PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
turbina andata urge vostri consigli
- Leone di cristallo
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 20/07/2008, 17:14
turbina andata urge vostri consigli
Carissimi buonasera a tutti ,
purtroppo , la leona , ha deciso di lasciarmi e lo ha fatto nei peggiori dei modi , lasciandomi , in vacanza in mezzo ad un autostrada in Germania ....con moglie e figlia a seguito di due anni .
Sapete che la leona e' stata per anni in Russia , e forse sara' stato quello che ha causato il danno , fatto sta che a 120mila km adesso la turbina e ko.
L auto e' ferma in Germania , e noi abbiamo continuato la vacanza con un auto a noleggio .
Ora , la questione e' , al ritorno , vorrei riportarmi la leona in italia per farla riparare , pensate , che circa 1000 km con la turbina ko li possa fare ?? Se ci cammino , senza accelerare troppo , che danni posso fare ??
Scusate se ho sbagliato il post o altro , ma sto scrivendo dall' iphone
Grazie
Saluti
leone di cristallo
purtroppo , la leona , ha deciso di lasciarmi e lo ha fatto nei peggiori dei modi , lasciandomi , in vacanza in mezzo ad un autostrada in Germania ....con moglie e figlia a seguito di due anni .
Sapete che la leona e' stata per anni in Russia , e forse sara' stato quello che ha causato il danno , fatto sta che a 120mila km adesso la turbina e ko.
L auto e' ferma in Germania , e noi abbiamo continuato la vacanza con un auto a noleggio .
Ora , la questione e' , al ritorno , vorrei riportarmi la leona in italia per farla riparare , pensate , che circa 1000 km con la turbina ko li possa fare ?? Se ci cammino , senza accelerare troppo , che danni posso fare ??
Scusate se ho sbagliato il post o altro , ma sto scrivendo dall' iphone
Grazie
Saluti
leone di cristallo
Peugeot 407 2.0 16v HDI Sport Pack Tecno FAP euro4 del 2005, con all' attivo 270 mila km .
Re: turbina andata urge vostri consigli
Situazione sicuramente molto problematica, senza turbina al di sopra dei 1500 2000 giri c'e' il nulla. Ti sei informato dei costi per la riparazione in germania? Tenuto conto dell'eventuale rientro in carro attrezzi dal costo di svariate centinaia di euro magari conviene ripararla la. Rientrare in quelle condizioni e' sicuramente un casino, una trentina di anni fa quando facevo il camionista di bilici ebbi un problema quasi analogo, e rientrare da Norinberga con un camion che non superava i 60kmh e lungo le salite quasi si fermava (quante salite ci sono in Germania!!!!! e quello e' il problema piu' grosso perche' senza turbina in salita quasi ci si ferma) con colonne infinite dietro di me, i tedeschi sono ligi al codice della strada, se non si puo' superare non si supera!!!! anche se quello davanti va a piedi!!! e non oso pensare le imprecazioni in lingua locale nei confronti dell'italia e dei suoi camion del ca@@@. Devo aver perso cinque chili in sudore per la tensione. I soccorsi (il meccanico arrivato dall'italia con i pezzi da sostituire) sono arrivati dopo Salisburgo, se avessi dovuto rientrare in italia in quelle condizioni sarei ancora per strada. comunque auguri con tutto il cuore, purtroppo non ho altri consigli migliore da darti. Spero ci sia chi e' in grado di farlo. Di nuovo auguri.
407 2.0hdi 136cv 11/2007 feline bianco 493000km al 26/09/2023
2008 1,6hdi 92cv allure 03/2015 124000km
2008 1,6hdi 92cv allure 03/2015 124000km
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: turbina andata urge vostri consigli
Dipende cosa significa turbina K.O.
Che guasto ha? Chi l'ha diagnosticato? È sicura la diagnosi?
Che guasto ha? Chi l'ha diagnosticato? È sicura la diagnosi?
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


- Leone di cristallo
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 20/07/2008, 17:14
Re: turbina andata urge vostri consigli
Calo di potenza , rumore di aria aspirata e fumo nero allo scarico , quando acceleri a fondo altrimenti nulla !!!!OdinEidolon ha scritto:Dipende cosa significa turbina K.O.
Che guasto ha? Chi l'ha diagnosticato? È sicura la diagnosi?
Peugeot 407 2.0 16v HDI Sport Pack Tecno FAP euro4 del 2005, con all' attivo 270 mila km .
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: turbina andata urge vostri consigli
E la diagnosi si basa solo su ciò?Leone di cristallo ha scritto:Calo di potenza , rumore di aria aspirata e fumo nero allo scarico , quando acceleri a fondo altrimenti nulla !!!!OdinEidolon ha scritto:Dipende cosa significa turbina K.O.
Che guasto ha? Chi l'ha diagnosticato? È sicura la diagnosi?

La turbina andata è uno dei casi peggiori ovviamente. Non voglio dare false speranze, ma potrebbe anche semplicemente essersi fessurato o staccato un tubo. Prima di avventurarmi in una costosissima trasferta con auto su bisarca farei fare una diagnosi seria.
Se la turbina è davvero rotta NON puoi farci neppure 10 chilometri. Dato che girare non può non girare, se non è lubrificata, ad esempio, sei praticamente certo di fare danni maggiori. Se si stacca un pezzetto di metallo dal turbo e ti entra nell'intercooler lo sfasci. se poi va oltre l'intercooler per qualche motivo... son guai ancora più seri.
Senza contare che se ora sta mangiando olio a volontà, come è probabile se la turbina è davvero rotta, devi assolutamente tener conto che dopo centinaia di chilometri fatti in quelle condizioni sarà da cambiare anche il FAP (€€€€€€).
In ultimo, se l'auto si mette a mangiare l'olio della turbina può succedere questo:
https://www.youtube.com/watch?v=rLzf3ItkbOE&hd=1" onclick="window.open(this.href);return false;
Ovvero l'auto inizia ad andare a olio invece che a diesel... e non la puoi fermare, non la puoi spegnere, devi solo aspettare che vada per bene fuori giri e fonda il motore. Sei preparato ad un'evenienza simile? Sai come comportarti in questo caso? Se l'auto ha cambio manuale fermati, freno a mano, pesta il freno, frizione, metti 5a e molla la frizione di colpo... sperando che regga.
Se l'auto è automatica devi cercare di soffocare il motore.
Insomma, nel caso non fossi stato sufficientemente chiero: te lo sconsiglio CALDAMENTE finché non sai davvero dove sta il problema.
L'auto non riporta errori sul cruscotto? Non è stata effettuata una diagnosi computerizzata?
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


- Leone di cristallo
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 20/07/2008, 17:14
Re: turbina andata urge vostri consigli
perfgetto , messaggio chiaro , allora forse qualche speranza me l hai gia data ... cmq , ora mi sono messo in cotatto con un amico in germania , e voglio provvedere alla riparazione della auto !!! Speriamo bene !!!OdinEidolon ha scritto:E la diagnosi si basa solo su ciò?Leone di cristallo ha scritto:Calo di potenza , rumore di aria aspirata e fumo nero allo scarico , quando acceleri a fondo altrimenti nulla !!!!OdinEidolon ha scritto:Dipende cosa significa turbina K.O.
Che guasto ha? Chi l'ha diagnosticato? È sicura la diagnosi?![]()
La turbina andata è uno dei casi peggiori ovviamente. Non voglio dare false speranze, ma potrebbe anche semplicemente essersi fessurato o staccato un tubo. Prima di avventurarmi in una costosissima trasferta con auto su bisarca farei fare una diagnosi seria.
Se la turbina è davvero rotta NON puoi farci neppure 10 chilometri. Dato che girare non può non girare, se non è lubrificata, ad esempio, sei praticamente certo di fare danni maggiori. Se si stacca un pezzetto di metallo dal turbo e ti entra nell'intercooler lo sfasci. se poi va oltre l'intercooler per qualche motivo... son guai ancora più seri.
Senza contare che se ora sta mangiando olio a volontà, come è probabile se la turbina è davvero rotta, devi assolutamente tener conto che dopo centinaia di chilometri fatti in quelle condizioni sarà da cambiare anche il FAP (€€€€€€).
In ultimo, se l'auto si mette a mangiare l'olio della turbina può succedere questo:
https://www.youtube.com/watch?v=rLzf3ItkbOE&hd=1" onclick="window.open(this.href);return false;
Ovvero l'auto inizia ad andare a olio invece che a diesel... e non la puoi fermare, non la puoi spegnere, devi solo aspettare che vada per bene fuori giri e fonda il motore. Sei preparato ad un'evenienza simile? Sai come comportarti in questo caso? Se l'auto ha cambio manuale fermati, freno a mano, pesta il freno, frizione, metti 5a e molla la frizione di colpo... sperando che regga.
Se l'auto è automatica devi cercare di soffocare il motore.
Insomma, nel caso non fossi stato sufficientemente chiero: te lo sconsiglio CALDAMENTE finché non sai davvero dove sta il problema.
L'auto non riporta errori sul cruscotto? Non è stata effettuata una diagnosi computerizzata?
Peugeot 407 2.0 16v HDI Sport Pack Tecno FAP euro4 del 2005, con all' attivo 270 mila km .
Re: turbina andata urge vostri consigli
forse-dico-forse si è semplicemente staccato un manicotto dell'aspirazione...Leone di cristallo ha scritto:Calo di potenza , rumore di aria aspirata e fumo nero allo scarico , quando acceleri a fondo altrimenti nulla !!!!OdinEidolon ha scritto:Dipende cosa significa turbina K.O.
Che guasto ha? Chi l'ha diagnosticato? È sicura la diagnosi?
in questo caso il comportamento sarebbe normale
aggiornaci!
Fabio/auguri
- Leone di cristallo
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 20/07/2008, 17:14
Re: turbina andata urge vostri consigli
Egregi , buon pomeriggio ,thewizard ha scritto:forse-dico-forse si è semplicemente staccato un manicotto dell'aspirazione...Leone di cristallo ha scritto:Calo di potenza , rumore di aria aspirata e fumo nero allo scarico , quando acceleri a fondo altrimenti nulla !!!!OdinEidolon ha scritto:Dipende cosa significa turbina K.O.
Che guasto ha? Chi l'ha diagnosticato? È sicura la diagnosi?
in questo caso il comportamento sarebbe normale
aggiornaci!
Fabio/auguri
Wizard mi hai preceduto di poco .
Mi dispiace non essere stato molto chiaro nel inizio del post, ma purtroppo ero con il telefono e potevo connettermi solo quando trovavo un rete free..
Come avete potuto leggere nei post precedenti , ero in Germania a 160 Km/h ,quando ho avuto un brusco calo di potenza con una grossa fumata nera allo scarico .
Ero in vacanza , per cui auto carica e sopratutto mia figlia di 2 anni in auto.
Con molti sforzi riusciamo ad uscire dall' autostrada ed arrivare all' hotel prenotato , facendo 120 km circa , senza l ausilio della turbina e con una serie di fumate nere ( segnalate anche dagli altri automobilisti )....
Lasciamo l auto in Germania precisamente a Mannheim e con un altra auto continuiamo il viaggio ..... nel frattempo , i segni sembravano presagire , un guasto alla turbina , ed onestamente io ero intenzionato a rottamare l auto in germania .
Mia moglie mi ha convinto a portare l auto in peugeot per la riparazione , per cui con una mano sul portafoglio ( preventivo di 2000 euro ) ed un altra sullo sterzo , (bestemmiando in aramaico antico ) lunedi scorso , ho portato
l auto in officina .
Dopo i vari test mi hanno chiamato e mi hanno detto che il problema era il manicotto rotto , che andava sostituito , costo 168 euro .
Ero abbastanza contento fino a quando non sono andato a ritirare l auto .
Al ritiro dell auto , mi chiama il capo officina e mi fa ( in inglese ) : Ti ho riparato l auto alla meglio per farti tornare a casa , puoi affrontare il viaggio di 1000 Km per rientrare in italia , ma appena sei in Italia , ti consiglio di fargli cambiare la turbina che è mezza andata , pulire tutto il sistema di aspirazione , sostituire il FAP e sostituire l EGR se hai intenzione di tenerla ancora per molto , se te lo dovessi fare io , ti costerebbe qui in germania circa 3000 euro + manodopera +iva .
Ringrazio, pago e vado via ...... il viaggio di rientro e' stato allucinante .... fin quando l auto era su strada piana , andava discretamente bene , ed in Germania, senza sforzo , è arrivata anche a 180 km/h pero appena beccava qualche salita , la turbina cominciava a fischiare a più non posso , con strani scatti di potenza , come se attaccasse in ritardo .
Ora sono a casa ( non so se ricordate che io prima vivevo a Mosca , e da 6 mesi sono rientrato in Italia ) l auto e' ferma in garage in attesa , che io prenda una decisione .... L auto ha 120mila km , e non so se fargli fare tutti quei lavori sopra elencati , cambiare solo la turbina o rottamarla e chiudere il capitolo !!!! Mia moglie vorrebbe tenerla , per restare in citta , portare la bimba all' asilo fare la spesa etc etc .... Mah !!! Ho grossi dubbi .....
Accetto consigli !!!!!!!
Un saluto
Leone di cristallo
Peugeot 407 2.0 16v HDI Sport Pack Tecno FAP euro4 del 2005, con all' attivo 270 mila km .
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 584
- Iscritto il: 18/08/2010, 18:10
- Località: roma
Re: turbina andata urge vostri consigli
la 407 e una gran macchina e solo 120.000 km sono pochi x rottamarla è un peccato
io la porterei in un officina autorizzata peugeot e farei vedere. magari la egr la tappi solamente senza cambiarla e disabilitarla da centralina. la turbina se veramente fosse lei la fai recuperare da uno sfascio o fai riparare la tua qualore fosse possibile. il fap a 120.000 km mi pare troppo presto x avere problemi forse hai solo finito la cerina?
fai controllarla qui in italia e vedi cosa succede
saluti andrea
io la porterei in un officina autorizzata peugeot e farei vedere. magari la egr la tappi solamente senza cambiarla e disabilitarla da centralina. la turbina se veramente fosse lei la fai recuperare da uno sfascio o fai riparare la tua qualore fosse possibile. il fap a 120.000 km mi pare troppo presto x avere problemi forse hai solo finito la cerina?
fai controllarla qui in italia e vedi cosa succede
saluti andrea
407 sw ciel 2.2 hdi biturbo,grigio alluminio,cerchi 18 gomme 235/45/r18 ,rt4,sedili in pelle ed elettrici,jukebox da 20 gb,ingresso A/V. km 10500 attuali 33000 .Ex 308 sw 1.6 hdi 110 cv nero perla km 41.000 full optional. ex 206 1.4 hdi km 175.000 nero perla 5 porte modello geosat ex punto mk1 1.2 115 cv ex UNO 45SX.
22/23 giugno 2013 raduno nazionale imola
pranzo di natale 2013
13/15 giuno 2014 raduno nazionale recanati
29 giugno 2014 incontro gti experience vallelunga
10 agosto 2014 cena d'estate ariccia
20 settembre incontro roma e dintorni con filiale di roma ed elaborare
14 dicembre 2014 pranzo di natale orvieto
22/23 giugno 2013 raduno nazionale imola
pranzo di natale 2013
13/15 giuno 2014 raduno nazionale recanati
29 giugno 2014 incontro gti experience vallelunga
10 agosto 2014 cena d'estate ariccia
20 settembre incontro roma e dintorni con filiale di roma ed elaborare
14 dicembre 2014 pranzo di natale orvieto
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: turbina andata urge vostri consigli
Insomma, mi sembra di capire che:
- s'è staccato un manicotto (quale poi?)
- Facendo ulteriori km con l'auto in stato problematico come è ovvio si è sporcato di brutto tutto il motore. Immagino fumosità a mille, indi da cambiare tutto il sistema di scarico e da pulire (almeno) l'aspirazione, dato che mi sembra di capire tu abbia fatto in pratica 120km senza filtro aria. La prossima volta cerca di contattare l'assistenza stradale appena hai problemi, ti conviene.
- Continuando a tirarla anche dopo la riparazione certo non le hai fatto bene. Costava tanto farsi tutto il viaggio di ritorno a 100km/h?
- Secondo me la turbina potrebbe non essere rovinata. Dipende da che schifezza c'è entrata dentro. Se fischia un po' non necessariamente è immediato sintomo di problemi.
L'idea di usare l'auto in città è da scartare date le condizioni. Già l'auto, essendo dotata di FAP ne soffrirebbe non poco, figuriamoci in questo stato.
La maggior parte dei meccanici offre la possibilità di girare il motore con una soluzione pulente molto raffinata, praticamente il motore gira con questa soluzione e non con il gasolio del serbatoio. Costo circa 80€. Questo può essere un primo tentativo esterno per cercare di capire quanto e cosa è salvabile. Sarebbe inoltre d'uopo far controllare gli iniettori.
- s'è staccato un manicotto (quale poi?)
- Facendo ulteriori km con l'auto in stato problematico come è ovvio si è sporcato di brutto tutto il motore. Immagino fumosità a mille, indi da cambiare tutto il sistema di scarico e da pulire (almeno) l'aspirazione, dato che mi sembra di capire tu abbia fatto in pratica 120km senza filtro aria. La prossima volta cerca di contattare l'assistenza stradale appena hai problemi, ti conviene.
- Continuando a tirarla anche dopo la riparazione certo non le hai fatto bene. Costava tanto farsi tutto il viaggio di ritorno a 100km/h?
- Secondo me la turbina potrebbe non essere rovinata. Dipende da che schifezza c'è entrata dentro. Se fischia un po' non necessariamente è immediato sintomo di problemi.
L'idea di usare l'auto in città è da scartare date le condizioni. Già l'auto, essendo dotata di FAP ne soffrirebbe non poco, figuriamoci in questo stato.
La maggior parte dei meccanici offre la possibilità di girare il motore con una soluzione pulente molto raffinata, praticamente il motore gira con questa soluzione e non con il gasolio del serbatoio. Costo circa 80€. Questo può essere un primo tentativo esterno per cercare di capire quanto e cosa è salvabile. Sarebbe inoltre d'uopo far controllare gli iniettori.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


- Leone di cristallo
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 20/07/2008, 17:14
Re: turbina andata urge vostri consigli
Odin non credere che io tratti male la mia auto , anzi , l ho sempre trattata bene , solo che cerca di capirmi , sono entrato nel panico piu totale , l auto mi si e' piantata al centro di un autostrada tedesca , dove tutti sfrecciano ad alta velocita , ed in auto avevo la bimba piccola !!! inoltre ho tentato di chiamare il soccorso stradale , ma ne avessi trovato uno che parlasse inglese !!!!! Il viaggio di ritorno , l ho fatto a 100 km / h , solo un piccolo tratto ho corso , ma giusto per capire come andava l auto e soprattutto senza tirarla , ma facendola andare da sola senza sforzo !!!OdinEidolon ha scritto:Insomma, mi sembra di capire che:
- s'è staccato un manicotto (quale poi?)
- Facendo ulteriori km con l'auto in stato problematico come è ovvio si è sporcato di brutto tutto il motore. Immagino fumosità a mille, indi da cambiare tutto il sistema di scarico e da pulire (almeno) l'aspirazione, dato che mi sembra di capire tu abbia fatto in pratica 120km senza filtro aria. La prossima volta cerca di contattare l'assistenza stradale appena hai problemi, ti conviene.
- Continuando a tirarla anche dopo la riparazione certo non le hai fatto bene. Costava tanto farsi tutto il viaggio di ritorno a 100km/h?
- Secondo me la turbina potrebbe non essere rovinata. Dipende da che schifezza c'è entrata dentro. Se fischia un po' non necessariamente è immediato sintomo di problemi.
L'idea di usare l'auto in città è da scartare date le condizioni. Già l'auto, essendo dotata di FAP ne soffrirebbe non poco, figuriamoci in questo stato.
La maggior parte dei meccanici offre la possibilità di girare il motore con una soluzione pulente molto raffinata, praticamente il motore gira con questa soluzione e non con il gasolio del serbatoio. Costo circa 80€. Questo può essere un primo tentativo esterno per cercare di capire quanto e cosa è salvabile. Sarebbe inoltre d'uopo far controllare gli iniettori.
Onestamente , sicuramente avro fatto degli errori , ma non ero nemmeno lucido al 100% .....
Cmq devo contattare un po di meccanici qui in zona per capire la situazione e se non fosse possibile tenerla "per la citta" saro costretto a darla in permuta per un altra auto o addirittura rottamarla !!!
Peugeot 407 2.0 16v HDI Sport Pack Tecno FAP euro4 del 2005, con all' attivo 270 mila km .
Re: turbina andata urge vostri consigli
..guarda.. per i km sei a 1/3 di vita media del motore, i problemi sono risolvibilissimi e senza arrivare a 3000euro...
portala da un meccanico SERIO
Fabio
portala da un meccanico SERIO
Fabio
- Leone di cristallo
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 20/07/2008, 17:14
Re: turbina andata urge vostri consigli
Ragazzi , conoscete qualche meccanico SERIO nella provincia di venezia o di Treviso ???thewizard ha scritto:..guarda.. per i km sei a 1/3 di vita media del motore, i problemi sono risolvibilissimi e senza arrivare a 3000euro...
portala da un meccanico SERIO
Fabio
Peugeot 407 2.0 16v HDI Sport Pack Tecno FAP euro4 del 2005, con all' attivo 270 mila km .
Re: turbina andata urge vostri consigli
da che parte sei di preciso?
Fabio
Fabio
- Leone di cristallo
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 20/07/2008, 17:14
Re: turbina andata urge vostri consigli
Al momento il mio lavoro mi ha portato a vivere a Treviso , però io sono originario di napoli .... Conosci qualche meccanico serio e onesto dalle parti di Treviso ???thewizard ha scritto:da che parte sei di preciso?
Fabio
Peugeot 407 2.0 16v HDI Sport Pack Tecno FAP euro4 del 2005, con all' attivo 270 mila km .