Definizione del PM10
Si può trattare quindi di materiali naturali "sbriciolati" come di terra o sabbia, particelle di origine vegetale (tra cui i pollini!), pezzi di insetti (!!), residui di eruzioni vulcaniche, ecc.
Poi ci sono quelli di origine "umana": metalli, metalli pesanti, residui della combustione, industrie, cementifici e miniere, ecc.....
Qualche tempo fa si era sollevata proprio la questione di discriminare tra la parte di PM10 naturale e quella di origine umana.
Si tratta comunque di un settore in cui le conoscenze e gli strumenti di analisi devono ancora progredire.... non c'è ancora nulla di perfettamente noto.