PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[Prime impressioni] 208 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

baresedoc85
Peugeottista veterano
Messaggi: 446
Iscritto il: 22/07/2014, 17:22

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da baresedoc85 »

purtroppo la macchina non l'ho scelta io, si tratta di una auto usata con neanche 20mila km venduta a prezzo stracciato per problemi del precedente proprietario... a me neanche piace come auto a prescindere dalla motorizzazione... i soldi non li ho messi io quindi chi ha scelto ha preferito il basso prezzo d'acquisto a tutto il resto

Avatar utente
lollovedano
Peugeottista veterano
Messaggi: 312
Iscritto il: 15/09/2013, 22:50
Località: monza (mb)

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da lollovedano »

[quote="Fiesta 208"]Si è partiti da quante prestazioni hanno macchine della stessa categoria e si è finiti a far notare che la SMART non ha bagagliaio.

sei tu che hai detto che la smart di tua sorella in salita e' meglio della 208...il peso differente e' la risposta a quanto hai detto.. ma il tuo meccanico cosa dice del 1.2 69cv fiat?1.2wv/seat ...???
Peugeot 208 1.2 allure 5p rosso rubino navigatore radio jbl pack:stile confort urban ,cerchi helium grey R16 con gomme invernali continental,cerchi linea s R16 con gomme estive michelin,alettone GTI,deflettori antiturbo anteriori
Peugeot 106 1.1xn(60cv) rosso 1995
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1123151" onclick="window.open(this.href);return false;

Fiesta 208
Peugeottista appassionato
Messaggi: 198
Iscritto il: 21/10/2013, 13:35

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da Fiesta 208 »

E' sempre simpatico sui forum leggere commenti che estrapolano frasi da un discorso più ampio: snaturano il discorso stesso e servono solo a sviare l'attenzione a quello che era l'intento principale.

Smart 880 Kg, 208 1.090 Kg
però una è un 1.0 con 71Cv, mentre l'altra un 1.2 con 11Cv inpiù
Bisogna farli tutti i confronti.

Invece della Fiesta che mi dici? Pesa di più della 208 e ha 7CV in meno.
Ah già.. mi dirai che è Euro 4 e non Euro 5.

P.S.: non posso interpellare il mio amico per queste cavolate.

baresedoc85
Peugeottista veterano
Messaggi: 446
Iscritto il: 22/07/2014, 17:22

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da baresedoc85 »

ma come puoi confrontare una smart con una qualsiasi altra auto non so... la smart non è confrontabile con niente, neanche con la toyta iq

Avatar utente
lollovedano
Peugeottista veterano
Messaggi: 312
Iscritto il: 15/09/2013, 22:50
Località: monza (mb)

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da lollovedano »

visto che ti piace tanto il motore della fiesta e non chiedi pareri su altri motori uguali :fiat wv/seat mi sa che non sei tanto obbiettivo come vuoi farci credere ......vendi l'auto comprati la fiesta almeno sarai contento e non ti lamenti piu'
Peugeot 208 1.2 allure 5p rosso rubino navigatore radio jbl pack:stile confort urban ,cerchi helium grey R16 con gomme invernali continental,cerchi linea s R16 con gomme estive michelin,alettone GTI,deflettori antiturbo anteriori
Peugeot 106 1.1xn(60cv) rosso 1995
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1123151" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da ale1989 »

8)
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da Gravanar »

Per riportare la discussione su toni piu' pacati vi porto io qualche esperienza sugli altri 1.2:

VW/Seat

il 1.2 a tre cilindri aspirato da 70cv e' un trattore, prestazioni scarse e consumi non troppo ridotti, non mi e' piaciuto molto (ma non amo i 3 cilindri) ma ha una sua personalita', e' quasi indistruttibile ma e' un progetto vecchio
il 1.2 TSI da 105cv e' un bel motorino ma non consuma poco come promettono e non ti attacca al sedile, la versione depotenziata non l'ho provata

Fiat

Sono andato in Austria con una Y nuova di pacca con l'ultimo modello del 1.2 da 69 cv, un chiodo, ok che era in rodaggio (900km) ma in salita era una tristezza unica inoltre ha una 5° talmente lunga che basta un avvallamento (parlo delle colline sulla A4, mica la Brennero) e devi mettere la 4°, in compenso consuma davvero poco, ho fatto i 17 di media compresa autostrada, salite, passi, tirate etc.etc. ed era in rodaggio... Al motore non piace girare alto, sopra i 4000 si plafona e resta li
Ormai fuori produzione ma belli pepati (ed assetati) per la cilindrata i vecchi 1.2 da 80 e 86cv montati rispettivamente sul secondo modello e sul primo modello della Punto Sporting, quello da 80cv con cambio a 6 marce

Renault

Il 1.2 4 cilindri da 75cv l'avevo provato sul modello precedente, motore modesto senza verve e personalita', fa il suo dovere e basta, molto simile al FIAT, non se se sia cambiato sull'ultima versione

Mai provato il Ford...
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

Fiesta 208
Peugeottista appassionato
Messaggi: 198
Iscritto il: 21/10/2013, 13:35

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da Fiesta 208 »

lollovedano ha scritto:visto che ti piace tanto il motore della fiesta e non chiedi pareri su altri motori uguali :fiat wv/seat mi sa che non sei tanto obbiettivo come vuoi farci credere ......vendi l'auto comprati la fiesta almeno sarai contento e non ti lamenti piu'
Ma leggete quello che scrivo?
Io ho fatto il paragone su 2 auto che ho provato. Punto.
Volendo ci sarebbe anche la Micra dell'altra mia sorella, ma l'ho guidata solo un paio di volte in paese e quindi non posso valutare se è meglio o peggio il linea generale della 208.

Sapere che ci sono motori più o meno simili a quello della 208 non è che mi cambia la vita se tutto rimane "sulla carta".
Sulla carta, a sentire il concessionario, doveva essere un motore "versatile che consumava poco": sulla seconda parte posso concordare (ciclo urbano se non hai il piede troppo pesante sicuramente; extraurbano e autostrada non ho notato mirabolanti risparmi di benzina), mentre sulla prima, dopo AVERLA PROVATA per 8000 Km su diverse tipologie di strada (e non sono ancora andato a fare un giro in montagna; ho fatto il passo della CISA e arrancava u po, ma la macchina era nuovissima: ci ripasso a Novembre e vedo come si comporta), assolutamente non concordo.

P.S.: non è che se mi compro il Fiesta "magicamente" cambio parere su questa 208.

Avatar utente
lollovedano
Peugeottista veterano
Messaggi: 312
Iscritto il: 15/09/2013, 22:50
Località: monza (mb)

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da lollovedano »

ok ma da quello che scrivi sembra che sei innamorato del motore ford 1.2 60 cv
se ho capito male mi scuso...
pero' i vecchi motori ford benzina ..quelli nuovi non so' sicuramente sono meglio ..erano famosi perche' a parita' di cilindrata consumavano un po' di piu' degli altri....io ho anche il 1.2 fiat 69 cv 4 cilindri e secondo' me' consuma un po' di meno del 1.2 peugeot e' piu' scattante in prima ma concordo con gravanar ha la 5 lunga e arriva a 160km orari di velocita',in montagna non ha problemi ma neanche la 208.la 208 fa 1 170/172circa e qualche volta in discesa pero' :lol: arrivo a 178km orari. il motore che mi piace di piu' in assoluto e' il 1.1 60cv della 106 che era di mia moglie e che ora di solito uso io x andare a lavoro ...ha un accelerazione incredibile e ripresa eccezionale in tutte le marce ma consuma di piu' di tutte ...anche mia moglie si lamenta del motore della 208 e vorrebbe il motore della 106 sulla 208.ciao
Peugeot 208 1.2 allure 5p rosso rubino navigatore radio jbl pack:stile confort urban ,cerchi helium grey R16 con gomme invernali continental,cerchi linea s R16 con gomme estive michelin,alettone GTI,deflettori antiturbo anteriori
Peugeot 106 1.1xn(60cv) rosso 1995
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1123151" onclick="window.open(this.href);return false;

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da BiciMotard »

L'ho avuta anch'io la 106 1.1 60cv e quel motore me lo ricordo bene. Certo che andava bene, però c'è da dire che a quell'epoca le macchine pesavano meno ed erano euro-1 per misericordia. 8)
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Fiesta 208
Peugeottista appassionato
Messaggi: 198
Iscritto il: 21/10/2013, 13:35

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da Fiesta 208 »

Forse non riesco a spiegarmi quando scrivo, ma io non sono innamorato di nessun motore.
Ho solo scritto che il mio amico preparatore mi aveva consigliato, in caso avrei preso la Nuova Fiesta, quella motorizzazione (aveva aggiunto anche qualche motivazione, ma è inutile dilungarmi).
Tutto qui.
Per essere sicuri di una motorizzazione bisognerebbe noleggiare un'auto, provarla per 500Km un po' ovunque e poi decidere. Solo che ovviamente è un po' "macchinoso" come metodo.

Forse un domani quando cambierò la 208 e magari prenderò un'altro 3 cilindri, forse noterò meno la differenza, ma passando da un 4 a un 3 con tutte le variabili possibili e scusabili all'atto pratico la 208 rispetto alla mia Fiesta consuma si meno, ma è meno versatile. Tutto qui.

Se poi qui c'è gente che grida allo scandalo perchè qualcuno dice che un'altra auto ha prestazioni migliori/diverse io non è che posso farci molto. Non è che cambio la mia opinione solo "per amor di pace".

Il fatto è che se si ribadisce 200 volte un apprezzamento nessuno si lamenta. Se lo si fa 2 volte con una "critica" succede l'opposto: "abbiamo capito, inutile ripeterlo".

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da ale1989 »

lollovedano ha scritto:ok ma da quello che scrivi sembra che sei innamorato del motore ford 1.2 60 cv
se ho capito male mi scuso...
pero' i vecchi motori ford benzina ..quelli nuovi non so' sicuramente sono meglio ..erano famosi perche' a parita' di cilindrata consumavano un po' di piu' degli altri....io ho anche il 1.2 fiat 69 cv 4 cilindri e secondo' me' consuma un po' di meno del 1.2 peugeot e' piu' scattante in prima ma concordo con gravanar ha la 5 lunga e arriva a 160km orari di velocita',in montagna non ha problemi ma neanche la 208.la 208 fa 1 170/172circa e qualche volta in discesa pero' :lol: arrivo a 178km orari. il motore che mi piace di piu' in assoluto e' il 1.1 60cv della 106 che era di mia moglie e che ora di solito uso io x andare a lavoro ...ha un accelerazione incredibile e ripresa eccezionale in tutte le marce ma consuma di piu' di tutte ...anche mia moglie si lamenta del motore della 208 e vorrebbe il motore della 106 sulla 208.ciao
Sulla velocità io di strada piana e con il mio collega ho detto più volte e non siamo due pesi piuma ho fatto 176 km orari chiudo discorso
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da Gravanar »

Contala giusta, la pista non era piana ma in discesa e proprio per il vostro peso hai fatto quella velocita' :lol:

Come credi che abbia fatto quasi i 190km/h con la mia? :mrgreen:
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da g91 »

ciao a tutti premetto che non faccio gare ma dopo l'ottimizzazione lo testata con tre persone e strada libera lo strumento segnava 180 kh incredibile per 1.2 i 150 si raggiungono facilmente l'auto era con tre persone di media taglia ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

baresedoc85
Peugeottista veterano
Messaggi: 446
Iscritto il: 22/07/2014, 17:22

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da baresedoc85 »

fiesta208 oggi ho guidato per la prima volta la fiesta con il tuo amato 1.2 da 60 cv... beh la mia 206 del 2003 con il 1.1 da 60 cv tira molto di più

macchina con il cambio cortissimo, a 60 all'ora puoi già mettere la quinta ma la macchina è morta li, dopo i 3000 giri non ha alcuna spinta in più e sei obbligato a cambiare marcia per avere un po di accelerazione, non parliamo della ripresa

purtroppo in famiglia si è preferita questa alla 208, io già rimpiango la mia 206

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”