Il primo credo lo puoi lasciare anche solo ad incastro, ma personalmente l'ho fissato con le autofilettanti in dotazione, molto più solido cosìGiulk ha scritto:Da quello che ho capito solo il primo, qualcuno puo confermare?, anche perche mi vengono i "brividi" solo al pensiero di bucare la plastica con delle viti autofilettanti
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Quale bracciolo aftermarket ?
Moderatore: Moderatori
Re: Quale bracciolo aftermarket ?
Peugeot 208 Grigio Alluminio, 1.4hdi 5p Active, pack urban, lettore cd.
Modifiche: bracciolo centrale, deflettori antiturbolenza, luci zona piedi.
Modifiche: bracciolo centrale, deflettori antiturbolenza, luci zona piedi.
Re: Quale bracciolo aftermarket ?
Perfetto!
Grazie delle risposte ragazzi!
Se lo prendo vi posto qualche foto...
Grazie delle risposte ragazzi!
Se lo prendo vi posto qualche foto...
208 Active 5p. Spirit grey-lettore CD-fendinebbia-ruota di scorta omogenea-poggiapiede cromato-
In arrivo: fari diurni Led-battitacco
Prossimamente: Cerchi in lega 16"
In arrivo: fari diurni Led-battitacco
Prossimamente: Cerchi in lega 16"
-
ciccariello
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 01/04/2014, 23:29
Re: Quale bracciolo aftermarket ?
Ciao ragazzi....
Per chi ha comprato il primo su eBay volevo chiedere quanto tempo ci mette ad arrivare visto che arriva dalla Francia??
Per chi ha comprato il primo su eBay volevo chiedere quanto tempo ci mette ad arrivare visto che arriva dalla Francia??
Peugeot 208 Active 1.4 Vti 95 Cv GPL Bianco Banchisa + Fendinebbia + Lettore CD
-
ciccariello
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 01/04/2014, 23:29
Re: Quale bracciolo aftermarket ?
Mi potresti dire cortesemente dopo quanti giorni l'hai ricevuto? Io dopo quattro giorni che l'ho ordinato ancora non so a che punto sia....Bonfi ha scritto:Io ho acquistato il primo, non ho ancora avuto modo di montarlo... Domani se tutto va bene ritiro la macchina in officina e lo monto, magari faccio qualche foto nel mentre, che può tornare utile a qualcuno.
Intanto ti posso dire che a prima vista mi sembra solido e ben fatto. Principalmente ho scelto questo perchè è recrinabile a piacimento e dalle foto si abbina bene alla nostra 208L'interno magari non sarà dei più grandi rispetto agli altri modello, ma a me sembra abbastanza capiente per metterci cose tipo occhiali, portafogli o robe varie, ma dipende un po' da cosa uno vuole metterci
![]()
Allego anche qualche foto dei pezzi che arrivano nel pacco (io l'ho preso su ebay, se serve vi metto il link)
Peugeot 208 Active 1.4 Vti 95 Cv GPL Bianco Banchisa + Fendinebbia + Lettore CD
Re: Quale bracciolo aftermarket ?
Io ho il secondo. E' molto solido. Il produttore che è Italiano, mi aveva fatto notare che il loro, è l'unico non montato a sbalzo. In effetti tutti gli altri sono montati sul retro e quando ci si appoggia sulla punta del bracciolo, lo sforzo è notevole e in alcuni casi si rompono.
Vedere questo schema che ha il produttore nel sito

Inoltre ho molto apprezzato il vano portaogetti, molto grande e completamente rivestito in velluto.
Il sito http://www.car-accessories-italy.com/sh ... d=21436321
In famiglia abbiamo anche una 2008 e anche lì abbiamo montato un bracciolo di questo produttore.
Vedere questo schema che ha il produttore nel sito

Inoltre ho molto apprezzato il vano portaogetti, molto grande e completamente rivestito in velluto.
Il sito http://www.car-accessories-italy.com/sh ... d=21436321
In famiglia abbiamo anche una 2008 e anche lì abbiamo montato un bracciolo di questo produttore.
208 grey + 2008 white
Re: Quale bracciolo aftermarket ?
Se non ricordo male dopo circa una decina di giorni, il pacco arriva dalla Francia mi pareciccariello ha scritto:Mi potresti dire cortesemente dopo quanti giorni l'hai ricevuto? Io dopo quattro giorni che l'ho ordinato ancora non so a che punto sia....
Sicuramente quello è molto più solido, ma personalmente ho preferito l'altro tipo in quanto lo posso tenere alzato nelle parti di strada più guidate, dove con molti cambi di marcia alla lunga mi dà più fastidio che altromauri2008 ha scritto:Io ho il secondo. E' molto solido. Il produttore che è Italiano, mi aveva fatto notare che il loro, è l'unico non montato a sbalzo. In effetti tutti gli altri sono montati sul retro e quando ci si appoggia sulla punta del bracciolo, lo sforzo è notevole e in alcuni casi si rompono.
Vedere questo schema che ha il produttore nel sito
Inoltre ho molto apprezzato il vano portaogetti, molto grande e completamente rivestito in velluto.
Il sito http://www.car-accessories-italy.com/sh ... d=21436321
In famiglia abbiamo anche una 2008 e anche lì abbiamo montato un bracciolo di questo produttore.
Peugeot 208 Grigio Alluminio, 1.4hdi 5p Active, pack urban, lettore cd.
Modifiche: bracciolo centrale, deflettori antiturbolenza, luci zona piedi.
Modifiche: bracciolo centrale, deflettori antiturbolenza, luci zona piedi.
Re: Quale bracciolo aftermarket ?
Alla fine ho preso il 2nd... molto comodo, solido e protaoggetti capiente.. cose che mi piacciono poco non si regola in altezza, il può essere un problema per chi usa il sedile rialzato, e non è viene molto avanti, quindi per chi guida con il sedile più avanti verso il volante risulta molto corto.
Il problema di alzarlo non sussiste, basta mandare indietro il cuscino e praticamente non ci sbatterai mai durante i cambi di marcia.. ah già tassativa la versione con scorrimento del cuscino altrimenti è inutile, troppo corto.
Altro piccolo difettuccio dietro non chiude benissimo sul tunnerl, lascia una fessura da coprire per evitare che si riempia di polvere e sporcizia.
Il problema di alzarlo non sussiste, basta mandare indietro il cuscino e praticamente non ci sbatterai mai durante i cambi di marcia.. ah già tassativa la versione con scorrimento del cuscino altrimenti è inutile, troppo corto.
Altro piccolo difettuccio dietro non chiude benissimo sul tunnerl, lascia una fessura da coprire per evitare che si riempia di polvere e sporcizia.
-
Turbo_lento
- Peugeottista novello
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 16/02/2014, 9:20
Re: Quale bracciolo aftermarket ?
Riprendo questa discussione perché vorrei comperare l'appoggiagomito per la mia 208.
Sono orientato per il primo postato dall'utente che ha aperto il thread, ma vorrei sapere da chi lo ha acquistato se è un prodotto solido e se si può montare tranquillamente e in maniera stabile anche senza l'uso delle viti autofilettanti(?).
Grazie
Sono orientato per il primo postato dall'utente che ha aperto il thread, ma vorrei sapere da chi lo ha acquistato se è un prodotto solido e se si può montare tranquillamente e in maniera stabile anche senza l'uso delle viti autofilettanti(?).
Grazie
ex Fiat 126 personal4 650 -à bratta- 1996-1997;
ex Opel Corsa Sport 3p 1.4 16v (90cv) -scintilla- 1997-2014;
now Peugeot 208 Active 5p 1.4 hdi (68cv) -turbo_lenta- 2014-....
Io sono quello che riuscirete a superare in tutta tranquillità anche da fermi...
ex Opel Corsa Sport 3p 1.4 16v (90cv) -scintilla- 1997-2014;
now Peugeot 208 Active 5p 1.4 hdi (68cv) -turbo_lenta- 2014-....
Io sono quello che riuscirete a superare in tutta tranquillità anche da fermi...





