PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
[Prime impressioni] 208 1.4 VTi gpl
Moderatore: Moderatori
Re: [prime impressioni] 1.4 vti gpl
Il giretto a benzina serve a poco, e' piu' utile fare l'ultimo km prima dell'arrivo sempre a benzina, commutare a benzina ogni tanto nei viaggi lunghi e soprattutto in autostrada (basta un minuto o due), evitare di andare a GPL nelle salite impegnative, in colonna (magari d'estate) o nei viaggi urbani molto brevi. E' anche utile mantenere un certo livello di benzina nel serbatoio per evitare che la pompa della benzina si usuri troppo e usare la benzina nel serbatoio entro 50-60 giorni (meglio prima), dopo tende a degradarsi e a sedimentare.
Per il rodaggio di base, nei primi km, non mettere il motore sottosforzo o sottocoppia (tipo ripresa in 4° o 5° da 2000 giri), evitare viaggi a pieno carico, salite impegnative e percorsi per molti km allo stesso numero di giri, variare spesso il numero di giri aiuta ad "assestare" il motore al meglio, ovviamente evita di tirare le marce (intendo sopra i 4000-4500 giri) prima del tempo e mai a motore freddo (ma questo anche dopo).
Questi sono consigli di base, al giorno d'oggi le auto non si rompono anche se rodate male ma se rodate come si deve migliorano di un poco consumi e prestazioni
Per il rodaggio di base, nei primi km, non mettere il motore sottosforzo o sottocoppia (tipo ripresa in 4° o 5° da 2000 giri), evitare viaggi a pieno carico, salite impegnative e percorsi per molti km allo stesso numero di giri, variare spesso il numero di giri aiuta ad "assestare" il motore al meglio, ovviamente evita di tirare le marce (intendo sopra i 4000-4500 giri) prima del tempo e mai a motore freddo (ma questo anche dopo).
Questi sono consigli di base, al giorno d'oggi le auto non si rompono anche se rodate male ma se rodate come si deve migliorano di un poco consumi e prestazioni
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014
Re: [prime impressioni] 1.4 vti gpl
Però il GPL ha una temperatura decisamente inferiore alla benzinaGravanar ha scritto:L'aumento di temperatura e' dovuto al fatto che la benzina ha un effetto raffreddante (dovuto al passaggio di stato da liquido a gas) non presente nella combustione del GPL e questo porta a temperature di esercizio maggiori (che portano ai problemi noti dell'uso a GPL e al consiglio di evitare l'uso del gas in situazioni gravose in cui il motore avrebbe gia' temperature elevate, vedi guida in montagna).
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, fendinebbia, lettore cd, Giugno 2014
Re: [prime impressioni] 1.4 vti gpl
Il GPL ha una temperatura di combustione (che e' quella che conta) superiore a 2000° contro i 2200 della benzina ma viene iniettato gia' sotto forma di gas ed e' questo che fa la differenza, la benzina nel passaggio di stato assorbe parte del calore prodotto, il risultato e' che quando il motore gira a benzina le parti interessate si scaldano di meno. E' per questo che le auto a GPL in certi casi hanno problemi alla testa e alle sedi valvole ed in ogni caso richiedono una manutenzione piu' gravosa. Considera poi che la miscela aria/benzina ha un rapporto stechiometrico differente da quella aria/GPL, che l'impianto deve correggere dato che la quantita' di aria aspirata non puo' cambiare piu' di tanto (14,7 per la benzina, la cosiddetta Lambda 1 e 15,5 per il GPL) ma comunque porta ad un rendimento del motore a GPL non perfetto (visto che sono comunque auto bifuel)
Inoltre catalizzatori ed Euro varie portano i nostri motori a girare con una miscela magra che porta a temperature piu' elevate (e si devono anche "mangiare" vapori e fumi di scarico caldi).
Inoltre catalizzatori ed Euro varie portano i nostri motori a girare con una miscela magra che porta a temperature piu' elevate (e si devono anche "mangiare" vapori e fumi di scarico caldi).
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014
Re: [prime impressioni] 1.4 vti gpl
quindi... ricapitolando cosa si potrebbe fare per far scaldare un pelino meno il motore viaggiando a gpl ? 

Re: [prime impressioni] 1.4 vti gpl
In sintesi niente... l'unica alternativa per ridurre le temperature e' andare a benzina...
Comunque il problema temperature si presenta solo in determinate situazioni, in cui e' preferibile, come si diceva prima, andare a benzina o almeno misto.
In fase di progettazione e' ben noto questo problema e per questo le auto a GPL hanno un programma di manutenzione differente.
Comunque il problema temperature si presenta solo in determinate situazioni, in cui e' preferibile, come si diceva prima, andare a benzina o almeno misto.
In fase di progettazione e' ben noto questo problema e per questo le auto a GPL hanno un programma di manutenzione differente.
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014
Re: [prime impressioni] 1.4 vti gpl
Be dai non disperiamoci.....penso proprio che abbiano fatto i dovuti controlli/test alla Peugeot prima di produrre questa auto.
La cosa che secondo me accentua anche il riscaldamento del motore è dato dal fatto che aspira aria calda da motore, l'altro giorno ho aperto il cofano ed la presa d'aria era bollente, anzi tutto era bollente.
La cosa che secondo me accentua anche il riscaldamento del motore è dato dal fatto che aspira aria calda da motore, l'altro giorno ho aperto il cofano ed la presa d'aria era bollente, anzi tutto era bollente.
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, fendinebbia, lettore cd, Giugno 2014
Re: [prime impressioni] 1.4 vti gpl
Certamente, io parlavo a titolo informativo, non critico.
Sul discorso dell'airbox si potrebbe aprire un thread dedicato, e' oltremodo infelice e troppo piccolo, problema davvero diffuso sulle auto moderne (che comunque devono mangiare poca aria e poca benzina quindi...), strano che la presa d'aria sia posta in modo da prelevare poca aria fresca dall'anteriore ma bisognerebbe valutare i flussi nel cofano (cosa che credo sia stata fatta) ma sulla Mini e' differente.
E considera che anche lo sfiato dei vapori olio arriva al filtro, aumentandone ulteriormente la temperatura...
Sul discorso dell'airbox si potrebbe aprire un thread dedicato, e' oltremodo infelice e troppo piccolo, problema davvero diffuso sulle auto moderne (che comunque devono mangiare poca aria e poca benzina quindi...), strano che la presa d'aria sia posta in modo da prelevare poca aria fresca dall'anteriore ma bisognerebbe valutare i flussi nel cofano (cosa che credo sia stata fatta) ma sulla Mini e' differente.
E considera che anche lo sfiato dei vapori olio arriva al filtro, aumentandone ulteriormente la temperatura...
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014
Re: [prime impressioni] 1.4 vti gpl
ciao condivido tutto quello che ha detto Granavar purtroppo a gpl le temperature di esercizio sono piu alte rispetto a benzina,ai tempi avevo una picasso 1.6 vti a gpl era una caldaia specialmente in colonna e in montagna, quindi il tallone di achille rimane la testa e i suoi componenti che a sua volta le case a. continuano a modificare per cercare un compromesso a mio parere non perfetto come la benzina ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro
attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa
prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza
ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura
NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA
attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa
prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza
ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura
NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA
Re: [prime impressioni] 1.4 vti gpl
Buongiorno a tutti sono nuovo nel mondo del gpl col primo pieno su percorso autostradale sono riuscito a fare 330km. Ora sono quasi a 1000 km in una settimana e non vi sono grandi miglioramenti....spero che a lungo andare migliori la situazione. Anche se io per fare 400 km prima con la mia bravo 1.6 mtj mettevo 50 euro di diesel e ora 25 euro di gpl. Quindi diciamo che ho dimezzato i consumi. ...poi fortunatamente mi passa a gpl nel giro di 15 20 metri....sono troppo fiero di questa scelta anche perchè il motore è molto brillante e scattante!
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 11/06/2014, 18:51
Re: [prime impressioni] 1.4 vti gpl
Anch'io come te sono nuovo nel mondo del gpl, però la settimana scorsa rientrando dalla Calabria con macchina discretamente carica e a 110 km orari impostati con il cruise ho percorso 390 km prima di esaurire il pieno di gpl. Lungo il percorso lavoro casa e rientro mi fa tranquillamente i 400 km ed ha appena 2200 km ed un mese di vita... 

Re: [prime impressioni] 1.4 vti gpl
Allora spero migliori io ho camminato sui 135 kmh
Re: [prime impressioni] 1.4 vti gpl
Il 1.4 non e' un motore per grandi viaggi in autostrada e non dispone di una ultima marcia in overdrive, a 135 sei quasi a 4000 giri e l'autonomia ne risente in modo evidente, se vuoi fare piu' km a GPL scendi di 10 km/h, se non hai fretta e non devi andare a Capo Nord cambia poco come tempo e guadagni parecchio nel consumo, almeno 1 km al litro, io a 125 costanti da cruise control facevo intorno ai 360 km e sfioravo i 400 per strade extraurbane a 90-100km/h nel mio viaggio in Germania.
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014
[prime impressioni] 1.4 vti gpl
Potevano metterla la sesta marcia eh!!!
Concordo con ciò che hai scritto per l'autostrada e relativi consumi!
P.S: proprio oggi, la leoncina, ha fatto 53.000km ;D ;D
Sent from my iPhone using Tapatalk
Concordo con ciò che hai scritto per l'autostrada e relativi consumi!

P.S: proprio oggi, la leoncina, ha fatto 53.000km ;D ;D
Sent from my iPhone using Tapatalk
[prime impressioni] 1.4 vti gpl
Concordo pure io sulla sesta,il vero tallone d'achille,perchè in autostrada abbatterebbe i consumi...peccato...
...ci rifacciamo con ottime medie,su tangenziali,e simili,con limiti di 90 km/h...
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
...ci rifacciamo con ottime medie,su tangenziali,e simili,con limiti di 90 km/h...
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
Consiglio Direttivo
Ex-207 1.4 16v 95 cv 3p. X-Line ;Nero Ossidiana 04/2009.eccola qui : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... otal+black" onclick="window.open(this.href);return false; Tessera n° 379
Ex:Alfa Romeo Giulietta 1.6 105 cv Distinctive,Grigio Antracite,calotte satinate,cerchi a turbina 17".
Ora: Nuova 308 1.6 BlueHdi 120cv GTLine,Blu magnetic,12/2016 cerchi diamant 18" ,retrocamera e keyless system. Eccola qui : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=105446" onclick="window.open(this.href);return false;
Certi amori non finiscono,fanno dei giri immensi e poi ritornano..e difatti sono tornati..
Ex-207 1.4 16v 95 cv 3p. X-Line ;Nero Ossidiana 04/2009.eccola qui : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... otal+black" onclick="window.open(this.href);return false; Tessera n° 379
Ex:Alfa Romeo Giulietta 1.6 105 cv Distinctive,Grigio Antracite,calotte satinate,cerchi a turbina 17".
Ora: Nuova 308 1.6 BlueHdi 120cv GTLine,Blu magnetic,12/2016 cerchi diamant 18" ,retrocamera e keyless system. Eccola qui : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=105446" onclick="window.open(this.href);return false;
Certi amori non finiscono,fanno dei giri immensi e poi ritornano..e difatti sono tornati..
[prime impressioni] 1.4 vti gpl
Sulla velocità da tangenziale o attorno agli 80km/h, altochè 400km di autonomia!
Mio papà, dovendo fare per diversi giorni di fila lo stesso percorso lungo 70km all'andata e altrettanti al ritorno ad una velocità di 80/90, ha fatto 420km con un pieno!
Lunga vita, piccola peugeottina gasata
Sent from my iPhone using Tapatalk
Mio papà, dovendo fare per diversi giorni di fila lo stesso percorso lungo 70km all'andata e altrettanti al ritorno ad una velocità di 80/90, ha fatto 420km con un pieno!
Lunga vita, piccola peugeottina gasata

Sent from my iPhone using Tapatalk