Si, la temperatura sopra i 90° e' normale, nulla di che preoccuparsene.
g91 ha scritto:ciao a tutti intato volevo complimentarmi con gravanar molto competente nelle sue spiegazioni esaustive
Grazie ma ci sono persone ben piu' competenti di me qui sul forum
Horizont ha scritto:Grazie per la risposta Gravanar.
In particolare per "esigenze della macchina" cosa intendi?
quali sono le principali accortezze da considerare in fase di rodaggio? Oltre al non tirarla a freddo ovviamente

Tirare a freddo fa male sempre, come ben sai.
Allora, il rodaggio e' un periodo in cui il motore (che a differenza della leggenda metropolitana che riportano anche alcuni meccanici NON e' rodato al banco ma solo collaudato, differenza non da poco, figuratevi se tutti i milioni di motori prodotti li facessero girare per ore e ore per rodarli) di fatto si "assesta", ovvero tutti le parti in movimento e a contatto si "accoppiano" fra di loro (e' semplice pensare al nostro pistone+fasce e al cilindro ma vale per molti altri particolari). Durante questo periodo, che varia da motore a motore, si hanno microscopiche variazioni sulla superficie di queste "parti" che subiscono un processo simile alla lucidatura, al termine del quale (o meglio dopo che gran parte dello stesso e' stato completato, che nel nostro caso avviene di solito entro i 10000km, ma ci sono motori che raggiungono il 95% delle prestazioni ideali dopo 5-10000 km ma poi fino a 80-90000 non raggiungono il restante 5%) c'e' una riduzione degli attriti, un aumento della compressione e un miglioramento della scorrevolezza.
Per questo motivo in rodaggio abbiamo prestazioni inferiori e consumi piu' elevati.
Ora se abbiamo alcune accortezze in questo periodo (non sforzare il motore a pieno carico e in salita, non fare viaggi a regime costante, essere dolci nell'uso dei comandi, accelerare e frenare delicatamente, non cercare le massime prestazioni, salire di regime gradualmente senza tirare le marce nei primi km) e abbiamo la pazienza di aspettare che il processo avvenga nei tempi corretti avremo il massimo rendimento e il minore consumo.
Anni fa avevo parlato con un ingegnere collaudatore FIAT e mi aveva detto che il rodaggio ideale andrebbe fatto in pista, in quanto non sono presenti variazioni di pendenza importanti, la macchina mantiene un'assetto costante, l'assenza di traffico permette di concentrarsi solo sulla guida e senza limiti si puo' guidare come si dovrebbe fare. Viceversa un rodaggio solo in autostrada o solo in citta' sono quanto di peggio si possa fare. Questa ovviamente sono le regole ideali, poi sta a noi avere le accortezze che nell'uso quotidiano possiamo appplicare.
Quantifichiamo ora questo vantaggio nel fare un rodaggio corretto: con i vecchi motori (parlo di 50 anni fa) rischiavi di restare a piedi, ora con materiali e tolleranze ben diverse si verificano solo differenze che sono nell'ordine del 5% (e per questo molti se ne fregano ormai del rodaggio), ognuno valuti quanto possano essere importanti.