PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
additivi si,additivi no
Moderatore: Moderatori
additivi si,additivi no
Salve mi piacerebbe sapere cosa ne pensate degli additivi,se li usate regolarmente o se preferite il rifornimento con gasolio di qualità superiore o se infischiandovene vi rifornite dove capita.
Grazie
Grazie
Re: additivi si,additivi no
Le pompe quelle bianche bisogna fare attenzione alcune hanno gasolio sporco, mentre se si va sulle pompe di benzina multinazionali è più difficile trovare gasolio di scarsa qualità. E' vero che ogni tanto si dovrebbe fare rifornimento con il gasolio di altà qualità perché pulisce il motore meglio degli additivi cosi mi ha detto un meccanico. Io personalmente evito le pompe bianche perché il gasolio di scarsa qualità mi ha rovinato il filtro ed altre piccole cose al tal punto di farmi rimanere a piedi con l'auto!!!
508 Gt line, Blue Hdi 160S&S, Eat8
Re: additivi si,additivi no
Io una volta al mese faccio il pieno con BluDiesel+ di Eni e finisco li...
2008 Allure 1.6 eHdi 115Cv Manuale 6 marce Grigio Platinum; Sistema di navigazione + Lettore Cd/Mp3; Cerchi in Lega 17 Heridan nero brillante+Grip Control;Vetri posteriori oscurati; Ruotino di scorta;Bracciolo originale.
Ordinata presso Sperti Veicoli di Maglie (LE) il 18-03-2014. Prodotta il 16 maggio a Mulhouse (F).Ritirata il 12 giugno.
208 Allure 1.6 BlueHdi 75 Cv Grigio Alluminio; Sistema di navigazione; Sensori di parcheggio posteriori+retrocamera; Pack Rangement; Ruotino di scorta.
Auto in pronta consegna ritirata presso Sportauto di Lecce il 21-09-2016. Prodotta il 21 giugno a Poissy (F).
Tweet 125 Cc Grigio canna di fucile e sellone amaranto.
Aprile 2014
EX 307 SW 2.0 Hdi Grigio Sidobre; 7 posti; Tetto panoramico in cristallo.
Immatricolata giugno 2002, pensionata giugno 2014 con quasi 300.000 km all'attivo e con un posto speciale nel cuore.
Ordinata presso Sperti Veicoli di Maglie (LE) il 18-03-2014. Prodotta il 16 maggio a Mulhouse (F).Ritirata il 12 giugno.
208 Allure 1.6 BlueHdi 75 Cv Grigio Alluminio; Sistema di navigazione; Sensori di parcheggio posteriori+retrocamera; Pack Rangement; Ruotino di scorta.
Auto in pronta consegna ritirata presso Sportauto di Lecce il 21-09-2016. Prodotta il 21 giugno a Poissy (F).
Tweet 125 Cc Grigio canna di fucile e sellone amaranto.
Aprile 2014
EX 307 SW 2.0 Hdi Grigio Sidobre; 7 posti; Tetto panoramico in cristallo.
Immatricolata giugno 2002, pensionata giugno 2014 con quasi 300.000 km all'attivo e con un posto speciale nel cuore.
Re: additivi si,additivi no
Allora, l'additivo a che serve ?? Il guasto non si ripara con il semplice additivetto, pulire gli inniettori ?? e da che cosa ?? se l'innettore si rompe lo devi cambiare, se non polverizza bene lo devi smontare e metterlo sul banco inniettori sperando che la soluzione pulente lo ripristini, in pratica ho serie perplessità sulla reale utilità degli additivi.
Ritengo molto più redditizio andare con serbatoio sempre semi pieno e lasciare che le schifezze si sedimentano sul fondo del serbatoio, sostituire il filtro carburante ad intervalli più brevi.
E' il mio parere, contestabile e ribaltabile.
Ritengo molto più redditizio andare con serbatoio sempre semi pieno e lasciare che le schifezze si sedimentano sul fondo del serbatoio, sostituire il filtro carburante ad intervalli più brevi.
E' il mio parere, contestabile e ribaltabile.

- fran(es(o:
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 717
- Iscritto il: 14/10/2013, 10:17
- Località: Potenza
Re: additivi si,additivi no
Va bene così?Auro ha scritto:Allora, l'additivo a che serve ?? Il guasto non si ripara con il semplice additivetto, pulire gli inniettori ?? e da che cosa ?? se l'innettore si rompe lo devi cambiare, se non polverizza bene lo devi smontare e metterlo sul banco inniettori sperando che la soluzione pulente lo ripristini, in pratica ho serie perplessità sulla reale utilità degli additivi.
Ritengo molto più redditizio andare con serbatoio sempre semi pieno e lasciare che le schifezze si sedimentano sul fondo del serbatoio, sostituire il filtro carburante ad intervalli più brevi.
E' il mio parere, contestabile e ribaltabile.



ciao
fran(es(o:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
2008 Active - Grigio Platinum - 1600cc 8v eHDi 92cv / FAP - Stop&Start - Hill Assist - cambio manuale 5 m - interni tessuto Tokyo Nero Mistral - PACK URBAN PLUS rilevatori di ostacoli posteriori - clima manuale - ruotino - lettore CD - cerchi 16" - Touchscreen 7" no navigatore - estenzione garanzia 5anni/100.000km / ordine 26/09/2013 - consegna 30/09/2013.
Re: additivi si,additivi no
eh certo.. il liquido nel serbatoio è IMMOBILE...Auro ha scritto: Ritengo molto più redditizio andare con serbatoio sempre semi pieno e lasciare che le schifezze si sedimentano sul fondo del serbatoio, sostituire il filtro carburante ad intervalli più brevi.
E' il mio parere, contestabile e ribaltabile.

Fabio/evviva la decantazione!
- corvorosso
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 710
- Iscritto il: 11/03/2014, 18:45
Re: additivi si,additivi no
Sull'argomento ho qualcosa da dire.......
Pompe bianche o di marca, il gasolio e la benzina provengono dalla stessa raffineria. Non credo ci sia
qualcuno che crede che i proprietari delle cosiddette pompe bianche abbiano delle raffinerie di proprietà
Dalle mie parti (Puglia) di raffinerie ce ne sono due, una a Brindisi e una a Taranto, entrambe ENI e vi posso
assicurare che tutti si riforniscono da queste (bianche o di marca che siano). E' come se tutti noi andassimo
a fare spesa all'ingrosso e rimettiamo in vendita il prodotto ognuno nel proprio negozietto.
La differenza la fanno solo i cosiddetti gasolio/benzina super, cioè additivati successivamente. Anche qui mi
scappa l'esempio. Se vado a comprare al supermercato un litro di acqua liscia e poi aggiungo dell'anidride carbonica,
avrò ottenuto acqua gassata, che rivenderò ovviamente a prezzo maggiorato.
Credo che l'unica che si distingua su questo piano è la Shell che fa dei carburanti super veramente speciali, ma con l'unico
e fondamentale difetto di costare troppo.
Pompe bianche o di marca, il gasolio e la benzina provengono dalla stessa raffineria. Non credo ci sia
qualcuno che crede che i proprietari delle cosiddette pompe bianche abbiano delle raffinerie di proprietà

Dalle mie parti (Puglia) di raffinerie ce ne sono due, una a Brindisi e una a Taranto, entrambe ENI e vi posso
assicurare che tutti si riforniscono da queste (bianche o di marca che siano). E' come se tutti noi andassimo
a fare spesa all'ingrosso e rimettiamo in vendita il prodotto ognuno nel proprio negozietto.
La differenza la fanno solo i cosiddetti gasolio/benzina super, cioè additivati successivamente. Anche qui mi
scappa l'esempio. Se vado a comprare al supermercato un litro di acqua liscia e poi aggiungo dell'anidride carbonica,
avrò ottenuto acqua gassata, che rivenderò ovviamente a prezzo maggiorato.
Credo che l'unica che si distingua su questo piano è la Shell che fa dei carburanti super veramente speciali, ma con l'unico
e fondamentale difetto di costare troppo.
Dal 23 giugno 2014 possessore di 2008 1.6 Allure 115 CV eHdi Stop & Start Bianco Banchisa vetri post oscurati Grip Control.
Concordo con te corvorosso. Mio padre faceva l'autotrasportatore di carburanti e mi diceva che tutti vanno a rifornirsi nella stessa raffineria proprio come dici tu. Quindi non penso ci sia grandi differenze tra una marca e l'altra se non il prezzo che è quello che a noi interessa. Ciao
Felice possessore di Peugeot 2008 Allure 1600 e-HDI 92cv Bianco Banchisa. Con Park Assist, vetri oscurati, ruotino di scorta, cerchi in lega da 17" Heridan Anthra Mat + Grip Control e Touchscreen 7" con Sistema di Navigazione. Interni misto tessuto/Tep Oxford Nero Mistral. Ordinata il 25/01/14-arrivata il 02/04/14 e ritirata il 05/04/2014.
Re: additivi si,additivi no
thewizard ha scritto:Fabio/evviva la decantazione!
Illuminaci dall'alto della tua preparazione ed esperienza pluriennale sulla reale utilità degli additivi, come cita il testo del post, grazie.
Una lacrima sul viso / Bobby Solo
- Old Jaguar
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1014
- Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
- Località: Piemonte
Re: additivi si,additivi no
Il problema dela sporcizia (o morchia) nel Diesel non viene quasi mai dalla raffineria ma da chi fa i trasporti e dal distributore che non provvede a ripulire adeguatamente e periodicamente le cisterne sia dalla sporcizia, dalla condensa e a volte da microinfiltrazioni che si verificano in impianti vecchi.corvorosso ha scritto:Sull'argomento ho qualcosa da dire.......
Pompe bianche o di marca, il gasolio e la benzina provengono dalla stessa raffineria. Non credo ci sia
qualcuno che crede che i proprietari delle cosiddette pompe bianche abbiano delle raffinerie di proprietà![]()
Dalle mie parti (Puglia) di raffinerie ce ne sono due, una a Brindisi e una a Taranto, entrambe ENI e vi posso
assicurare che tutti si riforniscono da queste (bianche o di marca che siano). E' come se tutti noi andassimo
a fare spesa all'ingrosso e rimettiamo in vendita il prodotto ognuno nel proprio negozietto.
La differenza la fanno solo i cosiddetti gasolio/benzina super, cioè additivati successivamente. Anche qui mi
scappa l'esempio. Se vado a comprare al supermercato un litro di acqua liscia e poi aggiungo dell'anidride carbonica,
avrò ottenuto acqua gassata, che rivenderò ovviamente a prezzo maggiorato.
Credo che l'unica che si distingua su questo piano è la Shell che fa dei carburanti super veramente speciali, ma con l'unico
e fondamentale difetto di costare troppo.
Ad esempio alcune cisterne interrate, costruite senza troppi scrupoli, poste in zone dove le falde acquifere sono a profondità di 2/4 m vengono sottoposte ad una pressione considerevole dell'acqua che tende a sollevarle ed in alcuni casi le inarca.
Per chiarire meglio la cosa: il gasolio ha un peso specifico inferiore a quello dell'acqua: vale a dire circa kg/dm3 0,80-0,85 contro kg/dm3 1,00; quindi è più leggero (l'acqua sta sotto e il gasolio sta sopra) inoltre se la cisterna è parzialmente vuota la cosa diventa ancora più grave inquanto viene sottoposta a una forte spinta dal basso verso l'alto (vedi il principio di Archimede) che la danneggia.
Ricordo un paio di alluvioni di alcuni anni fa dove cisterne del gasolio da riscaldamento (semivuote), interrate nei cortili di case private, schizzavano come bombe fuori dalla terra emergendo nell'acqua che sommergeva di un paio di metri il terreno.

Chiaro ??
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013
Re: additivi si,additivi no
Sono stato in peugeot per il fatidico richiamo ed ho chiesto al responsabile d'officina(persona che conosco da diversi anni e molto prima di comprare in peugeot
)cosa pensasse di aggiungere additivo al gasolio e la risposta è stata un diniego netto,ha detto che in fase di tagliando aggiungono loro non so bene cosa.
scusate se non sono chiaro,ma non ho insistito più di tanto con le domande.

scusate se non sono chiaro,ma non ho insistito più di tanto con le domande.
Re: additivi si,additivi no
Avrà inteso la cerina.
Peugeot 2008 Allure 1.6 HDi 115cv bianco banchisa, cerchi 17" nero brillante, grip, nav (no CD), pack ciel, park-assist, ruotino, allarme, soglia bagagliaio, poggiapiede. Foto
Ordinata a Torino 29/6/2013, arrivata 11/12/2013, immatricolata 19/12/2013, ritirata 24/12/2013
Precedentemente: Peugeot 206 1.6 XS bianco banchisa, febbraio 2003. Foto
Ordinata a Torino 29/6/2013, arrivata 11/12/2013, immatricolata 19/12/2013, ritirata 24/12/2013

Precedentemente: Peugeot 206 1.6 XS bianco banchisa, febbraio 2003. Foto
Re: additivi si,additivi no
no,ho specificato additivi nel carburante.marmox ha scritto:Avrà inteso la cerina.
Re: additivi si,additivi no
Mah... io uso solo eni blu diesel oppure total excellum....per ora niente problemi
...

Re: additivi si,additivi no
lui è stato chiarissimo, invece: aggiungono l'adittivo che consiglia la casa, a 80euro al litro nella confezione da 200 o 250grammigianvi ha scritto:Sono stato in peugeot per il fatidico richiamo ed ho chiesto al responsabile d'officina(persona che conosco da diversi anni e molto prima di comprare in peugeot)cosa pensasse di aggiungere additivo al gasolio e la risposta è stata un diniego netto,ha detto che in fase di tagliando aggiungono loro non so bene cosa.
scusate se non sono chiaro,ma non ho insistito più di tanto con le domande.
componenti: ACETONE, cherosene, toluolo, olio lubrificante, altre cose in minime percentuali

la REALE utilità tende a zero in caso di gasolio perfetto, diversamente sono utili come antialghe (si, hai letto bene) lipo/idro-disperdenti e miglioratori di cetanoAuro ha scritto:Illuminaci dall'alto della tua preparazione ed esperienza pluriennale sulla reale utilità degli additivi, come cita il testo del post, grazie.thewizard ha scritto:Fabio/evviva la decantazione!
non a caso consiglio "la dose" di acetone e olio marino... costa ppoco ha lo stesso effetto della "flebo" preconfezionata che paghi forse 20 volte di più...

la decantazione esiste solo nei liquidi FERMI per molto tempo, per cui si possono separare spontaneamente i vari liquidi per il diverso peso specifico...
Fabio