PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Atroce dubbio tra 1.2 82 cv benzina e 1.6 92 cv diesel

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Milanista54
Peugeottista novello
Messaggi: 69
Iscritto il: 21/07/2014, 14:33

Atroce dubbio tra 1.2 82 cv benzina e 1.6 92 cv diesel

Messaggio da Milanista54 »

Salve ragazzi,chiedo consiglio a voi tutti sono in procinto di acquisto di 1 208 allure 5 porte il dubbio è se acquistare la motorizzazione a benzina 1.2 82 cv o la diesel 1.6 da 92 cv le vetture hanno gli stessi optional e allestimenti,sono a km/0 in pronta consegna con ottimo sconto rispetto a nuovo e con vantaggio di circa € 2300 a favore dell'acquisto della versione a benzina,la mia percorrenza annua non è elevata circa 8000 km ma non vorrei trovarmi acquistando la 1.2 a benzina con un'auto scarsa di motore in quanto avendo provato il 1.6 diesel su 1 citroen ds3 lo ho trovato molto valido e reattivo,al dunque accetto validi consigli e suggerimenti perché devo procedere all'acquisto in breve tempo,un saluto a tutto il forum.
Peugeot 208 1.2 Vti 5 porte Allure alluminio met. navi pack comfort/urban casse Jbl

drogbone
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1025
Iscritto il: 04/09/2012, 11:06

Re: Atroce dubbio tra 1.2 82 cv benzina e 1.6 92 cv diesel

Messaggio da drogbone »

Fatti un giro sulla rete cercando informazioni sul FAP (riguardante il tuo chilometraggio).... Penso che dopo un po' arriverai alla conclusione più opportuna :D
peugeot 208 1.2 benzina active

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: Atroce dubbio tra 1.2 82 cv benzina e 1.6 92 cv diesel

Messaggio da Gravanar »

La penso allo stesso modo e poi i 2300 euro in piu', solo ragionando a livello di costi, li ammortizzeresti in tempi lunghissimi (considera che il diesel costa circa 3-4 euro in meno ogni 100 km quindi sono 300 euro all'anno di risparmi per te, quasi otto anni...)
Poi ovviamente la coppia del diesel te la scordi sul 1.2 ma non e' che voli nemmeno lui...
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

Avatar utente
scorpion83
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
Località: Legnano ( MI )

Re: Atroce dubbio tra 1.2 82 cv benzina e 1.6 92 cv diesel

Messaggio da scorpion83 »

Senza pensare al fap già per il chilometraggio scarso ti consiglierei il 1200....certo non è un fulmine ma nemmeno una lumaca. Oppure aspetti il 1200 turbo :D
Peugeot 208 active 5 porte 1.2

Avatar utente
PaoloBonolis78
Peugeottista veterano
Messaggi: 424
Iscritto il: 30/12/2013, 21:25
Località: Cosenza

Re: Atroce dubbio tra 1.2 82 cv benzina e 1.6 92 cv diesel

Messaggio da PaoloBonolis78 »

ti dico la mia esperienza , faccio più o meno gli stessi km tuoi e prima di prendere la 208 ho comprato una grande punto 1,3 mtj con fap del 2009...mi ci sono trovato subito bene ottimo motore per essere un 1300...dopo 2 giorni mi si accende una spia che mi sembra quella degli iniettori :scratch: preoccupato vado in concessionaria e chiedo spiegazioni..accende vede la spia e mi dice "sta rigenerando non devi mai spegnere la macchina fino a che non finisce anzi vai sulla strada e tienila fissa a 3000giri" ok riparto e mi faccio 10 minuti di strada e alla fine si spegne e mi tranquillizzo...come al solito i giorni seguenti mi faccio i miei 4,5 km ad andare a lavoro e gli stessi a tornare...dopo una settimana si riaccende :mad: stessa procedura 10 minuti a spasso per niente e poi dopo 3-4 giorni ancora...insomma passa un mesetto alla mattina vado a lavoro e si riaccende :mad: spengo la macchina e finito di lavorare vado in peugeot e gli dico "se me la valuti bene prendo la 208"...la fine si sa :lol: quindi a meno tu non la usi sporadicamente per fare lunghi tragitti(visto i pochi km annuali) ti sconsiglio assolutamente l'acquisto di un'auto diesel...purtroppo io avevo dovuto fare un'acquisto improvviso e ho fatto una stupidata
208 1.2 Active Bianco Banchisa--Cerchi 16" MSW 20--Spoiler GTI--Volante XY--Pomello S--Bracciolo--Pedaliera e Poggiapiede sport--Anabbaglianti Osram Cool Blu Intense--Diurne Led Samsung 5000k--Luci Piedi--Vetri Scuri--Calotte Carbonio---Fanali Restyling

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Atroce dubbio tra 1.2 82 cv benzina e 1.6 92 cv diesel

Messaggio da BiciMotard »

scorpion83 ha scritto:Senza pensare al fap già per il chilometraggio scarso ti consiglierei il 1200....certo non è un fulmine ma nemmeno una lumaca. Oppure aspetti il 1200 turbo :D
no, io ci penserei eccome al fap :lol: tant'è che con circa 1000 km/mese o poco più ho preso un benzina. Il 1.2 turbo è un'ottima alternativa se vuoi una macchina vivace, ma con 8000 km/anno potresti permetterti anche il gti solo guardando i consumi. :mrgreen:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

opendore
Peugeottista appassionato
Messaggi: 181
Iscritto il: 05/07/2014, 15:26

Re: Atroce dubbio tra 1.2 82 cv benzina e 1.6 92 cv diesel

Messaggio da opendore »

..anche io sono in attesa del 1.2 benzina turbo da 110cv dicono che esca nell'estate 2014....quindi penso che entro settembre visto che entrerà in vigore l'E6 saranno obbligati a poterlo fare ordinare entro settembre....dicono che ci sia un risparmio del 18% sui consumi..e poi 110cv sulla stazza della 208 non sarebbero male... 8)

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: Atroce dubbio tra 1.2 82 cv benzina e 1.6 92 cv diesel

Messaggio da Gravanar »

Non vorrei smontarti ma il 18% di risparmio non e' calcolato sul 1.2 benzina ma sul 1.6 VTI da 120cv, inoltre come scrivevo la euro 6 e' obbligatoria da settembre solo per le auto non ancora omologate, le nostre possono stare euro 5 fino al gennaio 2016, che poi le case anticipino per farsi belle questo e' un altro discorso...
Attenzione anche ad un altra cosa, e' ormai dimostrato che con tutte le case automobilistiche i beta tester siamo noi e quindi prendere un motore nuovo alla sua uscita e' sempre un rischio...
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: Atroce dubbio tra 1.2 82 cv benzina e 1.6 92 cv diesel

Messaggio da ale1989 »

In che senso fino al 2016? Come faccio a farla omologare euro 6 ? Cosa fanno voglio dire
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

opendore
Peugeottista appassionato
Messaggi: 181
Iscritto il: 05/07/2014, 15:26

Re: Atroce dubbio tra 1.2 82 cv benzina e 1.6 92 cv diesel

Messaggio da opendore »

Ecco il link http://www.feline208.net/dossiers/motorisations/eb2dt/" onclick="window.open(this.href);return false;
Mi spiace Gravanar ma se leggi si parla di un risparmio dei consumi del 20% sul 1.2 vti thp.
Con uscita questa estate ed euro6.

opendore
Peugeottista appassionato
Messaggi: 181
Iscritto il: 05/07/2014, 15:26

Re: Atroce dubbio tra 1.2 82 cv benzina e 1.6 92 cv diesel

Messaggio da opendore »

Gravanar ha scritto:Non vorrei smontarti ma il 18% di risparmio non e' calcolato sul 1.2 benzina ma sul 1.6 VTI da 120cv, inoltre come scrivevo la euro 6 e' obbligatoria da settembre solo per le auto non ancora omologate, le nostre possono stare euro 5 fino al gennaio 2016, che poi le case anticipino per farsi belle questo e' un altro discorso...
Attenzione anche ad un altra cosa, e' ormai dimostrato che con tutte le case automobilistiche i beta tester siamo noi e quindi prendere un motore nuovo alla sua uscita e' sempre un rischio...
Ecco il link http://www.feline208.net/dossiers/motorisations/eb2dt/" onclick="window.open(this.href);return false;
Mi spiace Gravanar ma se leggi si parla di un risparmio dei consumi del 20% sul 1.2 vti thp.
Con uscita questa estate ed euro6.

Avatar utente
syrio91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1077
Iscritto il: 17/10/2012, 21:56
Località: Palermo

R: Re: Atroce dubbio tra 1.2 82 cv benzina e 1.6 92 cv diese

Messaggio da syrio91 »

ale1989 ha scritto:In che senso fino al 2016? Come faccio a farla omologare euro 6 ? Cosa fanno voglio dire
Da settembre di quest'anno è obbligatoria la normativa euro 6 solo per le auto di nuova omologazione (nuovi progetti..prototipi che diventano auto di serie..per esempio una teorica 208 cabrio)..le auto che già sono omologate possono essere vendute fino a dicembre 2015 come euro 5..ma dal 1 gennaio 2016 tutte devono essere euro 6..vecchi e nuovi progetti..

Poi non credo si possa cambiare la normativa anti-inquinamento che rispetta la nostra auto..una volta che è immatricolata quella è e quella rimane!!
Peugeot 208 1.6 e-HDi 92cv Allure, 5p, con Navigatore e Pack Confort, Rouge Noir
Primo Orgoglioso 208ista Ufficiale - Tessera n° 457

Altro:
Ex Lancia Lybra LX 1.8, Grigio Metallizzato
Hyundai Accent '98 Gls 1.3, 4p, Verde Petrolio
Opel Corsa '97 Viva, 1.2, 3p, Verde Petrolio

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: Atroce dubbio tra 1.2 82 cv benzina e 1.6 92 cv diesel

Messaggio da ale1989 »

Aaa ok ok grazie mille :)
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: Atroce dubbio tra 1.2 82 cv benzina e 1.6 92 cv diesel

Messaggio da Gravanar »

opendore ha scritto:
Ecco il link http://www.feline208.net/dossiers/motorisations/eb2dt/" onclick="window.open(this.href);return false;
Mi spiace Gravanar ma se leggi si parla di un risparmio dei consumi del 20% sul 1.2 vti thp.
Con uscita questa estate ed euro6.
Certo ma risparmio del 20% rispetto a cosa? Non lo scrivono e sotto dicono che sostituisce il 1.4 VTI. Fidati, 20% in meno rispetto al 1.2 VTI e' impossibile.

Per il fatto che sia euro 6 vedi quanto ho gia' scritto.
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: R: Re: Atroce dubbio tra 1.2 82 cv benzina e 1.6 92 cv diese

Messaggio da Gravanar »

syrio91 ha scritto: Poi non credo si possa cambiare la normativa anti-inquinamento che rispetta la nostra auto..una volta che è immatricolata quella è e quella rimane!!
Volendo possono, riomologano cambiando il codice di omologazione, per la motorizzazione e' come se fosse un'auto completamente nuova, e' gia' capitato in passato.
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”