Su questo mi trovi daccordo, il consumo è sempre proporzionale alle prestazioni e l'unico modo per consumare poco è andare a velocità costante (e possibilmente moderata).Gravanar ha scritto:Come ho gia' scritto ho fatto l'identico passaggio 1.6 aspirato e 1.2 turbo in casa VW e onestamente non ho visto cosi' tanti vantaggi, sul consumo per un uso misto alla fine consumava meno il 1.6, il 1.2 consuma meno se fai tanta tangenziale o autostrada,
Anche su questo sono d'accordo, ma in parte. Anche se allungano i rapporti la differenza è essere in coppia a 2000 giri. Infatti a 2000 la mia è in coma: consuma poco, ma manca reattività. Per svegliarsi deve raggiungere i 3000 e solo a 4000 arriva la coppia massima. Avere spinta da subito potrebbe fare la differenza. Dico potrebbe perché non l'ho ancora guidato un THP.la coppia e' maggiore ma niente di che visto che gli allungano le marce e cio' diluisce la spinta (altrimenti i consumi salirebbero di brutto con i rapporti dell'aspirato) inoltre usano turbo piccoli che hanno si il vantaggio di avere poco turbo lag e di avre spinta a basso numero di giri ma per contro in alto spingono poco.
Fra l'altro l'aumento nei consumi sul misto potrebbe anche essere una conseguenza della maggiore prontezza nel rispondere ai comandi, che consente una guida più dinamica. Infatti se si guida sottocoppia un aspirato, per risparmiare e perché non si ha fretta, non sarà mai pronto a riprendere quando si vuole.
Su quel che non c'è non si rompe credo siamo tutti daccordo... comunque, anche per recente esperienza personale, oltre 100000 km anche ad un aspirato comincia a rompersi di tutto, quindi se il turbizzato regge i 100k tutto ok per il resto mi guarderei dal superare tale soglia: si finisce per spendere in manutenzione quel che non si spende per cambiare auto.Per un utente medio comunque meglio il 1.2 turbo, piu' facile da guidare e perdona di piu', anche se non scali o sbagli marcia, poi pero' c'e' il solito detto, quello che non c'e' non si rompe...
Poi c'e sempre l'incognita del motore nuovo e si sa che i THP qualche grana l'hanno avuta in passato...
Piccola postilla, un mio amico ha fatto 230000 km con il 1.0 FIRE della UNO, quello con 4 marce (e quindi sempre a paletta) senza un problema, chissa' questi nuovi turbo...
Io con la 206 in firma, fino a 100k solo tagliandi, poi frizione, distribuzione, bobina, dischi, terminale di scarico, supporto motore

Spero che dai disastri sui primi THP abbiano imparato qualcosa... ma con tutti i prodotti nuovi alla fine il test finale lo fanno i consumatori a loro spese.

