
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Peugeot 208 PureTech Turbo benzina
Moderatore: Moderatori
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Peugeot 208 PureTech Turbo benzina
Sante parole, Gravanar, l'operazione di "turbizzare" i motori piccoli ha solo due vantaggi (per chi li vende): contenere il peso (quindi i costi) e contenere le emissioni di CO2 perchè a basso carico motore funzionano come il corrispondente aspirato di piccola cilindrata (tanto il ciclo ecie quello controlla). Poi però ai regimi più alti il turbo alza anche la cilindrata e quindi non so come fa a consumare meno.
In sintesi: trattasi di specchietto per le allodole.
In sintesi: trattasi di specchietto per le allodole.

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: Peugeot 208 PureTech Turbo benzina
ciao sul fatto che questa versione turbo consumi a priori senza averla sotto mano sarei un po cauto a dichiararlo tale pero'.....
comunque il mio conce carissimo amico mi ha assicurato che come ne ha una sotto mano mi chiama per una prova,certo non si puo' definire i consumi ma il comportamento si ciao
comunque il mio conce carissimo amico mi ha assicurato che come ne ha una sotto mano mi chiama per una prova,certo non si puo' definire i consumi ma il comportamento si ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro
attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa
prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza
ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura
NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA
attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa
prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza
ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura
NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA
Re: Peugeot 208 PureTech Turbo benzina
C'e' una vecchia regola di fisica che precisa che nulla si crea e nulla si distrugge, l'energia segue questa regola e quindi cavalli e coppia non si possono creare dal niente. Quindi e' impossibile che la 1.2 turbo consumi come la 1.2 aspirata erogando quasi il 40% in piu' di potenza (ovviamente quando tale potenza e' richiesta), questo ovviamente non significa che consumi a prescindere.
E' vero che il rendimento effettivo delle nostre auto e' molto basso rispetto a quello ideale e quindi c'e' margine di miglioramento ma per ora nessun motore turbizzato di piccola cilindrata ha mostrato vantaggi evidenti sotto carico rispetto all'aspirato che andava a sostituire (parliamo solo di consumo)
Io ho fatto la prova per molti km con lo stesso passaggio in casa VW, dal 1.6 aspirato al 1.2 turbo, potenza massima uguale, consumo dichiarato a favore del 1.2 turbo.
L'auto era identica (una Seat Ibiza) quindi variabili azzerate, ti posso dire che come consumo non sono stato in grado di notare differenze apprezzabili fra le due nel combinato, nel senso che una consuma meno in un frangente l'altra meno nell'altro ma alla fine si equivalgono. E se vuoi correre alla fine il 1.2 beve un pochino di piu'. Una nota, grazie alla coppia superiore le marce del 1.2 sono piu' lunghe (di quasi un 8-10%), cosa che aiuta i consumi a velocita' costante.
Consumo a parte e' ovvio che il 1.2 sia preferibile, paga meno di assicurazione, ha una coppia decisamente superiore che permette sorpassi piu' rapidi e minore impegno in salita o a pieno carico. Per contro ha un turbo e vari pezzi in piu' e come si sa cio' che non c'e' non si puo' rompere quindi e' possibile abbia manutenzioni piu' dispendiose a lungo termine.
E' vero che il rendimento effettivo delle nostre auto e' molto basso rispetto a quello ideale e quindi c'e' margine di miglioramento ma per ora nessun motore turbizzato di piccola cilindrata ha mostrato vantaggi evidenti sotto carico rispetto all'aspirato che andava a sostituire (parliamo solo di consumo)
Io ho fatto la prova per molti km con lo stesso passaggio in casa VW, dal 1.6 aspirato al 1.2 turbo, potenza massima uguale, consumo dichiarato a favore del 1.2 turbo.
L'auto era identica (una Seat Ibiza) quindi variabili azzerate, ti posso dire che come consumo non sono stato in grado di notare differenze apprezzabili fra le due nel combinato, nel senso che una consuma meno in un frangente l'altra meno nell'altro ma alla fine si equivalgono. E se vuoi correre alla fine il 1.2 beve un pochino di piu'. Una nota, grazie alla coppia superiore le marce del 1.2 sono piu' lunghe (di quasi un 8-10%), cosa che aiuta i consumi a velocita' costante.
Consumo a parte e' ovvio che il 1.2 sia preferibile, paga meno di assicurazione, ha una coppia decisamente superiore che permette sorpassi piu' rapidi e minore impegno in salita o a pieno carico. Per contro ha un turbo e vari pezzi in piu' e come si sa cio' che non c'e' non si puo' rompere quindi e' possibile abbia manutenzioni piu' dispendiose a lungo termine.
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Peugeot 208 PureTech Turbo benzina
Condivido tutto quello che dici, Gravanar, ma sul piano emozionale io preferisco la guidabilità del mio 1.6 aspirato piuttosto che un qualsivoglia motore turbo di pari potenza (specie se 3C e a rapporti allungati) anche se il mio ha metà della coppia.
Del mio motore mi piace l'allungo infinito che ha e la guidabilità in città e nelle code dove non senti praticamente mai il battito in testa.
Del mio motore mi piace l'allungo infinito che ha e la guidabilità in città e nelle code dove non senti praticamente mai il battito in testa.

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: Peugeot 208 PureTech Turbo benzina
A me fanno molta curiosità, mi piacerebbe fare un bel test su questi piccoli turbo benzina, sono stato indeciso a lungo se acquistare una Scirocco 1.4TSI 160cv o una TDI 170cv.... poi vabbhè ho visto la presentazione dell' RCZ e mi sono passati i dubbi riguardo alla Scirocco
ma mi è rimasta la curiosità per questi nuovi motori.

RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

Re: Peugeot 208 PureTech Turbo benzina
Ah beh, se parliamo di emozioni allora ti supporto in pieno, i nuovi turbo, come scrivevo, sono dei diesel travestiti, allungo scarso, personalita' minima, poco piacere di guida e aggiungo suono poco piacevole. Ma ora le persone voglio motori "elettrici", non sportivi.BiciMotard ha scritto:Condivido tutto quello che dici, Gravanar, ma sul piano emozionale io preferisco la guidabilità del mio 1.6 aspirato piuttosto che un qualsivoglia motore turbo di pari potenza (specie se 3C e a rapporti allungati) anche se il mio ha metà della coppia.
Del mio motore mi piace l'allungo infinito che ha e la guidabilità in città e nelle code dove non senti praticamente mai il battito in testa.
Io sono sempre stato un grande estimatore dell'aspirato, per comportamento e resa oltre alla facilita' nella guida sportiva, purtroppo un conto era ai tempi della Integra Type R un conto e' adesso con la 208

Poi ovviamente ci sono turbo e turbo, per esempio il 1.4 TSI da 180 cv e' davvero un bel motorino, spinge di brutto, non consuma troppo (andando piano, in montagna abbiamo fatto i 7 con un litro...) e ha un bell'allungo per un turbo ma si beve un litro di olio ogni 5000 km quando va bene...
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014
Re: Peugeot 208 PureTech Turbo benzina
Quello sono i motori ww che bevono olii 

Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Peugeot 208 PureTech Turbo benzina
Ciao a tutti sono ormai deciso a prendere la 208 benzina 1.2.....avete notizie eventualmente quando si può acquistare la motorizzazione 1.2 thp (turbo)..non vorrei fare l'ordine adesso e poi ad agosto/settembre esce la 208 con il 1.2 turbo....
Grazie a tutti per eventuali consigli e suggerimenti....
per ora ho trovato una 1.2 allure nera a 13000 euro in pronta consegna.....con pack urban e packconfort + ruota di scorta e cerchi da 16...spero sia un buon prezzo....
Grazie a tutti per eventuali consigli e suggerimenti....
per ora ho trovato una 1.2 allure nera a 13000 euro in pronta consegna.....con pack urban e packconfort + ruota di scorta e cerchi da 16...spero sia un buon prezzo....
Re: Peugeot 208 PureTech Turbo benzina
Sempre più cv , sempre meno cilindri, e sempre meno cilindrata...
Tra poco uscirà il motore a 0 cilindri ma con 200 cv e 125cc
Sempre meglio
Involuzione dell evoluzione
Tra poco uscirà il motore a 0 cilindri ma con 200 cv e 125cc
Sempre meglio
Involuzione dell evoluzione
Re: Peugeot 208 PureTech Turbo benzina
Sono due cose diverse e una non dovrebbe sostituire l'altra, primo prevedi almeno 2000 euro in piu' di listino per il turbo e quindi fai le tue considerazioni, con la differenza di prezzo e a paragone di consumo fai almeno 20000km prendendo l'aspirata, se ti servono la potenza e la coppia in piu' aspetta, altrimenti prendi questa.opendore ha scritto:Ciao a tutti sono ormai deciso a prendere la 208 benzina 1.2.....avete notizie eventualmente quando si può acquistare la motorizzazione 1.2 thp (turbo)..non vorrei fare l'ordine adesso e poi ad agosto/settembre esce la 208 con il 1.2 turbo....
per ora ho trovato una 1.2 allure nera a 13000 euro in pronta consegna.....con pack urban e packconfort + ruota di scorta e cerchi da 16...spero sia un buon prezzo....
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014
Re: Peugeot 208 PureTech Turbo benzina
Quoto in pieno.Matteo_v ha scritto:Sempre più cv , sempre meno cilindri, e sempre meno cilindrata...
Tra poco uscirà il motore a 0 cilindri ma con 200 cv e 125cc
Sempre meglio
Involuzione dell evoluzione
Siamo partiti con le auto bicilindriche perche' costavano poco ed erano semplici (vedi la prima 500) ma quelli che potevano compravano le 4 cilindri perche' erano altra cosa, ora vendono il bicilindrico twinair dopo 50 anni (e non va nemmeno male ma sembra una lavatrice, non si puo' sentire) e sostituisce i 4 cilindri, fioriscono le tre cilindri, un motore che dal punto di vista ingegneristico e' sbagliato in partenza e richiede accortezze inutili su un 4 cilindri, siamo ai 1.2, alcune case sono a 1.0, la Fiat e' scesa a 900, tra un po' avro' il motore della moto piu' grosso di quello dell'auto...
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014
Re: Peugeot 208 PureTech Turbo benzina
Teniamo sempre presente le normative EURO che con il passare degli anni peggiorano sempre le prestazioni per diminuire le emissioni di CO2.....
Comunque non mi avete ancora risposto se sapete quando si potrà ordinare questo 1.2 turbo......
la clio ad esempio ha il tce 90cv turbo 900cc.....
Ho trovato parecchi articoli in rete specialmente in Francia dove si parla di luglio 2014 o nell'estate....
Questo tipo di motore sarà un euro 6 in quanto ho letto che da settembre entrerà ufficialmente l'euro 6!
Grazie a tutti in anticipo!
Comunque non mi avete ancora risposto se sapete quando si potrà ordinare questo 1.2 turbo......
la clio ad esempio ha il tce 90cv turbo 900cc.....
Ho trovato parecchi articoli in rete specialmente in Francia dove si parla di luglio 2014 o nell'estate....
Questo tipo di motore sarà un euro 6 in quanto ho letto che da settembre entrerà ufficialmente l'euro 6!
Grazie a tutti in anticipo!
Re: Peugeot 208 PureTech Turbo benzina
Se il problema sono le norme euro, lo risolvi tirando fuori motori alternativi... Alternativi "carburanti"
Non ti butti sapendo di aver già sbagliato
Non ti butti sapendo di aver già sbagliato
Re: Peugeot 208 PureTech Turbo benzina
Che poi le masse delle auto sono sempre le stesse, mi volete dire che il 1.0 ford... Su di una B-max... Con 5 pax, clima, e in salita.... Consuma meno del 1.6? Eppure....
O meglio zona C di Milano.... La cara vecchia 500 non entra perché inquina, il cayenne turbo si.....
O meglio zona C di Milano.... La cara vecchia 500 non entra perché inquina, il cayenne turbo si.....