PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

1.4 hdi vs 1.6 hdi

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche

Moderatore: Moderatori

nicolino77
Peugeottista novello
Messaggi: 83
Iscritto il: 08/08/2014, 20:55

1.4 hdi vs 1.6 hdi

Messaggio da nicolino77 »

Salve a tutti, apro questo post per condividere pareri e impressioni. Possiedo una 208 1.4 hdi sulla quale ho fatto la rimappatura della centralina (con mia grande soddisfazione) ottenendo importanti vantaggi in termini di rendimento e di consumi. Non ho acquistato il 1.6 92 cv per via del costo più elevato.
Qualcuno ha apportato la mia stessa modifica?
Qualcuno che abbia qualche impressione da condividere sul 1.6 92 cv?

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: 1.4 hdi vs 1.6 hdi

Messaggio da ale1989 »

Quanti cv hai preso? Li hai verificati. ?
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

nicolino77
Peugeottista novello
Messaggi: 83
Iscritto il: 08/08/2014, 20:55

Re: 1.4 hdi vs 1.6 hdi

Messaggio da nicolino77 »

ciao ale da tabella sono 22cv, non li ho verificati a banco ma utilizzando la vettura credo li abbia presi tutti

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: 1.4 hdi vs 1.6 hdi

Messaggio da massi.drago »

Mi sembra una stima molto ottimistica. Chi ha rimappato il 2.0 da 163 cv è riuscito a prendere non più di 30cv per non avere problemi di allarmi centralina e di fap. Quindi il miglioramento si assesta su un 20 percento scarso. Rapportato ai cavalli del 1.4 e considerando che il 1.4 non è molto spinto quindi c'è più margine da prendere secondo me puoi avere preso qualcosa meno di 20 cavalli ma non credo oltre. Poi solo una prova al banco prima e dopo la rimappa può dire la verità, ogni motore fa storia a se perché anche se teoricamente tutti uguali già di serie possono avere diversi cavalli di differenza l'uno dall'altro.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

nicolino77
Peugeottista novello
Messaggi: 83
Iscritto il: 08/08/2014, 20:55

Re: 1.4 hdi vs 1.6 hdi

Messaggio da nicolino77 »

massi.drago non avendo fatto la prova a banco non ho la certezza matematica di quanti cv ha realmente acquistato ma esistono dei dati/tabelle che indicano con precisione quali miglioramenti (cv; N/m; 0/100) ogni tipo di centralina può ottenere.

nicolino77
Peugeottista novello
Messaggi: 83
Iscritto il: 08/08/2014, 20:55

Re: 1.4 hdi vs 1.6 hdi

Messaggio da nicolino77 »

http://www.toptuning.it/scheda-tecnica. ... t&idp=3056" onclick="window.open(this.href);return false; qua vengono indicati i valori

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: 1.4 hdi vs 1.6 hdi

Messaggio da massi.drago »

Dichiarato mi dice poco.... posso dire anche di farti guadagnare 50cv a parole poi bisogna vedere se è vero.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

nicolino77
Peugeottista novello
Messaggi: 83
Iscritto il: 08/08/2014, 20:55

Re: 1.4 hdi vs 1.6 hdi

Messaggio da nicolino77 »

[quote="massi.drago"]Dichiarato mi dice poco.... posso dire anche di farti guadagnare 50cv a parole poi bisogna vedere se è vero.[/quote
beh di sicuro i dati certi scaturiscono da una verifica a banco, io non posso che fidarmi (e mi fido) di quanto mi è stato detto da chi ha eseguito la modifica. La cosa certa è che una volta svolto il lavoro, dopo un centinaio di km circa la vettura ha, sopratutto in ripresa, una differenza abissale rispetto a prima, in velocità è passata da 165 km/h a 175 km/h, i consumi sono calati e per me che ne faccio principalmente un uso lavorativo è un risparmio oltre che una maggior sicurezza in strada (sorpassi, uscite da incroci...).

satellyte
Peugeottista curioso
Messaggi: 23
Iscritto il: 02/01/2009, 14:41

Re: 1.4 hdi vs 1.6 hdi

Messaggio da satellyte »

Scusate la mia domanda molto tecnica....ma rimappare il 1.4 hdi con un lavoro fatto bene, in termini di soldini, quanto viene a costare? :D

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: 1.4 hdi vs 1.6 hdi

Messaggio da Gravanar »

Dubito molto dei dati dichiarati se hai mantenuto il FAP (se lo hai tolto la cosa e' diversa), 50 nm di coppia non li presi io sul TDI 1.9 da 130cv e 320 nm, in media prendeva circa 25-30cv e 40 nm e si parla di 1.9 euro 3 senza FAP con portata di gasolio assolutamente superiore ai valori accettabili con FAP e i consumi ovviamente aumentavano (e' pieno di preparatori che riescono a far andare di piu' l'auto con meno carburante, non capisco perche' non pubblicano questa scoperta scientifica molto importante...), il Peugeot 2.0 HDI da 90cv, sempre euro 3, prese meno di 25 cv e 35 nm e fu una rimappatura pesante.

Detto questo, che siano 10, 15, 20 o 100cv la cosa importante che tu sia soddisfatto, il resto sono chiacchere da bar :mrgreen:
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: 1.4 hdi vs 1.6 hdi

Messaggio da BiciMotard »

nicolino77 ha scritto:... i consumi sono calati e per me che ne faccio principalmente un uso lavorativo è un risparmio oltre che una maggior sicurezza in strada (sorpassi, uscite da incroci...).
posso dire che la cosa mi lascia perplesso? :scratch: Anch'io pensavo che mettendo un additivo (per la verità un pulitore) mi avevano detto che oltre a pulire gli iniettori avrei avuto maggiori prestazioni e minori consumi.
Per le maggiori prestazioni è indubbiamente vero, ora il motore è più pieno ai bassi, si sente nettamente, per i consumi dipende... se vai esattamente come prima dell'additivo allora i consumi sono gli stessi (non sono diminuiti) ma se ti gira di verificare le maggiori prestazioni (e se hai una macchina che va di più, poi ti piace sentirla andare) allora mi dispiace per te, ma lì i consumi aumentano. Perlomeno nella mia è successo questo.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: 1.4 hdi vs 1.6 hdi

Messaggio da massi.drago »

I cavalli non si fanno con l' aria.... o meglio non solo con quella, ci vuole anche il gasolio o la benzina :lol: Visto che come diceva Gravanar, non c'è stata nessuna nuova scoperta scentifica, che i motori termici ormai hanno raggiunto il limite massimo di rendimento e per ora oltre non si può andare..... diminuire i consumi guadagnando potenza è IMPOSSIBILE!!!! Vuol dire che semplicemente state guidando in modo diverso o vi state facendo fregare dall' effetto placebo. Quasi quasi mi compro un' auto da corsa con tutti quei cavalli andandoci piano potrei farci i 200km/litro :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: 1.4 hdi vs 1.6 hdi

Messaggio da BiciMotard »

:lol: per le rimappe è vero, perché in fondo per avere più prestazioni a pari motore pompi dento più carburante, se no dove vai a prenderla la potenza? Per il discorso degli additivi invece è diverso perché lì, per come funzionano, è come se cambiassi il sistema di iniezione facendo in modo di evitare agglomerati troppo grossi di molecole di carburante che poi non verrebbe bruciato. Quindi utilizzando anche il carburante incombusto dovresti avere l'uovo e la gallina, cioè maggiori prestazioni e minori consumi. Questo in teoria, ma in pratica non mi tornano i conti perché non funziona così... :?

p. s. va detto però che io sto utilizzando un pulitore per iniettori che dovrebbe "anche" funzionare come ho detto sopra, ma consumato quello proverò ad usare il mitico "atomic fuel" specifico per quello e poi riporterò la mia esperienza sul topic apposito. :)
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: 1.4 hdi vs 1.6 hdi

Messaggio da Gravanar »

Ovvio, dato che modifichi il carburante e quindi migliori il rendimento termodinamico del mezzo, ovviamente parliamo di incrementi minimi mentre con la rimappa parliamo di incrementi importanti che si ottengono ovviamente cambiando le tabelle di iniezione carburante e in alcuni casi agendo anche sui parametri del turbo.

E' possibile con rimappa ad hoc che a velocita' costante e a gas parzializzato il mezzo consumi meno che da originale ma va anche ovviamente di meno (e' quello che ho fatto io alla mia moto, che e' un'idrovora, fra i 3000 e i 5000 giri con apertura farfalla fino al 20%, ma a scapito della ripresa quindi meno benza meno prestazioni), quando richiedi le prestazioni ovviamente e' come scrive Massi.drago
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

nicolino77
Peugeottista novello
Messaggi: 83
Iscritto il: 08/08/2014, 20:55

Re: 1.4 hdi vs 1.6 hdi

Messaggio da nicolino77 »

BiciMotard ha scritto:
nicolino77 ha scritto:... i consumi sono calati e per me che ne faccio principalmente un uso lavorativo è un risparmio oltre che una maggior sicurezza in strada (sorpassi, uscite da incroci...).
posso dire che la cosa mi lascia perplesso? :scratch: Anch'io pensavo che mettendo un additivo (per la verità un pulitore) mi avevano detto che oltre a pulire gli iniettori avrei avuto maggiori prestazioni e minori consumi.
Per le maggiori prestazioni è indubbiamente vero, ora il motore è più pieno ai bassi, si sente nettamente, per i consumi dipende... se vai esattamente come prima dell'additivo allora i consumi sono gli stessi (non sono diminuiti) ma se ti gira di verificare le maggiori prestazioni (e se hai una macchina che va di più, poi ti piace sentirla andare) allora mi dispiace per te, ma lì i consumi aumentano. Perlomeno nella mia è successo questo.
premetto di non aver capito cosa centra l'additivo. Ad ogni modo credo il ragionamento sia abbastanza semplice e logico riguardo i consumi, se prima per andare a 100km/h premevo, la butto li, 1/3 del gas, adesso mantengo la stessa velocità premendo 1/4 del gas...questo è un dato di fatto un dato di fatto!! consumerebbe di più se andassi a sfrutare tutti i CV (cambiata a 3500 giri ad esempio)

Torna a “208 I ('12->'19) - Tuning”