PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Valvola dosatrice

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
maurizio
Peugeottista appassionato
Messaggi: 118
Iscritto il: 19/06/2005, 15:38

Valvola dosatrice

Messaggio da maurizio »

La mia macchina sembra essere posseduta dagli spiriti maligni.

La valvola dosatrice continua ripetutamente a chiudersi ed aprirsi.
Questo comporta un singhiozzo continuo. In pratica la macchina è inguidabile.

La scorsa settimana ho sostituito l'intera valvola (codice 0345F0) ma nulla è cambiato.

Qualcuno sa darmi qualche consiglio?

Io ho pensato anche di cambiare il sensore di pressione e di temperatura aria che si trova sulla valvola dosatrice, ma attendo qualche consiglio prima di buttare ulteriori soldi.

grazie
Ultima modifica di massi.drago il 13/07/2014, 8:38, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Titolo del topic editato perchè scritto in maiuscolo: vietato dal regolamento.
OPEL CORSA 1.2 130CV - 40Th Anniversary
ex307 2.0 Hdi 136 CV SPEED'UP

Calò75
Peugeottista veterano
Messaggi: 427
Iscritto il: 05/11/2013, 18:58

Re: VALVOLA DOSATRICE

Messaggio da Calò75 »

i soldi li hai buttati quando hanno tolto il Fap, e questi sono le conseguenze...........
poi cambiare/sostituire senza testare o cercare di capire da dove deriva il problema, e' proprio un ottimo sistema per far girare l'economia :? :?

maurizio
Peugeottista appassionato
Messaggi: 118
Iscritto il: 19/06/2005, 15:38

Re: VALVOLA DOSATRICE

Messaggio da maurizio »

ti posso assicurare che il problema era già presente quando avevo ancora montato il fap...
Anzi, posso dirti che la macchina era ancora in garanzia e questo problema era presente.
I meccanici peugeot attribuivano il fatto alla rigenerazione. Andavo in officina, mi facevano una rigenerazione forzata, il problema spariva per circa 600 km e poi si ripresentava.
Il capo officina mi diceva testualmente: "questa non è una macchina adatta alla città", senza neanche sapere che tipo di percorso io facessi.
Posso solo dire, confermare e sottoscrivere che i problemi che mi ha dato peugeot non li ho avuti con nessuna altra macchina.
La FIAT è centomilavolte migliore ed affidabile di questi corrozzoni francesi.....
OPEL CORSA 1.2 130CV - 40Th Anniversary
ex307 2.0 Hdi 136 CV SPEED'UP

Max Mas
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1723
Iscritto il: 15/12/2010, 16:03

Re: VALVOLA DOSATRICE

Messaggio da Max Mas »

Mi spiace molto per la tua esperienza negativa.
Esistono auto fortunate e auto sfortunate, maccanici bravi, meccanici meno bravi e meccanici che dicono di essere meccanici ma non lo sono ........oggi le auto piu' o meno si uguagliano tutte, per pregi e difetti .......dire che la Fiat e' centomilavolte meglio ci posso anche passare sopra.......(ma mi vien da ridere) ......ma "carrozzoni" assolutamente :mad: NO! ......Se tu sei stati poco fortunato con la tua auto o con i meccanici non puoi insultare tutte le Peugeot [-X

maurizio
Peugeottista appassionato
Messaggi: 118
Iscritto il: 19/06/2005, 15:38

Re: VALVOLA DOSATRICE

Messaggio da maurizio »

Puoi anche ridere, ma nelle auto peugeot, un PREGIO ancora lo devo trovare......

e credimi, se un giorno conoscessi un ingegnere che ha progettato questo tipo di motore, GLI SPUTEREI IN ENTRAMBI GLI OCCHI.

come si fa a fare un'auto dove per cambiare un pezzo di facilissimo consumo, (come possono essere le semplici candelette), bisogna quasi scendere il motore. Avrebbero fatto prima a mettere uno sportellino dietro il vano portaoggetti.....
OPEL CORSA 1.2 130CV - 40Th Anniversary
ex307 2.0 Hdi 136 CV SPEED'UP

maurizio
Peugeottista appassionato
Messaggi: 118
Iscritto il: 19/06/2005, 15:38

Re: Valvola dosatrice

Messaggio da maurizio »

comunque tralasciando tutti i tipi di commenti personali, che possono essere condivisibili o meno, ho necessità di reperire nella zona di Taranto un meccanico/elettrauto bravo che sappia mettere le mani sulla centralina della mia auto.
grazie
OPEL CORSA 1.2 130CV - 40Th Anniversary
ex307 2.0 Hdi 136 CV SPEED'UP

Calò75
Peugeottista veterano
Messaggi: 427
Iscritto il: 05/11/2013, 18:58

Re: VALVOLA DOSATRICE

Messaggio da Calò75 »

maurizio ha scritto:ti posso assicurare che il problema era già presente quando avevo ancora montato il fap...
Anzi, posso dirti che la macchina era ancora in garanzia e questo problema era presente.
I meccanici peugeot attribuivano il fatto alla rigenerazione. Andavo in officina, mi facevano una rigenerazione forzata, il problema spariva per circa 600 km e poi si ripresentava.
..
bene, come al solito "mi fa male un dito e tagliamo na gamba" :shock:
con il risultato di non aver risolto na beneamata min**a :drunken:
Max Mas ha scritto:Mi spiace molto per la tua esperienza negativa.
Esistono auto fortunate e auto sfortunate, maccanici bravi, meccanici meno bravi e meccanici che dicono di essere meccanici ma non lo sono ........oggi le auto piu' o meno si uguagliano tutte, per pregi e difetti .......dire che la Fiat e' centomilavolte meglio ci posso anche passare sopra.......(ma mi vien da ridere) ......ma "carrozzoni" assolutamente :mad: NO! ......Se tu sei stati poco fortunato con la tua auto o con i meccanici non puoi insultare tutte le Peugeot [-X
quoto, sarebbe(ed e' :thumbdown: ) un po' offensivo nei confronti di chi ci ha passato la maggior parte della sua vita sopra :-w)
maurizio ha scritto:Puoi anche ridere, ma nelle auto peugeot, un PREGIO ancora lo devo trovare......

e credimi, se un giorno conoscessi un ingegnere che ha progettato questo tipo di motore, GLI SPUTEREI IN ENTRAMBI GLI OCCHI.

come si fa a fare un'auto dove per cambiare un pezzo di facilissimo consumo, (come possono essere le semplici candelette), bisogna quasi scendere il motore. Avrebbero fatto prima a mettere uno sportellino dietro il vano portaoggetti.....
da questo si capisce che non hai avuto a che fare con altre vetture.........se proprio ci tieni continuo il discorso candelette, che per un PROFANO sta a significare un intervento semplice, tutto il contrario per chi deve eseguire l'operazione.........
che dire di mercedes, devi tirare via il turbocompressore e i radiatori per arrivare alle candelette........
sui 1300Mjet fiat ci arrivi subito, ma al 95% dei casi 6 costretto a tirare via la testa perche' si spezzano......
su Audi ce' da aprire il motore per arrivarci...... :?
la tua non e' ne piu' e ne meno dalle altre, serve solo un po' di pazienza e esperienza, poi e' fattibile come nelle altre..........e senza tirare il motore o il cruscotto :-w)
lascia stare gli ingegneri,non penso tu riuscissi a fare molto meglio, e ricorda che i motori Diesel PSA sono tra i primi piu' venduti........e gia' questo la dice lunga.
maurizio ha scritto:comunque tralasciando tutti i tipi di commenti personali, che possono essere condivisibili o meno, ho necessità di reperire nella zona di Taranto un meccanico/elettrauto bravo che sappia mettere le mani sulla centralina della mia auto.
grazie
a Taranto cerca D'Amore Auto e Moto..........ammesso che abbia voglia di metterci le mani dentro.........perche' da quanto leggo mi viene il dubbio che la macchina sia stata trattata bene, o meglio come si deve :?

la valvola che cercavi si chiama 193341 (regolatore di pressione), regolatore di portata non viene fornita a ricambio or.

leone 307
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 10/10/2012, 22:57

Re: Valvola dosatrice

Messaggio da leone 307 »

perché dai la colpa alla valvola dosatrice? sei sicuro che sia quello il problema? Non so se ti puo' essere d'aiuto ma io è da due anni che accusavo problemi tipo mentre ero in viaggio a qualsiasi velocità spesso mi succedeva che la macchina singhiozzasse e tendeva a spegnersi, nel displey mi dava a volte scarsa pressione olio, a volte avaria motore, ma in tanto l'olio era a livello e quando facevo una diagnosi non risultava nulla, tutto a posto.
La settimana scorsa me l'ha iniziato a fare talmente tante volte che mi ha lasciato a piedi in autostrada e all'officina autorizzata hanno sostituito il pezzo difettoso (sensore di giri collocato all'albero motore) e fino ad ora va una meraviglia.

maurizio
Peugeottista appassionato
Messaggi: 118
Iscritto il: 19/06/2005, 15:38

Re: VALVOLA DOSATRICE

Messaggio da maurizio »

[/quote]
a Taranto cerca D'Amore Auto e Moto..........ammesso che abbia voglia di metterci le mani dentro.........perche' da quanto leggo mi viene il dubbio che la macchina sia stata trattata bene, o meglio come si deve :? .[/quote]

Solo per chiarire alcuni aspetti della mia auto:
comprata nel 2005 e oggi ha soltanto 162000 km.

sempre tagliandata in officina peugeot sino al 2012 quando l'auto aveva 135000 km.

l'olio è stato cambiato a 20K, 40K, 60K, 80K, 95K, 110K, 125K, 140K, 155K. (Come puoi notare prima il tagliando lo facevo ogni 20K poi sono sceso a 15K)

Cinghia di distribuzione fatta ad 80K

Filtri ogni tagliando, compreso quello del gasolio che a dire del meccanico non era necessario farlo sempre ma ogni 60000Km.

Pattini freni anteriori a 60K e 120K (a 120K anche i dischi)
Pattini posteriori a 140K

In garanzia sostituita una valvola egr

a 90000 sostituita la prima valvola westgate

a 130000 sostituita inutilmente sempre in officina peugeot la 2^ valvola westgate. Dico inutilmente perchè l'auto è uscita dall'officina con lo stesso problema di prima. In più, non avendo risolto il problema, mi volevano cambiare l'intera turbina.
Il problema me lo sono sistemato io trovando un tubicino tagliato. Sostituito 3 cm di tubicino, l'auto è la sua turbina ha ripreso a funzionare a dovere.

Se mi ricordo qualcos'altro te lo scrivo....

A mio parere penso di non aver trattato male l'auto
OPEL CORSA 1.2 130CV - 40Th Anniversary
ex307 2.0 Hdi 136 CV SPEED'UP

Avatar utente
307136cvmappato
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 500
Iscritto il: 29/11/2008, 18:20
Località: catania

Re: VALVOLA DOSATRICE

Messaggio da 307136cvmappato »

maurizio ha scritto:
a Taranto cerca D'Amore Auto e Moto..........ammesso che abbia voglia di metterci le mani dentro.........perche' da quanto leggo mi viene il dubbio che la macchina sia stata trattata bene, o meglio come si deve :? .[/quote]

Solo per chiarire alcuni aspetti della mia auto:
comprata nel 2005 e oggi ha soltanto 162000 km.

sempre tagliandata in officina peugeot sino al 2012 quando l'auto aveva 135000 km.

l'olio è stato cambiato a 20K, 40K, 60K, 80K, 95K, 110K, 125K, 140K, 155K. (Come puoi notare prima il tagliando lo facevo ogni 20K poi sono sceso a 15K)

Cinghia di distribuzione fatta ad 80K

Filtri ogni tagliando, compreso quello del gasolio che a dire del meccanico non era necessario farlo sempre ma ogni 60000Km.

Pattini freni anteriori a 60K e 120K (a 120K anche i dischi)
Pattini posteriori a 140K

In garanzia sostituita una valvola egr

a 90000 sostituita la prima valvola westgate

a 130000 sostituita inutilmente sempre in officina peugeot la 2^ valvola westgate. Dico inutilmente perchè l'auto è uscita dall'officina con lo stesso problema di prima. In più, non avendo risolto il problema, mi volevano cambiare l'intera turbina.
Il problema me lo sono sistemato io trovando un tubicino tagliato. Sostituito 3 cm di tubicino, l'auto è la sua turbina ha ripreso a funzionare a dovere.

Se mi ricordo qualcos'altro te lo scrivo....

A mio parere penso di non aver trattato male l'auto[/quote]


caro maurizio non sei sfortunato e neanche la tua magnifica 307 e sfortunata,sono ottime auto con qualche difetto di routine come tutte le altre macchine di oggi,e te lo dico io che sono stato il primo ad eliminare il fap in italia per non parlare di tutte le modifiche al motore.
la tua vera sfortuna e stata non trovare persone esperte come meccanici ed elettrauti.
307 speed'up 02/2004 hdi 136 fap.fari allo xeno 10000k/spoiler posteriore/finale marmitta della feline/filtro fap eliminato con emulatore/impianto egr eliminato//filtro aria sportivo a pannello /turbocompressore originale/manometro turbo 3.5bar/frizione e spingidisco rinforzato/mappatura seria a 182.3 cavalli con coppia di 420/440nm rullata al banco.0 a 100km/h in 7.65s da satellite e sparo0 a 400m da fermo in 15.00s.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Valvola dosatrice

Messaggio da thewizard »

il problema non è la macchina, ma i meccanici che ci hanno msso le manacce sopra

se hai bisogno su Taranto scrivimi in pvt (non sono un meccanico, sia ben chiaro!)

Fabio

Calò75
Peugeottista veterano
Messaggi: 427
Iscritto il: 05/11/2013, 18:58

Re: Valvola dosatrice

Messaggio da Calò75 »

thewizard ha scritto:il problema non è la macchina, ma i meccanici che ci hanno msso le manacce sopra

se hai bisogno su Taranto scrivimi in pvt (non sono un meccanico, sia ben chiaro!)

Fabio
bravo :applause: tu 6 il migliore :thumbleft:

maurizio
Peugeottista appassionato
Messaggi: 118
Iscritto il: 19/06/2005, 15:38

Re: Valvola dosatrice

Messaggio da maurizio »

Calò75 ha scritto:
thewizard ha scritto:il problema non è la macchina, ma i meccanici che ci hanno msso le manacce sopra

se hai bisogno su Taranto scrivimi in pvt (non sono un meccanico, sia ben chiaro!)

Fabio
bravo :applause: tu 6 il migliore :thumbleft:
Calò mi dici di dove sei? sei della mia zona?
OPEL CORSA 1.2 130CV - 40Th Anniversary
ex307 2.0 Hdi 136 CV SPEED'UP

maurizio
Peugeottista appassionato
Messaggi: 118
Iscritto il: 19/06/2005, 15:38

Re: Valvola dosatrice

Messaggio da maurizio »

qualcuno conosce nella zona di Taranto un buon elaboratore capace di risolvermi il problema alla centralina?
Grazie
OPEL CORSA 1.2 130CV - 40Th Anniversary
ex307 2.0 Hdi 136 CV SPEED'UP

Calò75
Peugeottista veterano
Messaggi: 427
Iscritto il: 05/11/2013, 18:58

Re: Valvola dosatrice

Messaggio da Calò75 »

maurizio ha scritto:qualcuno conosce nella zona di Taranto un buon elaboratore capace di risolvermi il problema alla centralina?
Grazie
thewizard e' a Taranto..........la centralina che cosa'?

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”