Posso confermare che la Speed'Up, monta gli ammortizzatori + rigidi o più secchi, rispetto alla versione XS o altre.[-EndTymE-] ha scritto:Mah io ho sempre sentito che sono gli stessi ammo tarati più rigidi, se sia vero o meno questo non lo so, però rispetto alle altre leonesse "normali" quelli della speed up effettivamente mi sembrano + secchi sulle asperità... che poi sia solo suggestione non lo so, ma ripeto ho sempre sentito così...Kranio ha scritto:Secondo me sono tutte balle.... vuoi vedere che sono identici?[-EndTymE-] ha scritto:Su questo punto vorrei aprire una piccola parentesi: la Speed 'Up ha gli ammortizzatori più rigidi di serie...ovunque ho sempre letto (e mi confermano i vari meccanici peugeot) che escono di fabbrica con una taratura più rigida.plutot307 ha scritto:- Ammortizzatori irrigiditi del 30% su entrambi gli assi
Sarei curioso di sapere quanto effettivamente più rigidi sono! A me danno l'impressione di essere solo + secchi, come rollio e beccheggio non mi sembra che cambi molto rispetto alle altre... che siano solo + scomodi ?
A parte motore e dischi freno secondo me è tutto identico... però ben venga una smentita, ovviamente documentata.
Cmq confermo la ottima tenuta delle Re040.... sono delle bombe!![]()
Per quanto riguarda le molle come si fa ad averle 50% più rigide davanti e 25% posteriormente? Se si acquista un kit di molle come l'H&R e l'Eibach che rigidezza si ha?
Personalmente ho una SW 2.0 136 cv Speed'Up, ed ho noleggiato in Francia, una XS con la medesima motorizzazione. Le sospensioni, sono + morbide.
Oltretutto, con i cerchi da 16, il fenomeno di secchissmo (se così vogliamo chiamarlo) sembra sentirsi meno, ma in quanto a guidabilità....

