vi faccio un piccolo esempio sono in seconda accellero per inserire la terza e tutto ad un tratto l'auto a circa 2.000 giri l'auto da un fortissimo strattone come se frenasse di botto e riparte come se nulla fosse. Io inca..... da morire
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
botte e strattoni in accellerazione
-
pietro93puleo
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 19/07/2014, 13:06
botte e strattoni in accellerazione
salve sono nuovo nel forum da qualche giorno la mia peugeot 207 1.6 90cv diesel mi fa brutti scherzi sopratutto a motore freddo.
vi faccio un piccolo esempio sono in seconda accellero per inserire la terza e tutto ad un tratto l'auto a circa 2.000 giri l'auto da un fortissimo strattone come se frenasse di botto e riparte come se nulla fosse. Io inca..... da morire
la seconda volta che l'auto fa nuovamente questo problema apposto di lasciare l'accelleratore continuo a tenere l'accelleratore premuto e succede che l'auto durante gli strattoni sale di giri come una bestia impazzita per poi ripartire tranquillamente quindi molto preoccupato e perplesso ieri mi sono recato nel mio meccanico di fiducia collega il computer e non segnala nessun problema non riesco a capire il problema il tagliando l'ho effettuato 2 mesi fa quindi mi sembra difficile qualche problema di filtri mi sono dimenticato di dire pure che l'auto molte volte quando lascio il piede dal accelleratore mi da degli stratton. non so piu cosa devo pensare sapete darmi un aiuto grazie in anticipo a tutti voi
vi faccio un piccolo esempio sono in seconda accellero per inserire la terza e tutto ad un tratto l'auto a circa 2.000 giri l'auto da un fortissimo strattone come se frenasse di botto e riparte come se nulla fosse. Io inca..... da morire
-
pietro93puleo
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 19/07/2014, 13:06
Re: botte e strattoni in accellerazione
nessuno può aiutarmi?
-
Orchino
Re: botte e strattoni in accellerazione
Ciao e benvenuto sul forum! 
Fa sempre piacere dare il benvenuto ai nuovi iscritti.
Io personalmente non riesco ad aiutarti perché non ho la tua stessa motorizzazione ma abbi pazienza ancora qualche giorno, vedrai che qualcuno ti risponderà.
Per ora teniamo alto il 3D.
UP!
Fa sempre piacere dare il benvenuto ai nuovi iscritti.
Io personalmente non riesco ad aiutarti perché non ho la tua stessa motorizzazione ma abbi pazienza ancora qualche giorno, vedrai che qualcuno ti risponderà.
Per ora teniamo alto il 3D.
UP!
- Fred Johnson
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1034
- Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
- Località: CT
Re: botte e strattoni in accellerazione
Sembrerebbe un problema di erogazione... Ti consiglio di far vedere in che stato si trova la egr, il debimetro ed il sensore di pressione... se sono apposto, passa all'elettronica.pietro93puleo ha scritto:salve sono nuovo nel forum da qualche giorno la mia peugeot 207 1.6 90cv diesel mi fa brutti scherzi sopratutto a motore freddo.
vi faccio un piccolo esempio sono in seconda accellero per inserire la terza e tutto ad un tratto l'auto a circa 2.000 giri l'auto da un fortissimo strattone come se frenasse di botto e riparte come se nulla fosse. Io inca..... da morirela seconda volta che l'auto fa nuovamente questo problema apposto di lasciare l'accelleratore continuo a tenere l'accelleratore premuto e succede che l'auto durante gli strattoni sale di giri come una bestia impazzita per poi ripartire tranquillamente quindi molto preoccupato e perplesso ieri mi sono recato nel mio meccanico di fiducia collega il computer e non segnala nessun problema non riesco a capire il problema il tagliando l'ho effettuato 2 mesi fa quindi mi sembra difficile qualche problema di filtri mi sono dimenticato di dire pure che l'auto molte volte quando lascio il piede dal accelleratore mi da degli stratton. non so piu cosa devo pensare sapete darmi un aiuto grazie in anticipo a tutti voi
Re: botte e strattoni in accellerazione
Ma te lo fa spesso o solo qualche volta?
Hai la motorizzazione con FAP?
Hai la motorizzazione con FAP?
207 Hdi 1.6 90CV FAP XS 3P 2007
-
pietro93puleo
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 19/07/2014, 13:06
Re: botte e strattoni in accellerazione
grazie di avermi risposto a tutti comunque sull elettronica non c'e niente perchè ilmeccanico l'ha già controllata l'auto mi da questo problema qualche volta e per lo piu anzi sempre quanto l'auto è fredda e inoltre a questo un problema molto frequente oltre questo è che quando stacco il piede dall' accelleratore la macchiana da una botta cosa che non fa nessun altra auto che abbia guidato fino ad oggi e questo problema si presenta sempre su marcia seconda e terza rispondo anche alla domanda di rcy l'auto ha il FAP
Re: botte e strattoni in accellerazione
ti serve un ottimo Autoriparatore, o in alternativa un magopietro93puleo ha scritto:nessuno può aiutarmi?
cosa deve esserci sull'elettronica, non capisco...........pietro93puleo ha scritto: sull elettronica non c'e niente perchè ilmeccanico l'ha già controllata l'auto
se la macchina e' stata controllata perche' il problema persiste??
la vettura va ricoverata e poi riparata, e fine del dramma, diversamente non ne esci fuori
Re: botte e strattoni in accellerazione
[-o< in alternativa ci sta' il mago dell'acetone............
se vede il post di sicuro ti passa la dose
spero sia efficace per il singhiozzo 
se vede il post di sicuro ti passa la dose
-
pietro93puleo
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 19/07/2014, 13:06
Re: botte e strattoni in accellerazione
sono stato dal meccanico poco fà e mi ha detto che l'auto va "ricoverata" cioè si fa qualche giro e si vede quale sia il problema mi ha già escluso il fatto di EGR-DEBIMETRO E FAP perche li avrebbe segnati al cdb quindi non mi resta che ricoverarla e lasciare che faccia questo stranissimo difetto anche a lui sperando che lo faccia se no drovrà essere ricoverata per piu giorni

Re: botte e strattoni in accellerazione
sopra 2000rpm l'EGR non centra, il debimetro si/no (più no)
diagnosi.. che dice?
se magari dici quanti km ha il veicolo... intanto inizia a cercare falle nel il circuito del vuoto compresa valvola di ritenuta del servofreno e -se presente- la valvola in prossimità della pompa a vuoto, poi va provata la VGT, il potenziometro acceleratore, il sensore di pressione rail, l'alimentazione pompa serbatoio il filtro e la succhiarola (se intasata di alghe, si ALGHE), senza escludere la centralina aggiuntiva (quella in prossimità della batteria)
Fabio
diagnosi.. che dice?
se magari dici quanti km ha il veicolo... intanto inizia a cercare falle nel il circuito del vuoto compresa valvola di ritenuta del servofreno e -se presente- la valvola in prossimità della pompa a vuoto, poi va provata la VGT, il potenziometro acceleratore, il sensore di pressione rail, l'alimentazione pompa serbatoio il filtro e la succhiarola (se intasata di alghe, si ALGHE), senza escludere la centralina aggiuntiva (quella in prossimità della batteria)
Fabio
Re: botte e strattoni in accellerazione
[-o< 1600 hdi 66kw(90cv) non porta VGT [-Xthewizard ha scritto:sopra 2000rpm l'EGR non centra, il debimetro si/no (più no)
diagnosi.. che dice?
se magari dici quanti km ha il veicolo... intanto inizia a cercare falle nel il circuito del vuoto compresa valvola di ritenuta del servofreno e -se presente- la valvola in prossimità della pompa a vuoto, poi va provata la VGT, il potenziometro acceleratore, il sensore di pressione rail, l'alimentazione pompa serbatoio il filtro e la succhiarola (se intasata di alghe, si ALGHE), senza escludere la centralina aggiuntiva (quella in prossimità della batteria)
Fabio
Re: botte e strattoni in accellerazione
vero, grazie per avermelo ricordato
Fabio/chesequotiunpocomegliosicapiscepiùfacilmente
Fabio/chesequotiunpocomegliosicapiscepiùfacilmente
-
pietro93puleo
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 19/07/2014, 13:06
Re: botte e strattoni in accellerazione
allora l'auto a 100.00km e il problema mi si presenta solo quando l'auto è fredda cioè la mattina ad esempio
Re: botte e strattoni in accellerazione
hummm da controllare subito regolatore di pressione, sensore pressione rail, sensore pressione aria, scatola fusibili/calcolatore aggiuntivo
per caso hai notato se il tachimetro tende a scendere a 0 durante gli strattoni? => sensore velocità
telecaricamento sw gestione motore
fai sapere
Fabio
per caso hai notato se il tachimetro tende a scendere a 0 durante gli strattoni? => sensore velocità
telecaricamento sw gestione motore
fai sapere
Fabio
Re: botte e strattoni in accellerazione
hai dimenticato la ruota di scorta e un po' di acetone nel beveraggiothewizard ha scritto:hummm da controllare subito regolatore di pressione, sensore pressione rail, sensore pressione aria, scatola fusibili/calcolatore aggiuntivo
per caso hai notato se il tachimetro tende a scendere a 0 durante gli strattoni? => sensore velocità
telecaricamento sw gestione motore
fai sapere
Fabio