PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Aiuto Anomalia controllare motore

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
DjWallen207
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 10/07/2014, 11:59

Aiuto Anomalia controllare motore

Messaggio da DjWallen207 »

Buongiorno ragazzi, cercherò di spiegare in breve cosa mi accade alla la macchina, e spero qualcuno possa aiutarmi.
Mentre la leonessa è in marcia all'improvviso si accende sul display -ANOMALIA CONTROLLARE MOTORE- decido quindi di portarla dal mio meccanico di fiducia, dove attacca il tester e non rileva nessun danno, inoltre però procede alla sostituzione delle rondelle di rame dell'iniettori, e tagliando completo, e chiedendomi se avessi fatto dei lavori elettrici sulla macchina riferendosi all'anomalia, ma oltre all'impianto audio, non fatto altro.
Lavorando anche io in un officina gommista però, avendo ancora questo problema, decido di dare un occhiata al motore, e noto che c'è un manicotto rotto, quello nel cerchio rosso nell'immagine, e procedo alla sostituzione con un pezzo di seconda mano, pensando che il problema fosse quello, ma nulla ha ancora dei collassi, decido di andare da un elettrauto per un suo parere, dopo il discorso fatto mi consiglia di andare in peugeot a fare il test da loro perchè cosi saremmo venuti a conoscenza del problema.
mi reco in peugeot gli faccio fare il test, e la descrizione dell'errore era pedale acceleratore bloccato, e mi dicono che c'è da sostituire il pezzo numero 6, che dovrebbe essere il corpo farfallato, il meccanico apre il vano motore e mi indica quale pezzo è da sostituire, e che avrei potuto cercarlo in demolizione.
Sicuro del problema, cerco il pezzo, non riesco a trovarlo, decido tramite il mio datore di lavoro di ordinare il pezzo di ricambio,un delphi 39059 mvrv1 96113080, in quanto il prezzo è piu vantaggioso rispetto a quello della peugeot.
ieri pomeriggio monto finalmente il pezzo di ricambio, la leonessa sembra andare meglio finchè ad un certo punto, mentre sono in quinta, se non ricordo male, intorno ai 2.000 giri, il contagiri sale improvvisamente, ma la macchina nn ha resa, tanto per farvi capire, e come se mentre andavo avessi schiacciato leggermene la frizione, ma ciò ovviamente non è successo, provo a frenare un pò scalere in quarta, e accelerare è stesso problema, cosi anche in terza e leggermente in seconda, dopo di che mi ha dato nuovamente l'anomalia.
Pubblico anche le foto del mio vecchio corpo farfallato e quello nuovo installato cosi com'è nella foto, e il foglio tecnico consegnatomi in peugeot.
Non so veramente dove sbattere la testa, tra l'altro fra 2 settimane devo fare circa 5000 km con la mia leonessa è deve essere in forma. Spero che riusciate ad aiutarmi in qualche modo. grazie in anticipo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Orchino

Re: Aiuto Anomalia controllare motore

Messaggio da Orchino »

DjWallen207 ha scritto:... intorno ai 2.000 giri, il contagiri sale improvvisamente, ma la macchina nn ha resa, tanto per farvi capire, e come se mentre andavo avessi schiacciato leggermene la frizione, ma ciò ovviamente non è successo...
Sei sicuro di non avere veramente problemi alla frizione? A me un difetto così mi fa pensare alla frizione che slitta visto che non hai nemmeno sfiorato il pedale. :scratch:

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”