PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Lungo fermo del veicolo

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
cescotomi
Peugeottista novello
Messaggi: 72
Iscritto il: 05/01/2012, 18:47
Località: Vicenza

Lungo fermo del veicolo

Messaggio da cescotomi »

Ciao a tutti, ho deciso di cambiare vita e quindi mi trasferisco in Uk per tentare una nuova vita, mi sono dato fino a natale 2014. Tra le tante cose che lascio qui c'è pure la mia auto che non vendo. Ho letto sul manuale di istruzioni che devo scollegare la batteria. Ci sono altre attenzioni che devo avere?
Aggiungo che l'auto rimmarrà in garage al coperto ma ci sono due "finestroni", o meglio sono due buchi nei muri con le inferiate e le retine per i piccioni.
Quanto gasolio lascio nel serbatoio? Un quarto, mezzo, o non ha importanza?
Ho già acquistato un telo copri autoauto in tessuto, domenica lavo l'auto e poi lunedì sera prima di partire la copro.

Se avete altre idee ditemi, grazie!
Peugeot 308 1.6 HDi 110 cv, Feline, colore Black Pearl.
Immatricolata ad Aprile 2008 ed acquistata da me a Dicembre 2011 con all'attivo 57.000 Km.
Gomme estive Altenzo Sportconforter 225/45 R17 94W XL - Gomme invernali termiche Nokian WR 225/45 R17 94H XL
Antennino Peugeot 807, battitacco anteriori in acciaio, poggiapiede in alluminio, tendine parasole laterali posteriori, nuovo rivestimento del volante in vera pelle, tergi BOSH AEROTWIN,...

Smart Fortwo Passion 699cc turbo del 2004, grigio metallizzato, tergi verticali, palpebre in tinta, cerchi in lega di serie da 15 gommati Bridgestone, estivi ed invernali, posizioni a led e sempre super cool

Avatar utente
cescotomi
Peugeottista novello
Messaggi: 72
Iscritto il: 05/01/2012, 18:47
Località: Vicenza

Re: Lungo fermo del veicolo

Messaggio da cescotomi »

Aggiungo che la mia auto deve aver intuito qualcosa e lunedì scorso ho dovuto sostituire la batteria con una nuova. Ovviamente nessun allarme a riguardo, mi ha piantato di punto in bianco, in un parcheggio interrato.
Peugeot 308 1.6 HDi 110 cv, Feline, colore Black Pearl.
Immatricolata ad Aprile 2008 ed acquistata da me a Dicembre 2011 con all'attivo 57.000 Km.
Gomme estive Altenzo Sportconforter 225/45 R17 94W XL - Gomme invernali termiche Nokian WR 225/45 R17 94H XL
Antennino Peugeot 807, battitacco anteriori in acciaio, poggiapiede in alluminio, tendine parasole laterali posteriori, nuovo rivestimento del volante in vera pelle, tergi BOSH AEROTWIN,...

Smart Fortwo Passion 699cc turbo del 2004, grigio metallizzato, tergi verticali, palpebre in tinta, cerchi in lega di serie da 15 gommati Bridgestone, estivi ed invernali, posizioni a led e sempre super cool

krobert
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 12/08/2010, 17:28

Re: Lungo fermo del veicolo

Messaggio da krobert »


- metti l'auto su quattro cavalletti di sostegno (come quelli dei gommisti) in modo che le ruote siano staccate da terra (per evitare che si ovalizzino i pneumatici che avrai gonfiato a 3 bar)
- lascia i pneumatici liberi (NO FRENO A MANO!)
- lascia il serbatoio completamente pieno di gasolio in cui avrai versato almeno 2 flaconi di additivo
- stacca la batteria
- solleva le spazzole dei tergicristalli dal parabrezza o mantienile staccate con degli spessori
- svuota il lavavetro se hai aggiunto detergente all'acqua (altrimenti si formano grumi che poi ostruiscono gli ugelli)
- fai lavare l'auto e proteggila con un telo di tessuto (coprila solo quando è bene asciutta fuori e dentro)
- aspira bene i tappetini - anche sotto - perchè eventuale materiale organico potrebbe decomporsi (muffe, cattivi odori, parassiti ec...) - Possibilmente togli i tappetini
- sospendi l'assicurazione (se la compagnia lo consente)
- quando la riaccenderai NON ACCELERARE ma falla girare per 5 minuti al minimo perchè l'olio - che con il tempo sarà sceso tutto - si riscaldi e riprenda a lubrificare tutto a dovere
- prima di muoverla dai diversi colpetti di freno (pompa il pedale ) per ridare la pressione dell'olio ai cilindretti
PS - ricordati di pagare il bollo quando è in scadenza

Avatar utente
cescotomi
Peugeottista novello
Messaggi: 72
Iscritto il: 05/01/2012, 18:47
Località: Vicenza

Re: Lungo fermo del veicolo

Messaggio da cescotomi »

Alla faccia quante cose da fare...

Grazie, mi devo organizzare...
Peugeot 308 1.6 HDi 110 cv, Feline, colore Black Pearl.
Immatricolata ad Aprile 2008 ed acquistata da me a Dicembre 2011 con all'attivo 57.000 Km.
Gomme estive Altenzo Sportconforter 225/45 R17 94W XL - Gomme invernali termiche Nokian WR 225/45 R17 94H XL
Antennino Peugeot 807, battitacco anteriori in acciaio, poggiapiede in alluminio, tendine parasole laterali posteriori, nuovo rivestimento del volante in vera pelle, tergi BOSH AEROTWIN,...

Smart Fortwo Passion 699cc turbo del 2004, grigio metallizzato, tergi verticali, palpebre in tinta, cerchi in lega di serie da 15 gommati Bridgestone, estivi ed invernali, posizioni a led e sempre super cool

FabrizioTN
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2109
Iscritto il: 07/08/2011, 11:42

Re: Lungo fermo del veicolo

Messaggio da FabrizioTN »

Beh, i consigli di Krobert sono semplicemente perfetti. Io farei altrettanto.
E tantissimi auguri per la tua nuova avventura professionale. Torna vincitore!

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”