeot 208 1.6 e-hdi 92cv 3p Allure, Rouge Noir : Navigatore - Pelle - Cerchi da 16 Tecnica Gray - Calotte specchi cromate - Bracciolo centrale - Antenna Simonini Racing cromata - Lettore cd - Sensori di parcheggio - Kit xeno 5000K Xenolamp - Abbaglianti Philips Cristal Vision 4500K - Led fendinebbia - Led targa - Led zona piedi - Led bagagliaio - Distanziali Sparco posteriori 12mm.

Nuova 308 (2018) GT-Line 1.6 BlueHDi 120cv EAT6: Bianco Madreperla - Misto TEP/Tessuto Oxford GT Line Mistral con cuciture rosse - VisoPark 180° - Driver Sport Pack - Lettore CD - Keyless System - Cerchi il lega 18" DIAMANT con ruotino - Safety Pack.

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: Chi ha rimappato il 92cv?

Messaggio da Gravanar »

Per l'assetto gia' fatto (o meglio) rifatto completamente, ora sono a posto, come scrivevo sopra secondo Cappelli tutte le 208 sono votate al troppo morbido anche se l'assetto e valido e anche la GTI, se hai il piede pesante, richiede una modifica per essere a posto al 100%.

Si, Roma e' un disastro come traffico e sei sempre fermo pero' mi sembra lo stesso strano che nelle marce basse la il motore sia cosi' un polmone rispetto alla 1.3 multijet (che avevo provato anni fa) che non e' certo un fulmine ma forse e' piu' fluida.
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

silvestro208
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 15/07/2013, 23:39
Località: Roma

Re: Chi ha rimappato il 92cv?

Messaggio da silvestro208 »

Sarà anche che i motori più vecchi sono più slegati, hanno meno filtri e quindi meno strozzati.
Sarà una stupidaggine...ma un 150cv di 10 anni fa va molto meglio di un 150cv di adesso. :scratch:
Peugeot 208 1.6 e-hdi 92cv 3p Allure, Rouge Noir : Navigatore - Pelle - Cerchi da 16 Tecnica Gray - Calotte specchi cromate - Bracciolo centrale - Antenna Simonini Racing cromata - Lettore cd - Sensori di parcheggio - Kit xeno 5000K Xenolamp - Abbaglianti Philips Cristal Vision 4500K - Led fendinebbia - Led targa - Led zona piedi - Led bagagliaio - Distanziali Sparco posteriori 12mm.

Nuova 308 (2018) GT-Line 1.6 BlueHDi 120cv EAT6: Bianco Madreperla - Misto TEP/Tessuto Oxford GT Line Mistral con cuciture rosse - VisoPark 180° - Driver Sport Pack - Lettore CD - Keyless System - Cerchi il lega 18" DIAMANT con ruotino - Safety Pack.

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: Chi ha rimappato il 92cv?

Messaggio da Gravanar »

Su quello non ci piove, un motore a ciclo 8 o diesel sono nati per inquinare, c'e' poco da fare, ci mettiamo una pezza ma non e' a costo zero, vedi la necessita' per esempio di passare a motori turbo per poter avere prestazioni decenti sulle piccole cilindrate.
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Chi ha rimappato il 92cv?

Messaggio da BiciMotard »

silvestro208 ha scritto:Sarà anche che i motori più vecchi sono più slegati, hanno meno filtri e quindi meno strozzati.
Sarà una stupidaggine...ma un 150cv di 10 anni fa va molto meglio di un 150cv di adesso. :scratch:
e puoi dirlo forte :thumbright: un mio amico ha ancora una Golf 2 Gti 1.8 16V 140cv (mi sembra) di 300k+ km che tiene come una reliquia e pur avendo una massa ed una cavalleria confrontabili con la mia, va ben, ben, ben di più di questa, te lo assicuro. Ancora adesso. :mrgreen:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Stefano72
Peugeottista novello
Messaggi: 51
Iscritto il: 01/05/2013, 23:56

Re: Chi ha rimappato il 92cv?

Messaggio da Stefano72 »

Quanto costa rimappare? Quanti cv in più? Ciao

silvestro208
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 15/07/2013, 23:39
Località: Roma

Re: Chi ha rimappato il 92cv?

Messaggio da silvestro208 »

Stefano72 ha scritto:Quanto costa rimappare? Quanti cv in più? Ciao
Io ho chiesto a 4 preparatori qui a Roma, può sembrare uno scherzo ma il primo mi ha chiesto 300 euro (tramite un amico che c'ha preparato il Subaru), il secondo 350, il terzo 400 e il quarto 450! (ahahahahah)
Non sono riuscito a trovare un preparatore che la fa al banco, solo mappe precaricate, ma una di queste officine (quella da 450) mi ha detto che hanno un margine (limitato però) sul quale possono lavorare, applicando le richieste del cliente... o almeno in piccola parte (ma poco ci credo).
Il guadagno che mi hanno assicurato è di 20cv (chi più, tipo 22cv, chi meno) e 50Nm di coppia (chi più, chi meno). A me basterebbe anche una cosa più tranquilla.
Ps. una di queste officine garantisce la loro rimappa per 5 anni (non l'ho capita molto sta cosa :scratch: )
Peugeot 208 1.6 e-hdi 92cv 3p Allure, Rouge Noir : Navigatore - Pelle - Cerchi da 16 Tecnica Gray - Calotte specchi cromate - Bracciolo centrale - Antenna Simonini Racing cromata - Lettore cd - Sensori di parcheggio - Kit xeno 5000K Xenolamp - Abbaglianti Philips Cristal Vision 4500K - Led fendinebbia - Led targa - Led zona piedi - Led bagagliaio - Distanziali Sparco posteriori 12mm.

Nuova 308 (2018) GT-Line 1.6 BlueHDi 120cv EAT6: Bianco Madreperla - Misto TEP/Tessuto Oxford GT Line Mistral con cuciture rosse - VisoPark 180° - Driver Sport Pack - Lettore CD - Keyless System - Cerchi il lega 18" DIAMANT con ruotino - Safety Pack.

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: Chi ha rimappato il 92cv?

Messaggio da Gravanar »

Dovresti valutare mappe con incremento di potenza anche inferiore ai 20cv (standard) ma con incremento di coppia piu' limitato e con picco massimo piu' alto, altrimenti la frizione ti durera' molto di meno, a maggior ragione per te che fai molti percorsi urbani.
La maggior parte delle mappe preimpostate hanno questo difetto, aumentano di brutto la coppia, inoltre tu che vuoi che spinga prima quindi dovresti farti fare una mappa su misura, lavorando su portata del gasolio e pressione del turbo fino a renderla piu' progressiva e con coppia magari limitata ma piu' in basso (nei limiti ovviamente del possibile, tu richiedi una cosa che per essere fatta richiederebbe la sostituzione del turbo con uno di dimensioni inferiori, in questo modo andrebbe in pressione prima e spingerebbe a regimi inferiori, ovviamente in alto perderesti parecchio)

Quando avevo rimappato il mio ultimo diesel mi ero recato da chi rimappava cambiando i parametri sul posto e secondo le mie richieste (avevo evitato la botta inutile di coppia fra i 1500 e i 2000 giri che consuma solo la frizione e fa slittare le ruote in uscita di curva) iniziando ad agire a regimi piu' elevati, rendendo il motore piu' simile nel corportamento ad un turbo benzina (nei limiti ovviamente, sempre diesel rimaneva). In questo modo l'auto era piu' divertente e dopo 100000km la frizione era ancora a posto.
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

silvestro208
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 15/07/2013, 23:39
Località: Roma

Re: Chi ha rimappato il 92cv?

Messaggio da silvestro208 »

Gravanar ha scritto:Dovresti valutare mappe con incremento di potenza anche inferiore ai 20cv (standard) ma con incremento di coppia piu' limitato e con picco massimo piu' alto, altrimenti la frizione ti durera' molto di meno, a maggior ragione per te che fai molti percorsi urbani.
La maggior parte delle mappe preimpostate hanno questo difetto, aumentano di brutto la coppia, inoltre tu che vuoi che spinga prima quindi dovresti farti fare una mappa su misura, lavorando su portata del gasolio e pressione del turbo fino a renderla piu' progressiva e con coppia magari limitata ma piu' in basso (nei limiti ovviamente del possibile, tu richiedi una cosa che per essere fatta richiederebbe la sostituzione del turbo con uno di dimensioni inferiori, in questo modo andrebbe in pressione prima e spingerebbe a regimi inferiori, ovviamente in alto perderesti parecchio)

Quando avevo rimappato il mio ultimo diesel mi ero recato da chi rimappava cambiando i parametri sul posto e secondo le mie richieste (avevo evitato la botta inutile di coppia fra i 1500 e i 2000 giri che consuma solo la frizione e fa slittare le ruote in uscita di curva) iniziando ad agire a regimi piu' elevati, rendendo il motore piu' simile nel corportamento ad un turbo benzina (nei limiti ovviamente, sempre diesel rimaneva). In questo modo l'auto era piu' divertente e dopo 100000km la frizione era ancora a posto.
In realtà sulla rimappa si potrebbe scrivere un' enciclopedia…
Se ne sentono di tutti i colori, chi ha messo il modulo, chi rimappa preimpostata (alcuni non hanno mai avuto problemi, ho un amico che ha rimappato un Land Rover Discovery con cambio automatico con mappa preimpostata e sono anni che non ha mai avuto problemi), chi al banco. Secondo me ci vuole una buona dose di fortuna, abbinata ad una buona dose di intelligenza.
Io sinceramente non so che fare, mi convinco, ma poi ci ripenso… #-o
Il fatto è (correggetemi se sbaglio) che il 92cv rispecchia le caratteristiche tecniche del 112 cv che monta la 207…quindi immagino che questo motore riesca a tenere certi livelli di potenza (sono mie ipotesi ovviamente).
Se devo essere sincero io non credo molto a quello che dicono le officine, secondo me incrementi di coppia (ma anche di potenza) a quei livelli (oltre i 50Nm rispetto la coppia originale) mi sembrano seriamente esagerati, in più credo che anche il meno esperto si inizia a porre 2 domandine con incrementi così alti della coppia. Sto cercando disperatamente chi la fa al banco…ma dopo settimane di ricerca, non riesco a trovarne uno. Proverò a ricontattare una di queste officine chiedendogli se c'è la possibilità di calare un po la potenza e la coppia, anche perché come ho detto prima a me non serve tutta "potenza", il 92cv è un motore che va veramente bene, delle volte non sembra che abbia 90cv..se avesse avuto la 6° marcia sarebbe stato ancora meglio..però ci sta tutto, il mio non è un problema, più che altro è un capriccio :oops:
Ho fatto l'esperienza del modulo aggiuntivo sulla mia vecchia punto 1.3 mjt…non l'ho mai toccato (nel senso che non mi sono mai permesso di smanettare con la vite che regola la "potenza" sulla centralina), devo dire che le differenze si sentivano, avoja se si sentivano..però allo stesso tempo, mi dava problemi con i gas di scarico, facevo delle fumate nere assurde, non oso immaginare quante Madonne avranno detto i tipi che si trovavano dietro di me...i consumi (è inutile prenderci in giro) erano aumentati, bruciavo molto olio rispetto al normale. Un giorno la portai a fare il cambio pasticche e con l'occasione le feci fare una controllatina generle, quando andai a riprenderla, il meccanico come prima cosa mi disse, quasi scioccato (visto che poche migliaia di km prima avevo fatto il tagliando da lui) che il livello dell'olio era molto basso, per colpa di quella dannata centralina. Staccai la centralina aggiuntiva e una settimana dopo ho dato la macchina in permuta per la leonessa…brutte storie. :lol:
Preferirei un calcio nei co*****ni, che rimontare un modulo.
Peugeot 208 1.6 e-hdi 92cv 3p Allure, Rouge Noir : Navigatore - Pelle - Cerchi da 16 Tecnica Gray - Calotte specchi cromate - Bracciolo centrale - Antenna Simonini Racing cromata - Lettore cd - Sensori di parcheggio - Kit xeno 5000K Xenolamp - Abbaglianti Philips Cristal Vision 4500K - Led fendinebbia - Led targa - Led zona piedi - Led bagagliaio - Distanziali Sparco posteriori 12mm.

Nuova 308 (2018) GT-Line 1.6 BlueHDi 120cv EAT6: Bianco Madreperla - Misto TEP/Tessuto Oxford GT Line Mistral con cuciture rosse - VisoPark 180° - Driver Sport Pack - Lettore CD - Keyless System - Cerchi il lega 18" DIAMANT con ruotino - Safety Pack.

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: Chi ha rimappato il 92cv?

Messaggio da Gravanar »

Sul modulo aggiuntivo hai gia' detto tutto tu.
Per la prova al banco io mi recai con la 206 da ALL CAR Racing, sulla Salaria subito fuori Roma, ma anche loro mettevano mappe preimpostate, mai avuto problemi sulla mia ma era una mappa eccessiva a mio parere. Comunque sono seri e lavorano bene.

L'incremento di coppia si ottiene davvero molto alto in % con molte mappe preimpostate ed e' purtroppo una di quelle cose di cui a mio parere il diesel non ha bisogno, la coppia in senso assoluto e' gia' sufficiente come valore, bisogna solo lavorare sull'erogazione, incrementare la coppia lasciando l'erogazione di serie serve solo a consumare gomme e frizione.

A Milano saprei dove consigliarti ma a Roma purtroppo no ma sono certo che troverai consigli validi, con un bacino di utenza di 3 milioni di auto...
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

silvestro208
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 15/07/2013, 23:39
Località: Roma

Re: Chi ha rimappato il 92cv?

Messaggio da silvestro208 »

Gravanar ha scritto:Sul modulo aggiuntivo hai gia' detto tutto tu.
Per la prova al banco io mi recai con la 206 da ALL CAR Racing, sulla Salaria subito fuori Roma, ma anche loro mettevano mappe preimpostate, mai avuto problemi sulla mia ma era una mappa eccessiva a mio parere. Comunque sono seri e lavorano bene.

L'incremento di coppia si ottiene davvero molto alto in % con molte mappe preimpostate ed e' purtroppo una di quelle cose di cui a mio parere il diesel non ha bisogno, la coppia in senso assoluto e' gia' sufficiente come valore, bisogna solo lavorare sull'erogazione, incrementare la coppia lasciando l'erogazione di serie serve solo a consumare gomme e frizione.

A Milano saprei dove consigliarti ma a Roma purtroppo no ma sono certo che troverai consigli validi, con un bacino di utenza di 3 milioni di auto...
Si assolutamente! Creai un topic qui sul forum qualche tempo fa dove chiedevo se qualcuno conosceva dei bravi preparatori, ma purtroppo non mi ha risposto nessuno, forse uno solo che se non sbaglio eri proprio tu ahahahah.
Ho letto sul forum che molti hanno rimappato l'RCZ da uno di questi a cui ho chiesto io , in effetti dalle varie ricerche fatte risultava essere il migliore, ma io sono un tipo alla San Tommaso (se non vedo, non credo).
Un preparatore mi ha proposto una rimappa 20cv con circa 40Nm..già più leggera rispetto i 22cv e 60Nm (che propone questo delle RCZ), hanno pure il coraggio di dire che la vettura in termini di affidabilità dopo upgrade è pari all'originale.. [-X
Peugeot 208 1.6 e-hdi 92cv 3p Allure, Rouge Noir : Navigatore - Pelle - Cerchi da 16 Tecnica Gray - Calotte specchi cromate - Bracciolo centrale - Antenna Simonini Racing cromata - Lettore cd - Sensori di parcheggio - Kit xeno 5000K Xenolamp - Abbaglianti Philips Cristal Vision 4500K - Led fendinebbia - Led targa - Led zona piedi - Led bagagliaio - Distanziali Sparco posteriori 12mm.

Nuova 308 (2018) GT-Line 1.6 BlueHDi 120cv EAT6: Bianco Madreperla - Misto TEP/Tessuto Oxford GT Line Mistral con cuciture rosse - VisoPark 180° - Driver Sport Pack - Lettore CD - Keyless System - Cerchi il lega 18" DIAMANT con ruotino - Safety Pack.

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: Chi ha rimappato il 92cv?

Messaggio da Gravanar »

I preparatori ti raccontano di tutto 8)
Il problema e' che tu non vuoi un'auto che vada di piu' ma che abbia un'erogazione differente e quindi le mappe preimpostatate probabilmente non vanno bene.
Comunque se i tipi con la RCZ si trovano bene questo e' gia' un buon punto di partenza ma bisogna vedere quanti km hanno fatto.
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

silvestro208
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 15/07/2013, 23:39
Località: Roma

Re: Chi ha rimappato il 92cv?

Messaggio da silvestro208 »

Gravanar ha scritto:I preparatori ti raccontano di tutto 8)
Il problema e' che tu non vuoi un'auto che vada di piu' ma che abbia un'erogazione differente e quindi le mappe preimpostatate probabilmente non vanno bene.
Comunque se i tipi con la RCZ si trovano bene questo e' gia' un buon punto di partenza ma bisogna vedere quanti km hanno fatto.
mi hanno risposto tutti, anche questa dei tipi con l'RCZ mi ha detto che anche lui può lavorare sulla mappa..nel mio caso abbassando anche la potenza..ma bisogna parlare di persona se no nn si capisce niente. comunque già è un passo avanti questo. :thumbdown:
Peugeot 208 1.6 e-hdi 92cv 3p Allure, Rouge Noir : Navigatore - Pelle - Cerchi da 16 Tecnica Gray - Calotte specchi cromate - Bracciolo centrale - Antenna Simonini Racing cromata - Lettore cd - Sensori di parcheggio - Kit xeno 5000K Xenolamp - Abbaglianti Philips Cristal Vision 4500K - Led fendinebbia - Led targa - Led zona piedi - Led bagagliaio - Distanziali Sparco posteriori 12mm.

Nuova 308 (2018) GT-Line 1.6 BlueHDi 120cv EAT6: Bianco Madreperla - Misto TEP/Tessuto Oxford GT Line Mistral con cuciture rosse - VisoPark 180° - Driver Sport Pack - Lettore CD - Keyless System - Cerchi il lega 18" DIAMANT con ruotino - Safety Pack.

Torna a “208 I ('12->'19) - Tuning”